|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3215
|
Meglio i3/i5 o quad core?
Buonasera a tutti.
Avendo la possibilità di scegliere il processore, quale scegliereste? qual'è il più performante? Ho letto di problemi degli i3 con aero è vero? ![]() Grazie e scusate la banalità della domanda.
__________________
MacBookPro Late 2013 || "Io so di non sapere ![]() IO NON FARO' MAI PIU' AFFARI CON: SEMMY83 In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 264
|
allora tra core i5 e i3 prendi un i5...lascia stare i quad sopratutto se sono 775....
però non sottovalutare i Q9550 oppure il Q9650.......meglio dell'i3 con l'i5 bhe dipende da cosa devi farci poi
__________________
Case: Antec LanBoy Air Yellow Cpu:Intel i7-2600K 4.40GHz Sandy Bridge ram: DDR3 G.Skill Ripjaws-X 2200MHz 16GB CL9 Video: 2 x Gainward GTX 580 Phantom Core 783MHz Memory GDDR5 4020MHz 3072 MBMadre:Asus Maximus IV Extreme Rev3.0 ssd: SSD Corsair Force 3 240GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s Ali: Enermax Revolution 85+ ERV1250EGT 1250W ATX Monitor: Led 27" Samsung Central Station C27A750X FullHD HD: Seagate Costellation ES 3TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 Dissipatore:Noctua NH-C14 Ultima modifica di moro_intel : 05-03-2010 alle 19:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3215
|
Uso molto le virtual machines, quindi oltre a tanta ram ho bisogno di un buon processore.
Le differenze tra un quad e un i3/i5 sono notevoli a livello prestazionale?
__________________
MacBookPro Late 2013 || "Io so di non sapere ![]() IO NON FARO' MAI PIU' AFFARI CON: SEMMY83 In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quale quadcore (non identifica un modello preciso)? Perché ci sono anche Core i5 quadcore (i5 750).
Per le prestazioni puoi leggere la recensione su HWU per farti un'idea.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Gli i5 dual core sono secondo me la scelta peggiore che si possa fare oggi, un i5 750 costa uguale (anche meno di alcuni dual core) e va meglio in qualunque condizione. Se proprio ti serve un dual, prendi un i3, ma guardando ciò che devi fare con il pc ti consiglio un i5 750
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 264
|
Q9650...... non ci pensare....però no hai possibilità di upgrade quindi dipende....per me sono meglio dei i5
non sottovalutare la memoria cache importantissima per una spu.....vedi che arriva anche a 12 mega quella di un 2 quad Q9650 e prestazionalmente per i giochi non è lontanizzimo ai i7 http://www.intel.com/performance/desktop/consumer.htm guardare per credere
__________________
Case: Antec LanBoy Air Yellow Cpu:Intel i7-2600K 4.40GHz Sandy Bridge ram: DDR3 G.Skill Ripjaws-X 2200MHz 16GB CL9 Video: 2 x Gainward GTX 580 Phantom Core 783MHz Memory GDDR5 4020MHz 3072 MBMadre:Asus Maximus IV Extreme Rev3.0 ssd: SSD Corsair Force 3 240GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s Ali: Enermax Revolution 85+ ERV1250EGT 1250W ATX Monitor: Led 27" Samsung Central Station C27A750X FullHD HD: Seagate Costellation ES 3TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 Dissipatore:Noctua NH-C14 Ultima modifica di moro_intel : 05-03-2010 alle 20:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Una memoria cache grande non è sempre un vantaggio, inoltre dipende anche com'è gestita dalla CPU.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3215
|
Grazie a tutti per le risposte.
Al momento con il Q8200 mi trovo abbastanza bene. Purtroppo non ha la V-Tec e per la XP Mode è un bel problema ![]() Mi sembra comunque di capire che la differenza non sia poi molta, quindi puntererei a un quad core con V-Tec per poter utilizzare l'Xp Mode. Sono un pò confuso lo ammetto, per questo chiedo aiuto a voi ![]() ![]() Grazie!
__________________
MacBookPro Late 2013 || "Io so di non sapere ![]() IO NON FARO' MAI PIU' AFFARI CON: SEMMY83 In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? Ultima modifica di Saltalungo : 05-03-2010 alle 21:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 264
|
allora ti dico che io studio calcolatori , e so che la cache alta è sinonimo di qualità prestazionale, intel grazie a questa cache può produrre cpu differenti anche se alla base sono uguali....questo perchè i prezzi vengono fatti anche grazie a questa cache...esempio abbiamo 2 cpu della serie e6000 allora prendiamone 2 a caso identici uno difettoso a livello di cache L2 intel cosa fa ? butta via la CPU ? siete Pazzi ?!!?!?! disabilita la L2 lascia L1 e lo mette come serie 6000 4000 quella che si voglia essendo sempre dello stesso processo produttivo con la cache l1 solamente ed il prezzo è totalmente diverso.....
in conclusione gli i7 i5 i3 non sono stati fatti per essere migliori chissà di quanto rispetto a un Q9650 ma si è cambiato anche socket , queste sono nuove cpu per nuovi socket , pensatela come ai primi 775 poi ce stata l'evoluzione quindi tra un un annetto noteremo una sostanziale differenza con il Q9650 , ma se non hai intenzione di cambiare scheda amdre rimani con 775 e prendi un Q9650 fidati Il concetto applicato da Intel utilizzare il maggior silicio reso disponibile dalla riduzione del processo produttivo per implementare la cache ha molto senso per l'architettura Core 2 Duo. La cache L2 è molto efficiente, specialmente se condivisa tra i core della CPU. Infatti può livellare anche l'impatto delle differenti velocità della RAM e prevenire i colli di bottiglia causati dal Front Side Bus. Da questa prospettiva, il passaggio dai 4 MB di cache L2 degli attuali processori ai 6 MB dei processori Penryn ha molto senso. Non solo il passaggio dai 65 ai 45 nm offre a Intel la possibilità di aumentare la dimensione della cache, ma gli permette anche di offrire più varianti degli stessi processori, con 6 MB, 4 MB, 2 MB o anche 1 MB di cache L2. L'implementazione di più cache ha quindi una doppia valenza: permette a Intel di offrire processori più veloci e di aumentare la resa produttiva.
__________________
Case: Antec LanBoy Air Yellow Cpu:Intel i7-2600K 4.40GHz Sandy Bridge ram: DDR3 G.Skill Ripjaws-X 2200MHz 16GB CL9 Video: 2 x Gainward GTX 580 Phantom Core 783MHz Memory GDDR5 4020MHz 3072 MBMadre:Asus Maximus IV Extreme Rev3.0 ssd: SSD Corsair Force 3 240GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s Ali: Enermax Revolution 85+ ERV1250EGT 1250W ATX Monitor: Led 27" Samsung Central Station C27A750X FullHD HD: Seagate Costellation ES 3TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 Dissipatore:Noctua NH-C14 Ultima modifica di moro_intel : 05-03-2010 alle 20:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Saprai anche che più cache introduce più latenze. Sulla questione commerciale ok, non ho fatto riferimenti a quella questione (visto che si parlava di prestazioni e non di mercato).
http://www.tomshardware.com/reviews/...tter,1709.html Le differenze prestazionali date dalla cache non sono comunque marcate nell'utilizzo quotidiano (parlando di L2).
__________________
![]() Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 05-03-2010 alle 21:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3215
|
Dovrò cambiare anche scheda madre, l'asus supporta solo 4gb
![]() ![]()
__________________
MacBookPro Late 2013 || "Io so di non sapere ![]() IO NON FARO' MAI PIU' AFFARI CON: SEMMY83 In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
|
non me ne volere, ma insieme ai calcolatori studia anche un pò d'italiano
![]()
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NT • ASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470 • Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totali • LG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"• CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900 • Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT Isku • CoolerMaster CM690 • ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
|
Quote:
![]() cmq io uso un Q9650 e devo dire che mi trovo molto bene su tutti i tipi di applicazione. Io credo che se non hai bisogno di cambiare spesso, il sk 775 ha da dire ancora la sua con questi quad (Q9550/Q9650....), a partire dal multimedia, al multitasking, giochi, OC ad applicazioni pesanti. Se hai l'occasione di farti una CPU del genere puoi stare tranquillo che non resterai deluso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
|
Quote:
una piattaforma 775 costa ancora molto meno di una nehalem, anche se i prezzi, in quest'ultimo anno, non si sono abbassati quasi per niente, anzi... ![]() cmq, con il mio Q9550 @3.8GHz vcore default ( ![]() non nomino neanche gli i3.
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NT • ASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470 • Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totali • LG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"• CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900 • Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT Isku • CoolerMaster CM690 • ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() si cmq quoto quello che avete detto, specialmente se chi deve effettuare un eventuale cambio di cpu sta gia su di un sistema con socket 775 e memorie ddr2...un bel q9550 o(trovandolo a buon prezzo..) un q9650 sono la scelta migliore in questi casi...o altrimenti se si vuole cambiare totalmente piattaforma c'è da scegliere tra: mobo am3+phenom2+drr3 e mobo con p55/h55+I3/I5+ddr3....e nn ditemi che nn c'è diferenza con i sistemi sock 775+ddr2 xkè nn è cosi...la differenza c'è e si vede....ma come dicevamo, per chi ha gia una configurazione come sopra, meglio optare per un Q9550/9650... ![]()
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ogni tanto a casa mia.
Messaggi: 2252
|
differenze ok, ma IMHO con un QX9650 viaggio ancora benissimo senza alcun rallentamento in nulla.... se poi parliamo di consumi e via dicendo, io un sistema spinto di certo non lo lascio acceso 24/7....
![]()
__________________
Qui entro raramente, mi trovate principalmente su Facebook. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
|
Quote:
![]() certo che ci sono differenze prestazionali fra un i5 ed un core 2 quad! l'i3 non mi pare che sia migliore di un buon core 2 quad però... cmq sia quanto a prestazioni/prezzo (partendo da 0) i c2q sono ancora la scelta migliore. ![]()
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NT • ASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470 • Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totali • LG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"• CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900 • Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT Isku • CoolerMaster CM690 • ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5957
|
Se è per questo mi risulta che dobbiamo salutare anche il 1156 ed il 1366...
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
tutti i skt andranno a morire per così dire, ma investire oggi ancora in skt 775 non ha il minimo senso, almeno che non si ha a casa una scheda madre con quel skt e si aggiorna la sola cpu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.