Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2010, 23:21   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Sanità, Tremonti: "Metà del Paese è in default"

Roma - Metà Italia, quella meridionale, è in default sulla sanità. È l’allarme del ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, lanciato nel corso del congresso della Uil. Il ministro sottolinea che questo è il vero problema dei costi della politica: "La politica fa schifo in questi termini".

E' allarme sanità "Da metà Italia in giù, tutto il sistema è in default", dice Tremonti spiegando che il peso sul bilancio è del 70-80%. "Ti sembra normale - si chiede nel corso di una tavola rotonda con il leader del pd Pier Luigi Bersani - che in quattro anni tutto il sistema della sanità del centro-sud viene scassato? Il problema della sanità è un grande tema, a cui presto un’attenzione assoluta". Secondo il ministro una delle vie per risolvere il problema è l’attuazione del federalismo fiscale. La spesa pubblica "è da troppo tempo fuori dal controllo dei cittadini". E' necessaria, secondo il titolare di via XX Settembre, l’attuazione del federalismo fiscale. Tremonti ha, infatti, annunciato che "entro quest’anno avremo le prime forme di attuazione del federalismo".

La questione meridionale "Da metà Italia in giù è in default, la sanità in troppe regioni costa il doppio e rende la metà. Quando incontri un assessore non sai bene se è un assessore o un camorrista", ha detto il ministro dell’Economia. "Credo - ha aggiunto - che entro quest’anno avremo le prime forme di applicazione del federalismo fiscale con l’applicazione dei costi standard nella sanità che sono quelli della Lombardia, risparmiando così anche il pellegrinaggio delle famiglie verso il nord".

Il Giornale .it

Credo...credo...di amare Tremonti
Lui si che sa come parlare al cuore di un leghista.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 23:26   #2
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
ci penseranno i lumbard , con i loro schei , a tirar su il sistema sanitario siciliano !





Camkamkmksmkssmk
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 23:26   #3
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Roma - Metà Italia, quella meridionale, è in default sulla sanità. È l’allarme del ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, lanciato nel corso del congresso della Uil. Il ministro sottolinea che questo è il vero problema dei costi della politica: "La politica fa schifo in questi termini".

E' allarme sanità "Da metà Italia in giù, tutto il sistema è in default", dice Tremonti spiegando che il peso sul bilancio è del 70-80%. "Ti sembra normale - si chiede nel corso di una tavola rotonda con il leader del pd Pier Luigi Bersani - che in quattro anni tutto il sistema della sanità del centro-sud viene scassato? Il problema della sanità è un grande tema, a cui presto un’attenzione assoluta". Secondo il ministro una delle vie per risolvere il problema è l’attuazione del federalismo fiscale. La spesa pubblica "è da troppo tempo fuori dal controllo dei cittadini". E' necessaria, secondo il titolare di via XX Settembre, l’attuazione del federalismo fiscale. Tremonti ha, infatti, annunciato che "entro quest’anno avremo le prime forme di attuazione del federalismo".

La questione meridionale "Da metà Italia in giù è in default, la sanità in troppe regioni costa il doppio e rende la metà. Quando incontri un assessore non sai bene se è un assessore o un camorrista", ha detto il ministro dell’Economia. "Credo - ha aggiunto - che entro quest’anno avremo le prime forme di applicazione del federalismo fiscale con l’applicazione dei costi standard nella sanità che sono quelli della Lombardia, risparmiando così anche il pellegrinaggio delle famiglie verso il nord".

Il Giornale .it

Credo...credo...di amare Tremonti
Lui si che sa come parlare al cuore di un leghista.
Si, peccato che la sua risolutezza dura giusto un quarto d'ora.
Il tempo che arrivano un paio di telefonatine a Silvio e tutto torna "normale".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 23:27   #4
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Roma - Metà Italia, quella meridionale, è in default sulla sanità. È l’allarme del ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, lanciato nel corso del congresso della Uil. Il ministro sottolinea che questo è il vero problema dei costi della politica: "La politica fa schifo in questi termini".

E' allarme sanità "Da metà Italia in giù, tutto il sistema è in default", dice Tremonti spiegando che il peso sul bilancio è del 70-80%. "Ti sembra normale - si chiede nel corso di una tavola rotonda con il leader del pd Pier Luigi Bersani - che in quattro anni tutto il sistema della sanità del centro-sud viene scassato? Il problema della sanità è un grande tema, a cui presto un’attenzione assoluta". Secondo il ministro una delle vie per risolvere il problema è l’attuazione del federalismo fiscale. La spesa pubblica "è da troppo tempo fuori dal controllo dei cittadini". E' necessaria, secondo il titolare di via XX Settembre, l’attuazione del federalismo fiscale. Tremonti ha, infatti, annunciato che "entro quest’anno avremo le prime forme di attuazione del federalismo".

La questione meridionale "Da metà Italia in giù è in default, la sanità in troppe regioni costa il doppio e rende la metà. Quando incontri un assessore non sai bene se è un assessore o un camorrista", ha detto il ministro dell’Economia. "Credo - ha aggiunto - che entro quest’anno avremo le prime forme di applicazione del federalismo fiscale con l’applicazione dei costi standard nella sanità che sono quelli della Lombardia, risparmiando così anche il pellegrinaggio delle famiglie verso il nord".

Il Giornale .it

Credo...credo...di amare Tremonti
Lui si che sa come parlare al cuore di un leghista.

già peccato che il suo Ministero e quindi anche lui abbia i dati per vedere che non è esattamente cosi.
Il Piemonte è in bilico, la PA di Bolzano se la cava solo perchè è piccola, Marche, Lazio e Molise (che proprio sud non sono) sono disastrati e l'Abruzzo è messo peggio di tutti.
Al di là dell'ovvia Calabria la Puglia invece non è messa male..e neanche la Basilicata che più che sprecona è disordinata negli interventi

Senza contare l'annosa Lombardia che se non fosse strapiena di soldi non si potrebbe permettere la mole di sprechi che sostiene (e che fa sostenere alle altre regioni con le ramificazioni delle sue aziende di informatica).

Le Regiuoni veramente messe decentemente sono la Toscana, l'Emilia Romagna,il Friuli, la PA di Trento, la Liguria (nonostante il piano di rientro). Il resto è mancia.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 23:27   #5
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Che grande genio che è Tremonti!!! Con il federalismo fiscale gli ospedali del meridione faranno ancora più schifo, e intanto tutti i meridionali, per non dare torto al suo animo sensibile, rimarranno dalle loro parti ammalati e fregati, invece di andare nelle regioni con sistemi sanitari migliori!



A noi un uomo del genere ce lo invidia pure l'Iran
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 23:28   #6
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Roma - Metà Italia, quella meridionale, è in default sulla sanità. È l’allarme del ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, lanciato nel corso del congresso della Uil. Il ministro sottolinea che questo è il vero problema dei costi della politica: "La politica fa schifo in questi termini".

E' allarme sanità "Da metà Italia in giù, tutto il sistema è in default", dice Tremonti spiegando che il peso sul bilancio è del 70-80%. "Ti sembra normale - si chiede nel corso di una tavola rotonda con il leader del pd Pier Luigi Bersani - che in quattro anni tutto il sistema della sanità del centro-sud viene scassato? Il problema della sanità è un grande tema, a cui presto un’attenzione assoluta". Secondo il ministro una delle vie per risolvere il problema è l’attuazione del federalismo fiscale. La spesa pubblica "è da troppo tempo fuori dal controllo dei cittadini". E' necessaria, secondo il titolare di via XX Settembre, l’attuazione del federalismo fiscale. Tremonti ha, infatti, annunciato che "entro quest’anno avremo le prime forme di attuazione del federalismo".

La questione meridionale "Da metà Italia in giù è in default, la sanità in troppe regioni costa il doppio e rende la metà. Quando incontri un assessore non sai bene se è un assessore o un camorrista", ha detto il ministro dell’Economia. "Credo - ha aggiunto - che entro quest’anno avremo le prime forme di applicazione del federalismo fiscale con l’applicazione dei costi standard nella sanità che sono quelli della Lombardia, risparmiando così anche il pellegrinaggio delle famiglie verso il nord".

Il Giornale .it

Credo...credo...di amare Tremonti
Lui si che sa come parlare al cuore di un leghista.
Non e' che la Liguria stia messa bene mentre la Toscana, gia fuori della Padania, in campo sanitario va benissimo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 23:30   #7
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Roma - Metà Italia, quella meridionale, è in default sulla sanità. È l’allarme del ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, lanciato nel corso del congresso della Uil. Il ministro sottolinea che questo è il vero problema dei costi della politica: "La politica fa schifo in questi termini".

E' allarme sanità "Da metà Italia in giù, tutto il sistema è in default", dice Tremonti spiegando che il peso sul bilancio è del 70-80%. "Ti sembra normale - si chiede nel corso di una tavola rotonda con il leader del pd Pier Luigi Bersani - che in quattro anni tutto il sistema della sanità del centro-sud viene scassato? Il problema della sanità è un grande tema, a cui presto un’attenzione assoluta". Secondo il ministro una delle vie per risolvere il problema è l’attuazione del federalismo fiscale. La spesa pubblica "è da troppo tempo fuori dal controllo dei cittadini". E' necessaria, secondo il titolare di via XX Settembre, l’attuazione del federalismo fiscale. Tremonti ha, infatti, annunciato che "entro quest’anno avremo le prime forme di attuazione del federalismo".

La questione meridionale "Da metà Italia in giù è in default, la sanità in troppe regioni costa il doppio e rende la metà. Quando incontri un assessore non sai bene se è un assessore o un camorrista", ha detto il ministro dell’Economia. "Credo - ha aggiunto - che entro quest’anno avremo le prime forme di applicazione del federalismo fiscale con l’applicazione dei costi standard nella sanità che sono quelli della Lombardia, risparmiando così anche il pellegrinaggio delle famiglie verso il nord".

Il Giornale .it

Credo...credo...di amare Tremonti
Lui si che sa come parlare al cuore di un leghista.
la banca del sud tanto desiderata da treVmonti risolvera' tutto, voi del nord mettete i soldi noi li spendiamo.. come adesso daltronde..ora a lavorare, che si avvicina l'estate e io devo deguistarmi la mia granita alla pesca con una bella brioche seduto a mondello...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 23:30   #8
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
già peccato che il suo Ministero e quindi anche lui abbia i dati per vedere che non è esattamente cosi.
Il Piemonte è in bilico, la PA di Bolzano se la cava solo perchè è piccola, Marche, Lazio e Molise (che proprio sud non sono) sono disastrati e l'Abruzzo è messo peggio di tutti.
Al di là dell'ovvia Calabria la Puglia invece non è messa male..e neanche la Basilicata che più che sprecona è disordinata negli interventi

Senza contare l'annosa Lombardia che se non fosse strapiena di soldi non si potrebbe permettere la mole di sprechi che sostiene (e che fa sostenere alle altre regioni con le ramificazioni delle sue aziende di informatica).

Le Regiuoni veramente messe decentemente sono la Toscana, l'Emilia Romagna,il Friuli, la PA di Trento, la Liguria (nonostante il piano di rientro). Il resto è mancia.
Voglio vedere i lombardi alle prese coi tagli alla sanità a causa del federalismo fiscale.
Tipo "vedi Napoli e muori", una scena magistrale
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 23:31   #9
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Lui si che sa come parlare al cuore di un leghista.
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 23:32   #10
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
Senza contare l'annosa Lombardia che se non fosse strapiena di soldi non si potrebbe permettere la mole di sprechi che sostiene

Beh intanto li sostiene
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 23:35   #11
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
già peccato che il suo Ministero e quindi anche lui abbia i dati per vedere che non è esattamente cosi.
Il Piemonte è in bilico, la PA di Bolzano se la cava solo perchè è piccola, Marche, Lazio e Molise (che proprio sud non sono) sono disastrati e l'Abruzzo è messo peggio di tutti.
Al di là dell'ovvia Calabria la Puglia invece non è messa male..e neanche la Basilicata che più che sprecona è disordinata negli interventi

Senza contare l'annosa Lombardia che se non fosse strapiena di soldi non si potrebbe permettere la mole di sprechi che sostiene (e che fa sostenere alle altre regioni con le ramificazioni delle sue aziende di informatica).

Le Regiuoni veramente messe decentemente sono la Toscana, l'Emilia Romagna,il Friuli, la PA di Trento, la Liguria (nonostante il piano di rientro). Il resto è mancia.
Non diciamo boiate perfavore...
Le Marche stanno bene....
__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 23:35   #12
barros
Senior Member
 
L'Avatar di barros
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Emperor Tomato Ketchup
Messaggi: 537
Modalita' puttanata ON

Che immettesse invece i soldini freschi dello scudo fiscale appena incassato.

Modalita' puttanata OFF
barros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 23:48   #13
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Gne gneee,siete tutti invidiosi,ecco.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 23:52   #14
mixkey
 
Messaggi: n/a
edit

Ultima modifica di mixkey : 04-03-2010 alle 00:05.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 23:59   #15
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Lui si che sa come parlare al cuore di un leghista.
Pota?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 00:02   #16
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
ma che minchia vuol dire in default....non usare i termini se non li conosci.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 01:04   #17
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
ma che minchia vuol dire in default....non usare i termini se non li conosci.
Vuol dire che si è resettato il BIOS
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 01:09   #18
barros
Senior Member
 
L'Avatar di barros
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Emperor Tomato Ketchup
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Vuol dire che si è resettato il BIOS
...all' interno della teca cranica?
barros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 01:40   #19
fabry1981
Junior Member
 
L'Avatar di fabry1981
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 13
La Liguria era stata portata al limite del collasso sotto l'ex governatore del PDL Biasotti...
Negli ultimi anni Burlando ha fatto il possibile per risanarne il bilancio, ormai folle, ma i tagli sono stati un pò poco mirati, ci sono carenze di organico, le liste d'attesa si sono allungate, certi ospedali come il S. Corona sono stati deaziendalizzati, etc..
Insomma, attualmente non possiamo certo vantare una sanità da riferimento, ma è assolutamente nulla rispetto alla devastazione che ci avrebbe procurato un secondo mandato per Biasotti...
Che però ci riprova a questa tornata elettorale, avendo la faccia tosta di cavalcare proprio il malcontento per la lunghezza delle liste d'attesa..
http://webtv.ivg.it/video/2010/01/25...o-di-30-giorni
Dopotutto questa è di gran lunga la regione più anziana, oramai siamo un grande pensionato per il Nord Italia...
Ovvio che da queste parti ridurre i tempi dell'esame per una lastra al femore, faccia più presa e catturi più voti, tra le persone attempate, di quanto lo farebbe portare conti in regola...
fabry1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 02:11   #20
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
ma che minchia vuol dire in default....non usare i termini se non li conosci.
Meno male, allora non sono l'unico a non aver capito
Ma ha un qualche significato in questo contesto o ha proprio usato una parola che non c'entra una mazza?
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Galaxy S25 Ultra batte iPhone 17 Pro Max...
'BioWare potrebbe essere venduta': lo sc...
Musk lascia Netflix tra polemiche e canc...
Instagram sperimenta una home in stile T...
4 super TV svenduti su Amazon: c'è...
Galaxy A56 5G a soli 369€: il re delle v...
Nothing guarda al futuro: con Essential ...
SAP NOW AI Tour Milan: non perderti l'ap...
19 funzioni in un solo dispositivo: la s...
Vi siete accorti? È tornato il -15% Amaz...
Microsoft lancia la sfida: il futuro dei...
iPhone 16 a 699€ in 4 colori su Amazon: ...
È la fine per il software libero ...
Ritorno di fiamma per Windows 7: la quot...
Robot aspirapolvere e lavapavimenti Drea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v