|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 231
|
file msdia80.dll
Ciao a tutti, ho visto varie discussioni in merito a questo problema ma non riesco a saltarci fuori. Specialmente perchè la metà delle soluzioni trovate in giro non sono motivate e non mi lasciano privo di dubbi sul fatto di non far più casino di prima...
Il problema è semplice e non diverso da altri che lo hanno già segnalato: Ho Vista Home Premium 64 bit e nel disco G, disco dati e su cui non è presente nessun sistema operativo, mi è apparso, dopo l'installazione di vari programmi, un mefistofelico file msdia80.dll Molte delle soluzioni trovate in giro propongono di scaricare altre versioni di Visual C++ 2005.... Altre propongono di copiare in suddetto file in una cartella chiamata VS che dovrebbe trovarsi in un percorso preciso, io non ce l'ho.... Mi piacerebbe un po' di chiarezza su questo problema, ho solo capito che dipende da cose che si installano durante l'intallazione di alcuni software ma, in merito alla questione c++ 2005, io neanche so cosa sia... Sul sito della microsoft ce ne sono 180.000 versioni e io non capisco quale è giusta e soprattutto cosa succede a disinstallare quella che ho io.... anche perchè nel mio sistema ne risultano, anche in questo caso, varie versioni e temo di risolvere magari il problema del file msdia80.dll per trovarmi altri problemi che non avevo prima... help! Ultima modifica di nikto : 05-02-2010 alle 16:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Anche io mi sono ritrovato questa DLL sulla partizione che uso per archiviare dati. Il SO è Windows 7 x64:
![]() Questo mi è successo dopo un aggiornamento di Microsoft Visual C ++ (x64). Facendo delle ricerche in rete non ho trovato nemmeno io risposte chiare a riguardo...ho anche provato a copiarla sulla directory di origine e registrarla tramite il prompt dei comandi ma non ha funzionato. La directory di origine dovrebbe essere: C/Programmi/Common Files/Microsoft Shared/VC, ma qui ho trovato un'altra DLL con un nome simile "msdia100.dll", cambia solo il numero, invece di 80 è 100: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10789
|
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Ho capito...quindi Msdia80.dll il file viene installato nella cartella principale dell'unità di avvio durante l'installazione di Visual c ++ 2005... e quindi nel mio specifico caso la cartella principale dell'unità di avvio si trovava su quel specifico percorso durante l'installazione dell'aggiornamento.
Non c'è un fastidio vero e proprio, siccome sono un tipo molto preciso e ordinato, non è che mi piaccia così tanto vedere DLL sparse su percorsi o partizioni che non erano previsti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Se è per quello Visual 2008 ti crea un mucchio di file in una cartella di dati, tutti si possono eliminare dopo l'installazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Grazie a tutti, quindi il mistero sembra risolto
![]() avevo letto in rete che questa DLL poteva essere eliminata senza creare problemi, e ora che ne abbiamo avuto ulteriore conferma, sia io che l'utente che ha aperto questa discussione possiamo eliminarla tranquillamente perchè: Ultima modifica di gyonny : 08-03-2012 alle 15:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.