|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
Programmazione C in ambiente Linux
Ho scaricato Geany come editor....solo che non riesco a farci niente!!!
acnhe con un semplice: #include <iostream.h> main() { printf("ciao"); } Penso che la libreria iostream.h non venga trovata, giusto? l'errore é questo: Make *** Nessuna regola per creare l'obbiettivo <all>. Arresto ....boh |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 832
|
stdio.h?
in che linguaggio scrivi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
E poi di solito è:
Codice:
printf("Hello World! \n"); ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
si, infatti:
#include <stdio.h> main() { printf("ciao"); } Cmq in C. Ma niente! (sempre con Geany) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 832
|
ma per compilare usi gcc?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 832
|
se fai solo c ti conviene usare gedit per il codice e poi compilarlo con gcc da terminale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
ma io vorrei un programma che facesse come devcpp (perché a volte mi serve anche c++).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 832
|
mmm gcc compila anche c++
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Ma che versone di Dev-C++ usi ?
Io lo faccio usare in classe e funziona perfettamente. uso la beta 4.9.9.2 (forse c'è un nove in più vabbè) Non è che hai scaricato/installato la versione senza il compilatore ? Devi mettere quella con il MinGW/GCC.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 832
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Non ho ben capito cosa usa.
Dice 'uso sempre lo stesso programma'. Poi ha parlato di Dev-c++. Non so se esiste per Linux. Non so perchè non funzioni gcc, ma credo cerchi un IDE per C: http://linux.html.it/articoli/leggi/...ide-per-linux/
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.