|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ROMA
Messaggi: 185
|
dubbio su phenom 2 955
salve a tutti!
![]() sono da poco felice possessore di un phenom 2 x4 955, ma "analizzandolo" con cpu-z ho trovato (credo, non lo so) delle cose strane: ![]() I valori non vi sembrano troppo bassi? ![]() no perche l'ho sostituito con un athlon x2 4800 che paradossalmente mi sembra andasse meglio ![]() ![]() grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Latina
Messaggi: 279
|
Quote:
a meno che tu non abbia una MB che controlla automaticamente il risparmio energetico.
__________________
CASE:Aerocool Aero 800 | MB:Asus PRIME X470-PRO | CPU:AMD RYZEN 7 2700X | PSU:Seasonic Focus Platinum Plus80 650W | RAM:G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz | SSD:TCSUNBOW 480 GB 500 | VGA:Sapphire NITRO + RX 590 8GB AMD 50 Gold Edition | ROUTER:Modem Hub Tim Fibra | WIN 10 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5249
|
I valori sono perfetti se hai il CnQ attivato. Imposta Prestazioni elevate nel pannello di controllo->opzioni risparmio energia se vuoi vedere i valori della cpu a regime.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ROMA
Messaggi: 185
|
allora, grazie per le risposte,
no cool 'n' quiet non è abilitato e il risparmio energia e settato su prestazioni elevate, sto impazzendo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
La frequenza aumenta/diminuisce automaticamente in funzione del carico della cpu, in modo da far risparmiare sui consumi elettrici e garantire una maggiore longevità alla cpu (oltre a mantenere temperature inferiori). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Devi aggiornare il bios, guardando attentamente ho visto che la cpu non viene riconosciuta correttamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ROMA
Messaggi: 185
|
Quote:
![]() ![]() queste immagini le ho prese da un altro forum (non sò se posso postare il link) e come vedi a questo utente funge con frequenze superiori nonostante il processore sia inferiore al mio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
|
quello è un altro processore... comunque prova lo stesso ad aggiornare il bios e vedi che succede.
__________________
Macbook Pro 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Una cpu non è inferiore per la frequenza di clock, architetturalmente sono identiche.
Il bios va aggiornato altrimenti non puoi usufruire delle nuove tecnologie dei Phenom II tra cui il CnQ 3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ROMA
Messaggi: 185
|
allora, credo di aver creato un po' di confusione:
1) il bios è aggiornato, poi ho anche resettato il cmos 2)si appunto perchè sono architetturalmente identici anche il mio dovrebbe andare a pieno regime EDIT: una domanda fuori topic: ma a che serve cool n quiet? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Se non aggiorni il bios con una versione compatibile con questa cpu non puoi modificare neanche il moltiplicatore da bios, nel caso tu voglia portare manualmente a 3200 MHz il processore.
Prima di acquistare la cpu dovevi assicurarti che il produttore della scheda madre avesse rilasciato una versione di bios compatibile, altrimenti è inutile procedere all'acquisto. Il 940 nello screen non va a pieno regime, infatti la sua frequenza originale è 3000 MHz non 1800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ROMA
Messaggi: 185
|
ah ok, ti ringrazio per avermi chiarito le idee, sai ero allettato dall'idea di far funzionare un nuovo processore senza cambiare scheda madre
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 438
|
Se non vuoi spendere troppo Asus M4A785TD-V EVO
__________________
˹Aerocool PGS-B Mechatron Black Edition˼ ⁞ ˹Sapphire Pure 625W˼ ⁞ ˹ASRock Z77 Pro3˼ ⁞ ˹Intel Core i7-3770K@4.5GHz cooled by Corsair H110˼ ⁞ ˹Crucial Ballistix Sport 16GB DDR3 @2133MHz cooled by Arctic RC˼ ⁞ ˹Gigabyte GTX 980 Ti G1 Gaming 6GB˼ ⁞ ˹2 x Samsung SSD 850 Evo 250GB˼ ⁞ ˹Western Digital Caviar Green 1TB˼ Vendite concluse positivamente con: gigi-bond007, bitcarlo, alffx, cartmanland, pollopopo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Asrock A790GXH/128M oppure A785GXH/128M non costano molto e vai tranquillo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ROMA
Messaggi: 185
|
senti adesso non vorrei scocciare ma sai dirmi, a linee veramente grandi, le differenze sostanziali tra le due visto che il prezzo è pressochè identico?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5249
|
Dipende se vuoi ddr2 o 3.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ROMA
Messaggi: 185
|
ci monterò sopra quelle che ho ora quindi ddr2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Allora prendi una delle due Asrock
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ROMA
Messaggi: 185
|
ehm...
![]() EDIT: scusate non avevo letto il post dell'utente che consigliava la asus, comunque intendo la differenza tra le due asrock, grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.