Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2010, 19:15   #1
oxygen vx1
Senior Member
 
L'Avatar di oxygen vx1
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano:O
Messaggi: 5828
Problemi installazione Ubuntu-Vista

Durante la fase di creazione della partizione per Ubuntu 9.10 (live cd, partizionamento automatico con selezione del sistema all'avvio e dello spazio da riservare ad Ubuntu) viene riscontrato un errore nell'inizializzazione della partizione; provando a partizionare manualmente non mi permette di selezionare la quantità di spazio da destinare alle partizioni di Ubuntu.

Vista ovviamente rompe con gli scan disk...

Come posso risolvere per Linux? In caso di partizionamento manuale quale schema dovrei adottare (il disco è da 149 gb, vorrei riservarne 100 a Vista e 49 ad Ubuntu)?

Ciao.
__________________
oxygen vx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 19:38   #2
gnazieddu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da oxygen vx1 Guarda i messaggi
Durante la fase di creazione della partizione per Ubuntu 9.10 (live cd, partizionamento automatico con selezione del sistema all'avvio e dello spazio da riservare ad Ubuntu) viene riscontrato un errore nell'inizializzazione della partizione; provando a partizionare manualmente non mi permette di selezionare la quantità di spazio da destinare alle partizioni di Ubuntu.

Vista ovviamente rompe con gli scan disk...

Come posso risolvere per Linux? In caso di partizionamento manuale quale schema dovrei adottare (il disco è da 149 gb, vorrei riservarne 100 a Vista e 49 ad Ubuntu)?

Ciao.
Quante partizioni ha l'hd?
Ti da un errore specifico?
Non è che per caso prima di avviare l'installazione hai usato il live cd e magari hai montato l'hd del PC? Oppure al boot hai fatto direttamente Installa Ubuntu?
Vista lo scandisk lo fa a prescindere od a seguito dell'utilizzo del LiveCD?
Per il partizionamento, manco te lo dico io come farei , comunque 49 ad Ubuntu sono più che sufficienti, ci nuota dentro.
gnazieddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 20:09   #3
gnazieddu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 292
In ogni caso, eventualmente puoi fare benissimo così:

Avvia il live cd (selezionando prova ubuntu senza installarlo...);
vai in System->GParted;
li dovresti riuscire a ridimensionare la partizione manualmente (tasto destro sulla partizione che vuoi ridimensionare e seleziona Resize, quindi col cursore del mouse decidi come ridimensionare);
applica le modifiche (il ridimensionamento potrebbe durare veramente molto anche se non è una regola, non preoccuparti);
quindi fai partire l'installazione di Ubuntu e segui la procedura passo passo;
quando stai al partizionamento gli indichi la partizione che si è liberata.

Fammi sapere se hai capito che eventualmente ti faccio alcuni screenshot così vedi visivamente come fare. Non mi costa nulla, VirtualBox è nostra amica.

Ultima modifica di gnazieddu : 19-01-2010 alle 20:13.
gnazieddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 21:41   #4
oxygen vx1
Senior Member
 
L'Avatar di oxygen vx1
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano:O
Messaggi: 5828
Quote:
Originariamente inviato da gnazieddu Guarda i messaggi
Quante partizioni ha l'hd?
Ti da un errore specifico?
Non è che per caso prima di avviare l'installazione hai usato il live cd e magari hai montato l'hd del PC? Oppure al boot hai fatto direttamente Installa Ubuntu?
Vista lo scandisk lo fa a prescindere od a seguito dell'utilizzo del LiveCD?
Per il partizionamento, manco te lo dico io come farei , comunque 49 ad Ubuntu sono più che sufficienti, ci nuota dentro.
Ho fatto direttamente installa Ubuntu al boot.

No, mi pare di no, Vista non dovrebbe fare lo scandisk.

Nel caso di partizionamento manuale devo creare la swap avendo 3gb di ram? Qual'è lo schema automatico? Root e swap?

Comunque questa cosa è stranissima, non ho mai avuto problemi a fare il dual boot con Xp.
__________________
oxygen vx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:00   #5
gnazieddu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da oxygen vx1 Guarda i messaggi
Nel caso di partizionamento manuale devo creare la swap avendo 3gb di ram? Qual'è lo schema automatico? Root e swap?
Esatto, / (root) e /swap (o sei te la senti puoi pure fare /swap=1GB[o 3GB], /=9GB, /home=quellocherimane).
Comunque, se fai come ti ho detto, poi quando fai partire l'installer puoi pure dirgli di fare in automatico, altrimenti fai comunque tutto manualmente, non è poi così difficile.
Se hai problemi ti posso indicare tutto io passo passo.
Quote:
Originariamente inviato da oxygen vx1 Guarda i messaggi
Comunque questa cosa è stranissima, non ho mai avuto problemi a fare il dual boot con Xp.
Ma non dovresti avere problemi nemmeno con Vista tranne se magari Vista va a scrivere in qualche settore strano del disco.
gnazieddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:05   #6
gnazieddu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 292
Qui c'è pure spiegato come partizionare da Vista col suo tool:
http://apcmag.com/how_to_dualboot_vi...rst.htm?page=2

Mentre qui quello che ti dicevo di fare dopo il partizionamento tramite GParted se non volevi fare manualmente:
http://apcmag.com/how_to_dualboot_vi...rst.htm?page=3
gnazieddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:25   #7
oxygen vx1
Senior Member
 
L'Avatar di oxygen vx1
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano:O
Messaggi: 5828
Quote:
Originariamente inviato da gnazieddu Guarda i messaggi
Esatto, / (root) e /swap (o sei te la senti puoi pure fare /swap=1GB[o 3GB], /=9GB, /home=quellocherimane).
Comunque, se fai come ti ho detto, poi quando fai partire l'installer puoi pure dirgli di fare in automatico, altrimenti fai comunque tutto manualmente, non è poi così difficile.
Se hai problemi ti posso indicare tutto io passo passo.

Ma non dovresti avere problemi nemmeno con Vista tranne se magari Vista va a scrivere in qualche settore strano del disco.
Mi riferivo allo schema che segue il live cd in automatico...

Io di solito faccio / come primaria, /swap e /home su partizione estesa. E' corretto? La swap di 3gb serve per l'ibernazione?
__________________
oxygen vx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:43   #8
gnazieddu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da oxygen vx1 Guarda i messaggi
Mi riferivo allo schema che segue il live cd in automatico...

Io di solito faccio / come primaria, /swap e /home su partizione estesa. E' corretto? La swap di 3gb serve per l'ibernazione?
Il cd in automatico fa tutto in estesa per evitare casini (il limite delle partizioni primarie) visto che tanto Linux non fa differenza tra estesa e primaria (supporta su entrambe il boot).
Comunque anche io faccio come te nel dualboot, altrimenti metto anche la /swap nella primaria all'inizio del disco (giusto per mia usanza ).
La /swap di 3GB serve per l'ibernazione, si usa dare la stessa dimensione della ram installata, è una procedura che fa pure il tool di installazione in automatico.
Altrimenti oltre 1GB non andare, è inutile. Io sul desktop ho meno di 1GB.
Tanto con 3GB di ram swapperai raramente se non mai.

Ahhh...ti consiglio su Vista di cancellare eventuali file temporanei e deframmentare se hai per caso usato parecchio Windows.

Ultima modifica di gnazieddu : 19-01-2010 alle 22:50.
gnazieddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v