Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2010, 08:59   #1
mappo88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
modding d'alta scuola...

COME NASCE L'IDEA:
da tempo voglio fare qualcosa di "moddingoso!" ma non so mai che fare...
ho un notebook... e si sa... al notebook che gli vuoi fare?!?!
avevo anche pensato a cosa fare al secondo notebook (quello piu vecchio)
ma... vuoi per materiali e vuoi per soldi... soprattutto per soldi... non ho fatto nulla... sopratutto perche mi costava un patrimonio la mia idea...
allora pensa che ti ripensa... un giorno mentre pensavo a come riorganizzare la cameretta... un idea, come un fulmine in una giornata d'agosto, mi assale...
e se... no... mi madre mi ucciderebbe... logorato da questa idea... un giorno chiedo a mia madre: "Mà posso fare què què e què?" risposta:"fai come ti pare, se sporchi pulisci tutto perfetto e va bene"

L'IDEA:
integrare un pc nella scrivania... ma non una di quelle zozzerie da mercatone!
o come quella zozzeria che ha fatto la "sync luxury" ovvero questa:

voglio fare una cosa stilosa! anzi per dirla tutta una cosa c****uta!

questo è una foto del mio angolo (ristoro/hobby/computer/studio/fan cazzeggio/ ecc ecc) ritoccata su PS per darvi l'idea che ho in mente....
(clicca sull'immagine per ingrandirla)


ditemi voi le vostre impressioni:
esce una cosa bella, o un cesso?
è un idea buona o una truzzata?
suggerimenti in proprosito?
un voto al progetto? (da 0 a 10)

ps
ho fatto tutto ieri sera, non l'ho postato perche non riuscivo a uppare la foto su nessu sito di hosting...

Ultima modifica di mappo88 : 15-01-2010 alle 19:15.
mappo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 12:00   #2
killer.leggend
Member
 
L'Avatar di killer.leggend
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 253
Come non potevo iscrivermi...
killer.leggend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 14:48   #3
mappo88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da killer.leggend Guarda i messaggi
Come non potevo iscrivermi...
iscriverti?? intendi che hai impostato che ti arriva un email a ogni post?

comunque tu che ne pensi dell'idea? hai visto le immagini?
mappo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 15:10   #4
rikko9219
Member
 
L'Avatar di rikko9219
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 143
Beh,da come ne parli mi sembri entusiasta,anche se devo ammettere che da quella foto nn si capisce granchè
nn ne hai una più grande?
rikko9219 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 19:13   #5
mappo88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
se ci cliccate sopra vi reindirizza sul sito di hosting e si vede enorme...
la foto piccola con la scrivania nera è un prodotto già in commercio...
l'idea mia è descritta in quel fotoritocco se così lo si può definire... se avete dubbi o c'e qualcosa di poco chiaro (cosi si evince dai vostri post) chiedete nello specifico in modo fa fare una foto ritoccata del dettaglio!

ps
io ne sono entusiasta... per me un pc nella scrivania e una figata... per voi?
che ne pensate di mettere un pc nella scrivania? vi piace? o e una cretinata?
mappo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 20:56   #6
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
Mi piace l' integrazione del monitor.
Ma come pensi di motorizzare il tutto?!
Tastiera incassata....è comoda?
Di che materiale è il piano della scrivania?
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 23:28   #7
mappo88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
il piano della scrivania sarà in legno, perche mia mamma quando ha fatto fare la scrivania ha subito detto che sopra ci metteva un piano o in vetro o in legno a riporto con il parquet...
ora ha deciso per il legno!
la tastiera la metto a filo... diciamo un po come un portatile, come va comodo per il notebook, appoggi i polsi e digiti...
il piano della scrivania attualmente è in cartongesso (come descritto in "la nascita dell'idea")

sono indeciso se far alzare il monitor elettricamente o manualmente...
elettricamente con il tasto ovvio (su/giu)
manualmente tipo come i cassettini che stanno in macchina, premi ed esce, poi lo rispingi dentro e rimane agganciato... (tipo quello del posacenere in macchina)

voi che dite???
qual'è piu moddingosa come idea???

ps
uffa però non ancora mi date un voto al progetto...
criticate!!! le critiche sono piu accette delle lodi! dalla critica posso ottenere miglioramenti, dalla lode no... dal mutismo nessuno dei due...

edit:
scusa kardo non avevo letto che mi avevi chiesto della motorizzazione...
vado a uno sfascio e mi prendo il motore di un alzacristalli di una macchina, con relativo binario...
altrimenti me lo faccio da solo... figurati e un motoruccio del caiser con due fine-corsa... roba semplice ^^
mappo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 00:35   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da mappo88 Guarda i messaggi
il piano della scrivania attualmente è in cartongesso (come descritto in "la nascita dell'idea")
Piani da scrivania in cartongesso, non ne avevo mai sentiti !

A parte ciò, incassare la tastiera nella scrivania mi sembra assolutamente inutile: occupi comunque lo spazio della tastiera, visto che anche se è incassata non puoi usare quella superficie per fare nulla (scrivere non puoi, quelsiasi cosa appoggi che sia piccola ti si infila fra i tasti, ti casca qualcosa di liquido, si rompe la tastiera, ecc), per cui tanto vale avere una tastiera magari wireless che quando non la usi la appoggi da qualche parte e non ti intralcia.

Per il monitor, è soggettivo: se a te piace sei a posto col mondo.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:57   #9
mappo88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da nicolait;30470653[B
]Piani da scrivania in cartongesso[/b], non ne avevo mai sentiti !

A parte ciò, incassare la tastiera nella scrivania mi sembra assolutamente inutile: occupi comunque lo spazio della tastiera, visto che anche se è incassata non puoi usare quella superficie per fare nulla (scrivere non puoi, quelsiasi cosa appoggi che sia piccola ti si infila fra i tasti, ti casca qualcosa di liquido, si rompe la tastiera, ecc), per cui tanto vale avere una tastiera magari wireless che quando non la usi la appoggi da qualche parte e non ti intralcia.

Per il monitor, è soggettivo: se a te piace sei a posto col mondo.
eh eh la scrivania e tutta in cartongesso!
è stata fatta dalla ditta di famiglia! come anche la libreria in cartongesso che è sopra la scrivania!

la tastiera incassata secondo me non e scomoda...
devo trovare un modo di fare una specie di sportellino che la nasconde...
infatti chiedevo se avevate idee in proposito...
mappo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:58   #10
killer.leggend
Member
 
L'Avatar di killer.leggend
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da mappo88 Guarda i messaggi
iscriverti?? intendi che hai impostato che ti arriva un email a ogni post?

comunque tu che ne pensi dell'idea? hai visto le immagini?


Si si...Cmq credo che l'idea di questo modding è ottima.. .Tempo fa pensai ad una cosa del genere solo che non avevo proprio pensato allo schermo incassato...penso che il monitor che si alza tramite motorino sia una fig@ta assurda
Però non ho capito se il case è i cassetti saranno i "sostegni" oppure saranno posti ai lati dei "sostegni" della scrivania...

P.S. Per sostegni intendo i piedi della scrivania o quello che c'è ......
killer.leggend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:05   #11
killer.leggend
Member
 
L'Avatar di killer.leggend
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da mappo88 Guarda i messaggi
la tastiera incassata secondo me non e scomoda...
devo trovare un modo di fare una specie di sportellino che la nasconde...
infatti chiedevo se avevate idee in proposito...
Potresti mettere uno sportellino che scorre all'interno della scrivania...magari motorizzato anch'esso...ma poi credo diventi troppo complicato...o forse no?
killer.leggend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:07   #12
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
il problema è che quando cambierai hardware devi rifare anche tutti gli alloggiamenti... non penserai di tenere monitor e tastiera a vita!
__________________
Gigabyte EP45-UD3 - Intel Q8200 @ 3Ghz - G.Skill F2-8800 Pi - nVidia 9800GT
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:09   #13
mappo88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da killer.leggend Guarda i messaggi
Si si...Cmq credo che l'idea di questo modding è ottima.. .Tempo fa pensai ad una cosa del genere solo che non avevo proprio pensato allo schermo incassato...penso che il monitor che si alza tramite motorino sia una fig@ta assurda
Però non ho capito se il case è i cassetti saranno i "sostegni" oppure saranno posti ai lati dei "sostegni" della scrivania...

P.S. Per sostegni intendo i piedi della scrivania o quello che c'è ......
ti spiego subito:
in quella specie di "box" cioe quel coso fatto in fucsia (vedi foto) sarà il case del pc!
li dentro verranno messi:
tutti i componenti hardware, l'alimentatore, uno switch per attaccare questo pc e gli altri 2 notebook che ho alla rete dati domestica (il quale mi permette il collegamento a internet).

lo so e complicato o meglio e strana come cosa... infatti, non e tanto facile da spiegare... sul quel "piede" della scrivania verranno fatti 2 o piu buchi rettangolari per incassarci i lettori cd dvd ecc
cioe io da seduto alla scrivania sulla mia destra su quella specie di colonnina mi trovo i lettori dvd, premo e il cassettino esce da dentro alla scrivania, metto il dvd e il cassettino si richiude dentro alla scrivania...
diciamo che quella colonnina verra usata come la parte frontale di un case!
poi oltre ai lettori ci metto tastini vari per tutte le funzioni on/off di:
-neon
-motore per il monitor
-ventole varie
-led delle ventole
-ecc ecc
piu ci andra un pannellino lcd che mostra le temperature cpu, gpu, hd ecc ecc

fig@ta eh?

i cassetti che dici tu sono quelli di plastica sulla sinistra? quelli non servono a nulla, e un mobiletto preso a un mercatone qualsiasi per 10 euro, ci metto dentro tutte le cretinate mie, attrezzi, saldatore, hardware vario, cose mie in generale, non ha alcuna funzione ne per il progetto che devo fare e tanto meno sostiene la scrivania...
i cassetti sono piu bassi della scrivania.

chiaro adesso? o c'e qualche altra cosa che non sono stato in grado si spiegare per bene?
mappo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:14   #14
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da mappo88 Guarda i messaggi
eh eh la scrivania e tutta in cartongesso!
è stata fatta dalla ditta di famiglia! come anche la libreria in cartongesso che è sopra la scrivania!
Scusa, ma come fai a usare un piano della scrivania in cartongesso, che si incide con un unghia ?
Basta ti ci caschi sopra un paio di forbici che lo incidi, assorbe i liquidi, e altre sfighe

E la libreria come fà a tenerti su il peso dei libri ???

Se nessuno lo usa il cartongesso per usi simili al tuo, posto che ha gli enormi vantaggi di essere stra economico e di potersi lavorare più facilmente del legno, ci sarà pure un motivo penso...
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:50   #15
mappo88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Manuel333 Guarda i messaggi
il problema è che quando cambierai hardware devi rifare anche tutti gli alloggiamenti... non penserai di tenere monitor e tastiera a vita!
ma io farò un pannello da mettere dentro a quel box, poi se devo cambiare qualche cosa basta che tiro fuori il pannello cambio i pezzi, li testo e se è tutto ok rimetto dentro il tutto!

Quote:
Originariamente inviato da killer.leggend Guarda i messaggi
Potresti mettere uno sportellino che scorre all'interno della scrivania...magari motorizzato anch'esso...ma poi credo diventi troppo complicato...o forse no?
diventa una cosa troppo complessa, in 2cm di spessore che e quanto dispongo (cioe il pianale il legno) e troppo difficile farci entrare tutto.

Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Scusa, ma come fai a usare un piano della scrivania in cartongesso, che si incide con un unghia ?
Basta ti ci caschi sopra un paio di forbici che lo incidi, assorbe i liquidi, e altre sfighe

E la libreria come fà a tenerti su il peso dei libri ???

Se nessuno lo usa il cartongesso per usi simili al tuo, posto che ha gli enormi vantaggi di essere stra economico e di potersi lavorare più facilmente del legno, ci sarà pure un motivo penso...
allora:
1 non si incide con un unghia
2 cadono forbici, pinze, taglierini, e bicchieri d'acqua di continuo. (non succede nulla)
3 la libreria ha un estensione pari a 1/4 della scrivania, quindi a conti fatti regge di piu della scrivania, se ti dico che sulla scrivania ci salgo in piedi e ci salto pure?
4 che e stra economico è una cosa che dici tu! non e affatto vero! un foglio di cartongesso di quelli piccoli (150cm X 200 cm spessore 1cm) costa dai 9 ai 12 euro...
conta tutto il telaio in alluminio che gli devi fare... costa un bel po...
5 le tramezzature degli appartamenti adesso li stanno facendo in cartongesso perche costa di meno, si di meno... ma meno del farli in muratura! oltre al fatto che sono piu leggeri e la struttura portante di un edificio ha meno sollecitazioni... come direbbe la mia professoressa di calcolo strutturale la R>r in questo modo noi diminuiamo la r che non fa altro che bene!
6 prova a dare un pugno a un muro di cartongesso e vedi se si ammacca
7 per chi non lo sapesse... vedete un po come si monta il CG (cartongesso)
link cartongesso
mappo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:58   #16
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Visto che ha solo vantaggi, resta da rispondere solo alla domanda sul perchè non lu si usi industrialmente per fare scrivanie e mensole !

A posto così; buon modding !
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 16:58   #17
mappo88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Visto che ha solo vantaggi, resta da rispondere solo alla domanda sul perchè non lu si usi industrialmente per fare scrivanie e mensole !

A posto così; buon modding !
perche pesa! i mobili in cartongesso si fanno, chiami il cartongessista e te lo fa... solo che ti costa un pacco di soldi!

comunque oltre alla struttura della mia scrivania... idee in proposito? migliorie?
mappo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 14:34   #18
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
Per il monitor a scomparsa penso che sia fattibile solo con un motore elettrico visto il peso, oppure con un pistoncino come quelli dei bagagliai delle auto (ma lo vedo piu complesso)
Motore da tergicristallo.......uhm....un avvitatore non sarebbe meglio?
Cos' ti trovi già tutte le riduzioni
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 14:56   #19
mappo88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Kardo Guarda i messaggi
Per il monitor a scomparsa penso che sia fattibile solo con un motore elettrico visto il peso, oppure con un pistoncino come quelli dei bagagliai delle auto (ma lo vedo piu complesso)
Motore da tergicristallo.......uhm....un avvitatore non sarebbe meglio?
Cos' ti trovi già tutte le riduzioni
hai avuto le mie stesse idee! ^^
ho pensato anche al pistoncino, ma ho accartocciato l'idea poiche non saprei come bloccarlo... es se il pistone spinge verso l'alto, quando chiudo il monitor come lo faccio rimanere bloccato sotto??? e allora mi sono buttato sull'elettronica, un motore di un alzacristalli con 2 finecorsa e ho finito tutti i problemi...

non ho capito il fatto dell'avvitatore... che riduzioni dici?
mappo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:58   #20
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
Il motorino di un avvitatore non è in presa diretta, ci sono una serie di ingranaggi che riducono il rapporto.
Il motore di un tergicristallo, correggimi se sbaglio, non consuma proprio poco.....ti ci vorra un ali dedicato mi sa !!
Uhm pensandoci bene anche il motore del tergi non è a presa diretta XD.
Come pensi di far alzare lo schermo con il motore?! Intendo il meccanismo....
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............

Ultima modifica di Kardo : 17-01-2010 alle 22:06.
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v