|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
|
modding d'alta scuola...
COME NASCE L'IDEA:
da tempo voglio fare qualcosa di "moddingoso!" ma non so mai che fare... ho un notebook... e si sa... al notebook che gli vuoi fare?!?! avevo anche pensato a cosa fare al secondo notebook (quello piu vecchio) ma... vuoi per materiali e vuoi per soldi... soprattutto per soldi... non ho fatto nulla... sopratutto perche mi costava un patrimonio la mia idea... allora pensa che ti ripensa... un giorno mentre pensavo a come riorganizzare la cameretta... un idea, come un fulmine in una giornata d'agosto, mi assale... e se... no... mi madre mi ucciderebbe... logorato da questa idea... un giorno chiedo a mia madre: "Mà posso fare què què e què?" risposta:"fai come ti pare, se sporchi pulisci tutto perfetto e va bene" L'IDEA: integrare un pc nella scrivania... ma non una di quelle zozzerie da mercatone! o come quella zozzeria che ha fatto la "sync luxury" ovvero questa: ![]() voglio fare una cosa stilosa! anzi per dirla tutta una cosa c****uta! questo è una foto del mio angolo (ristoro/hobby/computer/studio/fan cazzeggio/ ecc ecc) ritoccata su PS per darvi l'idea che ho in mente.... (clicca sull'immagine per ingrandirla) ![]() ditemi voi le vostre impressioni: esce una cosa bella, o un cesso? è un idea buona o una truzzata? suggerimenti in proprosito? un voto al progetto? (da 0 a 10) ps ho fatto tutto ieri sera, non l'ho postato perche non riuscivo a uppare la foto su nessu sito di hosting... Ultima modifica di mappo88 : 15-01-2010 alle 19:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 253
|
Come non potevo iscrivermi...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 143
|
Beh,da come ne parli mi sembri entusiasta,anche se devo ammettere che da quella foto nn si capisce granchè
![]() nn ne hai una più grande? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
|
se ci cliccate sopra vi reindirizza sul sito di hosting e si vede enorme...
la foto piccola con la scrivania nera è un prodotto già in commercio... l'idea mia è descritta in quel fotoritocco se così lo si può definire... se avete dubbi o c'e qualcosa di poco chiaro (cosi si evince dai vostri post) chiedete nello specifico in modo fa fare una foto ritoccata del dettaglio! ![]() ps io ne sono entusiasta... per me un pc nella scrivania e una figata... per voi? che ne pensate di mettere un pc nella scrivania? vi piace? o e una cretinata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
|
Mi piace l' integrazione del monitor.
Ma come pensi di motorizzare il tutto?! Tastiera incassata....è comoda? Di che materiale è il piano della scrivania?
__________________
Lego ™ Fans Club Ogni torre inizia dalla terra. Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
|
il piano della scrivania sarà in legno, perche mia mamma quando ha fatto fare la scrivania ha subito detto che sopra ci metteva un piano o in vetro o in legno a riporto con il parquet...
ora ha deciso per il legno! la tastiera la metto a filo... diciamo un po come un portatile, come va comodo per il notebook, appoggi i polsi e digiti... il piano della scrivania attualmente è in cartongesso (come descritto in "la nascita dell'idea") sono indeciso se far alzare il monitor elettricamente o manualmente... elettricamente con il tasto ovvio (su/giu) ![]() manualmente tipo come i cassettini che stanno in macchina, premi ed esce, poi lo rispingi dentro e rimane agganciato... (tipo quello del posacenere in macchina) voi che dite??? qual'è piu moddingosa come idea??? ![]() ps uffa però non ancora mi date un voto al progetto... criticate!!! le critiche sono piu accette delle lodi! dalla critica posso ottenere miglioramenti, dalla lode no... dal mutismo nessuno dei due... ![]() edit: scusa kardo non avevo letto che mi avevi chiesto della motorizzazione... vado a uno sfascio e mi prendo il motore di un alzacristalli di una macchina, con relativo binario... altrimenti me lo faccio da solo... figurati e un motoruccio del caiser con due fine-corsa... roba semplice ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
A parte ciò, incassare la tastiera nella scrivania mi sembra assolutamente inutile: occupi comunque lo spazio della tastiera, visto che anche se è incassata non puoi usare quella superficie per fare nulla (scrivere non puoi, quelsiasi cosa appoggi che sia piccola ti si infila fra i tasti, ti casca qualcosa di liquido, si rompe la tastiera, ecc), per cui tanto vale avere una tastiera magari wireless che quando non la usi la appoggi da qualche parte e non ti intralcia. Per il monitor, è soggettivo: se a te piace sei a posto col mondo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
|
Quote:
![]() è stata fatta dalla ditta di famiglia! come anche la libreria in cartongesso che è sopra la scrivania! la tastiera incassata secondo me non e scomoda... devo trovare un modo di fare una specie di sportellino che la nasconde... infatti chiedevo se avevate idee in proposito... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 253
|
Quote:
Si si...Cmq credo che l'idea di questo modding è ottima.. ![]() ![]() Però non ho capito se il case è i cassetti saranno i "sostegni" oppure saranno posti ai lati dei "sostegni" della scrivania... P.S. Per sostegni intendo i piedi della scrivania o quello che c'è ...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 253
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
il problema è che quando cambierai hardware devi rifare anche tutti gli alloggiamenti... non penserai di tenere monitor e tastiera a vita!
__________________
Gigabyte EP45-UD3 - Intel Q8200 @ 3Ghz - G.Skill F2-8800 Pi - nVidia 9800GT |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
|
Quote:
in quella specie di "box" cioe quel coso fatto in fucsia (vedi foto) sarà il case del pc! li dentro verranno messi: tutti i componenti hardware, l'alimentatore, uno switch per attaccare questo pc e gli altri 2 notebook che ho alla rete dati domestica (il quale mi permette il collegamento a internet). lo so e complicato o meglio e strana come cosa... infatti, non e tanto facile da spiegare... sul quel "piede" della scrivania verranno fatti 2 o piu buchi rettangolari per incassarci i lettori cd dvd ecc cioe io da seduto alla scrivania sulla mia destra su quella specie di colonnina mi trovo i lettori dvd, premo e il cassettino esce da dentro alla scrivania, metto il dvd e il cassettino si richiude dentro alla scrivania... diciamo che quella colonnina verra usata come la parte frontale di un case! poi oltre ai lettori ci metto tastini vari per tutte le funzioni on/off di: -neon -motore per il monitor -ventole varie -led delle ventole -ecc ecc piu ci andra un pannellino lcd che mostra le temperature cpu, gpu, hd ecc ecc fig@ta eh? ![]() i cassetti che dici tu sono quelli di plastica sulla sinistra? quelli non servono a nulla, e un mobiletto preso a un mercatone qualsiasi per 10 euro, ci metto dentro tutte le cretinate mie, attrezzi, saldatore, hardware vario, cose mie in generale, non ha alcuna funzione ne per il progetto che devo fare e tanto meno sostiene la scrivania... i cassetti sono piu bassi della scrivania. chiaro adesso? o c'e qualche altra cosa che non sono stato in grado si spiegare per bene? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Basta ti ci caschi sopra un paio di forbici che lo incidi, assorbe i liquidi, e altre sfighe E la libreria come fà a tenerti su il peso dei libri ??? Se nessuno lo usa il cartongesso per usi simili al tuo, posto che ha gli enormi vantaggi di essere stra economico e di potersi lavorare più facilmente del legno, ci sarà pure un motivo penso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
1 non si incide con un unghia 2 cadono forbici, pinze, taglierini, e bicchieri d'acqua di continuo. (non succede nulla) ![]() 3 la libreria ha un estensione pari a 1/4 della scrivania, quindi a conti fatti regge di piu della scrivania, se ti dico che sulla scrivania ci salgo in piedi e ci salto pure? 4 che e stra economico è una cosa che dici tu! non e affatto vero! un foglio di cartongesso di quelli piccoli (150cm X 200 cm spessore 1cm) costa dai 9 ai 12 euro... conta tutto il telaio in alluminio che gli devi fare... costa un bel po... 5 le tramezzature degli appartamenti adesso li stanno facendo in cartongesso perche costa di meno, si di meno... ma meno del farli in muratura! oltre al fatto che sono piu leggeri e la struttura portante di un edificio ha meno sollecitazioni... come direbbe la mia professoressa di calcolo strutturale la R>r in questo modo noi diminuiamo la r che non fa altro che bene! 6 prova a dare un pugno a un muro di cartongesso e vedi se si ammacca ![]() 7 per chi non lo sapesse... vedete un po come si monta il CG (cartongesso) link cartongesso |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Visto che ha solo vantaggi, resta da rispondere solo alla domanda sul perchè non lu si usi industrialmente per fare scrivanie e mensole !
A posto così; buon modding ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
|
Quote:
comunque oltre alla struttura della mia scrivania... idee in proposito? migliorie? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
|
Per il monitor a scomparsa penso che sia fattibile solo con un motore elettrico visto il peso, oppure con un pistoncino come quelli dei bagagliai delle auto (ma lo vedo piu complesso)
Motore da tergicristallo.......uhm....un avvitatore non sarebbe meglio? Cos' ti trovi già tutte le riduzioni ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club Ogni torre inizia dalla terra. Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............ |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
|
Quote:
ho pensato anche al pistoncino, ma ho accartocciato l'idea poiche non saprei come bloccarlo... es se il pistone spinge verso l'alto, quando chiudo il monitor come lo faccio rimanere bloccato sotto??? e allora mi sono buttato sull'elettronica, un motore di un alzacristalli con 2 finecorsa e ho finito tutti i problemi... non ho capito il fatto dell'avvitatore... che riduzioni dici? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
|
Il motorino di un avvitatore non è in presa diretta, ci sono una serie di ingranaggi che riducono il rapporto.
Il motore di un tergicristallo, correggimi se sbaglio, non consuma proprio poco.....ti ci vorra un ali dedicato mi sa !! Uhm pensandoci bene anche il motore del tergi non è a presa diretta XD. Come pensi di far alzare lo schermo con il motore?! ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club Ogni torre inizia dalla terra. Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............ Ultima modifica di Kardo : 17-01-2010 alle 22:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.