|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Qualche domanda "da muratore" sui cavi di rete
Allora, vi spiego la mia situazione...
Anni fa, ridipingendo casa, abbiamo passato con i miei dei cavi di rete nelle canaline dentro al muro, con l'idea di creare dei "punti connessione" cablati per l'HAG fastweb in giro per casa. Al momento di "climpare" i cavi (cioè, di attaccare il connettore che poi va effettivamente ad attaccarsi dentro al pc), il tecnico che chiamammo ci consigliò, per l'uso che ne dovevamo fare, di non climparli "a femmina", bensì "a maschio". Adesso mi viene da chiedermi "ma che *azz ci passava per la testa?", ma allora ero troppo piccolo per pensarci. Ora però vorrei creare una vera e propria rete domestica più elaborata, e vorrei sapere se posso comunque sfruttare quei cavi già posati invece che ripassarli di nuovo (che è un lavoraccio). In sintesi, le domande sono: - Posso tagliare l'estremità del cavo di rete con il maschio e farci ri-climpare una femmina, in modo da avere una presa a cui poter attaccare altro cavo? - Questo lavoro di taglia, climpa, attacca un altro cavo alla presa ecc, ammesso che si possa fare, incide sulle prestazioni del cavo e di quanto? -Due cavi di rete attaccati insieme, tipo maschio-femmina, hanno prestazioni minori di un maschio-maschio diretto? Di quanto? - Se io volessi attaccare ad una stessa "presa a muro" due diversi dispositivi, di cosa ho bisogno? Serve per forza un router o basta uno switch? Insomma, al router principale è attaccato un solo cavo, ma a questo cavo poi ci devo attaccare due dispositivi che funzionino indipendentemente l'uno dall'altro. Come avrete capito, di reti ci capisco pochino ![]() Ultima modifica di _BlackTornado_ : 07-01-2010 alle 15:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Se dal muro escono i cavi conviene lasciarli cosi come sono ed attaccarci uno switch auto-sense (presumo che il cavo sia crimpato patch).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Praticamente, uno schema del tipo: Router --> Cavo --> Switch --> Dispositivi vari ripetuto per ogni stanza, eliminando lo switch dove mi basta una sola "presa", dovrebbe fare al caso mio. Cosa si intende per "auto-sense"? Si accorge se i cavi sono cross o patch e si regola di conseguenza? Una cosa tipo questa: http://www.chipstation.it/i_SWITCH_T...ITCHTPL8F.html A 10 euro, andrebbe bene? In ogni caso, se dovessi aver bisogno di ri-crimpare qualche cavo (ce n'è uno che non ha mai funzionato) si può fare senza problemi, esatto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
si va bene quello switch.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Puoi tranquillamente tagliare lo spinotto (maschio) e sostituirlo con una presa (femmina), non hai nessuna perdita di qualità; dalla parte dello switch (o dell'hag insomma) ti conviene lasciare gli spinotti maschi ed inserirli direttamente.
Ovviamente tutto questo ha senso se dalla parte dei PC metterai delle prese a muro (nei cestelli delle prese di corrente tanto per intenderci), per avere un lavoro "pulito", altrimenti chi te lo fa fare?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
![]() Grazie a tutti... A breve temo che mi risentirete chiedere aiuto sulla parte software della rete, ma c'è tempo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
be proprio come i fili della corrente no, bisogna fare molta attenzione alla posizione e il crimpaggio deve essere perfetto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
![]() Però temevo che una volta crimpati una prima volta, i cavi fossero praticamente da buttare. Ho questo terrore da quando, per rifare il bagno, i muratori mi hanno smontato la scatolina della fibra ottica fastweb lasciandomi il cavo in fibra scoperto e arrotolato dentro una busta... Hanno dovuto ripassare la fibra in tutto il palazzo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 109
|
le prese non sono difficili da montare, però ci vuole un minimo di esperienza, l'importante è che lasci la twistatura dei fili
se non vuoi comprare uno switch per stanza, una volta io ho usato degli sdoppiatori di rete (non saprei dove trovarli però) sfruttano il fatto che il cavo utp è a 8 fili mentre a te ne servono 4... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.