Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2010, 12:00   #1
S3[u70r
Senior Member
 
L'Avatar di S3[u70r
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1130
Installazione pulita Seven su notebook

Salve a tutti, qualche giorno fà ho comprato il mio primo notebook e, facendola breve, voglio fare un'installazione pulita di seven. Com'è prassi, nel box del portatile non c'era nessun cd/dvd, quindi per fare un'installazione pulita devo:

1 Creare disco recovery
2 Creare disco di backup driver
3 Piallare e installare Seven
4 Reinstallare i driver dal disco di backup del punto 2

Ora, il portatile ha Seven Home Premiun x64 già installato e il regolare adesivo con codice seriale, ma non ho il cd per procedere all'installazione: quindi per installare Seven in pulito dovrò "procurarmi" il SO da terze parti e poi inserire il mio codice seriale genuino, oppure posso procedere a un'installazione pulita tramite il disco recovery? (ma essendo il disco recovery un disco di ripristino non penso di poter fare un'installazione pulita da lì)
__________________
PC
Powered by ALPHAWINUX & SBIANCAMENTO
S3[u70r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:09   #2
S3[u70r
Senior Member
 
L'Avatar di S3[u70r
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1130
up
__________________
PC
Powered by ALPHAWINUX & SBIANCAMENTO
S3[u70r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:44   #3
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da S3[u70r Guarda i messaggi
Salve a tutti, qualche giorno fà ho comprato il mio primo notebook e, facendola breve, voglio fare un'installazione pulita di seven. Com'è prassi, nel box del portatile non c'era nessun cd/dvd, quindi per fare un'installazione pulita devo:

1 Creare disco recovery
2 Creare disco di backup driver
3 Piallare e installare Seven
4 Reinstallare i driver dal disco di backup del punto 2

Ora, il portatile ha Seven Home Premiun x64 già installato e il regolare adesivo con codice seriale, ma non ho il cd per procedere all'installazione: quindi per installare Seven in pulito dovrò "procurarmi" il SO da terze parti e poi inserire il mio codice seriale genuino, oppure posso procedere a un'installazione pulita tramite il disco recovery? (ma essendo il disco recovery un disco di ripristino non penso di poter fare un'installazione pulita da lì)
Esatto.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 14:50   #4
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Ma il disco recovery a cosa serve?

Se si vuole fare un'installazione pulita del sistema operativo sul notebook, non basta formattare il disco rigido del portatile e installare nuovamente Seven?

La cosa mi interessa visto che devo acquistare un laptop e ho sempre avuto a che fare solo con desktop e mai fatto un disco recovery in vita mia (infatti come ho detto all'inizio, non sò nemmeno a cosa servano).

Grazie per le eventuali risposte!
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 15:27   #5
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da bigbeat Guarda i messaggi
Ma il disco recovery a cosa serve?

Se si vuole fare un'installazione pulita del sistema operativo sul notebook, non basta formattare il disco rigido del portatile e installare nuovamente Seven?

La cosa mi interessa visto che devo acquistare un laptop e ho sempre avuto a che fare solo con desktop e mai fatto un disco recovery in vita mia (infatti come ho detto all'inizio, non sò nemmeno a cosa servano).

Grazie per le eventuali risposte!
E' molto semplice il ripristino di sistema a impostazioni di fabbrica attraverso i recovery disc (forniti dal produttore o con la possibilità di crearli con delle utility vedi eRecovery di Acer) o attraverso una partizione nascosta dell'hard disk (è la stessa cosa che usare i dvd solo che si usa l'hard disk) riporta il sistema appunto alle condizioni in cui è stato acquistato (OS + programmi del produttore e di terze parti).
Pro: semplice, veloce, non c'è bisogno di smattirsi ad installare driver e le utility del produttore.
Contro: spesso sono presenti insieme al sistema operativo programmi dello stesso produttore o di terze parti considerati inutili o che rallentano il sistema operativo, per questo diversa gente preferisce il formattone (non il sottoscritto) e reinstallare il sistema operativo in modo c.d. "pulito".
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 18:27   #6
S3[u70r
Senior Member
 
L'Avatar di S3[u70r
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1130
Quindi sostanzialmente devo racattare un dvd di Seven e inserire il codice della mia licenza OEM.
Quote:
Originariamente inviato da marcolinuz Guarda i messaggi
Pro: semplice, veloce, non c'è bisogno di smattirsi ad installare driver e le utility del produttore.
Contro: spesso sono presenti insieme al sistema operativo programmi dello stesso produttore o di terze parti considerati inutili o che rallentano il sistema operativo, per questo diversa gente preferisce il formattone (non il sottoscritto) e reinstallare il sistema operativo in modo c.d. "pulito".
Esatto voglio liberarmi di tutta la mole di utility Acer che mi son trovato

DOMANDA: Una volta fatto il formattone, se dovessi rivolere il sistema come al momento dell'acquisto (quindi OS+utility+gli altri programmi preinstallati) posso sempre utilizzare i dischi di ripristino fatti mediante l'utility Acer?
__________________
PC
Powered by ALPHAWINUX & SBIANCAMENTO
S3[u70r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 20:25   #7
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da S3[u70r Guarda i messaggi
Quindi sostanzialmente devo racattare un dvd di Seven e inserire il codice della mia licenza OEM.
Io ho provato con Vista il codice lo accetta in fase di installazione, ma poi chiede la registrazione quindi ho lasciato perdere e son tornato al ripristino di fabbrica.

Quote:
Esatto voglio liberarmi di tutta la mole di utility Acer che mi son trovato
Puoi anche disistallarle credo.

Quote:
DOMANDA: Una volta fatto il formattone, se dovessi rivolere il sistema come al momento dell'acquisto (quindi OS+utility+gli altri programmi preinstallati) posso sempre utilizzare i dischi di ripristino fatti mediante l'utility Acer?
Se formatti l' intero hard disk ovviamente perdi la possibilità di ripristinare alle impostazioni di fabbrica attraverso la partizione nascosta dell'hard disk quindi devi per forza creare prima i dvd di ripristino. E ti consiglio di provarli per bene.

Volendo puoi anche installare Seven formattando solo la partizione dedicata al sistema operativo e lasciare intatta quella nascosta così tanto per sicurezza. In caso di smarrimento o usura dei dvd di ripristino creati può tornare utile la partizione nascosta. In questo caso è bene che ti fai anche un previo backup dell'mbr con delle utility di backup/ripristino mbr, altrimenti non riesci ad accedere alla partizione nascosta perché l'installazione "pulita" sovrascriver l'mbr "personalizzato" da acer.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 21:09   #8
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Se non ho capito male, volendo, si potrebbe anche formattare, installare Seven, installare i driver, impostazioni varie...e a questo punto, con l'installazione bella "pulita", completa di driver e settato tutto a dovere per evitare sbattimenti futuri...creare a questo punto il "dvd recovery".
Giusto?
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 21:23   #9
S3[u70r
Senior Member
 
L'Avatar di S3[u70r
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da marcolinuz Guarda i messaggi
Puoi anche disistallarle credo.
Si ma sono un'infinità. Inoltre se possibile vorrei eliminare anche la partizione nascosta...


Quote:
Originariamente inviato da marcolinuz Guarda i messaggi
Se formatti l' intero hard disk ovviamente perdi la possibilità di ripristinare alle impostazioni di fabbrica attraverso la partizione nascosta dell'hard disk quindi devi per forza creare prima i dvd di ripristino. E ti consiglio di provarli per bene.

Volendo puoi anche installare Seven formattando solo la partizione dedicata al sistema operativo e lasciare intatta quella nascosta così tanto per sicurezza. In caso di smarrimento o usura dei dvd di ripristino creati può tornare utile la partizione nascosta. In questo caso è bene che ti fai anche un previo backup dell'mbr con delle utility di backup/ripristino mbr, altrimenti non riesci ad accedere alla partizione nascosta perché l'installazione "pulita" sovrascriver l'mbr "personalizzato" da acer.
I dischi di ripristino li ho già masterizzati, ne ho fatto una copia di backup e li ho salvati anche sul pc fisso... salvo esplosioni termonucleari i dati dovrebbero essere al sicuro
Quindi, dando per scontato che ho i dischi, una volta piallato l'hard disk, e quindi una volta cancellata la partizione nascosta, potrei in caso di ripensamenti utilizzare comunque i dischi di ripristino pur non esistendo più la partizione fantasma? Se i dischi di ripristino funzionano anche senza partizione, non dovrebbe neanche esserci bisogno di fare il backup dell'mbr Acer...
__________________
PC
Powered by ALPHAWINUX & SBIANCAMENTO
S3[u70r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 10:55   #10
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da S3[u70r Guarda i messaggi
Si ma sono un'infinità. Inoltre se possibile vorrei eliminare anche la partizione nascosta...




I dischi di ripristino li ho già masterizzati, ne ho fatto una copia di backup e li ho salvati anche sul pc fisso... salvo esplosioni termonucleari i dati dovrebbero essere al sicuro
Quindi, dando per scontato che ho i dischi, una volta piallato l'hard disk, e quindi una volta cancellata la partizione nascosta, potrei in caso di ripensamenti utilizzare comunque i dischi di ripristino pur non esistendo più la partizione fantasma?

Quote:
Se i dischi di ripristino funzionano anche senza partizione, non dovrebbe neanche esserci bisogno di fare il backup dell'mbr Acer...
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 12:28   #11
S3[u70r
Senior Member
 
L'Avatar di S3[u70r
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1130
Perfetto, grazie mille per l'aiuto
__________________
PC
Powered by ALPHAWINUX & SBIANCAMENTO
S3[u70r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 12:43   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da S3[u70r Guarda i messaggi
Si ma sono un'infinità. Inoltre se possibile vorrei eliminare anche la partizione nascosta...
Per l'acer in particolare non so, ma alcuni produttori fanno decadere la garanzia se si elimina la partizione nascosta...quindi prima di eliminarla ti consiglio di informarti della cosa.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 13:48   #13
Fabrizio M
Junior Member
 
L'Avatar di Fabrizio M
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 7
Anchio ho appena acquistato un nuovo Notebook Samsung senza CD o DVD dei programmi, il tutto era da installare automaticamente, ma quello che non ho capito è quello che devo fare.
C'è un messaggio che esce all'avvio che dice pressappoco AUTOMATIC RECOVERING BLA BLA, cosa faccio, metto un DVD o attacco un HD esterno e poi lascio scorrere il programma?
Se si dovesse fulminare il PC, cosa faccio, rimetto il DVD e tutto tornerà uguale ad ora?
Fabrizio M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 22:48   #14
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Ma se dovesse servire, come si usa un "Recovery DVD"?
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 14:42   #15
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
HELP!
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 15:26   #16
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da bigbeat Guarda i messaggi
HELP!
Inserisci il dvd riavvii, imposti il boot da lettore cd nel bios salvando le impostazioni. Al riavvio parte il boot del dvd e segui le indicazioni.
Tutto qui.
Ah ovviamente se fai un ripristino totale alle impostazioni di fabbrica devi fare un backup dei dati se non li vuoi perdere.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 14:45   #17
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da marcolinuz Guarda i messaggi
Inserisci il dvd riavvii, imposti il boot da lettore cd nel bios salvando le impostazioni. Al riavvio parte il boot del dvd e segui le indicazioni.
Tutto qui.
Ah ovviamente se fai un ripristino totale alle impostazioni di fabbrica devi fare un backup dei dati se non li vuoi perdere.
Grazie! Chiarissimo!


Vorrei chiedere un'altra cosa.

Mi è arrivato il portatile, ma non posso provarlo, perchè attendo l'elettricista che mi sistemi la presa di corrente alla quale devo collegarlo (è senza "messa a terra").

Sul disco di ripristino che mi hanno spedito assieme al portatile (alienware m15x) c'è scritto in alto:

ALIENWARE
MICROSOFT WINDOWS 7 HOME PREMIUM 64 BIT

poi sul lato sinistro:

"This DVD is not for reinstallation of programs of drivers"

ed infine in basso:

"The Software Included on this Recovery DVD-ROM was preinstalled on your hard drive at the factory and may only be used for backup and recovery of your Alienware computer system.
For distribution only with a new PC. Portions © 2009 Microsoft Corporation.
All rights reserved."


Ora vorrei sapere, con un disco di ripristino di questo genere, dovrei avere i problemi che hanno tutti (vedi discussione: "Come creare un cd di Windows XP PULITO e in licenza, partendo dai recovery-CD), o è come se avessi il dvd microsoft di windows 7 originale e con questo installo solo il sistema operativo "pulito"?

Grazie!
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 15:34   #18
Vindicator
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 801
raga non so se conviene rimuovore l'acer empower technology regola il timing del processore ram etc lo fa andare in ibernazione quando non lo usi, etc non so se è una buona idea, da li puoi anche settare come usare il pc bilanciato , performance, risparmio energetico, ho letto che non è buona cosa toglierlo
Vindicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 17:03   #19
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da bigbeat Guarda i messaggi
Grazie! Chiarissimo!


Vorrei chiedere un'altra cosa.

Mi è arrivato il portatile, ma non posso provarlo, perchè attendo l'elettricista che mi sistemi la presa di corrente alla quale devo collegarlo (è senza "messa a terra").

Sul disco di ripristino che mi hanno spedito assieme al portatile (alienware m15x) c'è scritto in alto:

ALIENWARE
MICROSOFT WINDOWS 7 HOME PREMIUM 64 BIT

poi sul lato sinistro:

"This DVD is not for reinstallation of programs of drivers"

ed infine in basso:

"The Software Included on this Recovery DVD-ROM was preinstalled on your hard drive at the factory and may only be used for backup and recovery of your Alienware computer system.
For distribution only with a new PC. Portions © 2009 Microsoft Corporation.
All rights reserved."


Ora vorrei sapere, con un disco di ripristino di questo genere, dovrei avere i problemi che hanno tutti (vedi discussione: "Come creare un cd di Windows XP PULITO e in licenza, partendo dai recovery-CD), o è come se avessi il dvd microsoft di windows 7 originale e con questo installo solo il sistema operativo "pulito"?

Grazie!
C'è solo quello o anche un altro "driver ed utilty"?
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 14:44   #20
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Scusa se rispondo cosi in ritardo...

Mi sono arrivati due dvd.
Uno è quello che ho descritto nel mio post precendete. L'altro contiene i driver e le utility.

Alla luce di questo cosa puoi dirmi?
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v