Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2009, 11:10   #1
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Chiusa la falla nel Serchio. Reggerà ?

http://iltirreno.gelocal.it/dettagli...o-bene/1816446

L'argine sul Serchio a Nodica è stato completato. Lo comunica la provincia di Pisa attraverso il presidente Andrea Pieroni che nella notte le operazioni di costruzione di una massicciata in corrispondenza del vasto buco creato dalla rottura dell’argine sul Serchio, nella frazione di Nodica (comune di Vecchiano, provincia di Pisa), hanno raggiunto le due estremità alla base dell’argine stesso.

La massicciata dunque si estende ora per i 163 metri e forma una prima barriera. Le operazioni stanno proseguendo in queste ore, con l’obiettivo di arrivare, entro domani sera, dunque prima della prevista nuova piena, ad innalzare tale barriera di massi fino all’a ltezza della golena.

In questo modo i tecnici ritengono che, di fronte ad una piena non superiore ai 750 metri cubi di acqua al secondo, la massicciata dovrebbe scongiurare il rischio di una seconda esondazione, con conseguenze per l'area di Massaciuccoli.



Mentre altrove si festeggerà il 2010, comunque vicino al lago di Massaciuccoli si vivrà una notte di pericolo. La “rotta” sarà chiusa ma l’argine non potrà essere completamente riparato: potrà reggere la prevista piena del Serchio, stimata in 500-600 mc d’a cqua al secondo? Ora l’interrogativo è se questo eccezionale sforzo potrà “contenere” l’acqua al punto da evitare le evacuazioni di centinaia di persone.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 11:13   #2
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
http://iltirreno.gelocal.it/dettagli...o-bene/1816446

L'argine sul Serchio a Nodica è stato completato. Lo comunica la provincia di Pisa attraverso il presidente Andrea Pieroni che nella notte le operazioni di costruzione di una massicciata in corrispondenza del vasto buco creato dalla rottura dell’argine sul Serchio, nella frazione di Nodica (comune di Vecchiano, provincia di Pisa), hanno raggiunto le due estremità alla base dell’argine stesso.

La massicciata dunque si estende ora per i 163 metri e forma una prima barriera. Le operazioni stanno proseguendo in queste ore, con l’obiettivo di arrivare, entro domani sera, dunque prima della prevista nuova piena, ad innalzare tale barriera di massi fino all’a ltezza della golena.

In questo modo i tecnici ritengono che, di fronte ad una piena non superiore ai 750 metri cubi di acqua al secondo, la massicciata dovrebbe scongiurare il rischio di una seconda esondazione, con conseguenze per l'area di Massaciuccoli.

Mentre altrove si festeggerà il 2010, comunque vicino al lago di Massaciuccoli si vivrà una notte di pericolo. La “rotta” sarà chiusa ma l’argine non potrà essere completamente riparato: potrà reggere la prevista piena del Serchio, stimata in 500-600 mc d’a cqua al secondo? Ora l’interrogativo è se questo eccezionale sforzo potrà “contenere” l’acqua al punto da evitare le evacuazioni di centinaia di persone.
Dipende dalle piogge che ci saranno in Garfagnana.

Il 25 dicembre ero li ed ha piovuto per due giorni, forte e costantemente.

Domani sono previste altre piogge ma fortunatamente non ci sono i 40 cm di neve che si sono sciolti insieme alla pioggia.

Per Natale la temperatura passo da -14 a 16.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 11:20   #3
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
io non sono intelligente, ma su un argine di terra riportata.... qualche pianta che con le sua radici tiene assieme il terreno io ce la avrei messa !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 11:24   #4
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
io non sono intelligente, ma su un argine di terra riportata.... qualche pianta che con le sua radici tiene assieme il terreno io ce la avrei messa !
A volte e' controproducente. Lo sradicamento della pianta da parte del vento puo' aprire una breccia.

Conosco bene il Serchio. I suoi argini non sono mal costruiti (proprio perche' le sue piene sono frequenti) ma questa volta la portata e' stata davvero tanta.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 11:29   #5
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
A volte e' controproducente. Lo sradicamento della pianta da parte del vento puo' aprire una breccia.

Conosco bene il Serchio. I suoi argini non sono mal costruiti (proprio perche' le sue piene sono frequenti) ma questa volta la portata e' stata davvero tanta.
Parlavano anche di buche fatte da animali nel terreno, anche perché non si spiegavano altrimenti come potesse essersi rotto su un rettilineo invece che in curva.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 11:35   #6
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Parlavano anche di buche fatte da animali nel terreno, anche perché non si spiegavano altrimenti come potesse essersi rotto su un rettilineo invece che in curva.
A Ponte San Pietro ci sono stati problemi in passato (1982). Nel pisano non ricordo problemi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 13:39   #7
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
io non sono intelligente, ma su un argine di terra riportata.... qualche pianta che con le sua radici tiene assieme il terreno io ce la avrei messa !
Non c'entra l'intelligenza quanto il buon senso: certo che sull'argine esterno(a destra della strada in foto), ci sarebbero volute delle piante, infatti il problema è che la terra zuppa si è sciolta in fango....e chi la doveva tenere???...l'erbetta fresca all'inglese? Che poi se guardate bene è tutta terra fine, senza sassi o massi, roba da delinquenti.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 14:11   #8
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
speriamo!
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v