|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
PCD ed espedienti per ridurla
la questione è molto semplice.
mettiamo di dovere fare una fotografia ad una persona, a figura intera, cercando di ambientarla un pochino.. percui il fotogramma non sarà riempito solo con la modella. mettiamo di volere la pcd piu ridotta possibile, e di non avere nessun problema ad usare qualsiasi tipo di focale, basta che la pcd sia ridottissima. ed avere a disposizione queste lenti: 50mm f1.4 85mm f1.8 100mm f2.8 200mm f4 la mia question è... secondo voi, in quale caso c'è meno pcd?.. parlando ovviamente di figura intera ed ambientata.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
Ultima modifica di 85kimeruccio : 19-12-2009 alle 02:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Quote:
Comunque ad occhio e croce direi che quello che perdi con il diaframma più chiuso lo recuperi con le focali maggiori (anche considerando che dovrai stare più lontano dal soggetto). Probabilmente la resa sarà più influenzata dalla diversa prospettiva e dal differente sfocato (in termini di qualità) delle varie lenti in base ai propri gusti ed alle proprie esigenze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
non ho capito...vuoi una foto "ambientata" ma allo stesso tempo con pdc infinitesimale???
comunque calcolando che il soggetto avrà sempre la stessa dimensione nel fotogramma credo si tratti semplicemente di usare il diaframma più aperto possibile...quindi 50mm o 85mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Dipende da quanta ambientazione vuoi fa vedere (e come).
Io trovo molto interessanti le figure intere fatte con i tele Ta, che lasciano lo sfondo blurrato ![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
la pdc dipende solo da diaframma e dimensioni del sensore.
a parità di inquadratura un 35 1.4 ed un 100 1.4 avarnno la stessa pdc (controlla sul calcolatore...), nel 100 il diverso effetto prospettico porterà ad un ulteriore spandimento dello sfondo. al momento attuale ci sono delle lenti f/1.2 ma anche un f1.4 non è molto distante, certo c'è da vedere se a tot metri è a fuoco sia il centro dell'inquadratura che i bordi......
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Si ma usare a TA un 1.2 è da orrore.Anche il 50 1.2 fa cagare a TA...
Kime,tre lenti le hai,il 70-200 f4 lo rubi a Boss87 è stai apposto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 634
|
Quote:
Ci sono lenti che sono nitide al centro e morbide ai lati ...e tale comportamento è enfatizzato a TA: si chiamano lenti da ritratto. Tutte le migliori sono così senza per quello essere da orrore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 42
|
Come dice marklevi, a parita' di inquadratura (ovvero il soggetto ha sempre le medesime dimensioni sul fotogramma) la PDC non cambia.
A riguardo leggiti questo tutorial sulla profondita' di campo. Ciao Jenner |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
percui... la lunghezza focale, a parità di inquadratura del soggetto, non influisce piu di tanto....
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Ho parecchie perplessita' su questa affermazione , mai provato un 85/1.2 L?
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
A parità di Magnificazione è solo l'apertura massima a fare la pdc.
=> un 50mm F/1.4 ha potenzialmente meno pdc di ognuno degli altri da te citati. Il problema è che se fai figura intera e ambientata il 50mm, su aps-c, rischia di essere troppo largo, figuriamoci gli altri!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Correggo, è l'apertura unita alla distanza del punto di messa a fuoco.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Di certo non ti aspetti,come detto sopra,che costi 1000 euro più del piccolino. Poi sicuramente si può usare ma AC e definizione non penso siano al top. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Il 50/1.2 l' ho provato un bel po' in fiera quest' anno sulla Ds3 ed onestamente non mi è affatto dispiaciuto , è una lente molto specialistica da ritratto e a tutta apertura non ci si aspetta certo una resa da 3000linee/mm quanto piuttosto uno sfocato morbido e piacevole , la resa del dettaglio nella zona a fuoco è comunque piu' che soddisfacente
Sicuramente il 50/1.4 pur costando 1/3 resta una alternativa molto valida , sopratutto in rapporto qualita' prezzo ma lo stesso discorso lo si puo' fare anche per l' 85/1.8 Vs 85/1.2L II (da 380€ a 1600€) piuttosto che per il 300/4 IS ed il 300/2.8 IS (da 1000€ a 3900€). Anzi a dirla tutta costa solo 3 volte di piu' del 50/1.4 e non 4 ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 42
|
Quote:
Comunque dove non arriva l'ottica, almeno in questo caso, arriva il fotoritocco. ![]() Ciao Jenner |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Ma perchè non stare zitti anzichè supporre fantascientifici rimedi?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
faccio ritratti ambientati sia con 17mm sia con 50mm.. e son sincero... voglio sperimentare figure intere con 200mm.. solo che l'f2 costa un botto.... l'alternativa potrebbe essere il 135 f2, che è nella wishlist pure quello. però ho capito una cosa.... che se la rappresentazione nel fotogramma del soggetto rimane uguale ( percui la figura intera), conta solo l'apertura e non la focale per determinare se ho piu o meno pcd... buono a sapersi...
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.