|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
|
Microscopio ottico Muller per biologia
Buona giornata a tutti,
Chiedo agli esperti del forum se con questo microscopio si possono vedere cellule e batteri, io ora ne ho uno base vecchio simile a questo ma volevo un opinione sul massimo ingrandimento di oggetti come questo. DIGITAL Microscopio biologica! 40-2000x! Microscope TOP http://cgi.ebay.it/DIGITAL-Microscop...item19b868f8e8 Ho postato qui perché non saprei a chi rivolgermi. Grazie Giuseppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Per le cellule (in generale) basta un 400X (40X obiettivo 10X oculare) e non hai il problema dell'immersione. Per i batteri ti servirà almeno un 100X di obiettivo (ad immersione) e 10X di oculare per un totale di 1000X. Così riuscirai a distinguere i tratti caratteristici di batteri e parassiti (non aspettarti di vedere bene strutture cellulari però).
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6023
|
io ho quello della lidl da 70€ e vedo tutto benissimo.
![]() (tra l'altro lo stanno vendendo anche adesso)
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz
![]() ![]() my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
EDIT: servono guanti in nitrile, mascherina, camice.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
|
Quote:
![]() mi puoi dare una tua valutazione a riguardo del microscopio in oggetto? lo ritieni all'altezza se sommato a vetrino, coprivetrino e goccia di olio da immersione? :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6023
|
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz
![]() ![]() my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quella marca di microscopi non l'ho mai utilizzata, quindi non ho riscontri diretti.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1305
|
quello del lidl è fenomenale
![]() Ha perfino l'oculare per pc che si colega via usb ![]() Ci potrei fare un pensierino ![]() Però per ora uso il mio microscopio marcio che funziona ancora con lo specchietto ![]()
__________________
- PC - PS4 - Iphone 8 64gb - Trattato positivamente con: Praetoriano, Fire1 Half-Life Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
|
sulla carta quello della lidl arriva a 1280x quindi i batteri dovresti intuirli, non è che vedi chissa cosa giusto per distinguere tra cocchi e bastoncelli. Ma le cellule teoricamente le distingui già bene... per 70 euro si potrebbe fare un tentativo anche se per quella cifra ripongo poca fiducia sulle ottiche
![]()
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito. Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207. Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6023
|
io ce l'ho e si vede bene... attaccandolo al pc non si vede benissimo perchè la telecamera fa schifo ma qualcosina si riesce a fare.
![]()
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz
![]() ![]() my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1305
|
ma credo che per un amatore come me vada anche più che bene una cosa del genere..
__________________
- PC - PS4 - Iphone 8 64gb - Trattato positivamente con: Praetoriano, Fire1 Half-Life Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
|
se qualcuno che ce l'ha potesse postare qualche immagine preso con quello lidl...
![]()
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito. Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207. Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova/Tuenno
Messaggi: 315
|
Nn me ne intendo di marche quindi nn ti so dare un consiglio preciso, ma un'opinione spassionata si. Dalla foto e dalla descrizione mi pare che ci sia tutto il necessario: manopole micro e macrometriche, viti di precisione per muovere il tavolino portaoggetti, condensatore e regolatore della luminosità e ovviamente i binoculari e un peso considerevole che lo rende solido e stabile. Nn sto parlando di chissà quali caratteristiche, ma dalla foto è molto simile a un microscopio semi-professionale, di quelli che ho sempre usato nelle esercitazioni in facoltà. Nella mia facoltà di biologia mi ricordo che c'erano molti leica, ma nn mi sono mai imbattuto in un Müller.
Detto questo tutto dipende dalla qualità degli obiettivi, ma vedendo il prezzo credo sia ragionevole pensare che siano di buona fattura. I microscopi che usavamo noi costavano intorno ai 1000 euro per intenderci, nn che fossero dei microscopi eccellenti, ma senza dubbio facevano il loro lavoro. Nn so per quali scopi hai intenzione di prenderlo, ma valuta anche il fatto che al crescere degli ingrandimenti hai bisogno di sezioni di campioni sempre più sottili. Diciamo approssimativamente che con tessuti vegetali puoi arrivare a 400 ingrandimenti senza che sia indispensabile avere strumenti di precisione per fare le sezioni. Sempre restando in tema biologico ci sono poche cose che puoi vedere bene al microscopio senza colorare il campione. Con i tessuti vegetali le cose sono un po' più semplici perché anche solo con il blu di toluene puoi colorare nn selettivamente un po' tutto, ma con tessuti animali diventa più difficile. Quindi se posso consigliarti valuta un po' cosa ci vuoi fare prima, perché rischi di prenderti uno strumento che nn puoi sfruttare a meno di avere altra attrezzatura per sezionare e colorare i preparati. Io mi riferisco al campo biologico, ma qualsiasi sezione a 400x deve essere sottile per essere vista chiaramente, e con sottile mi riferisco a micron, nn a decimi di millimetro ![]()
__________________
"So che al mio silenzio non ho avuto risposta perché non miravo mai / al centro." |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6023
|
qui ci sono alcune foto col mio... ma come ho gia detto la telecamera fa schifo e la risoluzione è bassissima... secondo me se ne vuoi pigliare giusto uno per fare esperienza quello della lidl è ottimo. poi ha i 5 anni di garanzia.
![]() http://img695.imageshack.us/gal.php?g=frame00000.png
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz
![]() ![]() my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
|
Quote:
i coloranti sono costosi? facciamo caso che io voglia vedere i tessuti animali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.