Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2009, 11:06   #1
peppino82
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
Microscopio ottico Muller per biologia

Buona giornata a tutti,

Chiedo agli esperti del forum se con questo microscopio si possono vedere cellule e batteri, io ora ne ho uno base vecchio simile a questo ma volevo un opinione sul massimo ingrandimento di oggetti come questo.

DIGITAL Microscopio biologica! 40-2000x! Microscope TOP

http://cgi.ebay.it/DIGITAL-Microscop...item19b868f8e8

Ho postato qui perché non saprei a chi rivolgermi.

Grazie

Giuseppe
peppino82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 11:47   #2
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Per le cellule (in generale) basta un 400X (40X obiettivo 10X oculare) e non hai il problema dell'immersione. Per i batteri ti servirà almeno un 100X di obiettivo (ad immersione) e 10X di oculare per un totale di 1000X. Così riuscirai a distinguere i tratti caratteristici di batteri e parassiti (non aspettarti di vedere bene strutture cellulari però).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 12:01   #3
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6023
io ho quello della lidl da 70€ e vedo tutto benissimo.

(tra l'altro lo stanno vendendo anche adesso)
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 12:05   #4
peppino82
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Per le cellule (in generale) basta un 400X (40X obiettivo 10X oculare) e non hai il problema dell'immersione. Per i batteri ti servirà almeno un 100X di obiettivo (ad immersione) e 10X di oculare per un totale di 1000X. Così riuscirai a distinguere i tratti caratteristici di batteri e parassiti (non aspettarti di vedere bene strutture cellulari però).
quindi il microscopio della muller va bene solo che devo preparare il vetrino con il materiale da osservare immergendolo in un paio di gocce d'olio apposta per quello?
peppino82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 12:05   #5
peppino82
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da @less@ndro Guarda i messaggi
io ho quello della lidl da 70€ e vedo tutto benissimo.

(tra l'altro lo stanno vendendo anche adesso)
batteri addirittura?
peppino82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 12:08   #6
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da peppino82 Guarda i messaggi
quindi il microscopio della muller va bene solo che devo preparare il vetrino con il materiale da osservare immergendolo in un paio di gocce d'olio apposta per quello?
Devi preparare il vetrino e fare almeno una colorazione di gram se vuoi vedere qualcosa. Ti servirà l'olio da immersione per metterne una goccia sopra il coprioggetto. Potresti provare anche con dei vetrini a fresco per i miceti (C. Albicans, etc.). Ma colorati e fissati è tutta un'altra cosa.

EDIT: servono guanti in nitrile, mascherina, camice.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 12:21   #7
peppino82
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Devi preparare il vetrino e fare almeno una colorazione di gram se vuoi vedere qualcosa. Ti servirà l'olio da immersione per metterne una goccia sopra il coprioggetto. Potresti provare anche con dei vetrini a fresco per i miceti (C. Albicans, etc.). Ma colorati e fissati è tutta un'altra cosa.

EDIT: servono guanti in nitrile, mascherina, camice.
certo ce in questo forum si trovano esperti di tutti i tipi, grazie per le dritte

mi puoi dare una tua valutazione a riguardo del microscopio in oggetto?
lo ritieni all'altezza se sommato a vetrino, coprivetrino e goccia di olio da immersione? :-)
peppino82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 12:55   #8
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da peppino82 Guarda i messaggi
batteri addirittura?
abbò, mica so cosa vedo.
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 13:20   #9
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quella marca di microscopi non l'ho mai utilizzata, quindi non ho riscontri diretti.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 14:39   #10
Il programmatore
Senior Member
 
L'Avatar di Il programmatore
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1305
quello del lidl è fenomenale
Ha perfino l'oculare per pc che si colega via usb
Ci potrei fare un pensierino

Però per ora uso il mio microscopio marcio che funziona ancora con lo specchietto
__________________
- PC - PS4 - Iphone 8 64gb -
Trattato positivamente con: Praetoriano, Fire1
Half-Life Club
Il programmatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 17:03   #11
VdW
Senior Member
 
L'Avatar di VdW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
Quote:
Originariamente inviato da peppino82 Guarda i messaggi
batteri addirittura?
sulla carta quello della lidl arriva a 1280x quindi i batteri dovresti intuirli, non è che vedi chissa cosa giusto per distinguere tra cocchi e bastoncelli. Ma le cellule teoricamente le distingui già bene... per 70 euro si potrebbe fare un tentativo anche se per quella cifra ripongo poca fiducia sulle ottiche
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.
Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207.
Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata
VdW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 17:17   #12
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
poca fiducia è anche troppo...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 20:18   #13
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6023
io ce l'ho e si vede bene... attaccandolo al pc non si vede benissimo perchè la telecamera fa schifo ma qualcosina si riesce a fare.
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 20:48   #14
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da @less@ndro Guarda i messaggi
io ce l'ho e si vede bene... attaccandolo al pc non si vede benissimo perchè la telecamera fa schifo ma qualcosina si riesce a fare.
Beh, dipende che canoni hai per dire che si vede bene!

Se vuoi venire in laboratorio da me, così vedi quelli che abbiamo come si vedono.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 20:49   #15
Il programmatore
Senior Member
 
L'Avatar di Il programmatore
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1305
ma credo che per un amatore come me vada anche più che bene una cosa del genere..
__________________
- PC - PS4 - Iphone 8 64gb -
Trattato positivamente con: Praetoriano, Fire1
Half-Life Club
Il programmatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 23:28   #16
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
sicuramente. Dipende anche da quanto si è "amatoriali". Qui già si parlava di qualcosa di complesso. Di solito poi ci sono espirimenti simpatici come vedere la mitosi di cellule di cipolla (che si prestano bene all'esperimento e sono anche piuttosto grandicelle).

Io giocavo con i microscopi quando avevo 10 anni, però erano cose moooolto "sempliciotte", anche se qualcosina si vedeva bene comunque.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 23:48   #17
VdW
Senior Member
 
L'Avatar di VdW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
se qualcuno che ce l'ha potesse postare qualche immagine preso con quello lidl...
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.
Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207.
Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata
VdW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 00:15   #18
bellastoria
Senior Member
 
L'Avatar di bellastoria
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova/Tuenno
Messaggi: 315
Nn me ne intendo di marche quindi nn ti so dare un consiglio preciso, ma un'opinione spassionata si. Dalla foto e dalla descrizione mi pare che ci sia tutto il necessario: manopole micro e macrometriche, viti di precisione per muovere il tavolino portaoggetti, condensatore e regolatore della luminosità e ovviamente i binoculari e un peso considerevole che lo rende solido e stabile. Nn sto parlando di chissà quali caratteristiche, ma dalla foto è molto simile a un microscopio semi-professionale, di quelli che ho sempre usato nelle esercitazioni in facoltà. Nella mia facoltà di biologia mi ricordo che c'erano molti leica, ma nn mi sono mai imbattuto in un Müller.
Detto questo tutto dipende dalla qualità degli obiettivi, ma vedendo il prezzo credo sia ragionevole pensare che siano di buona fattura. I microscopi che usavamo noi costavano intorno ai 1000 euro per intenderci, nn che fossero dei microscopi eccellenti, ma senza dubbio facevano il loro lavoro.
Nn so per quali scopi hai intenzione di prenderlo, ma valuta anche il fatto che al crescere degli ingrandimenti hai bisogno di sezioni di campioni sempre più sottili. Diciamo approssimativamente che con tessuti vegetali puoi arrivare a 400 ingrandimenti senza che sia indispensabile avere strumenti di precisione per fare le sezioni. Sempre restando in tema biologico ci sono poche cose che puoi vedere bene al microscopio senza colorare il campione. Con i tessuti vegetali le cose sono un po' più semplici perché anche solo con il blu di toluene puoi colorare nn selettivamente un po' tutto, ma con tessuti animali diventa più difficile.
Quindi se posso consigliarti valuta un po' cosa ci vuoi fare prima, perché rischi di prenderti uno strumento che nn puoi sfruttare a meno di avere altra attrezzatura per sezionare e colorare i preparati. Io mi riferisco al campo biologico, ma qualsiasi sezione a 400x deve essere sottile per essere vista chiaramente, e con sottile mi riferisco a micron, nn a decimi di millimetro
__________________
"So che al mio silenzio non ho avuto risposta perché non miravo mai / al centro."
bellastoria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 12:08   #19
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6023
qui ci sono alcune foto col mio... ma come ho gia detto la telecamera fa schifo e la risoluzione è bassissima... secondo me se ne vuoi pigliare giusto uno per fare esperienza quello della lidl è ottimo. poi ha i 5 anni di garanzia.
http://img695.imageshack.us/gal.php?g=frame00000.png
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 12:57   #20
peppino82
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da bellastoria Guarda i messaggi
Nn me ne intendo di marche quindi nn ti so dare un consiglio preciso, ma un'opinione spassionata si. Dalla foto e dalla descrizione mi pare che ci sia tutto il necessario: manopole micro e macrometriche, viti di precisione per muovere il tavolino portaoggetti, condensatore e regolatore della luminosità e ovviamente i binoculari e un peso considerevole che lo rende solido e stabile. Nn sto parlando di chissà quali caratteristiche, ma dalla foto è molto simile a un microscopio semi-professionale, di quelli che ho sempre usato nelle esercitazioni in facoltà. Nella mia facoltà di biologia mi ricordo che c'erano molti leica, ma nn mi sono mai imbattuto in un Müller.
Detto questo tutto dipende dalla qualità degli obiettivi, ma vedendo il prezzo credo sia ragionevole pensare che siano di buona fattura. I microscopi che usavamo noi costavano intorno ai 1000 euro per intenderci, nn che fossero dei microscopi eccellenti, ma senza dubbio facevano il loro lavoro.
Nn so per quali scopi hai intenzione di prenderlo, ma valuta anche il fatto che al crescere degli ingrandimenti hai bisogno di sezioni di campioni sempre più sottili. Diciamo approssimativamente che con tessuti vegetali puoi arrivare a 400 ingrandimenti senza che sia indispensabile avere strumenti di precisione per fare le sezioni. Sempre restando in tema biologico ci sono poche cose che puoi vedere bene al microscopio senza colorare il campione. Con i tessuti vegetali le cose sono un po' più semplici perché anche solo con il blu di toluene puoi colorare nn selettivamente un po' tutto, ma con tessuti animali diventa più difficile.
Quindi se posso consigliarti valuta un po' cosa ci vuoi fare prima, perché rischi di prenderti uno strumento che nn puoi sfruttare a meno di avere altra attrezzatura per sezionare e colorare i preparati. Io mi riferisco al campo biologico, ma qualsiasi sezione a 400x deve essere sottile per essere vista chiaramente, e con sottile mi riferisco a micron, nn a decimi di millimetro
sottile come le sezioni della cipolla?
i coloranti sono costosi?
facciamo caso che io voglia vedere i tessuti animali
peppino82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v