Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2009, 09:36   #1
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
[C] rand() generare numero casuale da intervallo non consecutivo

buongiorno a tutti,
qualcuno sa dirmi come si fa con la funzione rand() a generare numeri casuali da un intervallo di numeri non consecutivi?
ad esempio generare ogni volta un numero casuale dal gruppo: 6, 10, 14, 18, 22.


grazie a tutti!!!
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 10:14   #2
BlackAuron
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 86
Mettili in un array, e genera un numero casuale compreso tra 0 e la lunghezza dell'array.
A quel punto,
Codice PHP:
int *callolc(N,sizeof(int));
int i;
a[0] = 1; ... a[N-1] = 3;
srand(time(NULL));
printf("%d",a[rand() % N]); 
BlackAuron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 11:27   #3
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
ti ringrazio ma non devo usare l'array per risolvere il problema e ti spiego perchè:
sul libro da cui sto facendo gli esercizi i vettori stanno al capitolo successivo quindi si presuppone che non siano necessari per risolvere il problema.
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 11:56   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
L'unica cosa è fare quattro if o uno switch.
Estrai un numero fra 0 e 4 ed in base al numero estratto scegli il numero.

Il procedimento più "naturale" è comunque quello postato sopra.

Edit: non avevo letto bene la sequenza dei numeri. Non serve alcun if o switch. Leggi bene la sequenza di numeri e nota che puoi scrivere una funzione che li possa rappresentare.

Ultima modifica di cionci : 11-12-2009 alle 12:00.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 13:02   #5
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Ti avevo risposto nel vecchio thread che è stato chiuso.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 13:19   #6
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
rand() ritorna un numero "pseudo-casuale" sempre dallo stesso "seme", per ottenere quel che dici senza usare nessun tipo di iterazione dovresti poter usare questo gruppo di funzioni:

Codice:
#include <stdlib.h>

int rand(void);

void srand(unsigned int seed);
intendo dire che srand() inizializza un nuovo seme per rand(), non ho tempo di fare una prova ma potresti utilizzarli tipo così:

Codice:
...
srand(tuo_gruppo_n);
number = rand();
...
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 13:44   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Teo@Unix: sinceramente non ho capito cosa intendi con

srand(tuo_gruppo_n);

Credo che rand e srand li sappia usare. La domanda era più specifica.
Se non c'è una relazione fra i numeri bisogna ad ogni costo usare un vettore (o uno switch o una serie di if se non puoi usare i vettori).
Se c'è una relazione fra i numeri, come in questo caso, allora non serve niente, basta trovare una funzione che da un numero compreso fra 0 e N calcola il corrispondente elemento da ritornare.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 14:09   #8
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
scusate ho letto un pò velocemete ... pensavo riferisse all'uso di rand()...

si in effetti in questo caso non dovrebbe servirgli nulla ne array ne iterazioni.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 14:44   #9
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
la cosa è molto più complicata di quanto sembra.....
cmq l'esercizio è chiaro:
per ognuno dei seguenti gruppi di interi, scrivere una singola istruzione che visualizzi un numero casuale tratto dal gruppo.

a) 2, 4, 6, 8, 10
b) 3, 5, 7, 8, 11
c) 6, 10, 14, 18, 22

divertiamoci!
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 14:59   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E' molto facile, almeno la a e la c sono immediati. Per la b ad occhio c'è un 9 prima di 11.

Hai presente quei giochini in cui c'è una sequenza di numeri e devi indovinare il successivo. Qui è uguale, devi capire la formula matematica che permette di generare i numeri partendo da un numero compreso fra 0 e N-1.
Considera la prima serie:

S(0) = 2
S(1) = 4
S(2) = 6
S(3) = 8
S(4) = 10

Devi trovare la formula matematica di S(x) che ti permette di generare i vari valori.

Esempio semplice:

S(0) = 1
S(1) = 2
S(2) = 3
S(3) = 4
S(4) = 5

S(x) = x + 1
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 15:01   #11
ESSE-EFFE
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
la cosa è molto più complicata di quanto sembra.....
Viste le sequenze di numeri, non è nulla di complicato, come già ti hanno detto. Però non credo sia possibile con una singola "istruzione", casomai con una singola riga di codice (per quanto possa valere questa frase).

Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
b) 3, 5, 7, 8, 11
Sicuro sia un 8 e non un 9?
__________________
ESSE-EFFE.com
Sviluppo software e Web
Creazione loghi - Bergamo
ESSE-EFFE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 15:03   #12
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Per la b ad occhio c'è un 9 prima di 11.
sorry! c'è un nove.
cmq io l'ho capita perfettamente la sequenza di numeri il problema per me resta sempre quello di generarli con rand rispettando la traccia dell'esercizo
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 15:11   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non li devi generare con la sola rand !!! Ma con una sola riga di codice (sola istruzione è fuorviante) in cui c'è rand di mezzo:

S(0) = 1
S(1) = 2
S(2) = 3
S(3) = 4
S(4) = 5

Edit: avevo scritto un obbrobrio matematico

S(x) = x + 1

Per scrivere tutto su una riga con rand:

y = rand() % 5 + 1;

PS: lo so che il modulo non rispetta la legge delle probabilità

Ultima modifica di cionci : 11-12-2009 alle 15:20.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 15:14   #14
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
S(0) = 1
S(1) = 2
S(2) = 3
S(3) = 4
S(4) = 5
ma sbaglio o questo S(x) è un array???
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 15:15   #15
ESSE-EFFE
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
il problema per me resta sempre quello di generarli con rand rispettando la traccia dell'esercizo
Guarda l'esempio che hanno postato... devi usare la funzione rand per generare sempre valori nel range 0...4. E poi da lì, tramite una semplice formula che devi trovare, otterrai i valori degli insiemi richiesti.
__________________
ESSE-EFFE.com
Sviluppo software e Web
Creazione loghi - Bergamo
ESSE-EFFE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 15:16   #16
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
in effetti con l'array sarebbe semplicissmo mi basterebbe creare un array con i valore 2,4,6,8,10 per esempio e generare con rand() l'indice dell'array e quindi il valore....
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 15:18   #17
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da ESSE-EFFE Guarda i messaggi
Guarda l'esempio che hanno postato... devi usare la funzione rand per generare sempre valori nel range 0...4. E poi da lì, tramite una semplice formula che devi trovare, otterrai i valori degli insiemi richiesti.
lo so ma io la "semplice" formula non l'ho trovata....
illuminami!
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 15:18   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
ma sbaglio o questo S(x) è un array???
No, era solo per dirti i valori che assumeva il calcolo a seconda del parametro x.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 15:22   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ribadisco:

Sequenza 1, 2, 3, 4, 5

y = rand() % 5 + 1;
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 15:24   #20
ESSE-EFFE
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
lo so ma io la "semplice" formula non l'ho trovata....
illuminami!
Scusa eh, se un insieme fosse 1, 2, 3, 4, 5 la formula quale sarebbe?

E se fosse 0, 2, 4, 6, 8?
__________________
ESSE-EFFE.com
Sviluppo software e Web
Creazione loghi - Bergamo
ESSE-EFFE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v