Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2009, 00:41   #1
aleanto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 366
WOL da windows su Ubuntu 9.10

Ho il mio server di casa sul quale ho installato Ubuntu 9.10 (non la versione desktop, ma sono partita dalla versione minimale ed ho aggiunto l'interfaccia e altre cosine che mi servono). Ho installato anche ethtool per dare il comando "sudo ethtool -s eth0 wol g" al fine di abilitare il WOL su Ubuntu.
Ho anche già abilitato tutto sul Bios.
Mandano però il Magic Packet il pc non si riaccende dallo standby. Il problema è sicuramente di Ubuntu (prima avevo windows e funzionava). Devo forse installare altro sotto Ubuntu per poter usufruire del wol?
aleanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 09:45   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
che guida hai seguito?


http://www.raneri.it/blog/index.php/...wol-su-ubuntu/
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 11:16   #3
aleanto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 366
http://steven3k.wordpress.com/2007/0...lan-su-ubuntu/

Questa...
aleanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 11:53   #4
aleanto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 366
Per la cronaca:

nel bios ho abilitato l'ACPI e come standby ho scelto S3 (ho provato anche S1 ma con lo stesso risultato...).

Inoltre ho verificato che la scheda di rete in effetti rimane alimentata anche in standby.
aleanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 17:41   #5
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
io non l'ho mai provato


ma che dice quando dai:

wakeonlan x:x:x:x:XX:XX
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 18:15   #6
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da aleanto Guarda i messaggi
Ho il mio server di casa sul quale ho installato Ubuntu 9.10 (non la versione desktop, ma sono partita dalla versione minimale ed ho aggiunto l'interfaccia e altre cosine che mi servono). Ho installato anche ethtool per dare il comando "sudo ethtool -s eth0 wol g" al fine di abilitare il WOL su Ubuntu.
Ho anche già abilitato tutto sul Bios.
Mandano però il Magic Packet il pc non si riaccende dallo standby. Il problema è sicuramente di Ubuntu (prima avevo windows e funzionava). Devo forse installare altro sotto Ubuntu per poter usufruire del wol?
guarda, a me funziona.. posso dirti che la procedura mi sembra corretta.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 17:31   #7
aleanto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 366
Dato che le ho provate tutte non so più che fare...

E' possibile che il problema sia di qualche software che manca in Ubuntu per gestire correttamente l'alimentazione?

Io ho installato come pacchetto per la gestione alimentazione gnome-power-manager e basta.
Devo installare anche acpid o apmd?
aleanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 17:40   #8
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da aleanto Guarda i messaggi
Dato che le ho provate tutte non so più che fare...

E' possibile che il problema sia di qualche software che manca in Ubuntu per gestire correttamente l'alimentazione?

Io ho installato come pacchetto per la gestione alimentazione gnome-power-manager e basta.
Devo installare anche acpid o apmd?

se hai installato una normale ubuntu, dovresti avere tutto.

A me l'unico problema che mi viene in mente è se linux riconosce appieno la tua scheda madre. Cmq in giro mi ricordo che c'è un comando da lanciare sulla shell che ti dice se la tua scheda va bene con il wol e/o se il wol è stato correttamente abilitato sul bios.

Cercalo su internet, perchè mi ricordo bene che c'era.

Ti ripeto a me ha sempre funzionato su ogni pc e l'ho usato spesso senza problemi, riaccendendo il mio mulo sia da altri pc linux, che da pc windows, che da iphone
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 18:48   #9
aleanto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 366
Ho capito il problema. Non è il server il problema ma il software che utilizzo per inviare il Magic Packet.
Ho sempre utilizzato mc-wol.exe per accendere il server quando avevo XP Pro. Ora non funziona. Ho provato allora WOL-Magic Packet Sender ed il pc si accende immediatamente.
Non capisco il motivo, dato che a primo momento ho pensato fosse un problema della porta UDP utilizzata. mc-wol.exe utilizza la 65535, mentre nell'altro software si può specificare manualmente. Ho provato diverse porte (9,2304,65535) e con tutte funziona correttamente.
Ma che senso ha allora poter specificare la porta? Io ero convinta che la porta assegnata fosse la 9 e basta.
aleanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 22:15   #10
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
il wake on lan lavora a livello 2, quindi non capisco cosa abbia a che fare la porta udp... anzi, a dire il vero non dovrebbe essere specificata nessuna porta
kurts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 23:16   #11
aleanto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 366
Ora in locale tutto funziona (utilizzando ad esempio WOL Magic Packet Sender).
Da remoto però niente da fare:

- ho nattato la porta 9 sul router verso l'ip del server;
- ho creato la regola per il firewall sempre sulla 9;
- ho già un account dyndns.org che recupera il mio ip;

C'è altro che devo fare per poter accendere da internet?
Ho provato anche con dslreports ma niente.
aleanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 23:36   #12
aleanto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 366
Problema risolto!

Mancava una regola anche sul firewall per far passare la 5900TCP per controllare il server. In realtà si accendeva.

ciao
aleanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v