Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2009, 20:59   #1
tom03
Senior Member
 
L'Avatar di tom03
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
[JAVA] Orologio analogico + data

Ciao a tutti ! Ho fatto un orologio analogico in java ... ma ho qualche problema con la data e la visualizzazione dei secondi ! Mi spiego meglio vorrei posizionare all'interno dell'orologio grande uno piccolo che visualizzi solo i secondi ... il problema sta che non so come posizionarlo dove voglio io.

DOVREBBE essere cosi :



La data ( solo il giorno del mese ) lo volevo posizionare nella parte superiore ( A destra )

Ciao
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa
tom03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 21:02   #2
tom03
Senior Member
 
L'Avatar di tom03
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
il CODICE

Codice:
import java.awt.*;
import java.awt.event.*;
import java.awt.geom.*;
import java.util.*;
import javax.swing.*;
import javax.swing.border.Border;
import javax.swing.border.LineBorder;

public class Orologio extends JPanel implements ActionListener {
    final static double TWOPI = Math.PI * 2.0; //circonferenza pigreco*2
	
    
    public Orologio() { 
       javax.swing.Timer timer = new javax.swing.Timer(1000,this);
        timer.start();
    }

    public void actionPerformed(ActionEvent ae) {// ridisegna il JPanel ogni secondo
    	        repaint();
    }

   
    public void paintComponent(Graphics graphics) {
        Graphics2D g = (Graphics2D)graphics;
        Graphics2D ga = (Graphics2D)graphics;
        // Applica L'antialiasing  
        g.setRenderingHint(RenderingHints.KEY_ANTIALIASING, RenderingHints.VALUE_ANTIALIAS_ON); 
       // disegna lo sfondo dell'orologio
        g.setColor(new Color(80,120,240));
        g.fillRect(0,0,getWidth(),getHeight());
        // LEGGE L'ORA DI SISTEMA e LA DATA
        Calendar calendar = Calendar.getInstance();
        int secs  = calendar.get(Calendar.SECOND);
        int mins  = calendar.get(Calendar.MINUTE);
        int hours = calendar.get(Calendar.HOUR);
        int days = calendar.get(Calendar.DAY_OF_MONTH);
        //determina la dimensione
        int size = Math.min(getWidth(),getHeight());
        int center = size/2;
        // Salva la posizione base dell'oggetto g
        AffineTransform at = g.getTransform();     
      
        // Disegna le stanghette dei minuti
        g.setColor(Color.BLUE);
        for (int i=0; i<60; i++) {
            g.drawLine(center,center/25,center,center/50);
            g.rotate(TWOPI * (6.0 / 360.0),center,center);
        }//for
        
        // Disegna i punti relativi alle ore
        g.setTransform(at);    
        g.setColor(Color.RED);
        for (int i=0; i<12; i++) {
            g.fillOval(center-center/40,center/100,center/20,center/20);
            g.rotate(TWOPI * (30.0 / 360.0),center,center);
        }
        
        // Disegna la lancetta delle ore
        g.setTransform(at);    
        g.setColor(Color.BLACK);
        g.rotate(TWOPI * (((hours * 3600.0) + (mins * 60.0) + secs) / 43200.0),
         center,center);
        int[] x1 = { center,center+center/16,center,center-center/16 };
        int[] y1 = { center+center/10,center,center/3,center };
        g.fill(new Polygon(x1,y1,x1.length));//crea la lancetta delle ore 
        
        // quella dei minuti
        g.setTransform(at);    
        g.setColor(Color.BLACK);
        g.rotate(TWOPI * ((mins * 60.0 ) / 3600.0),center,center);
        int[] x2 = { center,center+center/20,center,center-center/20 };
        int[] y2 = { center+center/5,center,center/10,center };
        g.fill(new Polygon(x2,y2,x2.length));//crea la lancetta dei minuti

  }
    



	public static void main(String[] args) {
        EventQueue.invokeLater(new Runnable() {
            public void run() {            	
            	Dimension d = Toolkit.getDefaultToolkit().getScreenSize();
            	double screenwidth = d.getWidth(); // per default deve essere double
            	double screenheight = d.getHeight(); // per default deve essere double
            	int width  = 400; //altezza
            	int height = 400; //largezza


                JFrame frame = new JFrame ("Orologio analogico-digitale con data");
            	frame.setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE); //comando default
                Orologio clock = new Orologio();
                clock.setPreferredSize(new Dimension(width,height));
                frame.getContentPane().add(clock);
                frame.setLocation( (int)screenwidth/3,(int) screenheight/3 ); // scieglie la posizone del frame in base alla risoluzione dello schermo 
                frame.pack();
                frame.setVisible(true);  // frame visibile
            }
        } );
    }
}

L'OROLOGIO DEI SECONDI (che non so come posizionarlo )
Codice:
// Disegna le stanghette dei secondi
        ga.setColor(Color.BLUE);
        for (int i=0; i<60; i++) {
            ga.drawLine(cente, cente/25, cente, cente/50);
            ga.rotate(TWOPI * (6.0 / 360.0),cente,cente);
        }//for  
        ga.setColor(Color.GRAY);
        for (int i=0; i<4; i++) {
        	ga.drawLine(cente, cente/25, cente, cente/50);
            ga.rotate(TWOPI * (90.0 / 360.0),cente,cente);	
        }
        // e dei secondi
        ga.setTransform(at1);   
        ga.setColor(Color.BLACK);
        ga.fillOval(cente-cente/100,cente-cente/100,cente/50,cente/50);
        ga.rotate(TWOPI * (secs/ 60.0),cente,cente);
        ga.drawLine(cente,cente,cente, cente/15);
        
    }
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa
tom03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 17:11   #3
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
puoi usare il metodo

translate(x, y)

di Graphics. Il metodo in questione sposta l'origine degli assi ed ha effetto per le istruzioni di disegno successive alla sua invocazione. Ad esempio se scrivessimo in un paintComponent:

g.drawRect(0, 0, 10, 10);
g.translate(33, 33);
g.drawRect(0, 0, 10, 10);
g.translate(-33, -33);

avremmo due quadrati di dieci punti, uno che inizia nel punto (0, 0) e uno che nel punto (33, 33). La posizione del secondo è influenzata dallo spostamento dell'origine.

La traslazione inversa che chiude l'operazione è necessaria per evitare che eventuali operazioni di disegno successive sullo stesso "graphics" risultino a loro volta traslate.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 21:19   #4
tom03
Senior Member
 
L'Avatar di tom03
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
Grazie, Proverò non appena mi aggiusto il pc


CiauZ
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa
tom03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 11:45   #5
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
La traslazione inversa che chiude l'operazione è necessaria per evitare che eventuali operazioni di disegno successive sullo stesso "graphics" risultino a loro volta traslate.
Per evitare qesto problema non basterebbe salvarsi la AffineTransform contenuta nel Graphics, per poi effettuare tutte le trasformazioni e alla fine, prima di uscire dal metodo, ripristinare nel Graphics la AffineTransform originale?
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 12:03   #6
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Dipende dal senso di "basterebbe" . L'effetto è lo stesso.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 12:19   #7
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Dipende dal senso di "basterebbe" . L'effetto è lo stesso.
Pensavo in prospettiva: se hai molte trasformazioni da fare e non un paio, può essere più comodo con il "ripristino" dell'AffineTransform che non tener traccia di tutte quelle effettuate per poi applicare le inverse alla fine. Volevo sapere appunto se era proprio la stessa cosa, o se "under the hood" c'erano differenze sostanziali.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v