|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 12
|
Edius 5 sincronizzazione video con file audio
Ciao Ragazzi, vi scrivo (spero di essere nella sezione giusta) perchè proprio in questi giorni ho iniziato ad editare alcuni file video con Edius 5..
mi piacerebbe capire come è possibile realizzare (e lo chiedo a voi che siete più esperti di me) un video sincronizzato al file audio di sottofondo...mi spiego meglio... vedendo l'altro giorno il mio video di matrimonio ho notato che in alcuni passaggi il video procedeva cambiando fotogrammi in maniera del tutto sincronizzata al ritmo del file audio di sottofondo...è un effetto davvero carino e che richiede soprattutto grande precisione nei cambi... non credo che venga realizzato impostando il cambio fotogramma sul ritmo del file audio ma in alternativa non riesco a darmi una risposta... Grazie per il Vs.aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 427
|
Quote:
Ciao... in realtà, la sincronizzazione audio con le clip video (battuta musicale su taglio clip se ho capito bene) si fa proprio sul ritmo "personale" senza nessuno strumento...Ovviamente se apri le onde grafiche, puoi avere un aiutino ma per il resto non c'è trucco!! Domanda: usi Edius 5 da tanto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 12
|
Ciao moresimon,
![]() Per quanto riguarda la visualizzazione delle onde che potrebbe essere un aiutino a cosa ti riferisci precisamente? Uso Edius 5 da pochissimo. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 427
|
Quote:
Se apri la traccia audio, si aprirà una grafica inerente all'audio...Un minimo ti puo' dare una mano...ma ovviamente l'audio deve essere pulito e le "onde" ben distinte. Una buona cuffia puo' fare il resto... Ti ho chiesto da quanto usi Edius 5 perchè io ci son appena passato e ci sono molte novità rispetto alle versioni precedenti: come crei i dvd (l'esportazione) visto che non c'è più Procoder? E per i titoli si puo' mettere Title Motion?? Ne ho approfittato per chiedere... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 61
|
Per visualizzare la forma d'onda ti basta espandere la traccia ti basta cliccare sul triangolino accanto a 1A (se stai lavorando sulla traccia audio 1, 2A se stai lavorando sulla traccia audio 2 e via dicendo).
Per visualizzarla meglio puoi cliccare col tasto destro sempre sulla scritta 1A e selezionare Visualizza x1 x2 x3 etc. fino a massima. In questo modo la forma d'onda avrà maggiore visibilità. Title Motion Pro, è perfettamente riconosciuto, tant'è che viene dato in bundle con l'acquisto di Edius 5 Full, insieme alla titolatrice di Inscriber viene pure rilasciato gratuitamente il plug-in Prodad Vitascene, Prodad Mercalli ed i recentissimi New Blue Fx.
__________________
ASUS P6T OC PALM - I7 965 EXTREME - NOCTUA NH-U12P SE2 - COSMOS 1000 - 4 NANOXIA FX 12-2000 - 1 X VELOCIRAPTOR 150GB - 5 WD CAVIAR BLACK 500GB 32MB CACHE -EVGA GTX295 - ENERMAX GALAXY 1000W - 6 X CORSAIR XMS3 XMP EDITION 2GB CAD. http://videodintorni.forumfree.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 12
|
Ciao moresimon per quanto riguare l'utilizzo di Procoder puoi tranquillamente esportare direttamente da Ediu attraver l'appositi comanto "Esporta" e puoi sceglere le varie opzioni "stampa su DVD" "stampa su file " etc. settando il tutto attraverso le apposite schermate che una volta avviato il comando ti appariranno...
Per quanto riguarda i titoli sono d'accordo Title Motion Pro e possibile utilizzarlo.. Spero di esserti stato d'aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 427
|
PER MICIO TEMPO:
Cio' che mi hai scritto è molto utile (mi sembra di aver letto qualcosa di simile in un altro forum in cui forse ci sei anche tu come utente, a meno che si tratti di omonimia) e mi sembra interessante. Sto provando una versione trial di Edius 5, e se riesco a risolvere il discorso legato all'esportazione (con Procoder mi sembra tutto più chiaro e completo, non so cosa ne pensi...) e quello dei titoli (se Title Motion si può utilizzare non dovrei aver problemi ad aprire i file titoli che ho creato in passato) mi sa che passo all'acquisto. Ho sbirciato qualcosina legata alla "famiglia" PRODAD e devo dire che con Heroglyp per i titoli (oltre a Title Motion ![]() Mi dai un parere gentilmente? PER VALYUS: Grazie!! Quindi anche tu esporti con Procoder o utilizzi il menu esportazione presente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 12
|
Ciao Moresimon scusami se non ho risposto prima..
con Edius per esportare il fle creato uso il menù a disposizione.. non dà cattivi risultati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.