Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2009, 12:07   #1
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
[HELP] Pulizia schede elettroniche

Ciao,
avrei bisogno di aiuto riguardo a questo argomento, o meglio quali pordotti potrei usare per pulire schede elettroniche, il comunissimo alcool etilico denaturato và bene per la comune pulizia e invece cosa andrebbe usato per levare quel poco di ossido che si forma?
Inoltre questi prodotti, alcool o altro, potrebbero danneggiare le schede con un eccesso di quantità del prodotto e di frequenza di pulizia?
Grazie.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 12:13   #2
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
Ciao,
avrei bisogno di aiuto riguardo a questo argomento, o meglio quali pordotti potrei usare per pulire schede elettroniche, il comunissimo alcool etilico denaturato và bene per la comune pulizia e invece cosa andrebbe usato per levare quel poco di ossido che si forma?
Inoltre questi prodotti, alcool o altro, potrebbero danneggiare le schede con un eccesso di quantità del prodotto e di frequenza di pulizia?
Grazie.
Pulire in che senso?
Se parli dei contatti io uso una comune gomma per cancellare non abrasiva.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 12:36   #3
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Pulire in che senso?
Se parli dei contatti io uso una comune gomma per cancellare non abrasiva.
Pulire tutta la scheda, non solo i contatti, cioè tutta per intero, contatti e componenti (chip, resistenze, condensatori, ecc.).
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 12:59   #4
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
Pulire tutta la scheda, non solo i contatti, cioè tutta per intero, contatti e componenti (chip, resistenze, condensatori, ecc.).
L'alcool denaturato va sempre evitato perche' contiene molte impurita' tra cui residui zuccherini che danneggiano l'elettroniche.
Io non pulisco mai le schede (e ne uso tante) con sostanze liquide. Uso il compressore.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 17:01   #5
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
L'alcool denaturato va sempre evitato perche' contiene molte impurita' tra cui residui zuccherini che danneggiano l'elettroniche.
Io non pulisco mai le schede (e ne uso tante) con sostanze liquide. Uso il compressore.
Ok,
ma alcuni residui ossidativi, se presenti, non li levo con l'aria!
Quindi quei prodotti disossidanti vanno bene oppure sul pbc (sulla piastra) provocano danni?
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 17:24   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
di solito si usa l'alcool isopropilico...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 17:50   #7
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
La mia prassi in laboratorio è questa:
Se l' ossido non attacca parti contatti o parti metalliche in alta frequenza >100 MHz è meglio che rimanga dov' è perchè fa bene ai metalli in quanto li passiva ossia lo strato superficiale protegge quelli sottostanti. Le concrezioni gialle, verdognole o marroncine (carbonati e solfuri dovuti all' atmosfera corrosiva o alla salsedine) le tolgo con lo spray disossidante per contatti e lo spazzolino di ottone.
Le gomme formate dal grasso decomposto vanno via con l' Isoclene (alcool isopropilico) e spazzolino in nylon, da evitare assolutamente l' uso di trielina, diluente nitro etc. perchè i solventi clorurati oltre a sciogliere le vernici e certe parti in plastica distruggono letteralmente i condensatori elettrolitici, bastano piccole tracce di vapori che penetrano all' interno a rendere inerte l' elettrolita ed il condensatore in quanto tale si trasforma in un cilindro di alluminio inerte. Se proprio sei costretto ad usarli perchè neanche l' acetone puro funziona, tienili come ultima ratio facendo conto di andare poi per le spicce sostituendo tutti gli elettrolitici che tanto sono destinati a soccombere in breve tempo dopo il trattamento.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 17:38   #8
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Grazie per i consigli soprattutto a Zuckerbaer!
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 16:22   #9
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Ciao,
ho provato a cercare l'isopropilico,ma in farmacia per 1 lt mi chiedono troppo, quasi 20 euro.
Mentre ho cercato al supermercato e una bottiglietta da 100ml dal costo irrisorio presenta come denaturante il butanone, il fatto è che viene inserito nella lista prima dell'isopropanolo e quindi temo che sia la componente più abbondante.
Dove posso trovare ipropanolo a prezzi contenuti?
Magari se non potete postare link o suggerimenti commerciali contattatemi in pvt.
Grazie.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 16:36   #10
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
Ciao,
Ho provato a cercare l'isopropilico,ma in farmacia per 1 lt mi chiedono troppo, quasi 20 euro
Su RS trovi la confezione da 1/2 litro a 7,51 euro + IVA in alternativa puoi chiedere in zona a qualche servizio di assistenza tecnica per fotocopiatrici, plotter etc. noi lo acquistiamo da loro ma per risparmiare dobbiamo ordinare il cartone da 12 bottiglie da 1 litro. Credo che se insisti ti rivendono pure una bottiglia sola.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v