Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2009, 11:07   #1
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
[HELP] Pulizia schede elettroniche

Ciao,
avrei bisogno di aiuto riguardo a questo argomento, o meglio quali pordotti potrei usare per pulire schede elettroniche, il comunissimo alcool etilico denaturato và bene per la comune pulizia e invece cosa andrebbe usato per levare quel poco di ossido che si forma?
Inoltre questi prodotti, alcool o altro, potrebbero danneggiare le schede con un eccesso di quantità del prodotto e di frequenza di pulizia?
Grazie.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 11:13   #2
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
Ciao,
avrei bisogno di aiuto riguardo a questo argomento, o meglio quali pordotti potrei usare per pulire schede elettroniche, il comunissimo alcool etilico denaturato và bene per la comune pulizia e invece cosa andrebbe usato per levare quel poco di ossido che si forma?
Inoltre questi prodotti, alcool o altro, potrebbero danneggiare le schede con un eccesso di quantità del prodotto e di frequenza di pulizia?
Grazie.
Pulire in che senso?
Se parli dei contatti io uso una comune gomma per cancellare non abrasiva.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 11:36   #3
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Pulire in che senso?
Se parli dei contatti io uso una comune gomma per cancellare non abrasiva.
Pulire tutta la scheda, non solo i contatti, cioè tutta per intero, contatti e componenti (chip, resistenze, condensatori, ecc.).
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 11:59   #4
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
Pulire tutta la scheda, non solo i contatti, cioè tutta per intero, contatti e componenti (chip, resistenze, condensatori, ecc.).
L'alcool denaturato va sempre evitato perche' contiene molte impurita' tra cui residui zuccherini che danneggiano l'elettroniche.
Io non pulisco mai le schede (e ne uso tante) con sostanze liquide. Uso il compressore.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 16:01   #5
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
L'alcool denaturato va sempre evitato perche' contiene molte impurita' tra cui residui zuccherini che danneggiano l'elettroniche.
Io non pulisco mai le schede (e ne uso tante) con sostanze liquide. Uso il compressore.
Ok,
ma alcuni residui ossidativi, se presenti, non li levo con l'aria!
Quindi quei prodotti disossidanti vanno bene oppure sul pbc (sulla piastra) provocano danni?
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 16:24   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
di solito si usa l'alcool isopropilico...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 16:50   #7
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
La mia prassi in laboratorio è questa:
Se l' ossido non attacca parti contatti o parti metalliche in alta frequenza >100 MHz è meglio che rimanga dov' è perchè fa bene ai metalli in quanto li passiva ossia lo strato superficiale protegge quelli sottostanti. Le concrezioni gialle, verdognole o marroncine (carbonati e solfuri dovuti all' atmosfera corrosiva o alla salsedine) le tolgo con lo spray disossidante per contatti e lo spazzolino di ottone.
Le gomme formate dal grasso decomposto vanno via con l' Isoclene (alcool isopropilico) e spazzolino in nylon, da evitare assolutamente l' uso di trielina, diluente nitro etc. perchè i solventi clorurati oltre a sciogliere le vernici e certe parti in plastica distruggono letteralmente i condensatori elettrolitici, bastano piccole tracce di vapori che penetrano all' interno a rendere inerte l' elettrolita ed il condensatore in quanto tale si trasforma in un cilindro di alluminio inerte. Se proprio sei costretto ad usarli perchè neanche l' acetone puro funziona, tienili come ultima ratio facendo conto di andare poi per le spicce sostituendo tutti gli elettrolitici che tanto sono destinati a soccombere in breve tempo dopo il trattamento.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 16:38   #8
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Grazie per i consigli soprattutto a Zuckerbaer!
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 15:22   #9
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Ciao,
ho provato a cercare l'isopropilico,ma in farmacia per 1 lt mi chiedono troppo, quasi 20 euro.
Mentre ho cercato al supermercato e una bottiglietta da 100ml dal costo irrisorio presenta come denaturante il butanone, il fatto è che viene inserito nella lista prima dell'isopropanolo e quindi temo che sia la componente più abbondante.
Dove posso trovare ipropanolo a prezzi contenuti?
Magari se non potete postare link o suggerimenti commerciali contattatemi in pvt.
Grazie.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 15:36   #10
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
Ciao,
Ho provato a cercare l'isopropilico,ma in farmacia per 1 lt mi chiedono troppo, quasi 20 euro
Su RS trovi la confezione da 1/2 litro a 7,51 euro + IVA in alternativa puoi chiedere in zona a qualche servizio di assistenza tecnica per fotocopiatrici, plotter etc. noi lo acquistiamo da loro ma per risparmiare dobbiamo ordinare il cartone da 12 bottiglie da 1 litro. Credo che se insisti ti rivendono pure una bottiglia sola.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v