Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2009, 08:39   #1
tiger.forum
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 5
[*buntu]Ubuntu from scratch: la distro (quasi) perfetta

Ciao a tutti, è il mio primo post; dopo aver provato decine di distribuzioni, ho capito che forse sono arrivato al traguardo finale che poi è una partenza per un'altra fase di conoscenza: volevo realizzare una mia personale distribuzione basata su Ubuntu.

Inizio nel dire che ho appreso che esiste un progetto chiamato "Ubuntu Mini Remix" che non è una vera e propria distribuzione, bensì in poco più di 130 MB è racchiuso il cuore di Ubuntu, vale a dire solo alcuni meta-pacchetti essenziali al boot e di base ad Ubuntu stessa, il tutto senza nessun ambiente desktop ma solo UI a riga di comando; insomma è Ubuntu ridotta all'osso; lo scopo del progetto è quello che poi l'utente customizza la distro tramite qualsiasi tool di remastering (UCK, Reconstructor, RemasterSys) aggiungendo ogni sorta di pacchetto/meta-pacchetto a piacimento.

Ed è proprio ciò che voglio fare io, cioè "cucirmi" addosso come un vestito la mia personale distro basata (e dunque compatibile al 100) su Ubuntu; come D.E. vorrei metterci LXDE, come Window manager OpenBox e file manager PcManFileManager; chiaramente a seguire gli altri pacchetti che io ritengo debbano esserci (codec proprietari, apps specifiche ecc.)

Vengo al cuore del post: il progetto Ubuntu Mini Remix dichiara di avere i meta-pacchetti base come ad esempio Ubuntu-standard, Ubuntu-mini, casper...; mi domando ma come è possibile ottenerli in maniera "stand-alone" singolarmente? Mi spiego meglio, avete presente quando ho vari file e voglio farci un archivio .ZIP? Non faccio altro che archiviare tutto i file che mi servono e creo il file .ZIP; si può fare la stessa cosa anche con i meta-pacchetti? Ho cercato sul sito ufficiale di Ubuntu se era possibile scaricarli singolarmente "stand-alone" ma non li ho trovati.

Bisogna obbligatoriamente effettuare talune operazioni su una distro installata e funzionante? E se non si dispone di una connessione ad Internet sul proprio computer di appartenenza?

Oppure l'unica strada da percorrere è quella di "snellire" una Ubuntu ufficiale con tool di remastering (fino a farla diventare quella che oggi è conosciuta appunto come Ubuntu Mini remix) e poi aggiungere i vari pacchetti? (e dunque assemblare i vari meta-pacchetti)? Se è così è una vera fregatura...

Aspetto vostre illuminazioni, ciao!
tiger.forum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 09:13   #2
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Benvenuto

datti una letta qui: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2...di-ubuntu.html

Magari ti è utile

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 09:24   #3
tiger.forum
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 5
Ciao, grazie è un'ottima segnalazione ma, resta sempre il "problema" della eventualità di una non disponibilità ad una connesione ad un proprio computer o meglio dal computer sul quale si installa la versione minimal di Ubuntu...
tiger.forum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 09:40   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Vuoi creare un tuo cd di installazione personalizzato?

Forse con Ubuntu 9.10 non è ancora possibile, almeno così sembra dalle recenti risposte.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 10:37   #5
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
Ma che senso avrebbe prendere il "cuore" di ubuntu e installarci sopra i pacchetti presi sempre da ubuntu? Scusami ma non mi sembra una gran personalizzazione..

Se vuoi una distro tua fanne una tu.. Poi magari puoi anche fare in modo che sia compatibile con i pacchetti di ubuntu se ti piacciono cosi' tanto..

E poi... "cuore" di ubuntu... ma cosa significa? Quello e' software scritto da altri (es. sysvinit) con qualche modifica fatta da quelli di ubuntu.. Ma non pensare che ubuntu ne abbia uno fabbricato da loro.. Nanche Debian lo ha, con tutto che e' la mamma di ubuntu..

Vabbe' le mie piu' che critiche sono un invito a creare qualcosa di veramente tuo anche perche' e' l'unico modo per imparare come funzionano le cose davvero..
Ma se ti limiti ad installare 4 pacchetti in croce, beh.. forse meglio non perdere tempo.. Soprattutto perche' sui pacchetti base di Ubuntu ci sono una marea di modifiche che puoi fare per velocizzarlo..
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 10:47   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
ubuntu con lxde e minimale c'è già
http://crunchbanglinux.org/

e va pure su usb...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 17:09   #7
tiger.forum
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Psycotic Guarda i messaggi
Ma che senso avrebbe prendere il "cuore" di ubuntu e installarci sopra i pacchetti presi sempre da ubuntu? Scusami ma non mi sembra una gran personalizzazione..

Se vuoi una distro tua fanne una tu.. Poi magari puoi anche fare in modo che sia compatibile con i pacchetti di ubuntu se ti piacciono cosi' tanto..

E poi... "cuore" di ubuntu... ma cosa significa? Quello e' software scritto da altri (es. sysvinit) con qualche modifica fatta da quelli di ubuntu.. Ma non pensare che ubuntu ne abbia uno fabbricato da loro.. Nanche Debian lo ha, con tutto che e' la mamma di ubuntu..

Vabbe' le mie piu' che critiche sono un invito a creare qualcosa di veramente tuo anche perche' e' l'unico modo per imparare come funzionano le cose davvero..
Ma se ti limiti ad installare 4 pacchetti in croce, beh.. forse meglio non perdere tempo.. Soprattutto perche' sui pacchetti base di Ubuntu ci sono una marea di modifiche che puoi fare per velocizzarlo..
In realtà non è che voglio fare una distro ex-novo completamente from scratch, bensì partendo da Ubuntu metto i pacchetti che piacciono a me e non tanti inutili pacchetti che inserisce Ubuntu stessa, tra i tool di remastering quali secondo voi è il migliore?
tiger.forum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 20:23   #8
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
opinione personale: se dovessi spendere molto tempo in un progetto del genere, opterei per una LFS
. Soprattutto nonv vedo come delle applicazioni possano non essere compatibili con una distro diversa da Ubuntu, posso capire un discorso legato al DE, ma cambiando distro non credo ci siano problemi in questo senso.
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 10:43   #9
tiger.forum
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 5
Vorrei rimanere "legato" a Ubuntu perchè ritengo che tra le 3 migliori Debian-based in circolazione (Ubuntu, Knoppix, MEPIS), la Ubuntu sia il giusto compromesso ponderando vari parametri; per cui non dico di farmi una partendo proprio da zero con il progetto di LinuXfromScratch ma voglio rimanere sempre "fedele" a Ubuntu ecco perciò.

In ogni modo, mi sa che la chiave di volta è quella di girovagare su archive.ubuntu.com e vedere se riesco a saricare i singoli pacchetti ed in aggiunta analizzare con qualsiasi editor di file .ISO la strutturazione della Ubuntu Mini Remix...
tiger.forum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v