|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Cercasi compatta "da battaglia" (max 100€)
Salve a tutti!
![]() Sono felice possessore di una Reflex Canon Eos 400D con il plasticotto normale, un supergrandangolare ed a breve un bel tele, tutto originale Canon. Ora sto iniziando a girare per cantieri edili e mi sposto per la città (Roma) in moto, quindi sto pensando di prendermi una compatta "da battaglia". Non voglio esporre alle intemperie la reflex da 1000 e rotti euri (compreso grandangolo) quando giro in moto in inverno e soprattutto non voglio fargli prendere tutti i giorni le quintalate di polvere che ci sono in un qualsiasi cantiere edile, magari per scattare 2 foto a settimana! ![]() Tenete presente che ho una Honda CBR 1000 RR, quindi niente bauletto, ho un semplice borsello di tessuto che tengo sul sellino posteriore al freddo ed al gelo (dall'acqua protegge bene però). Per la Reflex avrei uno zaino Cullman, ma col cavolo che la porto in giro così esposta ad urti e pioggia in inverno. ![]() Vorrei prendermi una compatta decente ed economica, qualcosa che non mi tenga sveglio la notte se dovesse rompersi o se dovesse prendere acqua, ma che non sia la prima schifezza che passa insomma. ![]() Budget MASSIMO di 100 euri. Mi son sempre trovato benissimo con Canon, quindi pensavo a qualcosa tipo la PowerShot A480, che si trova sui 95 euri; ad un prezzo analogo altrimenti c'è la Nikon CoolPix L20. Probabilmente a questo prezzo però conviene optare per qualche sottomarca, che ad un prezzo analogo offre macchine di qualità dignitosa con qualche opzione in più. Le foto principali che ci farò sono esterni di giorno, ma capiterà di sicuro di doverla usare anche in interni o la sera... quindi dovrebbe essere abbastanza versatile. Possibilmente mi serve qualcosa che utilizzi memorie CF, così uso la stessa card della Reflex e non devo riprenderla. Sicuro niente roba tipo Fujifilm, che utilizza memorie proprietarie (ammenocché non abbia cambiato); se non è CF, allora SD o MMC insomma. Grazie in anticipo dei consigli! ![]()
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek Ultima modifica di Zorck : 10-11-2009 alle 18:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 471
|
a una trentina di euro in più trovi la Casio V8 (guarda su ebay o su trovaprezzi.it). Te la consiglio sia per il suo zoom ottico (7x, da 38mm a 266mm!) sia perché ha le lenti che non fuoriescono... quindi non avresti problemi di sporco e polvere. Io ce l'ho e ne sono molto soddisfatto. Anche per i video che sono spettacolari. Poi è leggerissima e sta comodamente in tasca. Usa SD card.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Il grosso handicap delle 2 da me citate sono le batterie AA, con cui mi trovo veramente male: sto continuamente a comprare batterie, le ricaricabili non mi durano una mazza e me le scordo sistematicamente non potendole tenere sempre inserite. Stavo quasi pensando di spendere sti 30 euri in più e prendermi una Panasonic FS6 o FS7, di cui parlano tutti molto bene e che hanno batterie al litio (non ho ancora capito la differenza tra le 2 però).
![]() Vedo anche questa Casio ha batterial al litio, stabilizzatore ed in più lo zoom ottico 7x mi attira parecchio! Ora mi cerco qualche recensione, grazie del consiglio! ![]() Com'è messa a regolabilità? Tutto automatico o si può settare qualcosa? Venendo da una Reflex, se decido di spenderci 140 euri vorrei qualcosa di un minimo regolabile. In effetti il fatto che l'obiettivo non esca mi pare un grosso vantaggio per quanto riguarda la polvere! Come ottiche com'è messa? E' di qualità decente? La restituzione del colore? Come se la cava con interni/esterni? Ad un prezzo equivalente si trova qualcosa con un minimo di grandangolo? In cantiere questa potrebbe essere una caratteristica che fa la differenza. Se fossi così gentile da mandarmi via PM il link a qualche foro mi faresti veramente un favorone! ![]() L'unico problema è che mi farebbe comodo trovarla in negozio, perché ho urgenza di averla, quindi il prezzo un pò di alza.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek Ultima modifica di Zorck : 11-11-2009 alle 09:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Ho letto un pò di questa V8. Sembra avere molte caratteristiche interessanti, ho aperto un topic apposito nel forum per discuterne visto che non c'era nulla su questa compatta: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post29646020
Diciamo che se la qualità è nella media per il suo range di prezzo allora la prendo al volo, a patto di trovare un posto dove comprarla (mi piacerebbe nera)! Vorrei sentire qualche parere a riguardo però... e magari vedere qualche fotto scattata con questa! ![]() Per il momento ho trovato questi siti, oltre alla baia: http://www.linux103.it/product_info....oducts_id=1656 http://fastshopping.eu/prodotti/foto...tml?env=fav---
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek Ultima modifica di Zorck : 11-11-2009 alle 14:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
|
Se puoi sforare di 20€ il budget prefissato...beh allora sbrigati e fai un salto da trovaprezzi e pigliati la Lumix FS15.
Una macchina che vale almeno 170€ è per ora in sottocosto in alcuni shops. ![]()
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
http://www.futek.it/default.asp?l=1&...rod&cmdID=9202
112,5€ in questo negozio. Il prezzo è interessante e, a fronte di uno zoom 5x invece di 7x, dispone di un piccolo grandangolo, che in cantiere è sicuramente più utile dello zoom. Non avrei nemmeno le spese di spedizione, essendo il negozio a Roma. Sto vedendo che ha un prezzo molto scontato (almeno 50 euri in meno) perché è un modello da esposizione, senza scatola. Se ha tutti gli accessori in regola io ci faccio un pensierino! A livello di regolazioni com'è messa? E' possibile regolare manualmente messa a fuoco, tempo, apertura, esposizione, ecc? Mi pare di capire che non si possa regolare una cippa manualmente. Rispetto ad una FS7 è meglio o peggio (ed in cosa è meglio/peggio)? Su Digital Versus non hanno la FS15, tra FS7 e Casio V8 mi pare meglio la V8 come qualità di foto: http://www.digitalversus.it/duels.ph...6&p2=2370&ph=2
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek Ultima modifica di Zorck : 11-11-2009 alle 18:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Al momento il dubbio è tra:
Panasonic FS15 - modello da esposizione (senza scatola) a 112,50€ Casio V8 - 127€ Sono abbastanza indeciso. La programmabilità manuale non è fondamentale perché per divertirmi a fare foto ho la reflex, questa mi serve solo nelle condizioni di lavoro in cui non posso portarmi il corredo, mentre il grandangolo della FS15 potrebbe farmi molto comodo nelle foto di edifici (che saranno l'80% delle foto che ci farò). Di contro quel test comparativo tra FS7 e V8 mi ha lasciato un pò perplesso, la FS15 se la cava meglio della FS7? Sapete dove possa trovare recensioni con foto, possibilmente con una comparativa tra FS15 e V8? ![]() Ho letto le 2 recensioni su www.cameras.co.uk e le foto sono fatte ad orari palesemente troppo diversi per fare un paragone. Tra le 2 mi pare leggermente migliore la FS15 (e la recensione lo conferma). La Casio ha uno zoom pazzesco, mentre la Panasonic ha un bel grandangolo, a me serve più quest'ultimo però. Penso di ordinare entro il pomeriggio la FS15 per il grandangolo, salvo ripensamenti dell'ultimo minuto.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek Ultima modifica di Zorck : 12-11-2009 alle 12:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Ordinata la Panasonic FS15. Alla fine una digitale con grandangolo da 200 euri a 120€ quando mi ricapita!
![]() E' così scontata perché ha l'imballo originale rovinato, ma la macchina è perfetta con tutte le dotazioni originali, ci sono i soliti 2 anni di garanzia ed il diritto di recesso (in caso ci fosse qualche pixel bruciato o semplicemente ci ripensassi). ![]() I video sono probabilmente peggiori (sicuramente lo è l'audio), ha meno zoom ottico (che aumenta parecchio se abbassi la risoluzione però) e non è regolabile... ma alla fine per divertirmi ho la reflex, questa mi serve da portarmi dietro per cantieri, tra la polvere e sotto l'acqua! ![]()
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 18
|
ah infatti ti ho risposto ma è stato cancellato..dicevo che la fs15 ha un 29-145 e la v8 un 38-266 quindi dipende da cosa ti interessa di più....poi c'è la casio h10 ma costa sui 250euro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
|
Quote:
Sono contento di averti favorito nell'acquisto.. ![]() http://www.imaging-resource.com/PRODS/FS15/FS15A.HTM http://www.photographyblog.com/revie...x_dmc_fs25.php
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Effettivamente della Panasonic avevo visto solo la FS7 per una questione di prezzo, non pensavo di trovare questa a così poco!
![]() Sto ordinando una SDHC sulla baia ed ho visto che esistono a varie velocità allo stesso prezzo: classe 2, classe 4 e classe 6. Sai mica se sono tutte compatibili con la FS15? Essendo allo stesso prezzo, se è compatibile io prenderei la più veloce, anche se magari la macchinetta non sfrutterà tutta la velocità. ![]()
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
|
non mi risulta..
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.