Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2009, 09:55   #1
Nad_Nad
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
Asus serie UL50

Salve a tutti,

credo che non ci siano topic dedicati a questa serie di asus (ho fatto un paio di ricerche, in caso contrario scusatemi).

Questi portatili hanno un display con diagonale di 15,6 " e si dividono sostanzialmente in due modelli:

UL50Ag: con scheda video integrata GMA 4500MHD

UL50Vg: con scheda video dedicata (Ge force 210M)

vi linko anche la pagina dal sito ufficiale di asus

http://www.asus.it/Search.aspx?SearchKey=UL50

Bene io vorrei sapere se qualcuno di voi conosce questi prodotti e se vuole condividere con me le sue impressioni.

In particolare io sono indeciso tra l'asus UL50Vg e l'aspire timeline 4810TG (preferisco spendere qualcosina di più ed avere una scheda video dedicata, comunque questo punto non è così importante)

Ho letto molto attentamente il post sull'aspire timeline e sostanzialmente un difetto che viene fuori è la robustezza.
L'asus invece mi sembra leggermente più spesso e quindi -mi sembra- più robusto.

Entrambi i modelli montano CPU a basso consumo e assicurano autonomie strabilianti!

Sarebbe anche interessante un'analisi legata al prezzo dei prodotti:
Ho trovano sul sito di mediamondo(visto che lo chiamate così) che il UL50vg costa 750 euro.
L'aspire 4810TG costa circa 850 euro
Sottolineo che: UL50VG monta un SU7300 se non ricordo male mentre l'acer un SU9400 (entrambi con due core ma con freq di 1.3Ghz e 1.4Ghz rispettivamente). Esiste anche un modello di aspire con la SU7300 e con la scheda video Ati -non mi ricordo- ma non so il prezzo.

In ogni caso adesso lascio la parola a voi ... magari i dettagi tecnici li possiamo approfondire di volta in volta! Ciao!!

Grazie per l'attenzione
Nad_Nad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 11:02   #2
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da Nad_Nad Guarda i messaggi
Salve a tutti,

credo che non ci siano topic dedicati a questa serie di asus (ho fatto un paio di ricerche, in caso contrario scusatemi).

Questi portatili hanno un display con diagonale di 15,6 " e si dividono sostanzialmente in due modelli:

UL50Ag: con scheda video integrata GMA 4500MHD

UL50Vg: con scheda video dedicata (Ge force 210M)

vi linko anche la pagina dal sito ufficiale di asus

http://www.asus.it/Search.aspx?SearchKey=UL50

Bene io vorrei sapere se qualcuno di voi conosce questi prodotti e se vuole condividere con me le sue impressioni.

In particolare io sono indeciso tra l'asus UL50Vg e l'aspire timeline 4810TG (preferisco spendere qualcosina di più ed avere una scheda video dedicata, comunque questo punto non è così importante)

Ho letto molto attentamente il post sull'aspire timeline e sostanzialmente un difetto che viene fuori è la robustezza.
L'asus invece mi sembra leggermente più spesso e quindi -mi sembra- più robusto.

Entrambi i modelli montano CPU a basso consumo e assicurano autonomie strabilianti!

Sarebbe anche interessante un'analisi legata al prezzo dei prodotti:
Ho trovano sul sito di mediamondo(visto che lo chiamate così) che il UL50vg costa 750 euro.
L'aspire 4810TG costa circa 850 euro
Sottolineo che: UL50VG monta un SU7300 se non ricordo male mentre l'acer un SU9400 (entrambi con due core ma con freq di 1.3Ghz e 1.4Ghz rispettivamente). Esiste anche un modello di aspire con la SU7300 e con la scheda video Ati -non mi ricordo- ma non so il prezzo.

In ogni caso adesso lascio la parola a voi ... magari i dettagi tecnici li possiamo approfondire di volta in volta! Ciao!!

Grazie per l'attenzione
forse ti conviene aspettare il modello UL50VT, che oltre ad avere la scheda video dedicata switchabile con quella integrata, ha anche la funzione turbo: quando è connesso alla rete elettrica può portare il processore a 1,7Ghz
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 11:48   #3
Nad_Nad
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
Ciao e grazie per la risposta,

da quello che ho potuto trovare in rete (poco a direl a verità) credo di aver capito che la sigla finale "vt" stia semplicemente ad indicare i modelli americani.

Anche perchè ho letto che UL50VG possiede già la possibilità di switchare tra grafica dedicata e grafica integrata.
Ho anche notato durante il video di presentazione che c'è la possibilità di aumentare del 33% le prestazioni del sistema... forse (e dico forse XD) è quello che dici tu di overclokkare la CPU quando è collegato (il pc) alla rete elettrica ?

In ogni caso avresti degli articoli da linkare che parlerebbero di questi "vt"? Immagino sia scritto anche quando dovrebbero uscire... in ogni caso tu lo sai ?
Nad_Nad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 12:01   #4
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da Nad_Nad Guarda i messaggi
Ciao e grazie per la risposta,

da quello che ho potuto trovare in rete (poco a direl a verità) credo di aver capito che la sigla finale "vt" stia semplicemente ad indicare i modelli americani.

Anche perchè ho letto che UL50VG possiede già la possibilità di switchare tra grafica dedicata e grafica integrata.
Ho anche notato durante il video di presentazione che c'è la possibilità di aumentare del 33% le prestazioni del sistema... forse (e dico forse XD) è quello che dici tu di overclokkare la CPU quando è collegato (il pc) alla rete elettrica ?

In ogni caso avresti degli articoli da linkare che parlerebbero di questi "vt"? Immagino sia scritto anche quando dovrebbero uscire... in ogni caso tu lo sai ?
no ti sbagli:
v sta per scheda video dedicata
t sta per turbo
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 12:26   #5
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
cmq se non erro l'acer non ha la sk video switchabile, quindi quando non ti serve la vga consuma di più per nulla
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 12:30   #6
Nad_Nad
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
ma quindi si sà una data orientativa di uscita ? ho visto un pò in giro ed ho trovato un modello che mi interessa molto, è il UL80VT da 14" (fondamentalmente per non rinunciare definitivamente al lettore CD/DVD).

Avete informazioni da darmi per quanto riguarda la robustezza ? Vorrei un pc che durasse nel tempo :S

Per ultimo: voi consigliate questo notebook o no ? ciao
Nad_Nad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 12:45   #7
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk Guarda i messaggi
cmq se non erro l'acer non ha la sk video switchabile, quindi quando non ti serve la vga consuma di più per nulla
L'Acer in genere non la considero mai... Non mi piace come realizza i suoi prodotti e l'assistenza lascia molto a desiderare.

@Nad_Nad secondo me questi asus sono degli ottimi prodotti, soprattutto se si possiede già un fisso per gioco/encoding/...

Ultima modifica di fioriniflavio : 07-11-2009 alle 12:48.
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 13:11   #8
mamosoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 759
Al di là della seppur importantissima autonomia strabiliante e dell'aspetto estetico meraviglioso dell'UL50VG, vorrei anch'io conoscere le prestazioni di questi notebook a basso consumo.

Purtroppo nessuno o quasi li ha provati e si fa una fatica incredibile a leggere commenti, anche con confronti a modelli più conosciuti dotati di processori 2 duo T6** o T7**.
mamosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 13:32   #9
Nad_Nad
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
io francamente ho sentito pareri divergenti ...

qualcuno dice che questa prima ondata di CULV ha tradito -molto- le aspettative

altri dicono invece che vanno bene (sopr con Windows 7).

Io userei questo pc come unico computer dato che quello che sto usando adesso è abbastanza vetusto.
Credo comunque di essermi indirizzato vero i modelli giusti perchè sostanzialmente cerco un computer per studiare(studio ing.informatica e quindi lo userei anche per creare i progetti didattici in HTML CSS etc...), non intendo giocare (molto) ma cmq preferisco prendere i modelli con la scheda video dedicata per fotoritocco amatoriale. Sebbene esistano soluzioni che mi permettono di fare le stesse cose cn meno soldi preferisco avere un pc veramente portatile perchè ,secondo me, contribuisce ad aumentare la produttività personale -anche in casa- .
Nad_Nad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 17:43   #10
shabda
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 207
Riporto su il thread perché anch'io sono interessato a questo pc, per i tuoi stessi motivi. Oggi l'ho visto e provato da MW, e mi è sembrato un gran bel prodotto. Avrei già deciso di prenderlo, ma non so se scegliere ul50 o aspettare ul30, anche se è da 13,6 e senza lettore: pesa solo 1,6 kg contro 2,4, è molto più trasportabile in giro, poi a casa tanto lo collego al monitor da 22 via vga. Tu poi cos'hai deciso?
shabda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 09:22   #11
Nad_Nad
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
ti consiglio di entrare nella discussione che si chiama "portatili con processore SU7300" o qualcosa del genere

in ogni caso sto cercando di capire quando uscirà la serie vt in italia. C'è anche un 14" con lettore cd se ti può interessare è il UL80VT

ciao
Nad_Nad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 10:01   #12
shabda
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Nad_Nad Guarda i messaggi
ti consiglio di entrare nella discussione che si chiama "portatili con processore SU7300" o qualcosa del genere

in ogni caso sto cercando di capire quando uscirà la serie vt in italia. C'è anche un 14" con lettore cd se ti può interessare è il UL80VT

ciao
grazie per la segnalazione, mi era sfuggita. Avevo visto il modello UL80VT su Amazon, ma non c'è nemmeno sul sito Asus USA (o io non sono capace di trovarlo ). Insomma, l'acquisto è prematuro finché non escono in Italia tutti i modelli. Il commesso di MW mi ha detto che non hanno in arrivo il modello UL30: come al solito in Italia le catene di distribuzione scelgono solo i modelli che ritengono più "commerciali"... possibile che dovremo attendere dopo Natale, ma a me serve presto
shabda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v