Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2009, 09:30   #1
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
QUALITà OTTICA 50MM 1.8/1.4 CANON

Salve a tutti , è un po' di tempo che guardo un ottica fissa luminosa da usare in eventuali foto in interno , se costasse un po' meno prenderei l'1.2L .
qualitativamente paragonandolo ad esempio al mio 24-105 F4L come si comportano 1.8 e l'1.4 lavorando a f4 ?
qualitativamente sono come il 24-105 o sono un altro pianera ?
Diciamo che l'obiettivo che sto guardando non penso di usarlo eccessivamente , quindi spendere + di 1000 euro per prendere la serie L forse è esagerato .
però mi sembra che l'1.8 costi troppo poco per andar bene ...
mah

ps. so che è una domanda da new entry della fotografia , effettivamente non sono esperto per niente , ma generalmente è meglio usare un ottica + buia tipo 24-105 f4 + flash oppure un ottica luminosissima senza flash per fare foto in interno con poca luce ?
ovviamente mantenendo un tempo di posa giusto ...
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 18:48   #2
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Io so meno di te ma ho il canon 50mm 1.8 e mi trovo bene.
secondo me il meglio lo da a f2.8

cmq qui puoi vedere dei confronti

http://www.lucamoglia.it/it/articles...etest50mm.html

Ps: valuta anche l´85mm f1.8 dicono che e´una lama
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 19:53   #3
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
molto meglio il canon 50 1.4

e se hai modo provane tanti ci sono esemplari fortunelli e non

oppure del sigma 50 1.4 ne parlano bene

come nitidezza il 50 1.2 e' superiore solo fino a 2.8 poi il 50 1.4 e´migliore...
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 20:25   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
il problema di canon è questo:
50mm f1.8 = costa poco ed è buono
50mm f1.4 = costa medio ed è ottimo
50mm f1.2 = costa tantissimo

io direi 50mm f1.4 sigma!

sulla domanda del flash è un pò un casino, nel senso che il flash può dare risultati non voluti (ombre o visi sparati), non è facile domare un flash :P
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 06:59   #5
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
già , non è affatto facile domare il flash !
l'85mm non sarà male di sicuro , ma forse è un po' troppo tirato .
penso che prenderò l'1.4 per vedere come mi trovo col fisso , poi lo cambierò con l'1.2

grazie a tutti per i consigli
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 08:11   #6
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
già , non è affatto facile domare il flash !
l'85mm non sarà male di sicuro , ma forse è un po' troppo tirato .
penso che prenderò l'1.4 per vedere come mi trovo col fisso , poi lo cambierò con l'1.2

grazie a tutti per i consigli
Ciao

Io ho sia il Canon 50mm 1.4 , sia l'85mm 1.8 e ti posso assicurare che l'85 non è semplicemente "non male" è un vero e proprio must in casa Canon , uno spettacolo di nitidezza , bokeh sublime , ottimo già a TA , davvero vale ogni € che costa (anche di più!) . L'unica cosa è che in interni è un pò lunghetto e per questo mi sono preso pure il 50mm 1.4
Altro piccolo consiglio , se mi posso permettere , se devi fare il 50 1.4 solo di passaggio per il 50 1.2 forse ti conviene risparmiare acquistando il 50 1.8 per farci pratica!!
Il 50 1.4 è ottimo obiettivo davvero ma se lo devi acquistare solo per un breve periodo di transizione non so se ne vale davvero la pena. Non costa proprio 2 euro.
Ho provato personalmente pure il Sigma 50 1.4 di un mio caro amico (costa qualcosina più) e ti posso assicurare che è davvero uno spettacolo! Se trovi il Sigma senza problemi di front/back focus , per il resto è superiore ai Canon 1.4 e 1.8 in tutto e per tutto .
Bye , Daniele
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 08:16   #7
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
il problema di canon è questo:
50mm f1.8 = costa poco ed è buono
50mm f1.4 = costa medio ed è ottimo
50mm f1.2 = costa tantissimo

io direi 50mm f1.4 sigma!

sulla domanda del flash è un pò un casino, nel senso che il flash può dare risultati non voluti (ombre o visi sparati), non è facile domare un flash :P
Quote:
Originariamente inviato da Danuota Guarda i messaggi
Ciao

Io ho sia il Canon 50mm 1.4 , sia l'85mm 1.8 e ti posso assicurare che l'85 non è semplicemente "non male" è un vero e proprio must in casa Canon , uno spettacolo di nitidezza , bokeh sublime , ottimo già a TA , davvero vale ogni € che costa (anche di più!) . L'unica cosa è che in interni è un pò lunghetto e per questo mi sono preso pure il 50mm 1.4
Altro piccolo consiglio , se mi posso permettere , se devi fare il 50 1.4 solo di passaggio per il 50 1.2 forse ti conviene risparmiare acquistando il 50 1.8 per farci pratica!!
Il 50 1.4 è ottimo obiettivo davvero ma se lo devi acquistare solo per un breve periodo di transizione non so se ne vale davvero la pena. Non costa proprio 2 euro.
Ho provato personalmente pure il Sigma 50 1.4 di un mio caro amico (costa qualcosina più) e ti posso assicurare che è davvero uno spettacolo! Se trovi il Sigma senza problemi di front/back focus , per il resto è superiore ai Canon 1.4 e 1.8 in tutto e per tutto .
Bye , Daniele
QUOTO
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 18:50   #8
Mike2000
Member
 
L'Avatar di Mike2000
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Roma
Messaggi: 183
Chi ti dice di risparmiare per l'1.2 fa bene. In casa canon ci sono tre lenti e a conti fatti l'unico cui valga la pena, per me, è l'1.2 (li ho tutti e tre).

La mia esperienza molto sintetica:

1) 1.8 Economico, messa a fuoco quasi inusabile, ne ho rotti 3 uno per togliergli un filtro a vite, il diaframma a 5 lamelle restituisce uno sfocato inguardabile gia a f2.8. Nitidezza buona da f2.8 in poi, leggero e piccolo. Si trova sui 90e nuovo.

2) 1.4 Inusabile a tutta apertura, af particolare (micro usm non ring) che a detta di molti si rompe facilmente dopo pochi mesi anche di scarsissimo utilizzo. Io tanto per cambiare sono uno dei "fortunati" appena citati. Qualità ottica apprezzabile se chiudi un po, resa dello sfocato a ottagoni gia a f2.8 pure lui... bruttarella. Si trova sui 390e nuovo.

3) 1.2L A tutta apertura è difficile da usare per via della scarsissima profondità di campo, soprattutto alla minima distanza di messa a fuoco. Una volta presa la mano è uno spettacolo. Grosso, pesante ma costruito come un carro armato (come tutti gli L). A corredo hai paraluce e sacca. La nitidezza è mozzafiato a qualsiasi apertura eccetto a f1.2 dove comunque rimane notevole (soprattutto se si pensa a che aberrazioni vengono otticamente a galla a quelle aperture). AF totalmente silenzioso, veloce (nei limiti del gruppo ottico che deve spostare) e preciso. Lo sfocato è il suo punto di forza: il migliore mai visto in giro. Si trova a 1600e nuovo.

Questa la mia esperienza personale.

Mike
__________________
Canon Professional Network Member ID:502952MB EOS1D MarkII, EOS 5D MarkII, Tokina 10-17 f3.5-4.5 FishEye, 16-35mm f2.8 L 17-40 f4 L USM, 24-70 f2.8 L USM MkII, 35mm f2, 50mm f1.8 MkII, 24mm f1.4L USM, 35mm f1.4 L USM, 50mm f1.2L USM, 85mm f1.2L USM, 85mm f1.8 USM, 70-200 f2.8 L USM, 550EX, 580EX, 580EXII - E8500, Gigabyte DS3-P, 8GB DDR2 Corsair, OCZ Vertex3, Samsung F3 1TB, Sapphire 6870 1GB GDDR5, LC Power L6550 550W, Cooler Master CM690 Pure, Samsung SM2333T
Mike2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 18:56   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Mike2000 Guarda i messaggi
Chi ti dice di risparmiare per l'1.2 fa bene. In casa canon ci sono tre lenti e a conti fatti l'unico cui valga la pena, per me, è l'1.2 (li ho tutti e tre).

La mia esperienza molto sintetica:

1) 1.8 Economico, messa a fuoco quasi inusabile, ne ho rotti 3 uno per togliergli un filtro a vite, il diaframma a 5 lamelle restituisce uno sfocato inguardabile gia a f2.8. Nitidezza buona da f2.8 in poi, leggero e piccolo. Si trova sui 90e nuovo.
secondo me sei troppo "duro" col 50ino....

Quote:
Originariamente inviato da Mike2000 Guarda i messaggi
2) 1.4 Inusabile a tutta apertura, af particolare (micro usm non ring) che a detta di molti si rompe facilmente dopo pochi mesi anche di scarsissimo utilizzo. Io tanto per cambiare sono uno dei "fortunati" appena citati. Qualità ottica apprezzabile se chiudi un po, resa dello sfocato a ottagoni gia a f2.8 pure lui... bruttarella. Si trova sui 390e nuovo.

3) 1.2L A tutta apertura è difficile da usare per via della scarsissima profondità di campo, soprattutto alla minima distanza di messa a fuoco. Una volta presa la mano è uno spettacolo. Grosso, pesante ma costruito come un carro armato (come tutti gli L). A corredo hai paraluce e sacca. La nitidezza è mozzafiato a qualsiasi apertura eccetto a f1.2 dove comunque rimane notevole (soprattutto se si pensa a che aberrazioni vengono otticamente a galla a quelle aperture). AF totalmente silenzioso, veloce (nei limiti del gruppo ottico che deve spostare) e preciso. Lo sfocato è il suo punto di forza: il migliore mai visto in giro. Si trova a 1600e nuovo.
premetto che il 50 f/1.2 non l'ho mai visto ne toccato con mano ma, ho letto pareri discordanti su questa lente.
Poi che una lente da 1600 sia migliore di una da 90 beh.... immagino che un motivo ci sarà no?

Quote:
Originariamente inviato da Mike2000 Guarda i messaggi
Questa la mia esperienza personale.

Mike
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 19:03   #10
Mike2000
Member
 
L'Avatar di Mike2000
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Roma
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
secondo me sei troppo "duro" col 50ino....



premetto che il 50 f/1.2 non l'ho mai visto ne toccato con mano ma, ho letto pareri discordanti su questa lente.
Poi che una lente da 1600 sia migliore di una da 90 beh.... immagino che un motivo ci sarà no?
Non sono particolarmente duro, avendone avuto tre copie penso di sapere di cosa parlo.

Meglio la versione precedente (MkI per gli amici) che almeno aveva una costruzione migliore, una baionetta in metallo e una ghiera dell'af quantomeno impugnabile.

Una lente da 1600 per forza di cose è migliore di una da 90. Altrimenti non esisterebbe sul mercato, a quella cifra soprattutto. I pareri sono discordanti su tutto sempre, ecco perchè amo parlare per esperienza personale. Spesso poi si esaspera la realtà dei fatti... molte persone dovrebbero prima imparare ad usare la propria attrezzatura come si deve e poi a fotografare seriamente.

Spesso sul 50mm f1.2L ho letto di problemi di front o back focus. Ci metto la mano sul fuoco che moltissimi non si immaginano che il punto esatto che al cervello sembra essere stato bloccato dal punto di AF è gia cambiato al respiro fatto immediatamente dopo.

A quelle profondità di campo irrisorie (alla minima distanza di messa a fuoco rischi di non trovare parti a fuoco su un diaframma come 1.2) è estremamente facile sbagliare. Anzi mettiamola così, è estremamente difficile riuscire a focheggiare come si vorrebbe, anche a mano.

Mike
__________________
Canon Professional Network Member ID:502952MB EOS1D MarkII, EOS 5D MarkII, Tokina 10-17 f3.5-4.5 FishEye, 16-35mm f2.8 L 17-40 f4 L USM, 24-70 f2.8 L USM MkII, 35mm f2, 50mm f1.8 MkII, 24mm f1.4L USM, 35mm f1.4 L USM, 50mm f1.2L USM, 85mm f1.2L USM, 85mm f1.8 USM, 70-200 f2.8 L USM, 550EX, 580EX, 580EXII - E8500, Gigabyte DS3-P, 8GB DDR2 Corsair, OCZ Vertex3, Samsung F3 1TB, Sapphire 6870 1GB GDDR5, LC Power L6550 550W, Cooler Master CM690 Pure, Samsung SM2333T
Mike2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 19:43   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Mike2000 Guarda i messaggi
Non sono particolarmente duro, avendone avuto tre copie penso di sapere di cosa parlo.

Meglio la versione precedente (MkI per gli amici) che almeno aveva una costruzione migliore, una baionetta in metallo e una ghiera dell'af quantomeno impugnabile.

Una lente da 1600 per forza di cose è migliore di una da 90. Altrimenti non esisterebbe sul mercato, a quella cifra soprattutto. I pareri sono discordanti su tutto sempre, ecco perchè amo parlare per esperienza personale. Spesso poi si esaspera la realtà dei fatti... molte persone dovrebbero prima imparare ad usare la propria attrezzatura come si deve e poi a fotografare seriamente.

Spesso sul 50mm f1.2L ho letto di problemi di front o back focus. Ci metto la mano sul fuoco che moltissimi non si immaginano che il punto esatto che al cervello sembra essere stato bloccato dal punto di AF è gia cambiato al respiro fatto immediatamente dopo.

A quelle profondità di campo irrisorie (alla minima distanza di messa a fuoco rischi di non trovare parti a fuoco su un diaframma come 1.2) è estremamente facile sbagliare. Anzi mettiamola così, è estremamente difficile riuscire a focheggiare come si vorrebbe, anche a mano.

Mike
quoto in tutto
Avevo interpretato male la tua precedente risposta.

però tra il 50 f/1.4 ed il 50 F/1.2 c'è il sigma 50mm f/1.4 che sembra promettere molto bene.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 19:59   #12
Mike2000
Member
 
L'Avatar di Mike2000
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Roma
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
quoto in tutto
Avevo interpretato male la tua precedente risposta.

però tra il 50 f/1.4 ed il 50 F/1.2 c'è il sigma 50mm f/1.4 che sembra promettere molto bene.
Io gli SFIGMA li lascio fuori dal corredo sempre per una collezione di pessime esperienze avute negli anni.

Mike
__________________
Canon Professional Network Member ID:502952MB EOS1D MarkII, EOS 5D MarkII, Tokina 10-17 f3.5-4.5 FishEye, 16-35mm f2.8 L 17-40 f4 L USM, 24-70 f2.8 L USM MkII, 35mm f2, 50mm f1.8 MkII, 24mm f1.4L USM, 35mm f1.4 L USM, 50mm f1.2L USM, 85mm f1.2L USM, 85mm f1.8 USM, 70-200 f2.8 L USM, 550EX, 580EX, 580EXII - E8500, Gigabyte DS3-P, 8GB DDR2 Corsair, OCZ Vertex3, Samsung F3 1TB, Sapphire 6870 1GB GDDR5, LC Power L6550 550W, Cooler Master CM690 Pure, Samsung SM2333T
Mike2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 20:14   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Mike2000 Guarda i messaggi
Io gli SFIGMA li lascio fuori dal corredo sempre per una collezione di pessime esperienze avute negli anni.

Mike
ma allora sei stato particolarmente sfortunato!
per ora mi trovo bene con sigma, però ho provato il mio 10-20 ed il 50mm 1.4 di un amico (su nikon però).... e sto pensando al 150 macro (sigma of course )
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 20:32   #14
Mike2000
Member
 
L'Avatar di Mike2000
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Roma
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
ma allora sei stato particolarmente sfortunato!
per ora mi trovo bene con sigma, però ho provato il mio 10-20 ed il 50mm 1.4 di un amico (su nikon però).... e sto pensando al 150 macro (sigma of course )
Guarda non dico come la penso di Sigma altrimenti scoppia una guerra sul forum.

Personalmente tutto Canon L (salvo l'85 1.8 che è eccezione).

Mike
__________________
Canon Professional Network Member ID:502952MB EOS1D MarkII, EOS 5D MarkII, Tokina 10-17 f3.5-4.5 FishEye, 16-35mm f2.8 L 17-40 f4 L USM, 24-70 f2.8 L USM MkII, 35mm f2, 50mm f1.8 MkII, 24mm f1.4L USM, 35mm f1.4 L USM, 50mm f1.2L USM, 85mm f1.2L USM, 85mm f1.8 USM, 70-200 f2.8 L USM, 550EX, 580EX, 580EXII - E8500, Gigabyte DS3-P, 8GB DDR2 Corsair, OCZ Vertex3, Samsung F3 1TB, Sapphire 6870 1GB GDDR5, LC Power L6550 550W, Cooler Master CM690 Pure, Samsung SM2333T
Mike2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 20:38   #15
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Mike2000 Guarda i messaggi
Guarda non dico come la penso di Sigma altrimenti scoppia una guerra sul forum.

Personalmente tutto Canon L (salvo l'85 1.8 che è eccezione).

Mike
e' il mio sogno, e son arrivao a 3/5 dei miei vetri, piano piano ce la farò....

PS: complimenti per il corredo
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 21:00   #16
Mike2000
Member
 
L'Avatar di Mike2000
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Roma
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
e' il mio sogno, e son arrivao a 3/5 dei miei vetri, piano piano ce la farò....

PS: complimenti per il corredo
Dovresti provare l'85 1.2L però, vedrai che l'1.8 si trasforma in un fantastico ferma carte.

Mike
__________________
Canon Professional Network Member ID:502952MB EOS1D MarkII, EOS 5D MarkII, Tokina 10-17 f3.5-4.5 FishEye, 16-35mm f2.8 L 17-40 f4 L USM, 24-70 f2.8 L USM MkII, 35mm f2, 50mm f1.8 MkII, 24mm f1.4L USM, 35mm f1.4 L USM, 50mm f1.2L USM, 85mm f1.2L USM, 85mm f1.8 USM, 70-200 f2.8 L USM, 550EX, 580EX, 580EXII - E8500, Gigabyte DS3-P, 8GB DDR2 Corsair, OCZ Vertex3, Samsung F3 1TB, Sapphire 6870 1GB GDDR5, LC Power L6550 550W, Cooler Master CM690 Pure, Samsung SM2333T
Mike2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 21:22   #17
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Del Sigma 50 F1,4 tutti parlano bene ma nel forum non trovo utenti che ce l'hanno.

La cosa è sospetta.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 22:10   #18
Mike2000
Member
 
L'Avatar di Mike2000
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Roma
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Del Sigma 50 F1,4 tutti parlano bene ma nel forum non trovo utenti che ce l'hanno.

La cosa è sospetta.
"TUTTI" chi? Si dice che se trovi tra Nmila esemplari una lente che non soffra di back/front focus sia migliore del rispettivo Canon... ma vorrei anche vedere che non sia così!

Il canon è vecchio per schema e costruzione, AF penoso (per affidabilità e low light performance) e non ha lenti speciali. Il sigma pesa il doppio, costa di più ha lenti asferiche... Ma il controllo qualità di SFIGMA è sempre il solito nei decenni e finchè non capiscono di investire in quel lato della qualità per me gli SFIGMA restano un cattivo ricordo attraverso gli anni.

Se cerchi online trovi di tutto, qualche collega se l'è accattato ma l'ha restituito. Lato canon la scelta è solo una se si cerca la qualità massima senza compromessi... ed ha un costo elevato (sta in firma mia).
__________________
Canon Professional Network Member ID:502952MB EOS1D MarkII, EOS 5D MarkII, Tokina 10-17 f3.5-4.5 FishEye, 16-35mm f2.8 L 17-40 f4 L USM, 24-70 f2.8 L USM MkII, 35mm f2, 50mm f1.8 MkII, 24mm f1.4L USM, 35mm f1.4 L USM, 50mm f1.2L USM, 85mm f1.2L USM, 85mm f1.8 USM, 70-200 f2.8 L USM, 550EX, 580EX, 580EXII - E8500, Gigabyte DS3-P, 8GB DDR2 Corsair, OCZ Vertex3, Samsung F3 1TB, Sapphire 6870 1GB GDDR5, LC Power L6550 550W, Cooler Master CM690 Pure, Samsung SM2333T
Mike2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 22:22   #19
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Mike2000 Guarda i messaggi
"TUTTI" chi?

Lato canon la scelta è solo una se si cerca la qualità massima senza compromessi... ed ha un costo elevato (sta in firma mia).
Per tutti intendo che se ne sente parlar bene e perciò la maggiorparte dice che è buono, io non l'ho ancora provato ovvero c'ho fatto una paio di scatti in negozio con un demo ma non trovo neanche utenti che ne parlano bene perchè lo possiedono.

Come puoi vedere in firma il lato Canon non mi interessa
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 22:28   #20
Mike2000
Member
 
L'Avatar di Mike2000
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Roma
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Per tutti intendo che se ne sente parlar bene e perciò la maggiorparte dice che è buono, io non l'ho ancora provato ovvero c'ho fatto una paio di scatti in negozio con un demo ma non trovo neanche utenti che ne parlano bene perchè lo possiedono.

Come puoi vedere in firma il lato Canon non mi interessa
Beh a quanto ne so non siete molto fortunati lato nikon per i 50 quindi potresti provare. Non voglio flame eh, per carità...

Come si evince dalla mia firma ho trovato anche io la mia pace dei sensi (e grazie...)

Mike
__________________
Canon Professional Network Member ID:502952MB EOS1D MarkII, EOS 5D MarkII, Tokina 10-17 f3.5-4.5 FishEye, 16-35mm f2.8 L 17-40 f4 L USM, 24-70 f2.8 L USM MkII, 35mm f2, 50mm f1.8 MkII, 24mm f1.4L USM, 35mm f1.4 L USM, 50mm f1.2L USM, 85mm f1.2L USM, 85mm f1.8 USM, 70-200 f2.8 L USM, 550EX, 580EX, 580EXII - E8500, Gigabyte DS3-P, 8GB DDR2 Corsair, OCZ Vertex3, Samsung F3 1TB, Sapphire 6870 1GB GDDR5, LC Power L6550 550W, Cooler Master CM690 Pure, Samsung SM2333T
Mike2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v