Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2009, 10:54   #1
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Tasformate di fourier e vettori binari

Visto che a furia di spremermi le meningi sono riuscito a tirare fuori solo improperi chiedo a voi... Vediamo se c'è qualche pazzo in grado di illuminarmi...

andiamo per passi...

Usando matlab dovrei usare la fft su un numero rappresentato come vettore binario...

la prima cosa che mi chiedo è: ottengo qualcosa di senso compiuto? cosa?
la seconda cosa che mi chiedo è: e se tirassi in ballo le matrici del cambiamento di base?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 13:14   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Perchè un vettore binario?
Sei OBBLIGATO a farlo sul binario?

Ultima modifica di lowenz : 31-10-2009 alle 13:17.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 13:54   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Perchè un vettore binario?
Sei OBBLIGATO a farlo sul binario?
purtroppo si...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 15:30   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
edit...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 31-10-2009 alle 15:34.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 18:47   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
comunque sia pare che io abbia risolto...

grazie lo stesso...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 21:54   #6
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Matematicamente se applichi su un vettore binario la FFT ottieni un vettore il cui modulo quadro è lo spettro di potenza di quel vettore che tu consideri associato al tuo numero.

Fisicamente non ha alcun senso.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 00:33   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Matematicamente se applichi su un vettore binario la FFT ottieni un vettore il cui modulo quadro è lo spettro di potenza di quel vettore che tu consideri associato al tuo numero.

Fisicamente non ha alcun senso.
grassie per la delucidazione
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 13:40   #8
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
se applichi la FFT su un vettore binario ottieni la FFT di quel vettore e basta matematicamente. poi il significato assunto dal suo modulo quadro (spettro di densità di energia o di densità di potenza) dipende dalle caratteristiche del segnale, che in questo caso, non è un segnale.
definisci un segnale...
un vettore binario è un segnale, il problema è che quel vettore associato non ci da alcuna informazione sul valore decimale.
Con la FFT ottieni sempre quel vettore il cui modulo quadro è uno spettro di potenza (Matlab te lo disegna senza alcun problema), solo che da quello spettro che ricavi non puoi trarre alcuna informazione fisica su quel decimale a cui tu l'associ (almeno io non conosco alcuna interpretazione di tale risultato).
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 01-11-2009 alle 13:45.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 14:18   #9
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
un vettore binario è per sua natura un segnale limitato nel tempo (è un vettore di dimensione finita) quindi al massimo è un segnale di energia (di quadrato sommabile), non di potenza. quindi il modulo della FFT quadro al massimo è uno spettro di densità di energia. questo se lo vuoi chiamare segnale. ma dato che un segnale è (per definizione) una funzione che rappresenta la variazione di una grandezza fisica associata alla trasmissione di informazione, questo non è un segnale ma semplicemente un vettore di uni e zeri... non c'è "informazione", non ha senso parlare di frequenze ecc.

tutto questo per la precisione.
Discutere di vettore finito quando si parla di FFT (quindi trasformata discreta) mi sembra quanto meno scontato. (aggiungo che come giustamente hai detto è più corretto chiamarlo spettro di ampiezza)

Quegli 1 e 0 per lui possono essere informazioni (la conversione binaria è la manipolazione di una informazione decimale che a sua volta può essere legato al mondo fisico) può benissimo applicare la FFT e quello che ottiene ha significato nell'ambito di quello che sta facendo.

Quello che dico io e che quegli 1 e 0 possono essere generati da altre grandezze che sono fisiche, quindi il vettore può essere considerato segnale.

Quello che ottiene in output se consideriamo che gli 0 e 1 possono essere assimilabili ad un random per una lunga sequenza di decimali (assunzione che faccio io adesso ma che può essere smentita e modificata), è qualcosa che assomiglia ad un gaussiano bianco con media e varianza data da appunto dalla sequenza di decimali che si ha.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 14:33   #10
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
non è scontato: spettri di densità di energia e di densità di potenza vengono trattati in matlab (che lavora su sequenze finite e discrete) ma sono comunque due cose diverse.
ho già detto che l'espressione spettro di potenza utilizzata da me è scorretta

Quote:
vedendola così la cosa più logica è semplicemente assumere un processo uniforme discreto a due valori... ma ancora non ne capisco l'utilità (di sicuro non ottieni un qualcosa legato all'informazione originale che ha generato i valori numerici poi convertiti in binario, al massimo studi come funzione il processo di conversione decimale -> binario :P)
Infatti nella mia prima risposta ho detto che non credo ci sia un riscontro fisico in quello che sta facendo, ma che la FFT è comunque applicabile e continua ad avere il suo significato.

Il problema è solo la nostra interpretazione
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v