Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2009, 07:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...dia_30359.html

Appare piuttosto nebuloso il futuro della divisione chipset di NVIDIA; a breve nuova generazione di piattaforme ION e Tegra

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 07:48   #2
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
la divisione chipset nVidia ha iniziato il suo lento declino a partire dall'NF4....peccato perchè aveva il monopolio delle prestazioni e dei sistemi top di gamma...

poi sempre più chipset rimarchiati e rinominati, supporto driver che è andato sempre peggiorando con il tempo....per arrivare a chip che consumavano l'ira di Dio...e con grossi problemi di compatibilità.

E pensare che AMD + nVIDIA era il top dei top...bei tempi quelli con la DFI Lanparty NFII Ulta B :P
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 07:53   #3
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
insomma Nvidia chipeset.......... rip
anche ion è destinato allo stesso modo, in quanto presto pinetrail (con controller/gpu integrati) sostituirà tutti gli atom attuali.

solo ora nvidia si è accorta di avere Via accanto....... geni
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 08:20   #4
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Parlano anche di posticipo degli investimenti. La questione legale è ancora aperta e nel 2010 dovrebbero esserci degli sviluppi:

http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2353939,00.asp

"We have said that we will continue to innovate integrated solutions for Intel's FSB architecture," Sherbin said in an email. "We firmly believe that this market has a long healthy life ahead. But because of Intel's improper claims to customers and the market that we aren't licensed to the new DMI bus and its unfair business tactics, it is effectively impossible for us to market chipsets for future CPUs. So, until we resolve this matter in court next year, we'll postpone further chipset investments."

Intel claims that its four-year-old chipset license with Nvidia does not cover the "Nehalem," or Core series of microprocessors. Nvidia disagrees, and the matter will be hashed out in court in 2010. Nvidia still sells chipsets specifically designed for AMD's line of processors, but has halted further development as well.


Se avesse ragione Intel allora nisba, hanno ragione e basta. Ma se avesse ragione nVidia allora sarebbe comunque Intel a vincere la guerra perchè la situazione che si è creata mette nVidia in una posizione di incertezza che gli impedisce di generare fatturato da investimenti già fatti e se la cosa si ripete poi i danni crescono. Interrompere e poi riprendere lo sviluppo IMO non ha molto senso... forse è meglio se investono su qualcos'altro.
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 08:23   #5
Gaming_Minded
Member
 
L'Avatar di Gaming_Minded
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 141
Peccato nonostante le infinite lamentele, se usate esclusivamente per giochi le schede madri nvidia fanno bene il loro lavoro.
Gaming_Minded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 09:43   #6
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
Eh gran peccato, mi ricordo i gloriosi tempi dell'nforce3 + athlon x2 3800 939 degno compare fino ad un anno fa quando poi non ho potuto + upgradare sulla sztessa piattaforma
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 09:48   #7
Jesus4ever
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 11
Mi domando (e vi domando) se questo lento declino di nvidia sul lato chipset non possa culminare (e francamente lo auspicherei) con il supporto ufficiale allo SLI per le piattaforme come l'intel x38, p35 ecc. In fondo la possibilità di aggiornare un sistema intel non più nuovissimo con un paio di schede grafiche nvidia potrebbe far gola a tanti...
Che ne dite? Succederà?
Jesus4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 10:32   #8
geniusmiki
Senior Member
 
L'Avatar di geniusmiki
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 5700
credo che non sentiremo la mancanza di nvidia....
per AMD se li produce in casa, e anche intel fa lo stesso...

e poi sti chipset nvidia per amd a me hanno sempre dato problemi....
(Nforce4 in primis)
__________________
CM STACKER,Corsair AX860, Core i9-10850k,MSI Z490 ACE, 16 Gb RAM GSKILL 3400, SSD 1Tb Nvme, Raid 1 2x WD RED 2TB, EVGA 980GTX, Sound Blaster ZXR, Liquid cooled.
geniusmiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 11:10   #9
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Nvidia dica chiaramente che li sta sulle palle AMD (altro che "economicamente non sostenibile") e chiudiamola con questa ridicola stagione delle scuse patetiche e figure da pantofolai...
Un pò di dignità e che diamine...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 11:18   #10
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1369
di certo non è una bella notizia
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 11:21   #11
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da Jesus4ever Guarda i messaggi
Mi domando (e vi domando) se questo lento declino di nvidia sul lato chipset non possa culminare (e francamente lo auspicherei) con il supporto ufficiale allo SLI per le piattaforme come l'intel x38, p35 ecc. In fondo la possibilità di aggiornare un sistema intel non più nuovissimo con un paio di schede grafiche nvidia potrebbe far gola a tanti...
Che ne dite? Succederà?
Ci vuole un chip che fa da bridge tra le schede video, quindi è a livello hardware che lo sli non è possibile sulle vecchie piattaforme
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 11:59   #12
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Ma quando mai? Lo SLI è stato possibile su chipset ULI e anche su chipset Intel (con driver hackerati) perchè non c'è alcun impedimento hardware, ma solo software.

Comunque la notizia della fine dei chipset è abbastanza triste. Dopo VIA e ULI, anche SIS non produce più roba innovativa e quindi il mercato chipset si è raccolto nelle mani degli stessi duopolisti delle cpu. In alcuni casi avrebbe fatto comodo un po' più di scelta.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 12:01   #13
geniusmiki
Senior Member
 
L'Avatar di geniusmiki
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 5700
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
Ma quando mai? Lo SLI è stato possibile su chipset ULI e anche su chipset Intel (con driver hackerati) perchè non c'è alcun impedimento hardware, ma solo software.

Comunque la notizia della fine dei chipset è abbastanza triste. Dopo VIA e ULI, anche SIS non produce più roba innovativa e quindi il mercato chipset si è raccolto nelle mani degli stessi duopolisti delle cpu. In alcuni casi avrebbe fatto comodo un po' più di scelta.
secondo me è meglio che il produttore di cpu faccia anche chipset per se stessa, sicuramente i test e la compatibilità saranno ai massimi livelli...
__________________
CM STACKER,Corsair AX860, Core i9-10850k,MSI Z490 ACE, 16 Gb RAM GSKILL 3400, SSD 1Tb Nvme, Raid 1 2x WD RED 2TB, EVGA 980GTX, Sound Blaster ZXR, Liquid cooled.
geniusmiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 12:08   #14
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Peccato, i chipset nVidia erano molto performanti e, a parte alcuni modelli mal riusciti, in molti casi erasno la scelta migliore rispetto alla controparte Intel.
A casa ho ancora un PC con AthlonXP Barton su chipset nVidia nForce 2 e a distanza di 7 anni macina ancora senza sosta, gran soddisfazione.
Inoltre qualche tempo fa, prima della presentazione dei Nehalem, avevo assemblato un PC Intel su base nForce 790i SLI, anch'esso magnifico chipset e, tra l'altro, unico in quel periodo a permettere di adottare le DDR3 con i processori della famiglia Core. Non mi sono mai spiegato perchè non sia mai stato usato come piattaforma di riferimento per i benchmark dei sistemi enthusiast, visto che era il top...
D'altronde adesso sia Intel che AMD propongono ottimi chipset per le proprie architetture e i margini sono praticamente nulli, considerando anche l'assenza di ex ottimi concorrenti nel campo chipset come VIA e SiS... siamo al duopolio in questo settore.

Comunque secondo me in ambito portatile se nVidia si fosse mossa con lo ION2 per CPU VIA sarebbe stato meglio. Ormai è appurato che i sistemi ION sono castrati da quei cessi di CPU Atom e l'adozione delle ben più performanti CPU VIA Nano (e Nano 3000 Dual Core) avrebbe giovato non poco all'immagine di piattaforma performante.
Ma alla fin fine credo che ormai nVidia si sia buttata a capofitto nella pubblicizzazione del GPGPU e del sistema Tegra, i due veri assi nella manica...
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 13:25   #15
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
la divisione chipset nVidia ha iniziato il suo lento declino a partire dall'NF4....peccato perchè aveva il monopolio delle prestazioni e dei sistemi top di gamma...

poi sempre più chipset rimarchiati e rinominati, supporto driver che è andato sempre peggiorando con il tempo....per arrivare a chip che consumavano l'ira di Dio...e con grossi problemi di compatibilità.

E pensare che AMD + nVIDIA era il top dei top...bei tempi quelli con la DFI Lanparty NFII Ulta B :P
Beh.. non è che le cose siano andate proprio così.
E' cambiato molto da allora (nel 2004), nVidia aveva ben pochi concorrenti sul fronte chipset per schede madri per PC.
Ora si sono aggiunte AMD (che ha prestazioni molto vicine ai chipset di Intel - i vari ICH8,9,10.. per capirci) e gli hanno lasciato le briciole sul fronte chipset.
Inoltre Intel gli ha chiuso la porta in faccia per la certificazione sulle mobo 1366 (Bloomfield) e adesso nVidia si attacca al ca....

AMD con i propri chipset (gia a partire dalla serie 690G) ha fatto buone/ottime cose.. è lei che ha tagliato le gambe ad nVidia.

Di nVidia non dimenticherò mai che ha tolto dal mercato ULI (mitica),
ho avuto i loro chipset sulle AsRock DualSata2 (era il 1695 o q.cosa del genere?) e l'ha fatta sparire dal mercato.

Ben gli sta ora a nVidia, già solo per quello che ha fatto a ULI (l'ha fatta sparire, comprandosela e togliendola dal mercato) che aveva dei chipset stratosferici e che costavano, si overcloccavano e scaldavano niente.

Non erano solo certificati per lo SLI, ma andavano già alla grande (si intravedevano le potenzialità).

Già dopo l'NF2 su AMD, nVidia ha iniziato a perdere colpi (chipset che scaldavano un botto.. buhahahah).

Ormai nVidia sul fronte Chipset nel 2009 è SOLO storia.

nVidia.. paga il giro va!
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 14:24   #16
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
cazzzz cosi intel e amd possono imporre il prezzo che vogliono per le schede madri : basta guardare i prezzi dei chipset per i7 e i5 se ci fosse un po di concorenza da parte di nvidia forse i prezzi scenderebbero
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 14:33   #17
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
insomma Nvidia chipeset.......... rip
anche ion è destinato allo stesso modo, in quanto presto pinetrail (con controller/gpu integrati) sostituirà tutti gli atom attuali.

solo ora nvidia si è accorta di avere Via accanto....... geni
Peccato che ION nasca proprio da una collaborazione con Via per una piattaforma congiunta chipset e GPU NVIDIA e CPU Via c8 aka Nano.
Parliamo di fine 2007 inizio 2008.
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 14:38   #18
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Quote:
Originariamente inviato da Stefem Guarda i messaggi
Peccato che ION nasca proprio da una collaborazione con Via per una piattaforma congiunta chipset e GPU NVIDIA e CPU Via c8 aka Nano.
Parliamo di fine 2007 inizio 2008.
ti ringrazio, lo sapevo, il mio concetto è che ancora nn ha capito che deve sfruttare la collaborazione di Via per creare in proprio: mi sai dire quali prodotti sfruttano oggi ion+nano ? E che vendite hanno fruttato ? Mi bastyerebbe solo un esempio.
grazie, ciao
__________________
mobo: MSI b650 tomahawk - cpu 7900 65w - ram 64Gb - M2 Samsung 980 2Tb - controller 12xsata 90Tb server plex - Energon 650W - Case CM Stacker 820 '34 wide flat 4k 144hz"
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 14:41   #19
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Peccato, i chipset nVidia erano molto performanti e, a parte alcuni modelli mal riusciti, in molti casi erasno la scelta migliore rispetto alla controparte Intel.
A casa ho ancora un PC con AthlonXP Barton su chipset nVidia nForce 2 e a distanza di 7 anni macina ancora senza sosta, gran soddisfazione.
Inoltre qualche tempo fa, prima della presentazione dei Nehalem, avevo assemblato un PC Intel su base nForce 790i SLI, anch'esso magnifico chipset e, tra l'altro, unico in quel periodo a permettere di adottare le DDR3 con i processori della famiglia Core. Non mi sono mai spiegato perchè non sia mai stato usato come piattaforma di riferimento per i benchmark dei sistemi enthusiast, visto che era il top...
In realtà molti redazioni, anche importanti, hanno usato proprio il 790i Ultra come piattaforma di test fino all'avvento degli i7.

Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
D'altronde adesso sia Intel che AMD propongono ottimi chipset per le proprie architetture e i margini sono praticamente nulli, considerando anche l'assenza di ex ottimi concorrenti nel campo chipset come VIA e SiS... siamo al duopolio in questo settore.

Comunque secondo me in ambito portatile se nVidia si fosse mossa con lo ION2 per CPU VIA sarebbe stato meglio. Ormai è appurato che i sistemi ION sono castrati da quei cessi di CPU Atom e l'adozione delle ben più performanti CPU VIA Nano (e Nano 3000 Dual Core) avrebbe giovato non poco all'immagine di piattaforma performante.
Questo è in cantiere da un pezzo, per ora è stato rimandato ad ION 2.

Ultima modifica di Stefem : 08-10-2009 alle 14:49.
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 14:48   #20
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
ti ringrazio, lo sapevo, il mio concetto è che ancora nn ha capito che deve sfruttare la collaborazione di Via per creare in proprio: mi sai dire quali prodotti sfruttano oggi ion+nano ? E che vendite hanno fruttato ? Mi bastyerebbe solo un esempio.
grazie, ciao
Nessuno perché poco prima del lancio hanno deciso di passare ad atom, ma le due aziende hanno continuato a collaborare per ION 2 che dovrebbe utilizzare i nuovi Nano.
Anche se il condizionale è d'obbligo per prodotti non ancora presentati.

Comunque se già lo sapevi forse avresti dovuto esprimerti diversamente da "solo ora nvidia si è accorta di avere Via accanto....... geni".
Ammetterai che da questa affermazione non si evince che ne fossi a conoscenza.
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1