Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-10-2009, 17:56   #1
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Burqa vietato per legge, i Poli si dividono (Arresto per chi trasgredisce)

Via il riferimento al «giustificato motivo», arresto e sanzioni per chi trasgredisce
Burqa vietato per legge, i Poli si dividono
Proposta della Lega: la sicurezza prevale sull'affiliazione religiosa. Il Pd: legge che colpisce le donne musulmane

MILANO - La proposta è di quelle destinate a far discutere. Arriva dalla Lega, sottoscritta da tutto il gruppo parlamentare, una proposta di legge «anti-burqa». Il testo, depositato il 2 ottobre e per il quale il Carroccio auspica «tempi strettissimi», modifica la legge Reale del 1975 in materia di "tutela dell'ordine pubblico e identificabilità delle persone" che prevede il divieto di utilizzare «senza un giustificato motivo» caschi o qualsiasi altro tipo di oggetto o indumento che impedisca il riconoscimento della persona.

«NON SIAMO RAZZISTI» - La Lega, come è stato spiegato dal capogruppo Roberto Cota e dalle deputate del Carroccio Manuela Dal Lago e Carolina Lussana in una conferenza stampa, propone di togliere il «giustificato motivo» fonte, tra l'altro, di contenziosi tra sindaci e prefetti, e inserire tra gli oggetti che non possono essere utilizzati, in quanto impediscono di essere riconosciuti, «gli indumenti indossati in ragione della propria affiliazione religiosa». Leggi il burqa. Cota sottolinea che si tratta «di una legge per fare chiarezza». «Non siamo razzisti - sottolinea ancora Cota - non abbiamo niente contro i musulmani, ma la legge deve essere uguale per tutti. La nostra proposta è assolutamente generale, come deve essere una legge». «Nessuno - evidenzia anche la Dal Lago - è contro la religione islamica. Il Corano, tra l'altro, non parla del burqa e anche l'imam del Cairo, che si è schierato contro il niqab ci dà ragione. Noi vogliamo solo dare un chiarimento affinchè tutti siano riconoscibili nei luoghi pubblici».

SCONTRO TRA I POLI - La proposta lascia perplessa Donatella Ferranti, capogruppo del Pd nella commissione Giustizia della Camera: «È una norma incostituzionale che lede la libertà religiosa e sono del tutto strumentali i richiami all'ordine pubblico. La verità è che si vuole colpire gli immigrati islamici nel loro intimo». E ancora: «Ma come può una legge parlare di affiliazione religiosa? Le suore sarebbero affiliate? Ma stiamo scherzando? E poi: come si può pensare di modificare una cultura con una norme? L'unico effetto dell'entrata in vigore di questa legge sarebbe quello di segregare in casa le donne islamiche. È una legge cattiva contro gli immigrati, ma soprattutto è una legge razzista e soprattutto una legge contro le contro le donne». Non la pensa così Gabriella Carlucci, deputata del Pdl: «Soltanto la sinistra continua a difendere pretestuosamente il burqa, in nome di un malinteso e pericoloso multiculturalismo. Mentre il rettore dell'università islamica al-Azhar, mostrando grande coraggio, vorrebbe liberare le donne egiziane da questo incivile simbolo di sottomissione, l'opposizione continua ostinatamente a credere sia giusto che le donne islamiche residenti nel nostro Paese siano costrette ad indossarlo, anche contro la propria volontà». L'esponente del Pdl si è riferita in particolare alla presa di posizione di Mohammed Tantawi, il Grane Imam di Al Azhar che ha spiegato come «il velo che copre il volto è una tradizione del tutto estranea all'Islam» annunciando «una direttiva per proibire l'uso del niqab (una versione meno rigida del burqa: lascia scoperti solo gli occhi mentre col burqa questi sono a loro volta coperti da una sorta di griglia di tessuto, ndr) in tutte le scuole di Al Azhar».

«SICUREZZA PRIMA DI TUTTO» - «Tra la tutela della libertà religiosa e la tutela della sicurezza dei cittadini - ha precisato in ogni caso la leghista Carolina Lussana - per noi la priorità è la sicurezza». La proposta della Lega lascia invariate le sanzioni della legge del '75 prevedendo l'arresto da uno a due anni e l'ammenda da mille a duemila euro oltre che la possibilità dell'arresto in flagranza.

Dal Corriere della sera

Per intenderci il burqua è questo:
Quote:
Con la parola burqa (alcune volte scritta burka) si indica un capo d'abbigliamento tradizionale delle donne di alcuni paesi di religione islamica.

Il termine burqa individua due tipi di vestiti diversi: il primo è una sorta di velo fissato sulla testa, che copre l'intera testa permettendo di vedere solamente attraverso una finestrella all'altezza degli occhi e che lascia gli occhi stessi scoperti. L'altra forma, chiamata anche burqa completo o burqa afghano, è un abito, solitamente di colore blu, che copre sia la testa sia il corpo. All'altezza degli occhi può anche essere posta una retina che permette di vedere senza scoprire gli occhi della donna.
Effettivamente vedere entrare in una banca una donna che indossa il burqua(afgano)...fa una certa impressione.
MARCA è offline  
Old 06-10-2009, 18:02   #2
TOWERTORRE
Member
 
L'Avatar di TOWERTORRE
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Via il riferimento al «giustificato motivo», arresto e sanzioni per chi trasgredisce
Burqa vietato per legge, i Poli si dividono
Proposta della Lega: la sicurezza prevale sull'affiliazione religiosa. Il Pd: legge che colpisce le donne musulmane

MILANO - La proposta è di quelle destinate a far discutere. Arriva dalla Lega, sottoscritta da tutto il gruppo parlamentare, una proposta di legge «anti-burqa». Il testo, depositato il 2 ottobre e per il quale il Carroccio auspica «tempi strettissimi», modifica la legge Reale del 1975 in materia di "tutela dell'ordine pubblico e identificabilità delle persone" che prevede il divieto di utilizzare «senza un giustificato motivo» caschi o qualsiasi altro tipo di oggetto o indumento che impedisca il riconoscimento della persona.

«NON SIAMO RAZZISTI» - La Lega, come è stato spiegato dal capogruppo Roberto Cota e dalle deputate del Carroccio Manuela Dal Lago e Carolina Lussana in una conferenza stampa, propone di togliere il «giustificato motivo» fonte, tra l'altro, di contenziosi tra sindaci e prefetti, e inserire tra gli oggetti che non possono essere utilizzati, in quanto impediscono di essere riconosciuti, «gli indumenti indossati in ragione della propria affiliazione religiosa». Leggi il burqa. Cota sottolinea che si tratta «di una legge per fare chiarezza». «Non siamo razzisti - sottolinea ancora Cota - non abbiamo niente contro i musulmani, ma la legge deve essere uguale per tutti. La nostra proposta è assolutamente generale, come deve essere una legge». «Nessuno - evidenzia anche la Dal Lago - è contro la religione islamica. Il Corano, tra l'altro, non parla del burqa e anche l'imam del Cairo, che si è schierato contro il niqab ci dà ragione. Noi vogliamo solo dare un chiarimento affinchè tutti siano riconoscibili nei luoghi pubblici».

SCONTRO TRA I POLI - La proposta lascia perplessa Donatella Ferranti, capogruppo del Pd nella commissione Giustizia della Camera: «È una norma incostituzionale che lede la libertà religiosa e sono del tutto strumentali i richiami all'ordine pubblico. La verità è che si vuole colpire gli immigrati islamici nel loro intimo». E ancora: «Ma come può una legge parlare di affiliazione religiosa? Le suore sarebbero affiliate? Ma stiamo scherzando? E poi: come si può pensare di modificare una cultura con una norme? L'unico effetto dell'entrata in vigore di questa legge sarebbe quello di segregare in casa le donne islamiche. È una legge cattiva contro gli immigrati, ma soprattutto è una legge razzista e soprattutto una legge contro le contro le donne». Non la pensa così Gabriella Carlucci, deputata del Pdl: «Soltanto la sinistra continua a difendere pretestuosamente il burqa, in nome di un malinteso e pericoloso multiculturalismo. Mentre il rettore dell'università islamica al-Azhar, mostrando grande coraggio, vorrebbe liberare le donne egiziane da questo incivile simbolo di sottomissione, l'opposizione continua ostinatamente a credere sia giusto che le donne islamiche residenti nel nostro Paese siano costrette ad indossarlo, anche contro la propria volontà». L'esponente del Pdl si è riferita in particolare alla presa di posizione di Mohammed Tantawi, il Grane Imam di Al Azhar che ha spiegato come «il velo che copre il volto è una tradizione del tutto estranea all'Islam» annunciando «una direttiva per proibire l'uso del niqab (una versione meno rigida del burqa: lascia scoperti solo gli occhi mentre col burqa questi sono a loro volta coperti da una sorta di griglia di tessuto, ndr) in tutte le scuole di Al Azhar».

«SICUREZZA PRIMA DI TUTTO» - «Tra la tutela della libertà religiosa e la tutela della sicurezza dei cittadini - ha precisato in ogni caso la leghista Carolina Lussana - per noi la priorità è la sicurezza». La proposta della Lega lascia invariate le sanzioni della legge del '75 prevedendo l'arresto da uno a due anni e l'ammenda da mille a duemila euro oltre che la possibilità dell'arresto in flagranza.

Dal Corriere della sera

Per intenderci il burqua è questo:

Effettivamente vedere entrare in una banca una donna che indossa il burqua(afgano)...fa una certa impressione.
se la proposta di legge è volta ad evitare solo il travisamento del volto sono del tutto favorevole
(le suore portano il velo, ma il loro volto è visibile, alcune donne musulmane portano il velo che copre loro i capelli, ma il loro viso resta visibile e pienamente identificabile: nessun problema)
__________________
tiriamo fuori il tricolore solo quando 11 uomini corrono dietro a un pallone...
TOWERTORRE è offline  
Old 06-10-2009, 18:05   #3
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi

«NON SIAMO RAZZISTI» - La Lega, come è stato spiegato dal capogruppo Roberto Cota e dalle deputate del Carroccio Manuela Dal Lago e Carolina Lussana in una conferenza stampa, propone di togliere il «giustificato motivo» fonte, tra l'altro, di contenziosi tra sindaci e prefetti, e inserire tra gli oggetti che non possono essere utilizzati, in quanto impediscono di essere riconosciuti, «gli indumenti indossati in ragione della propria affiliazione religiosa». Leggi il burqa.
anche il velo nuziale delle spose che si recano in Chiesa per la cerimonia ??
anche il velo funerario delle vedove che seguono il feretro del marito ??
e i frati incappucciati ?? niente più processioni ?? ....oh come mi dispiace
D.O.S. è offline  
Old 06-10-2009, 18:07   #4
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Mah, sarei anche favorevole al divieto del burqa (l'integrazione, dal mio punto di vista, comincia anche con l'accettare i canoni estetici del posto in cui vai), ma non mi pare di certo un problema impellente di ordine pubblico, soprattutto di 'sti periodi.
Siamo alle solite: propaganda che piacerà tanto nelle vallate del bergamasco. Gli altri però si annoiano.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline  
Old 06-10-2009, 18:17   #5
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Solito provvedimento "elettorale" dei più beceri.

Per il benessere dell'intera società (fine a cui DOVREBBERO tendere le azioni di un governo) basta e avanza far rispettare la legge attuale, ovvero qualora si renda necessario da motivi di sicurezza un PUBBLICO UFFICIALE (non una Santanchè o un rondista qualunque) può richiedere di mostrare il viso, sia esso coperto da burqa, casco integrale, passamontagna o maschera di carnevale.

OPPURE vietare ogni simbolo religioso, crocifissi, burqa, eccetera eccetera negli edifici pubblici (stile Francia) per rafforzare la laicità dello stato. Provvedimento molto più forte ma anche molto più coerente, che ovviamente non vedremo mai. Quello che vogliono è far vedere ai loro elettori che sono INUTILMENTE crudeli con gli "sporchi musulmani", il bene del Paese, la sicurezza, la laicità non c'entrano NIENTE.
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1
Kratos è offline  
Old 06-10-2009, 18:25   #6
Neofito
Member
 
L'Avatar di Neofito
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 145
ma la lega, oltra a proporre cose che sembrano volte a stuzzicare gli stranieri, fa anche qualcosa di costruttivo per l' Italia?
__________________
Case: Cooler Master Force 500 / Scheda video: VGA HD7750 1G GDDR5 oc version / Alimentatore: XFX 450 / Processore: CPU AMD Athlon II X3 450 3.4GHZ / Hard Disk: Seagate 500gb, sata 3, 16 mb, 7200 rpm ST500DM002 / Ram: 4 gb CMV4GX3M2A1333C9 / Scheda MAdre: Asus M5A78L-M-USB3
Neofito è offline  
Old 06-10-2009, 18:26   #7
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Il burqa è da vietare, perchè impedisce l'identificazione.
Altra cosa per il velo portato da suore/donne mulsulmane ed i vari veli di matrimoni, funerali, etc.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline  
Old 06-10-2009, 18:30   #8
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Nella lega hanno perso l'ennesima buona occasione per tentare di comprendere le barzellette della settimana enigmistica.
cota esiste ancora? gabriella carlucci poi...
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline  
Old 06-10-2009, 18:32   #9
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Il burqa è da vietare, perchè impedisce l'identificazione.
Altra cosa per il velo portato da suore/donne mulsulmane ed i vari veli di matrimoni, funerali, etc.
C'e' il motivo religioso anche li', e per inteso anche una suora e' difficilmente identificabile quando indossa il velo rispetto a quando e' in abiti laici.
Avete sparato una becerata, poche ciance.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline  
Old 06-10-2009, 18:57   #10
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
C'e' il motivo religioso anche li', e per inteso anche una suora e' difficilmente identificabile quando indossa il velo rispetto a quando e' in abiti laici.
Avete sparato una becerata, poche ciance.
Hanno, prego.
Rimani comunque visibile in faccia, e tanto basta ad identificarti, anche con il velo di una suora - visto che copre solo i capelli - almeno il velo standard che ho visto io... Mi puoi fare un esempio di quello che intendi tu?
Il burqua impedisce COMPLETAMENTE di vedere una persona in faccia, anzi... Impedisce completamente di vedere perfino gli abiti che indossa.
Quando il motivo religioso cozza contro la sicurezza dello stato vince la sicurezza dello stato: se vogliono un velo, possono coprirsi i capelli.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!

Ultima modifica di MadJackal : 06-10-2009 alle 19:00.
MadJackal è offline  
Old 06-10-2009, 19:02   #11
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Un velo così è accettabile




così invece non lo è



Per semplici problemi di identificazione. Penso che sia la prima cosa buona che facciano in questo governo.
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline  
Old 06-10-2009, 19:08   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11704
Quote:
Originariamente inviato da Kratos Guarda i messaggi
OPPURE vietare ogni simbolo religioso, crocifissi, burqa, eccetera eccetera negli edifici pubblici (stile Francia) per rafforzare la laicità dello stato.
Io vieterei il burqa ovunque .
Perchè non è nè un simbolo religioso , nè un costume tipico .
Esso rappresenta la mortificazione della donna e stabilisce la sua inferiorità all' uomo , per questo permettere di indossare un vestito simile è calpestare la costituzione .
E' vietato girare nudi , perchè dovrebbe essere permesso girare con un marchio di infamia addosso ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline  
Old 06-10-2009, 19:10   #13
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da SuperTux Guarda i messaggi
Un velo così è accettabile

[IMMAGINE]


così invece non lo è

[IMMAGINE]

Per semplici problemi di identificazione. Penso che sia la prima cosa buona che facciano in questo governo.
Esatto.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline  
Old 06-10-2009, 19:14   #14
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
C'e' il motivo religioso anche li', e per inteso anche una suora e' difficilmente identificabile quando indossa il velo rispetto a quando e' in abiti laici.
Avete sparato una becerata, poche ciance.
E se mi faccio crescere barba e baffi e mi raso i capelli?
 
Old 06-10-2009, 19:15   #15
Chri2k
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Io vieterei il burqa ovunque .
Perchè non è nè un simbolo religioso , nè un costume tipico .
Esso rappresenta la mortificazione della donna e stabilisce la sua inferiorità all' uomo , per questo permettere di indossare un vestito simile è calpestare la costituzione .
E' vietato girare nudi , perchè dovrebbe essere permesso girare con un marchio di infamia addosso ?
ma no dai, è uguale al velo da sposa, o quello da vedova.. non si vede dalle foto?

Chri2k è offline  
Old 06-10-2009, 19:15   #16
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Hanno, prego.
Loll

Ok, sorry

Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Rimani comunque visibile in faccia, e tanto basta ad identificarti, anche con il velo di una suora - visto che copre solo i capelli - almeno il velo standard che ho visto io... Mi puoi fare un esempio di quello che intendi tu?
Il burqua impedisce COMPLETAMENTE di vedere una persona in faccia, anzi... Impedisce completamente di vedere perfino gli abiti che indossa.
Quando il motivo religioso cozza contro la sicurezza dello stato vince la sicurezza dello stato: se vogliono un velo, possono coprirsi i capelli.
Immagina il volto di una suora, col classico velo etc etc
Poi immaginala senza velo, coi capelli sciolti etc etc.
Ti assicuro che non si riconosce.
Per non parlare del velo da sposa o da funerale(che rientrano nella categoria creata dalla lega).
Insomma, non sapevano come passare il tempo ed hanno sparato una gastroneria.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline  
Old 06-10-2009, 19:18   #17
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Loll

Ok, sorry



Immagina il volto di una suora, col classico velo etc etc
Poi immaginala senza velo, coi capelli etc etc.
Ti assicuro che non si riconosce.
Per non parlare del velo da sposa o da funerale(che rientrano nella categoria creata dalla lega).
Insomma, non sapevano come passare il tempo ed hanno sparato una gastroneria.
Si riconosce male uno anche quando cambia il taglio dei capelli. Per me l'importante e' che si veda la faccia altrimenti devi vietare anche cappelli e foulard.
 
Old 06-10-2009, 19:20   #18
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Io lo vieterei per il semplice fatto che è un simbolo di sottomissione e violenza.
Non è il velo normale, che portano tante donne nel mondo e che di per sè non è un simbolo di sottomissione all'uomo, bensì a Dio (e quindi sono sclete assolutamente rispettabili, anche se magari criticabili).
il Burqa è il simbolo dell'annullamento della donna, del suo volere, dei suoi diritti, del suo pensiero, di fronte all'uomo.
Solo per questo, senza tirare in ballo i motivi di sicurezza (d'inverno sotto un giubbotto di pelle, o semplicemente dentro uno zaino, la bomba non si vede tanto quanto sotto il burqa).

Se una odnna porta il velo, non è detto che sia una donna maltrattata, sottomessa, violata nel suo io.
Se porta il burqa, ve ne è praticamente la certezza matematica (e se non è così, mi dispiace, ma proporrei una bella valutazione psicologica, è impossibile che un essere umano senza alcun problema o senza alcun trauma accetti una tale condizione).


E mi stupisce che una donna, di sinistra poi (che dovrebbe essere il simbolo puro del femminismo, a quanto si dice in giro), non ci abbia ancora pensato, o non ci abbia trovato nulla di scandaloso o di sbagliato.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline  
Old 06-10-2009, 19:22   #19
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Loll

Ok, sorry



Immagina il volto di una suora, col classico velo etc etc
Poi immaginala senza velo, coi capelli sciolti etc etc.
Ti assicuro che non si riconosce.
Per non parlare del velo da sposa o da funerale(che rientrano nella categoria creata dalla lega).
Insomma, non sapevano come passare il tempo ed hanno sparato una gastroneria.
Se una persona cambia taglio di capelli e se li tinge pure, provoca praticamente lo stesso effetto (parliamo di cambiamenti radicali).


Per il resto non ho mai visto una donna col velo da sposa o con il velo da funerale IRRICONOSCIBILE.
Non ho mai avuto problemi a vedere la faccia attraverso, poichè solitamente quello è pizzo, mentre qui stiamo parlando di STOFFA.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline  
Old 06-10-2009, 19:24   #20
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Io lo vieterei per il semplice fatto che è un simbolo di sottomissione e violenza.
Non è il velo normale, che portano tante donne nel mondo e che di per sè non è un simbolo di sottomissione all'uomo, bensì a Dio (e quindi sono sclete assolutamente rispettabili, anche se magari criticabili).
il Burqa è il simbolo dell'annullamento della donna, del suo volere, dei suoi diritti, del suo pensiero, di fronte all'uomo.
Solo per questo, senza tirare in ballo i motivi di sicurezza (d'inverno sotto un giubbotto di pelle, o semplicemente dentro uno zaino, la bomba non si vede tanto quanto sotto il burqa).

Se una odnna porta il velo, non è detto che sia una donna maltrattata, sottomessa, violata nel suo io.
Se porta il burqa, ve ne è praticamente la certezza matematica (e se non è così, mi dispiace, ma proporrei una bella valutazione psicologica, è impossibile che un essere umano senza alcun problema o senza alcun trauma accetti una tale condizione).


E mi stupisce che una donna, di sinistra poi (che dovrebbe essere il simbolo puro del femminismo, a quanto si dice in giro), non ci abbia ancora pensato, o non ci abbia trovato nulla di scandaloso o di sbagliato.
Personalmente il velo sui capelli lo vedo come una tradizione orientale prima ancora che islamica e non lo trovo affatto inelegante. Il burqa invece e' un incubo.
 
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v