|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 298
|
ntfs e rete
salve...nel finesettimana ho installato ubuntu su un pc-muletto (ero curioso di provare questo os) e sono giorni che non riesco a venir a capo di un problema:
non posso partizionare ntfs ho installato gparted e ntsf-3g (mi pare si chiami cosi) dal gestore pacchetti ma non mi appare l' opzione ntfs qualcuno può aiutarmi? l' altra cosetta è + una curiosità/utilità che essendo nuovo di ubuntu non so come impostare: vorrei connessione wireless per internet e ethernet per la rete interna (scambio di file tra pc)....avete idea di come si possa fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...artizioni/Ntfs
p.s. per la condivisione tra linux: intendi nfs ? http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Nfs |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 298
|
nella pagina che mi hai linkato (ma molto probabilmente sbaglio essendo ancora a digiuno di linux) parla di come montare una partizione esistente...io voglio invece crearne una da zero
![]() allo stato attuale ho visto che riesco ad accedere, in scrittura e lettura,ad una partizione ntfs su pc windows e questo mi pare per via di ntfs-3g...quindi per il lato condivisione di file sono a posto a me interessava far usare aubuntu le due connessioni in manira differente: ethernet per comunicare coi pc in rete locale e wifi per uscire su internet |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Per 'giocare' con ntfs la soluzione migliore è usare un programma per windows (tipo Gestione Disco o software esterno es. Partition magic).
Per leggere/scrivere una partizione ntfs serve (appunto) ntfs-3g. Per condividere files tra O.S. differenti (linux-windows) in rete occorre usare il pacchetto Samba. http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Samba Ah, ntfs è un file system Windows, su Linux NON esiste !
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA Ultima modifica di WebWolf : 01-10-2009 alle 16:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Sarà, mai io lascio volentieri ntfs a windows.
![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
sudo apt-get install ntfsprog per la rete basta che smanetti con il gestore delle reti che trovi in alto a destra. Se tu sei il server dhcp della rete ethernet, devi modificare la tua rete ethernet, modificare l'indirizzo ipv4 ed impostare l'ip anzichè su dhcp automatico, su "condiviso con altri computer", altrimenti fissi da lì gli indirizzi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 298
|
rispondo solo ora causa febbre T_T maledetta influenza
per l' ntfs risolto con ntfsprog...thx per l' info per quanto riguarda la rete...l' intranet è settata con ip manuale (odio dhcp) e ho già addocchiato un settaggio del gestore reti (instradamenti) mo vedo su internet che caspita fa sto coso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.