Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2009, 11:06   #1
iridio191
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 398
La miglior Stampante per Linux

Poiché la mia Hp deskjet 3470, mi ha definitivamente lasciato, mi son deciso ad acquistare una nuova stampante ovviamente deve essere 100% compatibile con linux.

Con l'hp su debian non mi son trovato benissimo.

Quindi chiedo a chi ha più esperienza di me quale potrebbe esser un buon acquisto, che però non superi i 120-150€? (eventualmente laser)
Può esser valida a una stampante con interfaccia di rete? si trova a quel prezzo?

grazie per le risposte.
__________________
2Plus andrea(vr) zago davide155 goblen m1kele Kevorkian lukas69 mynos79 topolino2808 CoLoL Zerawok Konron
maxus
iridio191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 11:31   #2
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
io ho una HP Photosmart 6280 (o 6820, non ricordo esattamente) getto d'inchiostro con interfaccia di rete e funziona benone (ha anche lo scanner) anche in lan

comunque in quanto supporto linux ti consiglio di stare su HP
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 13:13   #3
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da iridio191 Guarda i messaggi
ovviamente deve essere 100% compatibile con linux.
per verificarlo puoi guardare qui:
http://openprinting.org/printer_list.cgi
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 20:33   #4
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
HP e brother supportano ufficialmente linux (sul sito di brother trovi i idriver per tutte le loro stampanti, anche quelle appena uscite), epson vanno bene le stampanti un pò meno gli scanner (se parliamo di multifunzioni). Con canon ho avuto pessime esperienze.

Samsung (andando sulle laser) so che fino a unpò di tempo fa avevano driver che si prendevano privilegi 'eccessivi' e cambiavano impostazioni varie nel sistema.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog

Ultima modifica di Barra : 04-09-2009 alle 20:35.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 11:16   #5
iridio191
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 398
Ho trovato ad un prezzo interessante, queste 2 stampanti:
  1. HP Color LaserJet CP1215
  2. Xerox Phaser 6125

Che parrebbero entrambe supportate da linux.
Se qualcuno le ha usate con linux potrebbe dirmi le sue impressioni.

Grazie.
__________________
2Plus andrea(vr) zago davide155 goblen m1kele Kevorkian lukas69 mynos79 topolino2808 CoLoL Zerawok Konron
maxus
iridio191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 11:31   #6
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Dai link che hai postatato risulta che la hp funziona out of box. Attacchi e stampi. Mentre per la soluzione Xerox devi installare i driver a mano e qualcuno sembra avere avuto diversi problemi.

Hai preso in considerazione queste (visto che parli di laser)? http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/88210/s_level/25820

I driver sono disponibili qui: provati di persona e VANNO BENONE, anche su uno dei miei pc ho avuto qualche problemino di resa cromatica: lo stesso documento stampato da 2 diversi pc aveva colori un pò diversi.

Qui i link ai driver Brother: http://solutions.brother.com/linux/en_us/
Ho venduto varie 4040cn e alcuni multifunzione. Ieri ero da un cliente che si lamentava perchè ultimamente stampa la sua 4040 stampa male. In 2 anni ha stampato 114881 pagine (ho il report sotto gli occhi) di cui 28570 a colori, hanno cambiato 1 tamburo, 1a cinghia e 1 gruppo fusione (oltre ai toner naturalmente), tutti come interventi ordinari. Penso che non ci si possa lamentare!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 12:10   #7
iridio191
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 398
Erano anni che non compravo una stampante, stampando tutto con una vecchia Hp deskjet, o per volumi più grossi in copisteria, perciò non ho dimestichezza con caratteristiche e prezzo.
Quindi cercando un po' tra i negozi della zona, ho preso in considerazione delle laser, perché per quei due modelli mi han fatto un ottimo prezzo < 140€!

Della Xerox mi piaceva per la possibilità di metterla in rete direttamente (in rete ci sono 3 pc linux, 1 winXp) ma se poi non posso stamparci da linux, tanto vale metterla in rete con samba .

Dato che m'avevi già consigliato le Brother, ho chiesto, ma qua in zona hanno solo dei fax di quella marca!

Per quanto riguarda i modelli che m'hai suggerito la Brother HL-4040CN sembra la "stampante dei miei sogni" - però destinata a rimanere tale:
1. non credo che da queste parti la troverei
2. in rete con una breve ricerca non l'ho trovata a meno di 300€, circa 100€ più del mio buddget.
__________________
2Plus andrea(vr) zago davide155 goblen m1kele Kevorkian lukas69 mynos79 topolino2808 CoLoL Zerawok Konron
maxus
iridio191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 12:53   #8
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
se hai un modem di alice di quelli nuovi con presa usb posteriore la puoi mettere in rete utilizzando il modem come print-server
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 13:11   #9
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
La 4040 costa 300€ e certamente li vale. Fronte retro, 20ppm, singlepass e meccanica FATTA X DURARE ne fanno un bell'oggetto.

Ti chiedo però: perchè laser a colori?
Se stampi poco, nonostante quanto affermato dai produttori i costi di gestione non sono poi così bassi, specie con un numero di copie/mese non molto elevato. Questo perchè possono capitare 1000 cazzatine che però costa sistemare: Toner che si incriccano (si formano grumi che non fanno uscire bene la polvere ad esempio creando righe verticali), tamburo che dura meno del previsto (e se stampi poco DURANO MENO DI QUANTO DICHIARATO) ecc. Senza contare i consumi di corrente e i tempi di stampa della prima pagina: accendi una inkjet da 2 soldi e stampi subito. Accendi una laser e fin chè non si è scaldato tutto aspetti.

Io ultimamente anche x volumi di stampa 'discreti' sono arrivato a consigliare le inkjet business proprio x questi motivi. Sai quante volte mi hanno rinfacciato cose tipo "devo aspettare 2/3 minuti x avere la mia stampa e sai che sono sempre di fretta" o "ogni 2 mesi c'è un pezzo da cambiare, sempre manutenzione ordinaria e tutte le volte spendo + che cambiare stampante"
Ieri ho acquistato x mio fratello un mfc epson con fax, 100€ scarsi e ottime prestazioni, l'ideale x lui. Con 150€ prendi una soluzione simile dotata di wifi, stampi stando seduto sulla tazza in bagno
Se poi ti dura meno del previsto almeno non hai acquistato toner x 1000€
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog

Ultima modifica di Barra : 09-09-2009 alle 13:17.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 00:20   #10
iridio191
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Ti chiedo però: perchè laser a colori?
La risposta è per caso!

Son andato in qualche negozio a cercare una stampante -pensavo a getto d'inchiostro- del tutto ignaro che con 70 € si potesse avere una laser in bianco e nero, e con 130 una a colori.
Per cui mi son detto, spendendo la cifra che pensavo di spendere per una getto d'inchiostro, mi compro la laser, e forse risparmio qualcosa come inchiostri, e di copisteria!
- la vecchia hp non era adatta a stampare più di 20 - 30 pgg alla volta, nel caso le ho sempre portate in copisteria -.

Non so forse sbaglio ragionamento, e mi son fatto prender dal gusto per la laser quando non ne ho realmente bisogno; comunque grazie per i consigli!
__________________
2Plus andrea(vr) zago davide155 goblen m1kele Kevorkian lukas69 mynos79 topolino2808 CoLoL Zerawok Konron
maxus
iridio191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 00:39   #11
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Io ho una HP Photosmart C4850 wireless e funziona da dio.

E' una all-in-one, quindi ha sia scanner che stampante e tutti e due funzionano via wireless molto bene coi drivers HPLIP ufficiali della HP (opensource).

Sono soddisfatto dell'acquisto, anche perchè su Windows 7 non va lo scanner e la stampante mi va solo in USB , mentre su Linux va sia scanner che stampante via WiFi Quindi ti consiglio HP.


Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 08:35   #12
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Infatti, una stampante inkjet come quella da te proposta mi sembra la soluzione migliore. fino a 60/70 pagine per volta hai convenienza a fartele in casa.

Inoltre come giustamente fai notare il vantaggio di HP è che il driver opensource è incluso in tutte le distro (mi chiedo perchè non facciano lo stesso x il driver brother....)
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 11:12   #13
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Io invece consiglio vivamente una laser, x' le getto d'inchiostro hanno sempre qualche problema con le cartucce che non vengono riconosciute, la carta che si inceppa o con chi mette cartucce non originali e non stampa più o con la cinghia che si spacca.
La laser tutti questi problemi non li ha, se il toner fa qlc grumo lo si tira fuori, gli si da una bella scrollata e va come prima. Di tutte le laser vendute mai nessuna ha dato problemi se non dopo migliaia di pagine! Sfido chiunque a stampare migliaia di pagine con una inkjet
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 15:07   #14
iridio191
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da Mory
se hai un modem di alice di quelli nuovi con presa usb posteriore la puoi mettere in rete utilizzando il modem come print-server
Questo mi piace! se avrò un po' di tempo mi procuro uno di quei modem e provo!

Quote:
Originariamente inviato da Mory
Sfido chiunque a stampare migliaia di pagine con una inkjet
Non stampo migliaia di copie, tutte insieme forse 1500 2000 pg. in un anno, ma con la mia deskjet di prima era dura arrivare a 20 pagine in fila!

Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Io ho una HP Photosmart C4850 wireless e funziona da dio.
La prenderò in considerazione, dato che sabato torno in giro per negozi a cercare Stampante, ma se non la trovo ad un buon prezzo mi sa che cado sull'hp cp1215 che ho scritto sopra.
__________________
2Plus andrea(vr) zago davide155 goblen m1kele Kevorkian lukas69 mynos79 topolino2808 CoLoL Zerawok Konron
maxus
iridio191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 12:32   #15
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12289
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
io ho una HP Photosmart 6280 (o 6820, non ricordo esattamente) getto d'inchiostro con interfaccia di rete e funziona benone (ha anche lo scanner) anche in lan

comunque in quanto supporto linux ti consiglio di stare su HP
ma a te lo scanner funziona bene? io ho una F2280 (bascia bassa) ma su linux scansionare è inutile, nn si può impostare quasi niente cn xsane e il risultato sn sempre immagini piccole e cn pessima quualità!!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 12:36   #16
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12289
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Io ho una HP Photosmart C4850 wireless e funziona da dio.

E' una all-in-one, quindi ha sia scanner che stampante e tutti e due funzionano via wireless molto bene coi drivers HPLIP ufficiali della HP (opensource).

Sono soddisfatto dell'acquisto, anche perchè su Windows 7 non va lo scanner e la stampante mi va solo in USB , mentre su Linux va sia scanner che stampante via WiFi Quindi ti consiglio HP.


Ciao
mi sa che l'HP più sfigata me la sn comprata io allora!!! ma sicuro che anche la tua stampante stampi meglio su windows che su linux? con la mia f2280 su linux la velocità e la qualità è inferiore, si vede ad occhio!! facendo una stampa rapida su linux è molto più lenta e i caratteri sn sul grigio su windows mi spara fuori le pangine a una velocità assurda e i caratteri sn neri (ovviamente a bassa qualità ma NERI). Inoltre su linux nn c'è la possibiiltà di stampare fronte-retro (nn è automatico, devo girare io i fogli, ma almeno su windows la funzione c'è). Lo scanner su linux è inutilizzabile, la qualità è pessima e le regolazioni sn scarsissime! ormai la mia stampante ha più di un anno, è molto venduta ma i driver continuano a essere inferiori a quelli di windows
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 12:37   #17
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
anche io ho un prodotto di fascia bassa (un 1250 se ben ricordo) e va benone su linux, inoltre ho provato anche un modello della serie F acquistato per un'amico e funzionava alla grande!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 12:50   #18
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12289
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
anche io ho un prodotto di fascia bassa (un 1250 se ben ricordo) e va benone su linux, inoltre ho provato anche un modello della serie F acquistato per un'amico e funzionava alla grande!
hai fatto il confronto cn windows? la funzione di stampa fronte-retro c'era? la scanner si comportava bene? sulla mia no e ho provato cn più distro
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 13:12   #19
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Velocità di stampa ottima (oddio sarebbe meglio dire che fa schifo come su windows!) in modalità normale, pessima in economy (effettivamente i driver gestiscono in modo completamente diverso la stampa in economy), scanner anche meglio che su windows, non ho mai sopportato il software HP.

Sulla stampa fronte retro: l'opzione non è selezionabile perchè è attiva solo per le stampanti che la supportano in hardware. CMQ quello che hai su windows puoi replicarlo con il pinguino stampanto utilizzando l'opzione 'stampare solo' e selezionando prima le pagine dispari e poi le pari.

X lo scanner hai provato questo: http://projects.gnome.org/gnome-scan/screenshots
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 13:20   #20
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da iridio191 Guarda i messaggi
Poiché la mia Hp deskjet 3470, mi ha definitivamente lasciato, mi son deciso ad acquistare una nuova stampante ovviamente deve essere 100% compatibile con linux.

Con l'hp su debian non mi son trovato benissimo.

Quindi chiedo a chi ha più esperienza di me quale potrebbe esser un buon acquisto, che però non superi i 120-150€? (eventualmente laser)
Può esser valida a una stampante con interfaccia di rete? si trova a quel prezzo?

grazie per le risposte.
Io ti direi proprio HP, perché sono le più supportate... hanno anche il pannello nativo su Linux.

Io ad esempio ho una Samsung la quale ha i driver per linux...

Ti consiglio una laser se puoi.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v