|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 398
|
La miglior Stampante per Linux
Poiché la mia Hp deskjet 3470, mi ha definitivamente lasciato, mi son deciso ad acquistare una nuova stampante ovviamente deve essere 100% compatibile con linux.
Con l'hp su debian non mi son trovato benissimo. Quindi chiedo a chi ha più esperienza di me quale potrebbe esser un buon acquisto, che però non superi i 120-150€? (eventualmente laser) Può esser valida a una stampante con interfaccia di rete? si trova a quel prezzo? grazie per le risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
|
io ho una HP Photosmart 6280 (o 6820, non ricordo esattamente) getto d'inchiostro con interfaccia di rete e funziona benone (ha anche lo scanner) anche in lan
comunque in quanto supporto linux ti consiglio di stare su HP |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
per verificarlo puoi guardare qui:
http://openprinting.org/printer_list.cgi
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
HP e brother supportano ufficialmente linux (sul sito di brother trovi i idriver per tutte le loro stampanti, anche quelle appena uscite), epson vanno bene le stampanti un pò meno gli scanner (se parliamo di multifunzioni). Con canon ho avuto pessime esperienze.
Samsung (andando sulle laser) so che fino a unpò di tempo fa avevano driver che si prendevano privilegi 'eccessivi' e cambiavano impostazioni varie nel sistema. Ultima modifica di Barra : 04-09-2009 alle 20:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 398
|
Ho trovato ad un prezzo interessante, queste 2 stampanti:
Che parrebbero entrambe supportate da linux. Se qualcuno le ha usate con linux potrebbe dirmi le sue impressioni. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Dai link che hai postatato risulta che la hp funziona out of box. Attacchi e stampi. Mentre per la soluzione Xerox devi installare i driver a mano e qualcuno sembra avere avuto diversi problemi.
Hai preso in considerazione queste (visto che parli di laser)? http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/88210/s_level/25820 I driver sono disponibili qui: provati di persona e VANNO BENONE, anche su uno dei miei pc ho avuto qualche problemino di resa cromatica: lo stesso documento stampato da 2 diversi pc aveva colori un pò diversi. Qui i link ai driver Brother: http://solutions.brother.com/linux/en_us/ Ho venduto varie 4040cn e alcuni multifunzione. Ieri ero da un cliente che si lamentava perchè ultimamente stampa la sua 4040 stampa male. In 2 anni ha stampato 114881 pagine (ho il report sotto gli occhi) di cui 28570 a colori, hanno cambiato 1 tamburo, 1a cinghia e 1 gruppo fusione (oltre ai toner naturalmente), tutti come interventi ordinari. Penso che non ci si possa lamentare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 398
|
Erano anni che non compravo una stampante, stampando tutto con una vecchia Hp deskjet, o per volumi più grossi in copisteria, perciò non ho dimestichezza con caratteristiche e prezzo.
Quindi cercando un po' tra i negozi della zona, ho preso in considerazione delle laser, perché per quei due modelli mi han fatto un ottimo prezzo < 140€! Della Xerox mi piaceva per la possibilità di metterla in rete direttamente (in rete ci sono 3 pc linux, 1 winXp) ma se poi non posso stamparci da linux, tanto vale metterla in rete con samba . Dato che m'avevi già consigliato le Brother, ho chiesto, ma qua in zona hanno solo dei fax di quella marca! Per quanto riguarda i modelli che m'hai suggerito la Brother HL-4040CN sembra la "stampante dei miei sogni" - però destinata a rimanere tale: 1. non credo che da queste parti la troverei 2. in rete con una breve ricerca non l'ho trovata a meno di 300€, circa 100€ più del mio buddget. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
se hai un modem di alice di quelli nuovi con presa usb posteriore la puoi mettere in rete utilizzando il modem come print-server
![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
La 4040 costa 300€ e certamente li vale. Fronte retro, 20ppm, singlepass e meccanica FATTA X DURARE ne fanno un bell'oggetto.
Ti chiedo però: perchè laser a colori? Se stampi poco, nonostante quanto affermato dai produttori i costi di gestione non sono poi così bassi, specie con un numero di copie/mese non molto elevato. Questo perchè possono capitare 1000 cazzatine che però costa sistemare: Toner che si incriccano (si formano grumi che non fanno uscire bene la polvere ad esempio creando righe verticali), tamburo che dura meno del previsto (e se stampi poco DURANO MENO DI QUANTO DICHIARATO) ecc. Senza contare i consumi di corrente e i tempi di stampa della prima pagina: accendi una inkjet da 2 soldi e stampi subito. Accendi una laser e fin chè non si è scaldato tutto aspetti. Io ultimamente anche x volumi di stampa 'discreti' sono arrivato a consigliare le inkjet business proprio x questi motivi. Sai quante volte mi hanno rinfacciato cose tipo "devo aspettare 2/3 minuti x avere la mia stampa e sai che sono sempre di fretta" o "ogni 2 mesi c'è un pezzo da cambiare, sempre manutenzione ordinaria e tutte le volte spendo + che cambiare stampante" Ieri ho acquistato x mio fratello un mfc epson con fax, 100€ scarsi e ottime prestazioni, l'ideale x lui. Con 150€ prendi una soluzione simile dotata di wifi, stampi stando seduto sulla tazza in bagno ![]() Se poi ti dura meno del previsto almeno non hai acquistato toner x 1000€ Ultima modifica di Barra : 09-09-2009 alle 13:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 398
|
La risposta è per caso!
Son andato in qualche negozio a cercare una stampante -pensavo a getto d'inchiostro- del tutto ignaro che con 70 € si potesse avere una laser in bianco e nero, e con 130 una a colori. Per cui mi son detto, spendendo la cifra che pensavo di spendere per una getto d'inchiostro, mi compro la laser, e forse risparmio qualcosa come inchiostri, e di copisteria! - la vecchia hp non era adatta a stampare più di 20 - 30 pgg alla volta, nel caso le ho sempre portate in copisteria -. Non so forse sbaglio ragionamento, e mi son fatto prender dal gusto per la laser quando non ne ho realmente bisogno; comunque grazie per i consigli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Io ho una HP Photosmart C4850 wireless e funziona da dio.
E' una all-in-one, quindi ha sia scanner che stampante e tutti e due funzionano via wireless molto bene coi drivers HPLIP ufficiali della HP (opensource). Sono soddisfatto dell'acquisto, anche perchè su Windows 7 non va lo scanner e la stampante mi va solo in USB , mentre su Linux va sia scanner che stampante via WiFi ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Infatti, una stampante inkjet come quella da te proposta mi sembra la soluzione migliore. fino a 60/70 pagine per volta hai convenienza a fartele in casa.
Inoltre come giustamente fai notare il vantaggio di HP è che il driver opensource è incluso in tutte le distro (mi chiedo perchè non facciano lo stesso x il driver brother....) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Io invece consiglio vivamente una laser, x' le getto d'inchiostro hanno sempre qualche problema con le cartucce che non vengono riconosciute, la carta che si inceppa o con chi mette cartucce non originali e non stampa più o con la cinghia che si spacca.
La laser tutti questi problemi non li ha, se il toner fa qlc grumo lo si tira fuori, gli si da una bella scrollata e va come prima. Di tutte le laser vendute mai nessuna ha dato problemi se non dopo migliaia di pagine! Sfido chiunque a stampare migliaia di pagine con una inkjet ![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 398
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12289
|
ma a te lo scanner funziona bene? io ho una F2280 (bascia bassa) ma su linux scansionare è inutile, nn si può impostare quasi niente cn xsane e il risultato sn sempre immagini piccole e cn pessima quualità!!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12289
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
anche io ho un prodotto di fascia bassa (un 1250 se ben ricordo) e va benone su linux, inoltre ho provato anche un modello della serie F acquistato per un'amico e funzionava alla grande!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12289
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Velocità di stampa ottima (oddio sarebbe meglio dire che fa schifo come su windows!) in modalità normale, pessima in economy (effettivamente i driver gestiscono in modo completamente diverso la stampa in economy), scanner anche meglio che su windows, non ho mai sopportato il software HP.
Sulla stampa fronte retro: l'opzione non è selezionabile perchè è attiva solo per le stampanti che la supportano in hardware. CMQ quello che hai su windows puoi replicarlo con il pinguino stampanto utilizzando l'opzione 'stampare solo' e selezionando prima le pagine dispari e poi le pari. X lo scanner hai provato questo: http://projects.gnome.org/gnome-scan/screenshots |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
|
Quote:
Io ad esempio ho una Samsung la quale ha i driver per linux... Ti consiglio una laser se puoi. Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.