|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 5
|
Addio lampadine ad incandescenza !
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=BylLOWRojyY qualcuno se le fa anche a mano ! ![]() http://www.youtube.com/watch?v=utY6imwDHoA e qui quelle fluorescenti http://www.youtube.com/watch?v=8PwttI30PI8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
ma non hanno il "piccolo" problema che accese e spente molto frequentemente si fottono?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Quote:
Dice che è "toda joia, tudo ben", come il digitale terrestre. ![]() Non so quanto sia attendibile ma la posto come voce fuori dal coro totalmente allineato coperto e senza contraddittorio di queste ultime ore... http://www.carmillaonline.com/archiv...04/003005.html .
__________________
![]() Ultima modifica di ennys : 01-09-2009 alle 21:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
![]() Leggere poi che non sono utili perchè "l'emissione di biossido di carbonio non è causata dai consumi, ma dal modo in cui si produce energia"...beh diciamo che ho smesso di leggere ![]() Le Compatte Fluorescenti hanno l'unico svantaggio di essere rifiuti speciali e necessitano di essere smaltite correttamente, per il resto convengono di gran lunga e nel loro ciclo di vita i consumi complessivi sono di gran lunga inferiori rispetto alle vecchie lampadine ad incandescenza. Per chi vuole perderci qualche minuto legga Analisi del ciclo di vista delle compatte fluorescenti vs incandescenza (in Inglese) ![]() Fosse per me le avrei bandite da molto più tempo come abbiamo fatto in casa nostra ormai da moltissimi anni. Meglio tardi che mai... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
perfino quelle lowcost di ikea hanno nella miscela di gas lo stabilizzatore ionico...
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
come al solito i giornalisti hanno creato un falso problema
le lampadine ad incandescenza non spariscono affatto, di nessun wattaggio hanno vietato quelle che non utilizzano il ciclo degli alogeni, quindi le classiche fatte così ![]() mentre non ci sono problemi per queste ![]() che ci sono da 12-24 e 230V mentre se uno non sa come adattare l'attacco a vite con quello bi-pin hanno fatto queste ![]() quindi nessun problema, nessun allarmismo, non fate scorte di lampadine...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
le alogene sono delle idrovore di corrente: viene spinto il filamento ad emettere di più e viene inserito in un gas alogeno per bilanciare l'emissione termoionica che se no ridurrebbe in plasma il filamento stesso. con il fantastico vantaggio di quadruplicare l'emissione di raggi UV le lampade a fluorescenza invece sfrutta appunto la fluorescenza, che è un fenomeno "freddo"
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
per es. le incand non hanno problemi di temperatura, le accendi da -100 a +200 senza problemi le fluo hanno problemi con il freddo e col caldo si bruciano i led non hanno problemi col freddo ma temono il caldo anche appena +50 +70° inoltre per brevi accensioni a freddo le incand durano di più e consumano meno, i led sarebbero ancora più convenienti in questi casi solo che costano di più
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
a parità di watt di consumo, una luminosità maggiore però.
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
inoltre a molti non piace il CRI delle fluo, troppo artificiale, mentre le alogene sono molto vicine al sole... luce naturale e rilassante
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
tipo un disegnatore o un dentista un estetista un dottore un tecnico...
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
sì, ma te le vendono come equivalenti, i.e. ti dicono che una alogena a bulbo da 20 W equivale alla tue vecchia 40W, altrimenti saremmo punto e a capo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
fatto sta che alla fine hanno comprato una lampada a basso consumo che resta sempre accesa al piano terra e le altra miste tra incandescenza e basso consumo.. ma guardacaso non sono quelle ad incandescenza quelle a rompersi di +... E inoltre immagino consumi molto meno una lampada ad incandescenza accesa per 1 ora e mezza che una a basso consumo accesa per 13 - 14 ore..... ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 01-09-2009 alle 23:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
quali?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
Io sulle scale ho una compatta fluorescente da 25W che ormai mi son dimenticato da quanti anni l'ho messa, e funziona imperterrita nonostante venga accesa almeno 10 volte al giorno e rimanga accesa in genere per pochi minuti. Non è che percaso queste lampade sono state maneggiate un pò troppo a mani nude nell'installazione e in periodiche pulizie? Perchè che io sappia se non sono protette si rovinano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
Di sicuro in ambito domestico faccio fatica a vedere dove potrebbero servire ancora, ecco al limite proprio dove ci sono scale da illuminare per 30 secondi con un temporizzatore ma altrove proprio no. La progressiva eliminazione difatti mi pare mirata proprio all'illuminazione domestica dove non ci sono particolari necessita che necessitino assolutamente delle lampadine ad incandescenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
quelle a risparmio energetico comunemente dette.
Ovvero quelle a "gas" non alogene.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
|
Le fluorescenti compatte, a meno di avere impianti marci e la mania di accendere/spegnere in continuazione vanno più che bene...da un paio di anni ho riconvertito tutto a fluorescenti.
Le ho anche nell'acquario. ![]() Ho anche un paio di luci blu a led dietro il plasma. Detto questo, imho il legislatore avrebbe dovuto fare le cose complete..ad es. imporre ai produttori di fabbricare le lampade fluorescenti senza mercurio...ma magari l'hanno già fatto, non ho letto la direttiva. ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.