Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2009, 20:02   #1
Artem75
Junior Member
 
L'Avatar di Artem75
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 5
Addio lampadine ad incandescenza !

Quote:
"Spente" da oggi le lampadine da 100 Watt
Vietata la commercializzazione di quelle da 75 watt dal prossimo 1 gennaio
di: 01/09/2009 - h 17,22Stampa Invia Aggiungi al tuo giornale
Da oggi, su disposizione di Bruxelles, in tutti i 27 paesi dell'Unione inizinano a sostituirsi gradualmente le vecchie lampadine ad incandescenza.
La Commissione dell'Europarlamento non ha avuto dubbi: le sole lampadine a risparmio energetico, ha spiegato, "faranno risparmiare ai cittadini dell'Unione intorno ai 40 terawattora, l'equivalente del consumo elettrico nazionale della Romania, e taglierà le emissioni di CO2 di quasi 15 milioni di tonnellate l'anno".
Quando tutti avranno abbandonato le vecchie lampadine, il taglio di anidride carbonica nell'Europa dei 27 sarà di 60 miliardi di tonnellate annue.
Lo stop alle vecchie lampadine a incandescenza sarà graduale: si inizia con la messa al bando di quelle da 100 watt, poi dal 1° gennaio 2010 sarà vietata la commercializzazione delle lampadine da 75 watt. Quindi, a settembre del 2011, toccherà alle lampadine da 60 watt, e infine, un anno dopo, a tutte le altre (da 40, 25 e 15 watt). Da settembre 2012, le vecchie lampadine saranno una volta per tutte in pensione.
Ci saranno delle eccezioni: resteranno ancora all'interno di frigoriferi, freezer e forni, nei posti dove le nuove lampade non c’entrano. Poi, dal 2016, via anche da lì.
Le lampade compatte fluorescenti garantiranno un risparmio energetico fino all'80%, quelle alogene di nuova generazione dal 25 al 50%.
Alla fine l'Europa avrà ottenuto un risparmio di elettricità quantificabile in 10 centrali da 1 gigawatt.
Ma anche un ritorno economico non indifferente: grazie alle lampadine alogene e a basso consumo, l'Unione Europea potrà disporre ogni anno dai 5 ai 10 miliardi di euro", come ha assicurato il Parlamento europeo. Tuttavia il beneficio economico riguarderà anche le famiglie che vedranno un risparmio nelle loro bollette dai 25 ai 50 euro l'anno o forse anche qualcosa in più.
Secondo i calcoli del vice-direttore nazionale di Legambiente, Andrea Poggio, una solo lampadina ecologica fa risparmiare in media 15 euro all'anno in bolletta; se già prendiamo una casa con una camera, cucina e bagno e mettiamo una lampadina in ognuno dei tre vani, ecco che il risparmio eventuale raggiunge le stime dell'UE (45 euro). Ma se mettiamo lampade a basso consumo in una casa che ha quattro stanze, o anche solo quattro lampadine, il risparmio annuo in bolletta potrebbe arrivare a 60 euro, cioè più di quanto stimato dall'Ue.
Ma come in ogni cosa c’è il rovescio della medaglia, le sostanze chimiche contenute nelle nuove lampade potrebbero inquinare se non si organizzerà un corretto sistema di recupero
A breve bisognerà guardare con maggiore attenzione ai Led, diodi semiconduttori che emettono luce da minuscoli chip di silicio: gli esperti già li definiscono il futuro dell'illuminazione. Oggi sono ancora troppo costosi e senza le prese che possa ospitarli, ma una volta a regime potranno illuminare 50 volte più a lungo delle lampadine tradizionali a costi elettrici estremamente ridotti.
http://www.iltamtam.it/Generali/Ambi...-100-Watt.aspx
per chi fosse interessato ecco come costruiscono le lampadine !
http://www.youtube.com/watch?v=BylLOWRojyY
qualcuno se le fa anche a mano !
http://www.youtube.com/watch?v=utY6imwDHoA
e qui quelle fluorescenti
http://www.youtube.com/watch?v=8PwttI30PI8
Artem75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 21:17   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
ma non hanno il "piccolo" problema che accese e spente molto frequentemente si fottono?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 21:37   #3
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
ma non hanno il "piccolo" problema che accese e spente molto frequentemente si fottono?
Ma che ???

Dice che è "toda joia, tudo ben", come il digitale terrestre.















Non so quanto sia attendibile ma la posto come voce fuori dal coro totalmente allineato coperto e senza contraddittorio di queste ultime ore...


http://www.carmillaonline.com/archiv...04/003005.html



.
__________________

Ultima modifica di ennys : 01-09-2009 alle 21:48.
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 22:34   #4
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
Ma che ???

Dice che è "toda joia, tudo ben", come il digitale terrestre.



Non so quanto sia attendibile ma la posto come voce fuori dal coro totalmente allineato coperto e senza contraddittorio di queste ultime ore...


http://www.carmillaonline.com/archiv...04/003005.html



.
Ho dato un'occhiata, e già quando ho letto che le compatte fluorescenti non possono essere usate con i dimmer mi son cadute le braccia visto che modelli adatti ai dimmer (seppur più costosi esistono da anni).

Leggere poi che non sono utili perchè "l'emissione di biossido di carbonio non è causata dai consumi, ma dal modo in cui si produce energia"...beh diciamo che ho smesso di leggere

Le Compatte Fluorescenti hanno l'unico svantaggio di essere rifiuti speciali e necessitano di essere smaltite correttamente, per il resto convengono di gran lunga e nel loro ciclo di vita i consumi complessivi sono di gran lunga inferiori rispetto alle vecchie lampadine ad incandescenza.

Per chi vuole perderci qualche minuto legga Analisi del ciclo di vista delle compatte fluorescenti vs incandescenza (in Inglese)

Fosse per me le avrei bandite da molto più tempo come abbiamo fatto in casa nostra ormai da moltissimi anni.

Meglio tardi che mai... adesso si adeguerà anche chi non ne ha voluto sapere fino ad ora, buttando nel cess@ un sacco di soldi nel frattempo.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 22:38   #5
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
ma non hanno il "piccolo" problema che accese e spente molto frequentemente si fottono?
Una volta, ora basta prenderne di decenti (come per tutti i prodotti) ed il problema del numero delle accensioni non si pone.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 22:43   #6
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Una volta, ora basta prenderne di decenti (come per tutti i prodotti) ed il problema del numero delle accensioni non si pone.
perfino quelle lowcost di ikea hanno nella miscela di gas lo stabilizzatore ionico...
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 22:46   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
come al solito i giornalisti hanno creato un falso problema

le lampadine ad incandescenza non spariscono affatto, di nessun wattaggio

hanno vietato quelle che non utilizzano il ciclo degli alogeni, quindi le classiche fatte così



mentre non ci sono problemi per queste



che ci sono da 12-24 e 230V

mentre se uno non sa come adattare l'attacco a vite con quello bi-pin hanno fatto queste



quindi nessun problema, nessun allarmismo, non fate scorte di lampadine...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 22:54   #8
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quindi nessun problema, nessun allarmismo, non fate scorte di lampadine...
guarda che il discorso è sul risparmio elettrico

le alogene sono delle idrovore di corrente: viene spinto il filamento ad emettere di più e viene inserito in un gas alogeno per bilanciare l'emissione termoionica che se no ridurrebbe in plasma il filamento stesso. con il fantastico vantaggio di quadruplicare l'emissione di raggi UV

le lampade a fluorescenza invece sfrutta appunto la fluorescenza, che è un fenomeno "freddo"
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 22:54   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Fosse per me le avrei bandite da molto più tempo come abbiamo fatto in casa nostra ormai da moltissimi anni.

Meglio tardi che mai... adesso si adeguerà anche chi non ne ha voluto sapere fino ad ora, buttando nel cess@ un sacco di soldi nel frattempo.
be ci sono applicazioni in cui le incandescenti sono ancora indispensabili, altre applicazioni dove sono economicamente ed ecologicamente convenienti

per es. le incand non hanno problemi di temperatura, le accendi da -100 a +200 senza problemi

le fluo hanno problemi con il freddo e col caldo si bruciano

i led non hanno problemi col freddo ma temono il caldo anche appena +50 +70°

inoltre per brevi accensioni a freddo le incand durano di più e consumano meno, i led sarebbero ancora più convenienti in questi casi solo che costano di più
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 22:55   #10
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
guarda che il discorso è sul risparmio elettrico

le alogene sono delle idrovore di corrente: viene spinto il filamento ad emettere di più e viene inserito in un gas alogeno per bilanciare l'emissione termoionica che se no ridurrebbe in plasma il filamento stesso. con il fantastico vantaggio di quadruplicare l'emissione di raggi UV

le lampade a fluorescenza invece sfrutta appunto la fluorescenza, che è un fenomeno "freddo"
ma hanno un wattaggio minore
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 22:57   #11
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
ma hanno un wattaggio minore
a parità di watt di consumo, una luminosità maggiore però.
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 22:58   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
le lampade a fluorescenza invece sfrutta appunto la fluorescenza, che è un fenomeno "freddo"
le migliori alogene non sono tanto meno efficienti delle peggiori fluo. spesso per motivi di design non si possono montare tubi fluorescenti troppo grandi

inoltre a molti non piace il CRI delle fluo, troppo artificiale, mentre le alogene sono molto vicine al sole... luce naturale e rilassante
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 23:01   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
a parità di watt di consumo, una luminosità maggiore però.
i lumens non sono tutto... parte dei lumens potresti non percepirli con CRI bassi, alla fine una alogena con tecnologia IRC da la paga a molte fluo, se uno non ha niente da fare può anche usare le fluo ma in ambiti particolari di lavoro dove è richiesta una notevole percezione visiva le alogene dureranno a lungo

tipo un disegnatore o un dentista un estetista un dottore un tecnico...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 23:06   #14
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
a parità di watt di consumo, una luminosità maggiore però.
sì, ma te le vendono come equivalenti, i.e. ti dicono che una alogena a bulbo da 20 W equivale alla tue vecchia 40W, altrimenti saremmo punto e a capo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 23:36   #15
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Una volta, ora basta prenderne di decenti (come per tutti i prodotti) ed il problema del numero delle accensioni non si pone.
guarda..allora evidentemente hanno sempre comprato per la luce delle scale delle lampade scarse.. che vuoi che ti dica...
fatto sta che alla fine hanno comprato una lampada a basso consumo che resta sempre accesa al piano terra e le altra miste tra incandescenza e basso consumo..
ma guardacaso non sono quelle ad incandescenza quelle a rompersi di +...
E inoltre immagino consumi molto meno una lampada ad incandescenza accesa per 1 ora e mezza che una a basso consumo accesa per 13 - 14 ore.....
__________________

Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 01-09-2009 alle 23:40.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 23:40   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
ma non hanno il "piccolo" problema che accese e spente molto frequentemente si fottono?
quali?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 23:53   #17
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
guarda..allora evidentemente hanno sempre comprato per la luce delle scale delle lampade scarse.. che vuoi che ti dica...
fatto sta che alla fine hanno comprato una lampada a basso consumo che resta sempre accesa al piano terra e le altra miste tra incandescenza e basso consumo..
ma guardacaso non sono quelle ad incandescenza quelle a rompersi di +...
E inoltre immagino consumi molto meno una lampada ad incandescenza accesa per 1 ora e mezza che una a basso consumo accesa per 13 - 14 ore.....
Basterebbe sapere di che lampade si tratta. Certo se parliamo delle lampade che c'erano fino a qualche anno fa e magari messe su scale con interruttore a tempo che dura tipo 30 sec è facile che siano dipartite prematuramente non faccio fatica a crederlo.

Io sulle scale ho una compatta fluorescente da 25W che ormai mi son dimenticato da quanti anni l'ho messa, e funziona imperterrita nonostante venga accesa almeno 10 volte al giorno e rimanga accesa in genere per pochi minuti.

Non è che percaso queste lampade sono state maneggiate un pò troppo a mani nude nell'installazione e in periodiche pulizie? Perchè che io sappia se non sono protette si rovinano.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 23:56   #18
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be ci sono applicazioni in cui le incandescenti sono ancora indispensabili, altre applicazioni dove sono economicamente ed ecologicamente convenienti

per es. le incand non hanno problemi di temperatura, le accendi da -100 a +200 senza problemi

le fluo hanno problemi con il freddo e col caldo si bruciano

i led non hanno problemi col freddo ma temono il caldo anche appena +50 +70°

inoltre per brevi accensioni a freddo le incand durano di più e consumano meno, i led sarebbero ancora più convenienti in questi casi solo che costano di più
Infatti non sono state eliminate tutte tout court.

Di sicuro in ambito domestico faccio fatica a vedere dove potrebbero servire ancora, ecco al limite proprio dove ci sono scale da illuminare per 30 secondi con un temporizzatore ma altrove proprio no.

La progressiva eliminazione difatti mi pare mirata proprio all'illuminazione domestica dove non ci sono particolari necessita che necessitino assolutamente delle lampadine ad incandescenza.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 23:57   #19
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quali?
quelle a risparmio energetico comunemente dette.
Ovvero quelle a "gas" non alogene.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 00:41   #20
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Le fluorescenti compatte, a meno di avere impianti marci e la mania di accendere/spegnere in continuazione vanno più che bene...da un paio di anni ho riconvertito tutto a fluorescenti.
Le ho anche nell'acquario.
Ho anche un paio di luci blu a led dietro il plasma.

Detto questo, imho il legislatore avrebbe dovuto fare le cose complete..ad es. imporre ai produttori di fabbricare le lampade fluorescenti senza mercurio...ma magari l'hanno già fatto, non ho letto la direttiva.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v