|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 116
|
Problema: Ubuntu "spegne" la scheda di rete a Windows
Ciao a tutti,
ho il pc con 2 HDD (il primo con installato Ubuntu 9.04 ed il secondo con Windows XP),scheda madre Asus (A7V333-x) con scheda di rete incorporata. Da qualche mese (penso da quando ho installato l'ultima versione di Ubuntu o da quando ho eseguito un certo aggiornamento sempre di Ubuntu) la rete di Windows ha smesso di funzionare, addirittura dicendomi "Cavo di rete scollegato". Il problema è molto strano in quanto da Ubutnu invece tutto funziona tranquillamente e navigo in rete senza problemi. ![]() L'altra stranezza che ho notato (e che mi fa pensare che sia Ubuntu il responsabile di questa anomalia) è la seguente: a pc spento la scheda di rete ha il led "link" (quello che indica la connessione) acceso (e fin qui tutto Ok); avviando Windows il led resta sempre acceso (anche se riavvio più volte il pc); avviando Ubutnu sembra tutto ok tarnne quando poi spengo il pc che in fase di shut down mi si spegne anche il led di collegamento della scheda di rete... Da questo punto in poi sotto windows la rete smette di funzionare mentre sotto Ubuntu tutto funziona senza problemi... Che cosa può essere? ![]() Può essere Ubuntu che in qualche modo "blocca","spegne" o "freeza" la scheda di rete!?! ![]() Come può il blocco di Ubuntu restare anche quando avvio Windows?!? ![]() L'unico modo per far ripartire correttamente la scheda di rete (quindi far riaccendere il led del "link") è spegnere il pc con il tasto ( O / I ) dell'alimentatore... Help... ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4802
|
A me succedeva una cosa identica con una scheda wireless e opensuse!
Sono episodi molto rari ma succedono a quanto pare. Io ovviavo con uno shutdown tra il passaggio da un sistema operativo all'altro (nello specifico da linux a windows) altrimenti la scheda era congelata! Non so se sia a causa di qualche firmware che vi caricano o altro, boooh ![]()
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 116
|
Ma con lo shut down tu non avevi più problemi?
Perchè io li ho lo comunque... ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4802
|
Perche' probabilmente anche con lo shut down rimangono alimentate tutte le tue periferiche, e quindi hai bisogno di staccare l'alimentazione per "azzerare" tutto!!
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
che ubuntu abbia tanti difetti (a dir poco ...) ma questo sorprende pure me !
Tornando seri, ho un live che se quando lo spengo e riavvio il pc premendo solo il "reset", non mi legge più l'HD, può succedere ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 116
|
Caspita... il tuo è ancora peggio!
![]() Però vuol dire che i "driver" di ubuntu restano sulle memorie dei dispositivi anche dopo lo spegnimento del sistema... ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.