|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 38
|
Reflex Pentax: k-m o k200d?
Ciao a tutti, vorrei avvicinarmi al mondo reflex e stavo valutando le due pentax in oggetto con il doppio kit: 18-55 e 55-200.
alla fine tra le diverse offerte ho visto che c'è una differenza di 150€ (che ovviamente vorrei evitare di spendere) tra le due macchine...secondo voi cosa dovrei fare? ho letto che il corpo della k200d è migliore anche se più grosso (sono una ragazza e ho le mani piccole :-P) ed è tropicalizzato. che ha 11 punti di messa a fuoco invece che 5 (...ma poi se nessuna delle due ti fa scegliere dove mettere a fuoco a che serve?...o non ho capito nulla? ;-P)..d'altro canto la messa a fuoco della k-m è più veloce... consigliatemi vi prego!! :-) grazie e ciao Manu
__________________
Panasonic FZ7, Samsung GX20 Il problema dell'umanità è che le persone intelligenti sono piene di dubbi mentre gli stupidi sono strasicuri |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Ciao!
Prima di tutto la cosa più giusta da afre è andare in negozio a proverle e sentire come ti stanno in mano. E se magari ci dai più informazioni è più facile consigliare Quant'è il tuo budget? I prezzi che hai visto sono in negozio? O acquisti anche da internet? Comunque, visto che sei una novellina e hai le mani piccole potresti stare sulla K-m. Certo, perdi alcune cose, ma per iniziare è un'ottima macchina! Su internet la si trova a 390€ con obiettivo kit 18-55 AL II.
__________________
Flickr |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 38
|
Ciao grazie mille per la risposta superveloce!
pensavo giusto di andare a fare un giro per negozi in questi giorni...anche se non è semplicissimo trovare le pentax in giro. compro assolutamente online...con la garanzia italiana...si io ho trovato a 450€ il doppio kit della k-m e a 600€ quello (doppio) della k200d...considerando che questo è quasi "un acquisto compulsivo" da donna :-P ...non programmato fino a pochi giorni fa..ovviamente preferirei spendere il meno possibile...se poi consideriamo che seppur affascinata da questo mondo sono decisamente un cane a fotografare...
__________________
Panasonic FZ7, Samsung GX20 Il problema dell'umanità è che le persone intelligenti sono piene di dubbi mentre gli stupidi sono strasicuri |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 38
|
c'è scritto solo DA 18-55 nella descrizione...immagino che sia la prima versione...non vedo neanche L nel codice quindi dovrebbe avere l'attacco in metallo..giusto?
__________________
Panasonic FZ7, Samsung GX20 Il problema dell'umanità è che le persone intelligenti sono piene di dubbi mentre gli stupidi sono strasicuri |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
L'attacco della macchina è in metallo, mentre l'obiettivo credo proprio sia in plastica.
Se riuscivi a trovare il 18-55 II era meglio. Cmq prova a chiedere nel negozio, che a volte non lo scrivono, e a volte addirittura ti dicono che è quello normale e poi ti arriva la seconda versione Cmq per quel prezzo anche la prima versione direi che può andare bene.
__________________
Flickr |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 38
|
ho girato un po' di negozi e sono riuscita a provare solo la k-m...non è che sia proprio diffusa la pentax...nessuna traccia della k200d...anche se devo dire che per me già la k-m sembrava pesantuccia!!
...a questo punto di certo scarto la k200d...però non sono ancora convinta sulla k-m...l'impugnatura (con quella rientranza in alto)...non so se mi ha convinto, la canon era più comoda...invece per la rotellina di aperture e tempi che ne dite? a primo impatto la posizione della pentax/nikon (dietro, da muovere col pollice) mi pare più comoda di quella di canon da girare con l'indice...ma in effetti non avendole mai utilizzate non so.. che ne dite voi che avete esperienza? un negoziante mi ha proposto una canon 350d + obiettivo sigma 55-200 (al momento non aveva un 18-55) entrambi usati e garantiti da lui 1 anno a 350€...diciamo 450€ con l'altro obiettivo...che ne dite può essere una buona proposta...mi sembra strano prendere un usato e spendere quanto il nuovo però... aspetto consigli...e grazie ancora
__________________
Panasonic FZ7, Samsung GX20 Il problema dell'umanità è che le persone intelligenti sono piene di dubbi mentre gli stupidi sono strasicuri |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Era con o senza batterie?
La k-m funzionando con batterie AA è più pesante. Considera anche il fattore comodità in mano. Potresti ritrovarti ore e ore con in mano la reflex e quindi puoi capire che è meglio avere un'oggetto più comodo per le proprie mani Per la rotellina dei tempi non credo si possa chiedere dove è meglio. E' questione di comodità personale e soprattutto abitudine. Per la 350D direi decisamente di no. Per quel prezzo prendi la 1000D che costa poco più ed è un modello nuovo.
__________________
Flickr |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
La k200d è un po' più difficile da trovare perché la sua produzione è stata sospesa da tempo.
Permette di selezionare un punto di messa a fuoco diverso dal punto centrale. Usata la potresti trovare a molto meno. In ogni modo il fattore peso mi sembra piuttosto relativo dato che: tra 525 e 630 g (senza batteria) non vedo questa differenza. Ho visto ragazze portassi apprezzo cannoni mentre il povero marito si doveva trascinare la carrozzina con il bambino (ebbene si voi ragazze siete tremede Per la messa a fuoco non penso ti accorgerai della differenza, in un caso o nell'altro. Alla fine prendi quella che ti ispira di più, anche se per me, la k200d (ma al "giusto prezzo") sarebbe preferibile. Tipo nuova, magari no, ma usata, si (con prezzo adeguato). Nota: Entrambi i modelli usando normali batterie AA.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.



















