|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Caserta
Messaggi: 462
|
Qualche informazione sulle restrizioni
Ciao a tutti,
![]() Ragazzi vi prego, mi serve il vostro aiuto! Non ce la faccio più, il mio computer sembra una tartaruga, sicuramente il problema è mio fratello piccolo che installa e disinstalla immondizia in continuazione.. Volevo sapere se con Windows Vista gli posso creare un account limitato, dove possa giocare a cod 2 online e navigare sul web (magari impedendogli di andare su qualche sito).. Ma cosa più importante vorrei sapere se è possibile disattivargli i download dai siti e le installazioni di qualsiasi programma.. E possibile farlo? Vi ringrazio per eventuali risposte, vi prego aiutatemi!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 4478
|
Da pannello di controllo puoi creare un account con attivo il controllo genitori,così avrai a disposizione parecchie opzioni che dovrebbero fare al caso tuo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Caserta
Messaggi: 462
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 4478
|
Dovrebbe andare così:da pannello di controllo in visuale non classica quindi pagina iniziale(si sceglie dalla colonna di sinistra) selezioni account utente e protezione per la famiglia,da lì controllo genitori e clicchi sull'account che hai creato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Caserta
Messaggi: 462
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
|
Gli crei un account di tipo User: le operazioni da amministratore come installare programmi etc. non sono consentite (dovrebbe inserire la password che tu non gli darai)...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 4478
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Caserta
Messaggi: 462
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 4478
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
|
Quote:
Sai per certo che l'operazione richiesta necessita di diritti da amministratore e ti dà il potere di decidere. Corollario 0: Vista di default crea un account con diritti admin, ma non Admin! Ciò significa che l'utente non è un amministratore "completo", anche se appartiene al gruppo administrators (per inciso: in realtà di fatto ha normalmente i permessi di semplice utente). Per compiere perciò azioni da Admin compare l'UAC che eleva completamente l'utente admin ad Admin. Questa è la comodità di UAC: poter girare con privilegi ridotti (molto sicuro!) elevandoli solo quando strettamente necessario per le singole operazioni. È perciò perfettamente logico che le operazioni consentite agli amministratori facciano apparire la richiesta di elevazione dei privilegi (l'UAC requester). È la mentalità dell'utente che deve cambiare... Il problema è che su XP per lunghi anni tutti hanno usato sempre account amministratore completi, con devastanti risultati di stabilità e infezione da malware (che eseguito eredita i diritti da amministratore dell'utente così collegato ed è perciò libero di fare tutto, bella roba...). L'UAC compare molto di rado: principalmente nelle installazioni, modifiche delle preferenze di sistema e modifiche di directory protette come quelle in C:\Program files, oltre che chiavi di registro particolari come quelle in HKLM... Non capisco tutto questo fastidio: appena appare (occhio che con alcuni driver video bacati lo schermo si oscura per 2-5 secondi! Ma molti non sanno che è colpa dei driver e se la prendono con l'UAC) basta premere Freccia sinistra e Return, meno di mezzo secondo. I vantaggi che porta invece nell'ambito sicurezza sono enormi perché è sempre buona norma non girare h24 con diritti da amministratore.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 11-08-2009 alle 14:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
ciao.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.