|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 41
|
Dubbio su virus Mac
Ho questo dubbio:
Un antivirus per windows (come nod32, kav, avg) è in grado di scansionare e riconoscere virus per mac? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Direi di no, al contrario di alcuni AV progettati per proteggere MAC quando si esegue Win
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Campidano
Messaggi: 213
|
dipende se riesce a leggere (e scrivere per la disinfezione) il filesysmem di mac. Un pc normalmente (senza sw appositi), se gli colleghi un hd del mac (fat HFS) non lo riconosce ...quindi escludo (per le mie conoscenze, a meno che ci siano antivirus che bypassano questo problema) che riescano nella disinfezione.
Cosa diversa è per il Mac che di default supporta la FAT, la FAT32, e l'NTFS (solo in lettura ma ci sono sw che permettono facilmente il bypass permettendo la scrittura) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Indipendentemente da ciò, bisogna domandarsi se nel DB delle firme virali di un AV per Win sono incluse quelle per Mac.
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2052
|
Quote:
es. http://www.virustotal.com/it/analisi...cd2-1249755704 |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Anche se non capisco il fine della domanda la stessa è curiosa ed interessante.
C'è da chiedersi come si dovrebbe comportare un antivirus sotto windows se reperisce nel sistema un file che risulta essere infetto per un altro OS. Ad esempio che problema può dare un file dmg che risulta infetto per un Mac, in un OS Windows ? Oppure per ipotesi un file DEB o simili, infetto per Linux sempre in un OS Windows ? Ultima modifica di sampei.nihira : 10-08-2009 alle 18:10. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20420
|
Quote:
Saluti. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
effettivamente alle software house costa meno mantenere un unico db aggiornato per tutte le piattaforme che "coprono" rispetto a specifici db che non sarebbero utili per la lotta al malware..
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Un antivirus installato in un Mac, ad esempio Intego, mette al riparo il computer (si spera) da virus specifici sulla piattaforma in cui è installato. Un antivirus installato in un pc Windows ugualmente. Caso diverso è un antivirus installato in un OS Linux che mette al riparo NON il pc su cui è installato il OS Linux MA quelli Windows con cui potrebbe venire a contatto. Mi sembra che si possa parlare di una eccezione visto che l'antivirus NON mette al riparo il pc su cui è installato l'antivirus da eventuali minacce !!! Ultima modifica di sampei.nihira : 11-08-2009 alle 16:54. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20420
|
Quote:
Se l'antivirus su Linux serve ad evitare che malware possa essere trasferito a macchine Windows, non vedo perché l'antivirus su Windows non dovrebbe servire ad impedire che malware venga ad essere trasferito ad altre piattaforme Piuttosto la domanda (per il momento solo su base teorica) che mi porrei sarebbe: Stante che per Windows vengono creati n malware ogni giorno, e quindi le definizioni antivirali aumentano di conseguenza, se ipotizziamo che anche per la piattaforma OS-X si arrivi ad una produzione spopositata di malware, il numero delle definizioni necessarie potrebbe diventare talmente elevato da creare grossa crisi ai programmi. Già da ora mi risulta che un po' tutti i grossi produttori di antivirus e antimalware in genere, eliminano dal database le definizioni di vecchi malware non più presenti in circolazione, o che non agiscono più sulle attuali versioni di Windows, proprio per cercare di allegerire il più possibile il lavoro dei software. Saluti. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
prova per esempio ad eseguire ora un virus poliformico degli anni 90, pur non essendo incluso nelle firme verrebbe bloccato prontamente
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20420
|
Quote:
Uno è questo: http://www.megalab.it/1623/windows-v...ecchio-13-anni Ed in un caso fu kaspersky ad aver fallito nel riconoscere alcune vecchie versioni di Virus dell'epoca del DOS. La giustificazione di Kaspersky fu proprio che con gli ultimi aggiornamenti erano stai rimossi temporaneamente, dissero (?), le definizioni di alcuni vecchi virus. Va da se che subito dopo li reintegrarono Saluti. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Io ad esempio non installerei mai un sw nel mio pc che non ha alcuna funzione per lo stesso pc se non quella di proteggere altri pc Windows dove per giunta si presume che sia come minimo presente una certa configurazione di sicurezza efficiente, visto l'enorme numero di malwares circolante dannoso per OS Windows. Quindi per me l'antivirus e/o altri sistemi di difesa in un pc Windows hanno in primis il compito fondamentale di proteggere il pc su cui sono installati. Và da se che se il pc è esente da infezioni non infetterà altri pc. Morale conclusiva Non installo quindi certamente un antivirus in un OS Linux per proteggere altri pc Windows. Piuttosto sarebbe interessante discutere se invece in un OS Apple sia necessario o no. Mi sembra a giudicare dai commenti che ho letto spesso in tema in "Mondo Apple" di no !! Ultima modifica di sampei.nihira : 12-08-2009 alle 18:27. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
basti vedere l'evoluzioni del MBR-RootKit che ha messo costantemente in ginocchio e per lungo tempo vari antivirus e ancora oggi alcuni antivirus non proteggono adeguatamente quella locazione dal MBR-RootKit. Bullgard non è un antivirus che conosco pertanto non mi esprimo, ma se non si è diffuso su altri Vista con altri antivirus un perchè di fondo ci sarà pure
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.





















