|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 206
|
Aiuto per scelta notebook
salve a tutti, sono alle prese con la scelta di un notebook, visto che quello che ho ormai è da buttare.
il mio budget è sui 600-700 euro, ma se ci fosse un notebook per cui ne vale la pena, posso arrivare pure a 800 o superarli di poco. nel frattempo ho dato uno sguardo sul forum, sui vari siti internet, e mi ha colpito questo modello HP Pavilion dv6-1108sl Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FS HD 250GB - RAM 4GB - Display 15,6" BrightView Wi-Fi 802.11b/g - Windows Vista Home Premium Webcam con microfono integrata Scheda video ATI Mobility Radeon HD4650 1GB dedicata 599€ (on line) da quello che leggo sembra buono per quello che dovrei farci io, cioè principalmente navigare, usare office, magari guardare qualche film e giocare a qualche gioco senza tante pretese. senza dovermi portare dietro qualcosa di eccessivamente ingombrante, per cui display tra i 15 e i 16 pollici, non di più. tuttavia, visto che comunque si tratta di una spesa che non si fa tutti i giorni, se in giro c'è qualcosa di migliore o più 'sfizioso' a un costo anche superiore (senza esagerare, diciamo che 800 euro sono il limite indicativo, oltre il quale preferirei non andare, ma se ce n'è uno a 850 per cui vale la pena proponetelo comunque) mi piacerebbe valutare qualche alternativa, perchè di modelli ce ne sono talmente tanti che si fa fatica a sceglierne uno se non si ha un quadro chiaro (e io non ce l'ho...) per esempio, un altro notebook che mi stuzzicherebbe è questo Sony Vaio VGN-FW21E Processore: Intel Core 2 Duo P8400, 2.26 GHz, 3MB cache L2, FSB 1066 MHz Memoria: 4096 MB DDR2 800MHz Schermo: 16.4 pollici WXGA++ (1600 x 900) X-black Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD3470, 256MB dedicati Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm Drive Ottico: Combo DVD-RW/Blu Ray Super Multi Porte: i.LINK™ a 4 pin (IEEE 1394) 400 mbps, Slot per Memory Stick (Memory Stick™ Std / Duo, Memory Stick™ PRO Std / Duo, trasferimento dati ad alta velocità), Slot per scheda SD, Presa microfono, RJ-11, RJ-45, 3 x USB 2.0 A, 1 x VGA, 1 x HDMI (con HDCP), Presa cuffie stereo/diffusori, 1 x Express Card 34mm Networking: Bluetooth 2.1+EDR, WiFi 802.11a/b/g/n, Ethernet LAN 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T, Modem V.92 data/fax 56Kbps Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition Batteria: Li-Ion Dimensioni: 384 x 261 x 24,9/34,5 mm Peso: circa 3 Kg Garanzia: 2 anni Altro: Webcam Motion Eye 1.3MP e microfono integrati che ho trovato su alcuni negozi online a 735€ (però devo guardarci meglio, mi pare un po' poco per un Vaio, o sbaglio?) restando tra i Vaio (che mi piacciono molto soprattutto per il design, anche se non è questo il fattore che mi interessa di più), la nuova serie nw credo che sia (da quello che ho capito leggendo un po' le caratteristiche) quella che più si avvicina alle mie esigenze. su sonystyle i prezzi sono di 899 per il nw12z (un po' troppo, ma ci si può pensare sopra, se mi confermate che ne varrebbe la pena) e 799 per nw11s. magari quando inizieranno a trovarsi anche nei negozi, dite che si riesce a trovare un prezzo leggermente migliore? sarebbe l'ideale. comunque, incollo anche le caratteristiche di questi 2: Sony Vaio VGN-NW11S/S Processore: Intel Core 2 Duo T6500, 2.10 GHz, 2MB cache L2, FSB 800 MHz Memoria: 4096 MB DDR2 800MHz Schermo: 15.5 pollici WXGA HD (1366 x 768) X-black Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD4570, 512MB dedicati Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi Porte: 3 x USB 2.0, 1 x HDMI, 1 x Firewire IEEE 1394, Card Reader 4in1, 1 x RJ-11, 1 x RJ-45, 1 x Microphone-in, 1 x Headphones-out, 1 x Express Card Networking: WiFi 802.11a/b/g/Draft-N, Bluetooth 2.1+EDR, Ethernet LAN 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition Batteria: Li-Ion Dimensioni: 370 x 249 x 29.1 mm Peso: circa 2.5 Kg Garanzia: 2 anni Altro: Webcam Sony MotionEye 0.3MP, Finitura Silver, Quick Web Access Sony Vaio VGN-NW12Z/T Processore: Intel Core 2 Duo P7350, 2.00 GHz, 3MB cache L2, FSB 1066 MHz Memoria: 4096 MB DDR2 800MHz Schermo: 15.5 pollici WXGA HD (1366 x 768) X-black Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD4570, 512MB dedicati Hard Disk: 500 GB SATA 5400 rpm Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi Porte: 3 x USB 2.0, 1 x HDMI, 1 x Firewire IEEE 1394, Card Reader 4in1, 1 x RJ-11, 1 x RJ-45, 1 x Microphone-in, 1 x Headphones-out, 1 x Express Card Networking: WiFi 802.11a/b/g/Draft-N, Bluetooth 2.1+EDR, Ethernet LAN 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition Batteria: Li-Ion Dimensioni: 370 x 249 x 29.1 mm Peso: circa 2.5 Kg Garanzia: 1 anno Altro: Webcam Sony MotionEye 0.3MP, Finitura Brown, Quick Web Access aspetto i vostri pareri, per aiutarmi a schiarirmi un po' le idee, che come si può facilmente capire sono tante, forse troppe... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
|
Che prezzi strani....io non mi fiderei, specie del Vaio, che costa oscenamente meno rispetto le catene come MW, o Euro*ics....
Io ti do un altro consiglio, da MW dovresti trovare un HP dv6-1124el a 799€...differisce rispetto al primo che hai postato per: CPU: Monta un P8600 (2.6Ghz), con un consumo di 10W inferiore Wifi con supporto N e BT 2.0 HD 320GB e lettore/masterizzatore DVD, che legge anche i Blue Ray. Tra quelli che hai postato io andrei di: Sony Vaio VGN-FW21E
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 206
|
ho controllato i siti dove il vaio fw21e veniva riportato a 735 euro, e guardando meglio (visto che prima avevo solo visto il riassunto dei prezzi di twenga) è venuto fuori che si trattava di notebook usati, peraltro senza altre indicazioni.
decisamente non mi fido... ![]() il modello che mi hai indicato è interessante, solo che dalle mie parti non ci sono MW dove potrei andare a cercarlo a quel prezzo, e online non lo trovo da nessuna parte... di questo che ne dite: Acer Aspire 5738G-744G50MN Dimensioni schermo: 15.6 Widescreen; Tipo processore: Core 2 Duo; Velocità processore: 2.13 GHz; Memoria RAM: 4 GB; Hard disk: 500 GB; Peso (Kg): 2,8; Sistema operativo: Windows Vista Home Premium; Connessioni: Ethernet e wireless; Unità ottiche: Masterizzatore DVD Super Multi DL; Webcam: Integrata; Scheda grafica: NVIDIA GeForce G 105M intorno agli 800€, mediamente, ma scalando un po sull'hard disk (posso fare a meno di 500GB, avendo già un HD esterno di quelle dimensioni) si può risparmiare qualcosa. cambierebbe però il processore, da un P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB) del modello da 800euro si passerebbe a un T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB) di quelli con hard disk più piccolo. si sentirebbe molto la differenza? di questo 5738g mi piacerebbe abbastanza pure l'aspetto, mentre la scheda video mi lascia qualche dubbio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda il 5738g...allora, nessuno ti vieta di fare un downgrade a HD per risparmiare...la differenza tra le 2 CPU è poco percettibile prestazionalmente, forse a livello consumi potresti trovare un peggioramento visto che gli Txxxx consumano 10 W in più degli Pxxxx. La G105M, non è una cattiva scheda per l'uso comune/multimediale, ma puoi dimenticare di giocarci, ti fornisco alcuni valori tratti da Notebookcheck: [rispetto la HD4650, siamo sul 50% e in alcuni casi 70/72,5% di prestazioni grafiche in meno] Supreme Commander: 1024x768, low: 15-30 fps - > giocabile (Skirmish 1vs1) Fifa 2009: 1024x768, high: 10-40 fps -> giocabile, scatti sui replay Spore: 1024x768, med -> giocabile Crysis Warhead: 800x600, low: 33 fps -> giocabile World in Conflict: 800x600, low: 66 fps -> perfettamente giocabile (Il gioco rimane comunque giocabile a parità di risoluzione con dettagli su High) Half Life 2 - Lost Coast: 1024x768, high: 60 fps -> perfettamente giocabile Far Cry 2: 640x480, low: 20 fps -> appena giocabile Coral Reef HD 1080p video: 22% CPU -> riproduzione HD senza scatti Personalmente il modello con lo T6400 non lo prenderei a più di 600 euro
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 206
|
allora il 1124el escludiamolo, visto che non saprei proprio dove andare a cercarlo.
potrei provare all'euro*ics, ma ci credo poco. facedo un giro tra le configurazioni dei Dell, ho notato che c'è il Dell studio 15 che è davvero interessante, almeno da quello che posso capirci io: Processore - Intel® Core™ 2 Duo Processor P7350 (2.0 GHz, 1066 MHz FSB, 3 MB L2 Cache) Memoria - Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 800 MHz Schede video - 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570 Monitor - Display 15,6" TFT widescreen WXGA LED (1.366 x 768) con TrueLife™ a 699€ il processore a occhio dovrebbe essere di poco inferiore a quello del 5738g da 800€, la scheda video dovrebbe essere migliore, il display non mi sembra male. sostanzialmente sembra un vaio nw12z, solo che quello di euro ne costa 899... non mi dispiacerebbe questo modello, e poi i dell da quello che leggo dovrebbero essere degli ottimi notebook... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
|
Quote:
Il processore P7350 in ogni caso è più che sufficiente. Il display è molto buono,la 4570 non è un mostro, ma presenta un incremento rispetto la G105M del 30-50% a seconda dell'impiego.
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 206
|
Quote:
forse conviene prenderlo da lì, visto che anche sul sito dell si tratterebbe di comprare online... uhm... ci sto facendo molto più di un pensierino... ![]() dando per assodato che per l'uso normale e office andrebbe bene, con questo modello (quello da MW, col p8600 e ati 4570) programmi come autocad o photoshop girerebbero bene? (in realtà mi interessa più il primo...) e i video in HD (visto che ha anche l'uscita HDMI) vanno fluidi oppure scattano? non sarebbe un problema visto che mi accontento anche dei normali divx e xvid, però già che ci siamo... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
|
Quote:
Per quanto riguarda autocad, e simili, non so darti indicazioni, so solo che non dovresti avere problemi nell'esecuzione di applicativi e 3D non eccessivamente pesante, per quanto concerne la scheda grafica. Sulla 4570 posso darti le seguenti indicazioni: Crysis: 1024x768, Medium: 23 fps -> not really playable (playable with low details) World in Conflict: 1024x768, Medium DX9: 40 fps -> fluently playable Stalker Clear Sky: 1024x768, Medium: 30 fps -> playable Far Cry 2: 1024x768, high DX9: 25 -> more or less playable (better swith to medium details) Race Driver Grid: 1024x768, Medium: 40 fps -> fluently playable Di conseguenza, per il playback HD non avrai nessun problema, la CPU dovrebbe rimanere sul 10%
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 206
|
ti ringrazio. credo proprio che alla fine prenderò questo, magari provo a dare uno sguardo a qualche altro modello, ma in linea di massima ormai sono convinto.
ora vado a fare qualche domanda sul thread ufficiale, giusto per saperne qualcosa di più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
|
Figurati, buon divertimento
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 71
|
l'hp a 599 non è male, la sk video è ottima ma la cpu nella media, sempre da MW puoi trovare l'acer 6930g-944 a 699 monta la cpu t9400 e sk video gf9600gt, io ti consiglierei quest'ultimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 206
|
Quote:
online non lo trovo a meno di 900€, sul sito MW non c'è, e come detto prima, il problema è che di persona mi risulta difficile andarci, perchè nella mia zona di punti vendita della catena non ce ne sono. comunque è un modello interessante, se dovessi trovarlo da qualche altra parte valuterò. grazie per il consiglio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 71
|
sul sito mi sembra di non averlo visto, io sono andato al negozio ed era tra le promozioni però non stava sul volantino, infatti allo stesso prezzo davano sia la versione 6930g-844 che la 944, io ho optato su quest'ultima perchè ovviamente ha la cpu più spinta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 206
|
visto che mi prendo ancora un po' di tempo per decidere, ipotizzando di alzare il budget fino a massimo 900 euro (non di più), tra processore e scheda video qual è la combinazione migliore che posso aspirare a portarmi a casa?
processore t9400 e scheda video 9600gt? perchè sarebbe una buona base per valutare magari altri modelli, tenendo in considerazione però che il dell 1555 per ora è il 'favorito' visto che a 699 è l'unico che ho la certezza di trovare, quindi deve valerne la pena alzare il prezzo per un modello migliore. tra t9400 e p8600 c'è molta differenza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 71
|
il compromesso t9400 e 9600gt dd3 a 699 euro secondo me è ottimo, il dell mi sembra ha una sk video non molto performante mi sembra la 3650 dell'ati, a questo punto prenditi l'hp in offerta a 599.
la differenza tra i processori serie t e p sono i consumi, la serie t dovrebbe essere un pò più spinta se non ricordo male, comunque riguardo il budget calcola che in quella fascia di prezzo le sk video da tenere in considerazione sono la serie 9600gt e gt130 e la serie ati 4650 a salire, lascia perdere le altre se vuoi giocare con il nokebook. Ultima modifica di cips1972 : 23-07-2009 alle 21:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 206
|
Quote:
![]() quindi se voglio puntare a qualcosa di migliore del dell 1555 (che, preciso, avrebbe un p8600+ati HD4570) credo proprio che devo necessariamente alzare il budget. per ora spulciando un po', gli unici per cui forse ne varrebbe la pena sono un dv5-1144el, che ha il processore e la scheda video che abbiamo fissato come parametri, quindi t9400 e 9600m gt, più varie componenti che non è che mi dispiacciano, come bluetooth, tv tuner e fingerprint integrati. il prezzo però è più alto del 6930g che mi consigli, perchè siamo sui 779€ l'altro è il dv5-1199el, che alla dotazione del precedente aggiunge il lettore bluray, e verrebbe a costare 830€ (su ebay, come l'altro. ovviamente si parla di notebook nuovissimi). a questo punto, per 50€ mi butterei su questo e ci portiamo a casa pure il lettore bluray che magari in futuro posso evitare di comprare... l'unico dubbio è il colore, che sarebbe un simil-bronzo che non mi convince tanto, andrebbe visto di persona. anche se in realtà preferisco questo tipo di soluzione a quelle grigie e 'plasticose' che spesso si usano sui notebook... il punto è sempre quello, spendere questi 80-130 euro in più rispetto al dell che avevo e ho intenzione di prendere (tralasciando il 6930g, che dubito di trovare dalle mie parti a quel prezzo, chiaro che se lo trovassi mi ci butterei di corsa...), ne vale la pena? si passerebbe da: p8600---->t9400 e hd4570--->9600m gt perchè se con questi soldi mi porto a casa una macchina che mi garantisce di poter essere usata decentemente per più tempo (salvo rotture, sgrat sgrat ![]() ah, nella valutazione di questi modelli, teniamo conto pure che oltre a windows vorrei installarci in dual-boot anche ubuntu, che ormai mi sono abituato a usare e che rischia seriamente di diventare il SO operativo principale... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 206
|
up
PS qualcuno sa se è possibile reperire foto 'dal vivo' del dv5-1199el? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 206
|
allora, dopo un bel po' di ricerche, ho ridotto la rosa dei candidati a 4:
HP dv5-1140el (p8600, 9600m gt) 710€ Dell Studio 1555 (p8600, ati hd4570) 717€ HP dv5-1144el (t9400, 9600m gt) 810€ HP dv5-1060el (t9400, 9600m gt) 830€ (prezzi comprensivi di tutto, anche le spese di spedizione) per le altre cose importanti, come hard disk e ram, sono tutti pari, 320gb+4gb. altre caratteristiche secondarie mi interessano fino a un certo punto, quello che vorrei sapere è se vale la pena spendere 100€ in più per passare da un p8600 a un t9400, in termini di prestazioni, tralasciando consumi e riscaldamento, di cui già so già tutto. il nb come detto mi servirebbe per programmi come autocad (cito questo a esempio), e ogni tanto vorrei pure giocarci, se fosse possibile. se il p8600 bene o male mi permette di farlo, allora vado con i modelli più economici, perchè risparmiare non fa mai male. se invece ritenete, avendoli provati, che i t9400 valgono quei 100€ in più, allora prenderò quelli più costosi (il 1144el, più che altro, il 1060 l'ho messo per avere un confronto anche tra la serie dv5-11xx e la dv5-10xx, perchè come dotazione mi sembrano quasi uguali. c'è stato un miglioramento nella nuova serie 11xx? ogni parere è gradito, più ne leggo più sarò convinto nella mia scelta. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 71
|
secondo me se vuoi utilizzare l'autocad ti conviene prendere il 9400
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 206
|
preciso una cosa: autocad lo userei prevalentemente per il 2D, il 3D almeno in questa fase non credo mi servirà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.