Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2009, 22:19   #1
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
[C#]Xna 2d: devo riuscire a calcolare un movimento (credo basti la logica)

Ciao raga,
volevo provare a fare un giochino 2d con xna 3 e il c#!
Solo che ho un problemuccio magari anche + facile di quanto sembri... In mate sono bravo ma faccio ancora prima superiore e mi dovrei scervellare un po' (cosa che comunque proverò a fare ma anche nel caso riuscissi guarderò le vostre idee)!
Allora... Ho uno sprite nel mio caso una astronave e vorrei che la sua punta fosse rivolta verso la posizione (in quanto nel gioco non si vedrà il cursore) del mouse. Non so se ci sia qualcosa di già pronto ma nel caso contrario ho il necessario per agire da me: mi serve solo un po' di logica.
Lo sprite ha 3 valori (se così posso chiamarli) che ci interessano: la posizione che fa riferimento appunto alla posizione in cui si trova, l'origine che è un punto dello sprite (stabilito dal programmatore e che nel mio caso è il centro dello sprite) al quale si riferisce la posizione: voglio dire che la posizione dello sprite indica la sua origine (se non capite guardate qua); infine la rotazione misura con quei valori strani che non mi ricordo, sono floato scritti tipo questo 0.0f
Esempio per chiarire meglio origine e posizione:

qui l'origine è quella in centro allo sprite e corrisponde a 25, 25 (pixel dello sprite mentre la posizione è 425, 225 ed indica sempre lo stesso punto dell'origine ma in riferimento all'intero schermo)

Abbiamo ancora poi le coordinate del mouse.
Come faccio a capire che valore assegnare alla rotazione dello sprite? Considerate che non so neppure quanto valgano quei valori tipo 0.0f e quindi non co neppure quanto corrisponde a 360°...
Ogni aiuto è gradito
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 23:28   #2
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
mi è venuta un'idea ma per realizzarla ho bisogno di sapere una cosa... In un triangolo rettangolo si può calcolare l'ampiezza dei due angoli sull'ipotenusa conoscendo la lunghezza dei cateti?
oppure + semplicemente non c'è una funzione che faccia già al caso mio?
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 09:28   #3
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Mattyfog Guarda i messaggi
Considerate che non so neppure quanto valgano quei valori tipo 0.0f e quindi non so neppure quanto corrisponde a 360°...
Ogni aiuto è gradito
360° = 2 PiGreco
180° = PiGreco
90° = PiGreco/2
45° = PiGreco/4
In ogni caso le conoscenze che ti servono sono quelle della trigonometria
In genere, nella libreria standard di ogni linguaggio c'è un "pacchetto matematico" di base che mette a disposizione le funzioni trigonometriche e, tra le costanti, c'è sicuramente già definita quella per PiGreco.

Inoltre, il sistema di riferimento per le coordinate del sistema grafico di solito di default è orientato, come avrai già visto, con l'origine mappata in alto a sinistra, l'asse delle X positivo cresce a destra, quello delle Y positive cresce verso il basso.
Gli angoli crescono in senso orario, partendo dall'angolo 0, coincidente con l'asse positivo delle X.
Gli angoli si misurano in radianti (e di solito le funzioni trigonometriche lavorano con i radianti; la libreria standard mette a disposizione funzioni apposite per la conversione da gradi sessagesimali a gradi radianti e viceversa).
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 21-07-2009 alle 10:52.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 09:57   #4
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
Sia il triangolo formato dai cateti a,b e alfa l'angolo formato da c e a.

tan(alfa) = b/a

la tangente è invertibile tra 0 e pigreco...

e poi naturalmente alfa + beta = pigreco/2
queste due frasi non le ho capite...
riguardo ciò che invece c'è scritto in alto mi restituisce direttamente il valore come 0.0f? (come si chiamano sti maledetti valori???)
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 10:22   #5
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Mattyfog Guarda i messaggi
queste due frasi non le ho capite...
riguardo ciò che invece c'è scritto in alto mi restituisce direttamente il valore come 0.0f? (come si chiamano sti maledetti valori???)
Si chiamano valori float (da cui la 'f' posta dopo il valore letterale).
Sono dati a virgola mobile, a precisione singola, hanno dei fratelli: i double, che sono anche loro dati a virgola mobile, ma a precisione doppia.

Per curiosità, in che linguaggio programmi?

@EDIT: ah sì, C#, l'ho letto ora nel titolo del thread.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 10:43   #6
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
ok ma io i float li conoscevo già ma non capivo il senso di sto f...
Comunque forse ho trovato pappa pronta qua http://social.msdn.microsoft.com/for...2-dee819d78ad5 ma ti devo ringraziare soprattutto perchè mi hai spiegato i valori degli angoli
dopo proverò e vi farò sapere
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 12:21   #7
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
confermo che funziona ciò che ho trovato
mi sapete però dire la necessità di questa f nell'assegnazione delle float?
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 12:36   #8
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
mi autoquoto per risparmiare le dita :
Quote:
Si chiamano valori float (da cui la 'f' posta dopo il valore letterale).
Sono dati a virgola mobile, a precisione singola, hanno dei fratelli: i double, che sono anche loro dati a virgola mobile, ma a precisione doppia.
Senza quella 'f' posta subito dopo il valore letterale, quel valore sarebbe interpretato come di tipo double.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 18:48   #9
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
mi autoquoto per risparmiare le dita :

Senza quella 'f' posta subito dopo il valore letterale, quel valore sarebbe interpretato come di tipo double.
grazie
intanto cerco di approfondire xna...
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v