|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 18
|
simulare pressione tasti in un'applicazione esterna
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post sul forum. Vorrei sapere come simulare la pressione di tasti in un'applicazione esterna. Cioe' ogni tot secondi deve essere simulata la pressione di un tasto, non nella mia applicazione ma in una esterna (che immagino sarà in primo piano rispetto alla mia). Magari in C/C++... ma va bene in qualsiasi modo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 300
|
Non so dirti se esitono dei gestori a livello C/C++ che ti realizzaqno la cosa con semplicità. Sicuramente esisteranno... Ma una soluzione che saprei implementare, appunti di Calcolatori Elettronici alla mano, sarebbe quella di andare a scrivere all'interno dei registri del controller della tastiera con un programma assembly!!! Mi sembra però come sparare le cannonate ai moscerini!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Il primo indirizzo che mi è capitato per le mani:
http://www.codeguru.com/forum/showthread.php?t=377393
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
Quote:
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...10(VS.85).aspx l'idea di Ikon O'Cluster invece é del tutto inapplicabile nei sistemi odierni (mai sentito parlare di modalitá protetta? le applicazioni utente non accedono al bus di I/O) ma ormai lo sappiamo tutti com'é fatta l'universitá. sarebbe bellissimo vedere Ikon O'Cluster provare a realizzarla peró
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 18
|
grazie ragazzi gentilissimi.
appena ho un po di tempo smanetto un po e vi faccio sapere. A presto |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 300
|
Fero86... l'ho fatto... l'ho implementato: lavoravo su un processore in modo reale!!! Mi era sfuggito il particolare. Ormai c'ho fatto l'abitudine. E' bello poter mettere mano a tutto, piano piano ci prendi la mano
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
|
Ma se invece di simulare la pressione di un tasto lo facciamo premere direttamente all'utonto tramite l'inserimento di un messaggio subliminale nel programma, così da ipnotizzarlo e prenderne il controllo?
Vabbè ora sto zitto
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 300
|
Intendevo dire che mi sono trovato a mettere le mani nei registri del controllore della tastiera in passato!!! Avevo il processore in modo reale dato che stavo scrivendo un bootloader. Nel controllore della tastiera attivavo la linea A20
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 18
|
comunque ora sn passato ad AC Tool ... risolve a pieno il mio problema xD
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.




















