Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2009, 21:32   #1
x3d0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 159
[PHP] Somma di alcuni valori in un array

Ho un array formato in questo modo

ID ROOM, ID TRATTAMENTO, PREZZO

852, 1, 400
852, 1, 250

852, 2, 300
852, 2, 500

852, 3, 500
852, 3, 600

853, 1, 500
853, 1, 600

Quello che devo fare io + sommare il valore PREZZO per array che hanno uguale ID ROOM e ID TRATTAMENTO.
Il tutto sta all'interno dello stesso array multidimensionale.
x3d0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 10:13   #2
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Allora vediamo se il topic è da riesumare...

Cosa intendi di preciso con "array multidimensionale"?

Hai una cosa di questo tipo?
Codice PHP:
$arr = array(
    array(
'ID ROOM' => 852'ID TRATTAMENTO' => 1'PREZZO' => 400),
    array(
'ID ROOM' => 852'ID TRATTAMENTO' => 1'PREZZO' => 250),
    array(
'ID ROOM' => 852'ID TRATTAMENTO' => 2'PREZZO' => 300),
    array(
'ID ROOM' => 852'ID TRATTAMENTO' => 2'PREZZO' => 500),
    array(
'ID ROOM' => 852'ID TRATTAMENTO' => 3'PREZZO' => 500),
    array(
'ID ROOM' => 852'ID TRATTAMENTO' => 3'PREZZO' => 600),
    array(
'ID ROOM' => 853'ID TRATTAMENTO' => 1'PREZZO' => 500),
    array(
'ID ROOM' => 853'ID TRATTAMENTO' => 1'PREZZO' => 600)
); 
Se è così, basta un
Codice PHP:
$somme = array();
$flag_trovato false;

foreach ( 
$arr as $recordA ) {
    foreach ( 
$somme as $recordSomme ) {
        if ( 
$recordA['ID ROOM'] === $recordSomme['ID ROOM'] && $recordA['ID TRATTAMENTO'] === $recordSomme['ID TRATTAMENTO'] ) {
            
$recordSomme['PREZZO'] += $recordA['PREZZO'];
            
$flag_trovato true;
            break;
        }
    }
    if ( !
$flag_trovato ) {
        
$sommme[] = $recordA;
    }
    
$flag_trovato false;

che produce
Codice PHP:
$somme = array(
    array( 
'ID ROOM' => 852'ID TRATTAMENTO' => 1'PREZZO' => 650 ),
    array( 
'ID ROOM' => 852'ID TRATTAMENTO' => 2'PREZZO' => 800 ),
    array( 
'ID ROOM' => 853'ID TRATTAMENTO' => 1'PREZZO' => 1100 ),
); 
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 12:56   #3
x3d0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 159
In un altro forum mi hanno consigliato


<?php

$data[] = array('id_room' => 852, 'id_treatment' => 1, 'price' => 400);
$data[] = array('id_room' => 852, 'id_treatment' => 1, 'price' => 250);
$data[] = array('id_room' => 852, 'id_treatment' => 2, 'price' => 300);
$data[] = array('id_room' => 852, 'id_treatment' => 2, 'price' => 500);
$data[] = array('id_room' => 852, 'id_treatment' => 3, 'price' => 500);
$data[] = array('id_room' => 852, 'id_treatment' => 3, 'price' => 600);
$data[] = array('id_room' => 853, 'id_treatment' => 1, 'price' => 500);
$data[] = array('id_room' => 853, 'id_treatment' => 1, 'price' => 600);

foreach ($data as $item) {
$totali[$item['id_room']][$item['id_treatment']] += $item['price'];
}
print_r($totali);
?>


array(9) {
[0]=> array(3) { ["room"]=> string(3) "842" ["treatment_type"]=> string(1) "1" ["price"]=> int(420) }
[1]=> array(3) { ["room"]=> string(3) "842" ["treatment_type"]=> string(1) "2" ["price"]=> int(560) }
[2]=> array(3) { ["room"]=> string(3) "843" ["treatment_type"]=> string(1) "2" ["price"]=> int(630) }
[3]=> array(3) { ["room"]=> string(3) "842" ["treatment_type"]=> string(1) "1" ["price"]=> int(70) }
[4]=> array(3) { ["room"]=> string(3) "842" ["treatment_type"]=> string(1) "2" ["price"]=> int(90) }
[5]=> array(3) { ["room"]=> string(3) "843" ["treatment_type"]=> string(1) "2" ["price"]=> int(100) }
[6]=> array(3) { ["room"]=> string(3) "843" ["treatment_type"]=> string(1) "2" ["price"]=> int(100) }
[7]=> array(3) { ["room"]=> string(3) "842" ["treatment_type"]=> string(1) "1" ["price"]=> int(70) }
[8]=> array(3) { ["room"]=> string(3) "842" ["treatment_type"]=> string(1) "2" ["price"]=> int(90) }
}

e mi stampa

Array (
[842] =>
Array ( [1] => 560
[2] => 740 )

[843] => Array (
[2] => 830 )
)

ed è giusto
x3d0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 03:05   #4
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da x3d0 Guarda i messaggi
In un altro forum mi hanno consigliato


<?php

$data[] = array('id_room' => 852, 'id_treatment' => 1, 'price' => 400);
$data[] = array('id_room' => 852, 'id_treatment' => 1, 'price' => 250);
$data[] = array('id_room' => 852, 'id_treatment' => 2, 'price' => 300);
$data[] = array('id_room' => 852, 'id_treatment' => 2, 'price' => 500);
$data[] = array('id_room' => 852, 'id_treatment' => 3, 'price' => 500);
$data[] = array('id_room' => 852, 'id_treatment' => 3, 'price' => 600);
$data[] = array('id_room' => 853, 'id_treatment' => 1, 'price' => 500);
$data[] = array('id_room' => 853, 'id_treatment' => 1, 'price' => 600);

foreach ($data as $item) {
$totali[$item['id_room']][$item['id_treatment']] += $item['price'];
}
print_r($totali);
?>


array(9) {
[0]=> array(3) { ["room"]=> string(3) "842" ["treatment_type"]=> string(1) "1" ["price"]=> int(420) }
[1]=> array(3) { ["room"]=> string(3) "842" ["treatment_type"]=> string(1) "2" ["price"]=> int(560) }
[2]=> array(3) { ["room"]=> string(3) "843" ["treatment_type"]=> string(1) "2" ["price"]=> int(630) }
[3]=> array(3) { ["room"]=> string(3) "842" ["treatment_type"]=> string(1) "1" ["price"]=> int(70) }
[4]=> array(3) { ["room"]=> string(3) "842" ["treatment_type"]=> string(1) "2" ["price"]=> int(90) }
[5]=> array(3) { ["room"]=> string(3) "843" ["treatment_type"]=> string(1) "2" ["price"]=> int(100) }
[6]=> array(3) { ["room"]=> string(3) "843" ["treatment_type"]=> string(1) "2" ["price"]=> int(100) }
[7]=> array(3) { ["room"]=> string(3) "842" ["treatment_type"]=> string(1) "1" ["price"]=> int(70) }
[8]=> array(3) { ["room"]=> string(3) "842" ["treatment_type"]=> string(1) "2" ["price"]=> int(90) }
}

e mi stampa

Array (
[842] =>
Array ( [1] => 560
[2] => 740 )

[843] => Array (
[2] => 830 )
)

ed è giusto
Non capisco
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 22:04   #5
x3d0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da malocchio Guarda i messaggi
Allora vediamo se il topic è da riesumare...

Cosa intendi di preciso con "array multidimensionale"?

Hai una cosa di questo tipo?
Codice PHP:
$arr = array(
    array(
'ID ROOM' => 852'ID TRATTAMENTO' => 1'PREZZO' => 400),
    array(
'ID ROOM' => 852'ID TRATTAMENTO' => 1'PREZZO' => 250),
    array(
'ID ROOM' => 852'ID TRATTAMENTO' => 2'PREZZO' => 300),
    array(
'ID ROOM' => 852'ID TRATTAMENTO' => 2'PREZZO' => 500),
    array(
'ID ROOM' => 852'ID TRATTAMENTO' => 3'PREZZO' => 500),
    array(
'ID ROOM' => 852'ID TRATTAMENTO' => 3'PREZZO' => 600),
    array(
'ID ROOM' => 853'ID TRATTAMENTO' => 1'PREZZO' => 500),
    array(
'ID ROOM' => 853'ID TRATTAMENTO' => 1'PREZZO' => 600)
); 
Se è così, basta un
Codice PHP:
$somme = array();
$flag_trovato false;

foreach ( 
$arr as $recordA ) {
    foreach ( 
$somme as $recordSomme ) {
        if ( 
$recordA['ID ROOM'] === $recordSomme['ID ROOM'] && $recordA['ID TRATTAMENTO'] === $recordSomme['ID TRATTAMENTO'] ) {
            
$recordSomme['PREZZO'] += $recordA['PREZZO'];
            
$flag_trovato true;
            break;
        }
    }
    if ( !
$flag_trovato ) {
        
$sommme[] = $recordA;
    }
    
$flag_trovato false;

che produce
Codice PHP:
$somme = array(
    array( 
'ID ROOM' => 852'ID TRATTAMENTO' => 1'PREZZO' => 650 ),
    array( 
'ID ROOM' => 852'ID TRATTAMENTO' => 2'PREZZO' => 800 ),
    array( 
'ID ROOM' => 853'ID TRATTAMENTO' => 1'PREZZO' => 1100 ),
); 
scusa, ma all'inizio all'array somme che valori gli devo dare?
Così com'è lo script non esegue il secondo foreach in quanto somme = array(); ovvero un array vuoto
x3d0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 00:57   #6
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da x3d0 Guarda i messaggi
scusa, ma all'inizio all'array somme che valori gli devo dare?
Così com'è lo script non esegue il secondo foreach in quanto somme = array(); ovvero un array vuoto
Febbraio 09

Allora ho riletto e il codice che scrissi a suo tempo mi sembra corretto:

Nota quel
Codice PHP:
if ( !$flag_trovato ) {
        
$sommme[] = $recordA;
    } 
che sta all'interno del foreach sull'array dei dati (non le somme).
Alla prima iterazione del suddetto ciclo, l'array somme è, come hai detto tu, vuoto ($somme = array() ), e quindi la variabile $flag_trovato sarà false e l'if si attiverà. Significa che non esiste, nell'array somme, un record relativo alla coppia [room,trattamento] e quindi deve essere aggiunto.
Dopo la prima iterazione l'array conterrà sicuramente un record. Ad esempio
Codice PHP:
$somme = array(1) {
[
0]=> array(3) { ["room"]=> string(3"842" ["treatment_type"]=> string(1"1" ["price"]=> int(420) }

A quel punto $somme non è più array vuoto e si entrerà nel foreach annidato, alla prossima iterazione di
Codice PHP:
foreach ( $arr as $recordA 
Ok ?
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 19:47   #7
x3d0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 159
Ciao,
ho creato una nuovo file .php con solamente questo codice

Codice PHP:
<?php

$arr 
= array(
    array(
'ID ROOM' => 852'ID TRATTAMENTO' => 1'PREZZO' => 400),
    array(
'ID ROOM' => 852'ID TRATTAMENTO' => 1'PREZZO' => 250),
    array(
'ID ROOM' => 852'ID TRATTAMENTO' => 2'PREZZO' => 300),
    array(
'ID ROOM' => 852'ID TRATTAMENTO' => 2'PREZZO' => 500),
    array(
'ID ROOM' => 852'ID TRATTAMENTO' => 3'PREZZO' => 500),
    array(
'ID ROOM' => 852'ID TRATTAMENTO' => 3'PREZZO' => 600),
    array(
'ID ROOM' => 853'ID TRATTAMENTO' => 1'PREZZO' => 500),
    array(
'ID ROOM' => 853'ID TRATTAMENTO' => 1'PREZZO' => 600)
);

$somme = array();
$flag_trovato false;

foreach ( 
$arr as $recordA ) {
    foreach ( 
$somme as $recordSomme ) {
        if ( 
$recordA['ID ROOM'] === $recordSomme['ID ROOM'] && $recordA['ID TRATTAMENTO'] === $recordSomme['ID TRATTAMENTO'] ) {
            
$recordSomme['PREZZO'] += $recordA['PREZZO'];
            
$flag_trovato true;
            break;
        }
    }
    if ( !
$flag_trovato ) {
        
$sommme[] = $recordA;
    }
    
$flag_trovato false;
}


echo 
"<pre>"print_r($somme); echo "</pre>";


?>
e mi stampa

Array
(
)


controlla tu stesso.
x3d0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 19:56   #8
x3d0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 159
EDIT

Funziona!

In pratica qui

if ( !$flag_trovato ) {
$sommme[] = $recordA;
}

scrivi $sommme con 3 m anzichè somme! Vabbè risolto.

Ti ringrazio per l'aiuto!
x3d0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 20:28   #9
x3d0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 159
UPDATE

A prima vista funzionava ma non fa la somma del prezzo. mi lascia solamente il primo prezzo. controlla tu stesso.
Credo che il problema sia qui

$recordSomme['PREZZO'] += $recordA['PREZZO'];

ovvero $recordSomme['PREZZO'] una volta che è stato aggiunto il prezzo non lo uso più.
x3d0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 02:16   #10
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Sembrerebbe un problema di reference.

Il foreach opera su una copia dell'elemento dell'array.

Prova con
Codice PHP:
foreach ( $somme as &$recordSomme ) { 
        if ( 
$recordA['ID ROOM'] == $recordSomme['ID ROOM'] && $recordA['ID TRATTAMENTO'] == $recordSomme['ID TRATTAMENTO'] ) { 
(ho aggiunto l'ampersend davanti alla variabile iterata)

EDIT: se ti interessa, ti incollo la parte della documentazione che esplica questo lato oscuro del Php
Codice PHP:
/*Note: Unless the array is referenced, foreach operates on a copy of the specified array and not the array itself. foreach has some side effects on the array pointer. Don't rely on the array pointer during or after the foreach without resetting it. 

As of PHP 5, you can easily modify array's elements by preceding $value with &. This will assign reference instead of copying the value. */
<?php
$arr 
= array(1234);
foreach (
$arr as &$value) {
    
$value $value 2;
}
// $arr is now array(2, 4, 6, 8)
unset($value); // break the reference with the last element
?> 

//This is possible only if iterated array can be referenced (i.e. is variable), that means the following code won't work: 
<?php
foreach (array(1234) as &$value) {
    
$value $value 2;
}

?>
__________________

Ultima modifica di malocchio : 19-12-2009 alle 12:32.
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v