Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2009, 16:00   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Scioperano i Giudici di Pace, i precari della magistratura

Quote:
Scioperano i Giudici di Pace, i precari della magistratura
commenta! 13 Luglio 2009| Invia l'articolo | Stampa |

I giudici di pace scendono in piazza e proclamano uno sciopero di ben 6 giorni pr protestare contro lo stato di precarietà della categoria a cui con i recenti provvedimenti in materia di sicurezza sono stati assegnati nuovi ie più gravosi compiti. Il giudice di pace, secondo quanto dichiarato dal Presidente dell’Associazione Nazionale GDP - Francesco Gersosimo - non ha assistenza per malattia, infortunio e maternita’; ha tutti i doveri del magistrato senza continuità nell’incarico (ad aprile del 2010 e nel 2012 decadra’ la quasi totalita’ degli attuali gdp in servizio ); deve assicurare alta professionalita’, ma non gli si offre alcun sostegno al suo impegno quotidiano (nessun corso di aggiornamento e’ stato predisposto in occasione dell’attribuzione del reato di clandestinita’); e’ retribuito a cottimo ed ad udienza; non percepisce indennità di aggiornamento e studio ”. Parimenti, il GDP non ha alcuna copertura di assistenza e previdenza.

Le ragioni dei GDP sono serie e considerato il ruolo che svolgono, circa 2 milioni procedimenti l’anno (che diventano circa 3 milioni con le nuove competenze) la materia va esaminata nel suo complesso.

E’ indubbio che i DGP paghino “l’indeterminatezza” delle norme ove si osservi che come giudice onorario viene reclutato non a seguito di concorso per magistrato, bandito dal Ministero della Giustizia, e quindi non professionale, ma nominato a seguito di concorso per titoli, tra i laureati in Giurisprudenza che abbiano conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense o che abbiano esercitato funzioni giudiziarie, di età non inferiore agli anni trenta e non superiore ai settanta, o che abbiano esercitato funzioni giudiziarie, di età non inferiore agli anni trenta e non superiore ai settanta.

In pratica, il GDP è per la maggior parte dei casi figura proveniente da attività giudiziarie in posizione di quiescenza e liberi professionisti che esercitano in la loro attività forense non nello stesso tribunale di incarico.

Una situazione che probabilmente è la causa principe dello stato di precarietà della categoria. Diverso sarebbe se ogni GDP fosse vincitore di concorso e ad incarico unico. Gli eventuali professionisti o avvocati dovrebbe cessare la loro attività a similitudine di quanto avviene per gli avvocati dello stato.

Non è dato di sapere se l’Associazione Nazionale dei GDP abbia tra le richieste questa importante modifica normativa che eliminerebbe de facto, la loro posizione di precarietà.

Oggi, il GDP, attualmente ne sono in servizio circa 3000 sui 4600 previsti, riceve, oltre ad una base fisssa, un compenso lordo di 10 euro per ogni atto (leggasi Decreto Ingiuntivo) che firma, 35 euro per udienza e 55 euro per ogni sentenza emessa oppure ordinanza decisa. Di norma e a seconda della mole di lavoro assegnata ad ogni giudice, questi presiede dalle 4 alle sei udienze al giorno per due o tre giorni la settimana.

Attualmente, circa il 70% dei procedimenti sono di carattere amministrativo e quindi ricorsi contro la Pubblica Amministrazione ed il rimanente 30% tra penale e procedimenti vari.

Normalmente un procedimento presso il GDP si conclude nell’arco di 6/12 mesi con punte, per procedimenti molto complessi di 18/24 mesi dall’inizio del contenzioso. Paradossalmente e con tutti i limiti e le problematiche relative anche al personale amministrativo di supporto, chi si rivolge al GDP riesce ad ottenere “giustizia” in breve tempo mentre presso la magistratura ordinaria si viaggia su 7/10 anni per il giudizio di primo grado.

A Marsala, gli uffici del Giudice di Pace, che in totale sono 4 ma che in breve tempo si ridurranno a due per “pensionamento” , svolgono la loro opera in una struttura che “non è provvista di certificato agibilità” e non dispone di alcuna struttura antincendio per l’evacuazione del personale che rimarrebbe intrappolato ai vari piani in caso di incendio, e non dispone di alcuna protezione tanto che negli ultimi anni è stato oggetto di intrusione di ladri per ben 4 volte. Inoltre, i locali sono sottodimensionati rispetto alle necessità e paradossalmente gli uffici non troveranno posto nel costruendo nuovo tribunale.

Nel 2008 presso il GDP di Marsala, che ricordiamo sono 4 di cui uno distaccato da Salemi, hanno esaminato circa 2000 casi, di cui 1600 civili e 400 penali, con un arretrato pari a ZERO.

Alla luce di ciò ma soprattutto alla luce dell’importante servizio che viene reso alla collettività è importante che l’istituto del GDP venga riformato ma soprattutto venga data dallo stato quella attenzione che tutto il sistema del GDP merita.

Le rivendicazioni della categoria appaiono non pretestuose e l’aver aumentato le loro competenze senza intervenire strutturalmente sull’intero sistema significa, a nostro modesto parere, aver preordinato lo scardinamento di tutta l’organizzazione con inevitabile rallentamento dei procedimenti. Non sarà possibile da oggi in poi e con la situazione attuale, garantire quella celerità nei procedimenti che fin qui è stata garantita ai cittadini.
http://www.osservatorio-sicilia.it/2...-magistratura/
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:01   #2
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
FIUUU!!! Per fortuna che Angelino J. c'e'!!!!

__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 00:06   #3
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 00:13   #4
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Brunetta licenziali tutti, a cosa servono tanto i tribunali civili, sò robe comuniste ormai passate di moda.
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Meta Connect 2025: il CTO chiarisce i pr...
Ponte sullo Stretto a rischio: l'UE bloc...
Offerta Amazon sui TV LG OLED evo C5: pr...
Prime critiche a iPhone 17: i graffi son...
Offerte Amazon super sui computer portat...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
DeepSeek R1, ecco quanto è costato davve...
Windows on Arm è morto? Tutt'altr...
Mai visto un robot così completo a quest...
Intel: ex membri del board spingono per ...
Ecco un'ottima offerta su un computer po...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v