Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2009, 22:18   #1
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
nuovi piani di sviluppo per il mondo

I piani genocidi per l'Africa nel campo energetico e dei biocarburanti

27 giugno 2009 (MoviSol) - In un appello mandato al 13mo Vertice dell'Unione Africana, che si terrà dal 24 giugno al 3 luglio a Sirte, nella Libia, la Commissione Africana dello Schiller Institute chiede ai paesi membri di respingere le trappole neocoloniali rappresentate dall'energia solare e dai biocarburanti, che sottraggono terreni che dovrebbero essere utilizzati per lo sviluppo economico e la produzione alimentare, per gli africani stessi.

Il numero del 16 giugno del settimanale tedesco Der Spiegel ha svelato un piano scandaloso che occuperebbe vaste distese di terra nel Nord Africa allo scopo di produrre energia… per l'Europa! Un consorzio guidato dal Club di Roma e comprendente 20 società (tra le quali il colosso assicurativo tedesco Munich Re, la Siemens, la Deutsche Bank e la società di energia elettrica RWE) ha annunciato un progetto da 400 miliardi di euro per installare una serie di grandi impianti solari nel deserto nordafricano. Il piano, di nome Desertec, si basa sull'energia termica a basso livello tecnologico, con l'utilizzo di specchi parabolici per riscaldare l'acqua e poi alimentare le turbine di una centrale elettrica in loco.

Il materiale promozionale che si trova sul sito web della Fondazione Desertec, pagato dai maltusiani del Club di Roma, non fornisce alcun dettaglio sulle dimensioni degli impianti solari, né sul numero di impianti che servirebbero per raggiungere lo scopo dichiarato di fornire almeno il 15% del fabbisogno europeo. L'unica conclusione logica è che la vera intenzione non è di produrre energia elettrica, tanto meno per l'Africa, ma piuttosto di creare una nuova bolla finanziaria. Gli impianti solari previsti nel piano hanno un fattore di capacità del 25% circa, il che significa che la produzione di energia avverrebbe soltanto per un quarto del tempo in cui sono in funzione; per converso, gli impianti nucleari producono energia il 95% del tempo. Inoltre, gli impianti solari a concentrazione utilizzano quattro volte l'acqua utilizzata da un impianto a gas naturale – un'idea folle per il deserto nordafricano dove c'è un bisogno disperato di risorse idriche.

Contemporaneamente, oltre ai terreni già riservati alle "riserve naturali", le società multinazionali acquistano piantagioni per la produzione di biocarburanti, grandi quanto interi paesi europei. Le multinazionali britanniche quali la BP, e le società di "energia rinnovabile" come la Sun Biofuels e la Kavango Bio Energy, possiedono o hanno preso in affitto migliaia di ettari di terreni in Angola, Etiopia, Mozambico, Nigeria, Tanzania e Namibia settentrionale. La società norvegese Biofuel Africa detiene i diritti d'utilizzo di 38.000 ettari di terra nel Ghana, mentre la tedesca Prokon utilizzerà 200.000 ettari in Tanzania – un territorio grande quanto il Lussemburgo!

Nel Mozambico, il progetto ProCana ha destinato 75.000 ettari (cinque volte l'isola di Manhattan) per la coltivazione di canna da zucchero, da destinare alla produzione di etanolo. La BioEnergy Africa, che ha sede nelle Isole Vergini Britanniche, possiede il 94% di ProCana, e dal 2007 gli investitori nel settore dei biocarburanti hanno richiesto l'utilizzo di 5 milioni di ettari nel paese – l'equivalente di un settimo di tutti i terreni arabili nel territorio. Nel febbraio del 2009 il Kenia ha annunciato che destinerà 200.000 ettari alla produzione del biodiesel, mentre nella Repubblica Democratica del Congo 2,8 milioni di ettari saranno utilizzati per una piantagione cinese di olio di palma. L'Etiopia ha addirittura disposto 27 milioni di ettari per la produzione di biocarburanti. E la lista continua. L'unico paese che ha bloccato un contratto del genere, che avrebbe concesso alla sudcoreana Daewoo l'utilizzo di 1,3 milioni di ettari per la produzione di bioetanolo per 99 anni, è il Madagascar. Il nuovo presidente Andy Rojoelina è intenzionato a porre fine a tutti i negoziati di questo tipo.
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 22:35   #2
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Se tutto ciò è vero (manco un link hai messo), in effetti è una bastardata.
Per mandare avanti il mondo ricco si succhia energia a quello povero.

Gli Africani dovrebbero farsi furbi e vendere/affittare le zone potenzialmente adatte a creare energia, ai prezzi del petrolio.
Quanta energia potrebbe produrre un barile di petrolio ? quanta energia potrebbe produrre il terreno che ti affitto ? -> prezzo al m²
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 22:36   #3
Franco2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
Usare il terreno coltivabile africano per i biocombustibili, in effetti, se non è genocidio è comunque qualcosa che grida vendetta.
D'altro canto, però, non vedo cosa ci sia di male a piastrellare il Sahara di pannelli fotovoltaici (anche se lì parla di solare termico. Per gli esperti del settore: qual è tra i due il metodo con rendimento più alto per ottenere energia elettrica?).
Franco2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 22:48   #4
righe90
Member
 
L'Avatar di righe90
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Grezzana (VR)
Messaggi: 236
E' il prezzo per pulire la coscienza agli europei?

Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
L'unico paese che ha bloccato un contratto del genere, che avrebbe concesso alla sudcoreana Daewoo l'utilizzo di 1,3 milioni di ettari per la produzione di bioetanolo per 99 anni, è il Madagascar. Il nuovo presidente Andy Rojoelina è intenzionato a porre fine a tutti i negoziati di questo tipo.[/b]
Ha fatto bene: è una follia concedere una concessione di 99 anni!
__________________
--> Il mio primo mod <--
HWUpgradeModdingContest venite a votare

Ultima modifica di righe90 : 05-07-2009 alle 22:51.
righe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 00:36   #5
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
Quote:
Originariamente inviato da righe90 Guarda i messaggi
E' il prezzo per pulire la coscienza agli europei?



Ha fatto bene: è una follia concedere una concessione di 99 anni!
che poi 99... sembra quasi come la politica dei prezzi: metti 99€ così la gente non vede 100€, numero a tre cifre, e si scandalizza.
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 06:23   #6
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Se tutto ciò è vero (manco un link hai messo), in effetti è una bastardata.
Per mandare avanti il mondo ricco si succhia energia a quello povero.

Gli Africani dovrebbero farsi furbi e vendere/affittare le zone potenzialmente adatte a creare energia, ai prezzi del petrolio.
Quanta energia potrebbe produrre un barile di petrolio ? quanta energia potrebbe produrre il terreno che ti affitto ? -> prezzo al m²
Se questa è una bastardata cosa bisognerebbe pensare dei conflitti che avvengono tutt'ora in Africa dimenticati anzi molti dei quali nemmeno conosciuti da buona parte degli occidentali? Una situazione necessaria (e perchè no conflitti a volte anche alimentati) per creare instabilità e poter fare il comodo proprio con il più irrisorio investimento ed un elevatissimo guadagno (delle multinazionali e compagnia varia).

L'Africa è stata sempre sfruttata: prima con gli schiavi e risorse primarie. Oggi risorse primarie, guerre interne e domani anche sul terreno...



byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v