Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2009, 19:18   #1
Danilo_88
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 10
Solito Problema Riscaldamento e Protezione!

Salve ragazzi.. inanzitutto complimenti per il forum, lo leggo quotidianamente anche se non ho mai creato un 3d prima d'ora!
Purtroppo ora non posso farne più a meno..

Il mio Toshiba Satellite M70 ogni estate decide di andare in vacanza.. e appena arriva il caldo eccessivo inizia a bollire facendo arrivare la temperatura della CPU a 99° senza caricarla pesantemente (apro semplicemente firefox!) e la temperatura dell'hd a 51° fissi, finchè non si spegne da solo andando in protezione.

Ho provato a risolvere il problema usando la tipica bomboletta ad aria compressa dalle fessure della ventola e del dissipatore.. e devo dire che da allora non è più andato in protezione ma la temperatura non è diminuita affatto. Mi hanno consigliato di applicare della pasta termica per risolvere il problema ma da Computer Discount volevano 80€ solo per smontare e applicarla e non ho proprio soldi da spendere. Il problema dipende anche dalla scelta di pasta termica da applicare (da Computer Discount mi hanno detto che dipende dal tipo di dissipatore) e dove va applicata.. facendo riferimento proprio al mio modello.. non è che potreste aiutarmi? Sono disperato!!!
Danilo_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 19:43   #2
croma25td
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Danilo_88 Guarda i messaggi
Salve ragazzi.. inanzitutto complimenti per il forum, lo leggo quotidianamente anche se non ho mai creato un 3d prima d'ora!
Purtroppo ora non posso farne più a meno..

Il mio Toshiba Satellite M70 ogni estate decide di andare in vacanza.. e appena arriva il caldo eccessivo inizia a bollire facendo arrivare la temperatura della CPU a 99° senza caricarla pesantemente (apro semplicemente firefox!) e la temperatura dell'hd a 51° fissi, finchè non si spegne da solo andando in protezione.

Ho provato a risolvere il problema usando la tipica bomboletta ad aria compressa dalle fessure della ventola e del dissipatore.. e devo dire che da allora non è più andato in protezione ma la temperatura non è diminuita affatto. Mi hanno consigliato di applicare della pasta termica per risolvere il problema ma da Computer Discount volevano 80€ solo per smontare e applicarla e non ho proprio soldi da spendere. Il problema dipende anche dalla scelta di pasta termica da applicare (da Computer Discount mi hanno detto che dipende dal tipo di dissipatore) e dove va applicata.. facendo riferimento proprio al mio modello.. non è che potreste aiutarmi? Sono disperato!!!
Per il tuo caso una pasta termica al silicone basta e avanza.
La pasta và applicata in piccola misura, in modo da creare un sottile velo(deve essere sottile, troppa fà solo peggio) che copre il die della cpu, cioè quella parte che sta a contatto con il dissipatore.Per la tua cpu, cioè un pentium M 740 la applichi nella parte nera al centro della foto.

FOTO

Per lo smontaggio bisogna capire come si apre, se da sopra levando la tastiera o da sotto.
croma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 19:54   #3
Danilo_88
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 10
Ciao Croma e grazie per la risposta dettagliata!
Per aprire l'M-70 ho trovato questa utile guida:

http://www.irisvista.com/tech/laptop...herboard-1.htm

Quello che non ho capito è la funziona che ha il dissipatore nei confronti della cpu, serve per dissipare il calore, ok.. ma come fa? La pasta termica trasferisce il calore dalla cpu al dissi? In tal caso non bisogna applicare la pasta termica sia sul dissi che sulla cpu?

Ho letto in un altro post che bisogna prima rimuovere tutti i residui di pasta termica presenti nella cpu e nel dissi.. questo vale anche nel mio caso?

Scusa tutte queste domande ma sono proprio incasinato!
Danilo_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 20:04   #4
croma25td
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Danilo_88 Guarda i messaggi
Ciao Croma e grazie per la risposta dettagliata!
Per aprire l'M-70 ho trovato questa utile guida:

http://www.irisvista.com/tech/laptop...herboard-1.htm

Quello che non ho capito è la funziona che ha il dissipatore nei confronti della cpu, serve per dissipare il calore, ok.. ma come fa? La pasta termica trasferisce il calore dalla cpu al dissi? In tal caso non bisogna applicare la pasta termica sia sul dissi che sulla cpu?

Ho letto in un altro post che bisogna prima rimuovere tutti i residui di pasta termica presenti nella cpu e nel dissi.. questo vale anche nel mio caso?

Scusa tutte queste domande ma sono proprio incasinato!
Allora vediamo di farla in più semplice possibile:
-la cpu produce calore, il dissipatore ha il compito di assorbirlo per mantere la cpu a temperature accettabili
-il dissipatore per non avere dimensioni enormi, ha anche bisogno di una ventola che porta via il calore dal dissipatore, quindi il dissipatore sarà più fresco(e la cpu di conseguenza).
-il contatto fra cpu e dissipatore non è perfetto, siccome le due superifici non sono perfettamente liscie, si interpone un sottile strato di pasta termica, che ha solo scopo di coprire quei buchetti formati dalle due superifici non permettamente liscie. Ora se le metti senza pasta termica, parte del contatto sarà ''ferro-ferro'' e in certi posti sarà ferro-aria-ferro riducendo le prestazioni del sistema. Se metti la pasta che conduce il calore meglio dell'aria le cose migliorano di molto.

Ovviamente le due superifici vanno pulite con un batuffolo di cotone per esempio, applichi un sottile velo sul die della cpu e appoggi il dissipatore sopra, avviti le due viti(immagino sia a vite). Se metti la pasta anche sul dissipatore rischi di metterne troppa, vanificando l'effetto dell'operazione.

Magari una volta cambiata, lascia il pc aperto e prova a metterlo sotto carico, vedi se le temperature sono accettabili(65-70°) e poi chiudi. Se rimangono alte e la ventola gira allora probabilmente hai sbagliato a mettere la pasta.
croma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 20:38   #5
Danilo_88
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 10
Grazie ancora per le informazioni preziosissime!!!
Ti chiedo un'ultimissima cosa, studiando bene come aprire il portatile per accedere alla cpu ho capito che non è possibile accedervi semplicemente togliendo la tastiera ma devo aprirlo completamente. In questa foto:

http://www.irisvista.com/tech/laptop...erboard-18.jpg

Dove sono ubicati quindi dissipatore e CPU? Non sò se cambia qualcosa ma vedendo con Everest ho un Intel pentium M 750.. Grazie sempre per la grande disponibilità!!!
Danilo_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 20:59   #6
Danilo_88
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 10
Scusate la doppia risposta, forse ho capito tutto, guardando questa foto:

http://www.irisvista.com/tech/laptop...erboard-24.jpg

Dal sito in inglese c'è scritto questo:
"The CPU is located under the X-shaped heatsink on the underside of the system board. "

ovvero

"La CPU si trova sotto il dissipatore a forma di X sulla parte inferiore della system board."

Questo vuol dire che devo smontare le viti di questo dissipatore a forma di x, mettere della leggera pasta termica tra questo e il centro della CPU, e il gioco è fatto?
Danilo_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 17:23   #7
croma25td
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Danilo_88 Guarda i messaggi
Scusate la doppia risposta, forse ho capito tutto, guardando questa foto:

http://www.irisvista.com/tech/laptop...erboard-24.jpg

Dal sito in inglese c'è scritto questo:
"The CPU is located under the X-shaped heatsink on the underside of the system board. "

ovvero

"La CPU si trova sotto il dissipatore a forma di X sulla parte inferiore della system board."

Questo vuol dire che devo smontare le viti di questo dissipatore a forma di x, mettere della leggera pasta termica tra questo e il centro della CPU, e il gioco è fatto?
Si la cpu è lì.

Il fatto che sia un m750 cambia niente.
croma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 12:08   #8
Danilo_88
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 10
Ho notato un'altra cosa!!!
Probabilmente non è un problema di pasta termica perchè la ventola è completamente ferma!!! Per quello che abbiamo detto potrebbe essere che la cpu sale così tanto sia per la pasta termica che per l'inutilizzo della ventola? E cosa dovrei fare in questo caso oltre che cambiare la pasta termica???
Danilo_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 13:54   #9
elam88
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 294
se la ventola è ferma, anche quando il pc è acceso, si è rotta (al 99%).
Se lo hai già smontato verifica che il cavo di alimentazione della ventola sia attaccato, se lo è, penso tu debba sostituire la ventola con una funzionante (logicamente ).
elam88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 13:58   #10
Danilo_88
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 10
la cosa bella è che in questo sito si ottiene sempre una risposta!! ^^
Ma non c'è un modo per recuperare questa ventola? magari non sò.. smontando e usando la mia bomboletta ad aria compressa.. fino a poco tempo fa funzionava perfettamente.. in più uso una basetta di raffreddamento forse è per questo che la temperatura del monitor non è salita mentre è salita quella della cpu..
Danilo_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 14:16   #11
elam88
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Danilo_88 Guarda i messaggi
la cosa bella è che in questo sito si ottiene sempre una risposta!! ^^
Ma non c'è un modo per recuperare questa ventola? magari non sò.. smontando e usando la mia bomboletta ad aria compressa.. fino a poco tempo fa funzionava perfettamente.. in più uso una basetta di raffreddamento forse è per questo che la temperatura del monitor non è salita mentre è salita quella della cpu..
sinceramente non saprei dirti, perchè per fortuna il mio portatile è ancora vivo
cmq penso tu faccia prima a sostituirla, a meno che il costo non sia proibitivo, ma in genere in giro si trovano questi ricambi a poco.
elam88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 18:55   #12
croma25td
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
Se è effettivamente andata la ventola, bisogna solo cercare il ricambio, può essere facile ed economico come molto difficile e costoso. Prova a cercare su ebay prima di tutto, se il notebook è abbastanza ''famoso'' i ricambi dovresti trovarli, al massimo puoi cercare di adattarne una da un altro notebook guasto.

Dalla foto, la ventola non è neanche tanto strana, forse puoi adattarne(son da vedere le misure) una di quelle da slot pci per i computer fissi.

Un esempio può essere questa:
croma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v