|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Mascali (CT)
Messaggi: 1051
|
Miglior alimentatore da 600W (+ o - 50W)
Buonasera (o forse buonanotte, vista l'ora
![]() Premessa. Qualche giorno fa, dopo essere tornato dalla facoltà ed aver assistito ad esami più simili ad interrogatori, ho provato ad accendere il mio PC. La sera prima si era spento normalmente, senza errori. Ma al momento di sfiorare il tasto di accensione del mio Cosmos S il PC non ha risposto. Ho pensato al cavo di alimentazione scollegato, o alla ciabatta spenta. Ma la corrente c'era (tasto illuminato, led della scheda madre acceso. <<Ecco>>, mi sono detto, <<sapevo che quel pulsante a sfioro era troppo bello per durare!>>, e quindi provo ad usare un vecchio starter che tenevo nel cassetto pronto per le emergenze. Stesso risultato. Non ho ancora avuto modo di provare un altro alimentatore, per capire se il problema sia questo, o la scheda madre andata, o altro ![]() Ciò, comunque, non importa, perchè questo topic servirebbe d'aiuto anche ad altri miei amici in procinto di aggiornare il loro PC. La mia configurazione / Configurazione alternativa MB: Asus A8N32 Sli Deluxe / Asus M4N82 Deluxe CPU: AMD Opter 175 (2,7GHz) / Phenom X4 920 RAM: 4 x 512MB DDR (520MHz a 2.7v) / 2x 2GB DDR2 800+MHz VGA: XFX GTX260 Black Edition (sp216) / GTX 270 HDD: 1 x 750GB (Caviar RE2) + 2 x 250GB (Caviare RE) Ventole: 7 x 12cm (max 2000rpm) + 1 x 20cm USB: numerose periferiche USB Vecchio alimentatore: Tagan TG580-U15 ![]() ![]() Con questo alimentatore, che erogava 20A su ciascuna linea delle 2 linee da 12v di cui è dotato, non riuscivo ad accendere il pc se non unendo le due linee, tramite l’apposito switch presente sul retro dell’ali (in questo modo gli Ampere erogati sono 35A)! La mie domande 1. Quale è il miglior alimentatore da 550-650W ? 2. In considerazione della premessa riportata sopra, può un alimentatore modulare nuovo (che eroga in media 18A x 3-4 canali da 12v, senza la possibilità di unire tali linee) riuscire ad accendere il mio pc? Dopo aver letto svariati topic e recensioni, mi ero interessato al Corsair HX620 (o TX650, se il problema dell'amperaggio è irrisolvibile). Ultima modifica di TheDeus : 02-07-2009 alle 22:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
va bene il corsai hx620.guarda anche l'enermax modu82 625
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21810
|
io starei sul tx650 che costa meno dell'hx620 ed è leggermente più efficente
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Mascali (CT)
Messaggi: 1051
|
Grazie per le risposte.
Qualcuno sa darmi una risposta tecnica riguardo il mio problema di amperaggi? Questo problema potrebbe ripresentarsi con un alimentatore di nuova generazione, come il Corsair, che, se pur avendo più Ampere, suddivisi su 3 linee di fatto ne ha meno del Tagan? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Quote:
il tx 650 ha una sola linea con 52A
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1 Flickr Ultima modifica di stetteo : 03-07-2009 alle 14:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Mascali (CT)
Messaggi: 1051
|
Quote:
![]() @ lucky85. Di Enermax non mi fido. So che sto per sollevare un flame da record, ma due miei amici hanno entrambi comprato un enermax 2 anni fa, Liberty 620W mi pare. Entrambi bruciati dopo 2-5 mesi. Ora, potrà essere che quella serie non era la migliore della casa, ma produrre alimentatori che si bruciano dopop qualche mese non mi sembra sintomo di serietà. Il mio Tagan (che comunque mi ha deluso) almeno ha avuto la decenza di bruciarsi dopo più di 3 anni. Ritornando agli ali, Corsair a parte (che mi sembra un'ottima scelta), altri da consigliarmi? Cooler Master è affidabile? Leggevo del SILENT PRO M600 e sembra parlarne molto bene. Ma dal sito vedo che ci sono altre due serie. Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Quote:
Corsair è davvero un'ottima scelta e anche coolermaster relativamente alle ultime serie come la silent che hai menzionato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21810
|
anche gli antec sono ottimi, e pure i seasonic (la maggior parte dei corsair sono seasonic)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
in realtà con l'arrivo dei nuovi hx i CWT son passati ad avere la maggioranza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Mascali (CT)
Messaggi: 1051
|
Quote:
Domanda scema. Se prendo un ali 200W più potente di quanto in realtà mi giova, quanta corrente consumerò in più? Per la cronaca. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Quote:
In genere si prende un alimentatore che dia poco meno del doppio dei consumi del sistema, poiché gli alimentatori raggiungono il picco massimo dell'efficienza a metà carico. Un preciso calcolo dei watt in più non te lo saprei fare, tanto più che varia dal grado di efficienza dell'alimentatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
Quote:
E comunque gli anni di garanzia sono 3. Se ai tuoi amici si è rotto l'ali potevano benissimo farselo sostuire. Per il tuo pc in firma e per futuri upgrade un Enermax pro82 525w basta e avanza.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Mascali (CT)
Messaggi: 1051
|
Quote:
![]() ![]() ![]() PS: Abbiamo lo stesso monitor ![]() Cmq, se gli alimentatori consumano solo in base alle richieste del sistema, preferirei prendere qualcosa di poco più potente, che magari starà più fresco e silenzioso proprio perchè al 50% del carico. Vi farò sapere in ogni caso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Mascali (CT)
Messaggi: 1051
|
Ma l'HX750 (http://www.corsair.com/products/hx750/default.aspx) non si trova proprio in giro?
Ho letto recensioni che ne parlano benissimo. E' pure 80Plus Gold... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
A me lunedì arriva questo
![]() Arctic Cooling fusion 550w é prodotto da Seasonic e certificato 80plus ![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
lol allora è esaurito anche sulla baia!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.