Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2009, 10:11   #1
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Come sta lavorando Obama ?

Ho trovato questo interessante articolo che critica la mancanza di coraggio e di sostanza di Obama , e credo sia un interessante spunto di discussione :

Quote:
Obama is choosing to be weak

By Clive Crook

Published: June 28 2009 19:09 | Last updated: June 28 2009 19:09

Bromley illustrations

As he promised last year, Barack Obama has brought climate change and healthcare reform to the centre of the nation’s attention. As well as evangelising, he is pressing Congress to act. Last week the House of Representatives passed the Waxman-Markey cap-and-trade bill to curb carbon emissions, a measure that, if enacted, would touch every part of the US economy. Both House and Senate have drafted far-reaching healthcare bills, with stunning price tags.

Mr Obama aims to keep his promises, which is admirable. Unfortunately, there is a problem. This is not, as many Republicans argue, that neither issue requires forthright action. Both do. The problem is that the bills emerging from Congress are bad and Mr Obama does not seem to mind.

The cap-and-trade bill is a travesty. Its net effect on short- to medium-term carbon emissions will be small to none. This is by design: a law that really made a difference would make energy dearer, hurt consumers and force an economic restructuring that would be painful for many industries and their workers. Congress cannot contemplate those effects. So the Waxman-Markey bill, while going through the complex motions of creating a carbon abatement regime, takes care to neutralise itself.

It proposes safety valves that will ease the cap if it threatens to have a noticeable effect on energy prices. It relies heavily on offsets – theoretical carbon reductions bought from other countries or other industries – so that big US emitters will not need to try so hard. It gives emission permits away, and tells utilities to rebate the windfall to consumers, so their electricity bills do not go up. It creates a vastly complicated apparatus, a playground for special interests and rent-seekers, a minefield of unintended consequences – and the bottom line for all that is business as usual.

If you regard universal access to health insurance as an urgent priority, as I do, the draft healthcare bills are easier to defend as at least a step in the right direction. Nonetheless, the same evasive mindset – the appetite for change without change – has guided their design. If you are happy with your present insurance, the bills’ designers keep telling voters, you will see no difference.

The crux of the US healthcare problem is the incentives that encourage over-production and over-consumption of services. Addressing that would alter the way healthcare is paid for and delivered to all Americans. At that scary prospect, Congress looks away. Debate thus revolves around how much of an increase in coverage you can buy for $1,000bn over 10 years in subsidies and other outlays. That is a good question. But legislators aim to duck the bigger challenge: controlling long-term growth in costs per patient.

On both climate change and healthcare, in other words, the US wills the end but not the means. This is where a president trusted by the electorate and unafraid to explain hard choices would be so valuable. Barack Obama, where are you?

The president has cast himself not as a leader of reform, but as a cheerleader for “reform” – meaning anything, really, that can plausibly be called reform, however flawed. He has defined success down so far that many kinds of failure now qualify. Without hesitating, he has cast aside principles he emphasised during the campaign. On healthcare, for instance, he opposed an individual insurance mandate. On climate change, he was firm on the need to auction all emissions permits. Congress proposes to do the opposite in both cases and Mr Obama’s instant response is: “That will do nicely.”

The White House calls this pragmatism. Never let the best be the enemy of the good. Better to take one step forward than blah, blah, blah. The argument sounds appealing and makes some sense, but is worth probing.

First one must ask whether the bills really do represent progress, however modest. As they stand, this is doubtful, especially in the case of cap-and-trade. Then one must ask whether the US will get to where it needs to be on climate change and healthcare via a series of small steps. Perhaps the country has just one chance in the foreseeable future to get it right. The White House has said as much: “Never let a good crisis go to waste.” Botch these policies this time, and it may be years before Congress can start again.

A White House that is more interested in promotion than in product development has another great drawback: it squanders talent. Mr Obama has impeccable taste in advisers: he has scooped up many of the country’s pre-eminent experts in almost every area of public policy. One wonders why. On the main domestic issues, they are not designing policy; they are working the phones, drumming up support for bills they would be deploring if they were not in the administration. Apart from anything else, this seems cruel. Mr President, examine your conscience and set your experts free.

The greatest waste of talent in all this, however, is that of Mr Obama himself. Congress offers change without change – a green economy built on cheap coal and petrol; a healthcare transformation that asks nobody to pay more taxes or behave any differently – because that is what voters want. Is it too much to ask that Mr Obama should tell voters the truth? I think he could do it. He has everything it takes to be a strong president. He is choosing to be a weak one.
fonte: http://www.ft.com/cms/s/0/706bbcde-6...44feabdc0.html


C'è poco da dire, il giornalista ha ragione secondo me , anche se qualche alibi c'è ... la crisi forse lo lega a interventi poco incisivi , ma d'altro canto solitamente le crisi sono l'occasioni per cambiamenti forti che o fai ora o mai più.

Poi vabbè va anche ricordato che i milioni per la campagna elettorale qualcuno glieli ha dati .... probabilmente è anche lui sotto a parecchie lobby.



P.S.
Evitiamo interventi che non c'entrano nulla o paragoni improbabili . Insomma non si parla nè di Berlusconi nè dell'Italia ...
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 10:46   #2
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Secondo me durante la campagna elettorale non aveva ben chiara la situazione e comunque la crisi era appena iniziata, molti soldi sono stati usati per salvare banche e le case automibilistiche e come sempre in politica bisogna fare compromessi, io spero solo che faccia un buona lavoro perché di risonanza poi tutto ritorna a noi sia in positivo che negativo.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 10:55   #3
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
mah, senza il forse, se diventi presidente degli stati uniti hai SICURAMENTE qualche lobby dietro


comunque imho è un pò presto per parlare di cambiamenti, la riforma della sanità è un bel grattacapo, lì vai a mettere il naso negli interessi delle assicurazioni che sicuramente non la prendono bene...

Per quanto riguarda il programma "ecologico" beh si sà che per sfruttare certe tecnologie bisogna investire tantissimo, e i conti in rosso al momento non permettono di fare grosse cose (si andrebbe ancora più sotto)...poi imho in america se vuoi fare un programma di riduzione delle emissioni e di "disintossicazione" dal petrolio te la devi vedere con i petrolieri, altra gente poco incline a tagliarsi i guadagni...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 11:03   #4
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Wee-Max Guarda i messaggi
mah, senza il forse, se diventi presidente degli stati uniti hai SICURAMENTE qualche lobby dietro


comunque imho è un pò presto per parlare di cambiamenti, la riforma della sanità è un bel grattacapo, lì vai a mettere il naso negli interessi delle assicurazioni che sicuramente non la prendono bene...

Per quanto riguarda il programma "ecologico" beh si sà che per sfruttare certe tecnologie bisogna investire tantissimo, e i conti in rosso al momento non permettono di fare grosse cose (si andrebbe ancora più sotto)...poi imho in america se vuoi fare un programma di riduzione delle emissioni e di "disintossicazione" dal petrolio te la devi vedere con i petrolieri, altra gente poco incline a tagliarsi i guadagni...
Appunto per tutti queste pressioni certi cambiamenti o li fa ora cavalcando crisi e la sua popolarità o poi potrebbe essere anche più difficile .
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 11:06   #5
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Appunto per tutti queste pressioni certi cambiamenti o li fa ora cavalcando crisi e la sua popolarità o poi potrebbe essere anche più difficile .
magari spera in una ripresa del'economia per giustificare l'esborso
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 11:13   #6
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Wee-Max Guarda i messaggi
magari spera in una ripresa del'economia per giustificare l'esborso
il problema è che non è che non le sta facendo le leggi ... le sta facendo ma cattive.

Sta facendo una mezza farsa .... poi rischia di pagarla cara , se gli elettori iniziano a sentirsi presi in giro poi sono cazzi.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 11:47   #7
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
Puo' essere che la portata di Obama sia stata gonfiata, e molto, dal paragone con lo sfascio creato da Bush.
Si pensava che Obama fosse un messia miracoloso, molto piu' probabile che sia un ottimo professionista ma pure lui con limiti terreni.
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 12:16   #8
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
E' ancora troppo presto per giudicare.

In ballo c'è (politica interna) la riforma sanitaria (che Obama ha promesso), il miglioramento della congiuntura economica, in politica estera c'è il problema dell'Iran, della Corea del Nord, della Palestina, l'allargamento della Nato ad est e i rapporti da tenere con la fed. Russa, l'Afghanistan/Pakistan e la stabilizzazione dell'Irak con annesso ritiro truppe.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 12:25   #9
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
il problema è che non è che non le sta facendo le leggi ... le sta facendo ma cattive.

Sta facendo una mezza farsa .... poi rischia di pagarla cara , se gli elettori iniziano a sentirsi presi in giro poi sono cazzi.
Congresso e Senato una legge troppo restrittiva sulla riduzione della Co2 non l'approverebbero.
Al congresso la nuova legge sulla riduzione della co2 pesantemente emendata è passata con una maggioranza di soli 5 voti...quindi un bel pò di democratici han votato contro.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 12:29   #10
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Wee-Max Guarda i messaggi
magari spera in una ripresa del'economia per giustificare l'esborso
Non è neanche pensabile far sparire le assicurazioni sanitarie come se non ci fossero mai state.
E poi c'è un altro problemino (a parte i 100mld di dollari l'anno)...la spesa sanitaria negli Usa è effettivamente fuori controllo (causa iperconsumo di farmaci), ma probabilmente quella spesa fuoricontrollo sostiene i bilanci delle aziende farmaceutiche...quindi occorre muoversi con cautela soppesando rischi e benefici.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 12:56   #11
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Non metto in dubbio che abbia di fronte una impresa titanica e che la congiuntura sia la peggiore immaginabile. Ma si valutano anche i risultati .

Poi che grandi riforme scontentino qualcuno è normale , cambia lo status quo ....

In america la sanità è davvero fuori di testa secondo me , ci sono scelte difficili da fare . Ma vanno fatte. Si può discutere sui modi , sui tempi , ma la sostanza non cambia.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 13:03   #12
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
addendum ,

da un presidente così popolare ci si aspetta che forzi un po' la mano del congresso .

Ed è il punto dell'articolo anche :
Quote:
On healthcare, for instance, he opposed an individual insurance mandate. On climate change, he was firm on the need to auction all emissions permits. Congress proposes to do the opposite in both cases and Mr Obama’s instant response is: “That will do nicely.”
Sforzarsi per le riforme , anche contro il congresso . Se gli bocciavano quella sul clima e poi faceva un discorsetto alla nazione , voglio vedere cosa avrebbero detto gli americani ai loro senatori..
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 13:11   #13
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
addendum ,

da un presidente così popolare ci si aspetta che forzi un po' la mano del congresso .

Ed è il punto dell'articolo anche :


Sforzarsi per le riforme , anche contro il congresso . Se gli bocciavano quella sul clima e poi faceva un discorsetto alla nazione , voglio vedere cosa avrebbero detto gli americani ai loro senatori..
L'americano medio forse non vuole troppi vincoli per le aziende americane.
Non credo che ci sia tutta questa smania di aderire al protocollo di Kyoto.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 23:04   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
http://it.euronews.net/2009/07/02/af...e-dal-vietnam/

la più imponente operazione militare dai tempi del vietnam ma non doveva essere diverso da bush?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 23:12   #15
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
http://it.euronews.net/2009/07/02/af...e-dal-vietnam/

la più imponente operazione militare dai tempi del vietnam ma non doveva essere diverso da bush?
le due guerre del Golfo sono state assai più imponenti .

questa è una operazione che coinvolge truppe aerotrasportate
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 23:13   #16
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
http://it.euronews.net/2009/07/02/af...e-dal-vietnam/

la più imponente operazione militare dai tempi del vietnam ma non doveva essere diverso da bush?
Il rafforzamento della presenza in Afghanistan (unito all'accelerazione del ritiro dall'Iraq) è sempre stato un punto chiaro del suo programma.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 23:15   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
Il rafforzamento della presenza in Afghanistan (unito all'accelerazione del ritiro dall'Iraq) è sempre stato un punto chiaro del suo programma.
ho trovato qualche vecchia discussione a riguardo e c'è scritto di no
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 23:36   #18
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Confermo, Obama ha sempre detto di voler ritirare progressivamente le truppe dall'Iraq e rafforzare il contingente a guida NATO in Afghanistan.

Riguardo la politica interna, è stato passato il maxipiano di rilancio, è stato passato (per ora alla camera) il piano energetico ed entro l'anno ha promesso che sarà messa in cantiere la riforma sanitaria.

Considerata la situazione generale, direi che si sta muovendo più che bene, rispettando più o meno tutti gli impegni, nel possibile.

In politica estera è vero che stanno (volutamente) mantenendo un profilo basso anche per non crearsi altri rompicapo (vedi questione Israele-Palestina).
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 08:04   #19
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
Certo che da "rafforzare il contingente a guida NATO in Afghanistan" a sferrare "la più grande operazione aerotrasportata dei Marines dai tempi della guerra nel Vietnam,...quasi 4.000 fra marines e altri militari americani e 650 soldati ...L'attacco, appoggiato dagli elicotteri e da una cinquantina di aerei..." ce ne passa.

Detto questo non si può che applaudire una decisione del genere, specie se darà i frutti sperati.
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 14:31   #20
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da matteo10 Guarda i messaggi
Certo che da "rafforzare il contingente a guida NATO in Afghanistan" a sferrare "la più grande operazione aerotrasportata dei Marines dai tempi della guerra nel Vietnam,...quasi 4.000 fra marines e altri militari americani e 650 soldati ...L'attacco, appoggiato dagli elicotteri e da una cinquantina di aerei..." ce ne passa.
in effetti l'equivoco sta in "aerotrasportati", magari c'è stato il più grande movimento di aerotrasportati, mentre nelle altre operazioni erano imbarcate o di terra...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v