Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2009, 17:20   #1
hwup-grade
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 26
Digitale terrestre...come funziona?

Ciao a tutti,


Vorrei chiedere se qualcuno sa darmi qualche chiarimento più tecnico sul digitale, in pratica cosa succede quando i dati arrivano attraverso l'antenna e poi passano al decoder ed infine alla scart...

Più mi dite e meglio è

Vi ringrazio

P.s: bè se non va bene dove ho postato mi scuso in anticipo
hwup-grade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 18:40   #2
noofx
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 99
se non sbaglio il DVB-T usa una modulazione digitale OFDM (a più portanti), ogni canale occupa 7 o 8 MHz.
Se vuoi capirci qualcosa ti consiglio di studiare prima di tutto le trasformate di furier (serve una buona base di matematica) e poi le modulazioni più semplici, poi puoi passare all'ofdm.
noofx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 17:21   #3
hwup-grade
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da noofx Guarda i messaggi
se non sbaglio il DVB-T usa una modulazione digitale OFDM (a più portanti), ogni canale occupa 7 o 8 MHz.
Se vuoi capirci qualcosa ti consiglio di studiare prima di tutto le trasformate di furier (serve una buona base di matematica) e poi le modulazioni più semplici, poi puoi passare all'ofdm.

ti ringrazio della risposta, ma io volevo solo sapere a livello pratico ed in modo semplice, per ora mi bastava quello, cosa succede hai canali digitali quando arrivano attraverso l'antenna...ma ripeto in modo pratico
hwup-grade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 17:53   #4
XRaptor
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da hwup-grade Guarda i messaggi
ti ringrazio della risposta, ma io volevo solo sapere a livello pratico ed in modo semplice, per ora mi bastava quello, cosa succede hai canali digitali quando arrivano attraverso l'antenna...ma ripeto in modo pratico
Ora è più vicino al mondo dei pc..
la portante è composta da pacchetti e non più da onde analogiche...

L'antenna li riceve, i cavi di distribuzione dell'antenna te lo portano in casa, il messaggio arriva nel front end del decoder che decodifica il segnale.

Se nel segnale c'è il codice java allora il canale che ti sta arrivando ha anche la possibilità di mhp, ovvero di interazione (tipo epg, ecc), e la virtual machines nel tuo decoder decodificherà anche quella.

Se stai vedendo un programma a pagamento, il sistema si preoccuperà di individuare il codice di decodifica attraverso il Conditional Access (le schede prepagate).

Una volta decodificato il tutto la presa scart provvederà a portare il nuovo segnale al televisore.

Se il canale prevede un'interazione bidirezionale userai il canale di ritorno tramite modem v90 per interagire.
XRaptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 17:54   #5
XRaptor
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 407
La cuoriosità sta nel fatto che un canale digitale o lo vedi o non lo vedi... quindi scordati un programma che si vede male..
succedeva solo con l'analogico
XRaptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 19:37   #6
hwup-grade
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da XRaptor Guarda i messaggi
Ora è più vicino al mondo dei pc..
la portante è composta da pacchetti e non più da onde analogiche...

L'antenna li riceve, i cavi di distribuzione dell'antenna te lo portano in casa, il messaggio arriva nel front end del decoder che decodifica il segnale.

Se nel segnale c'è il codice java allora il canale che ti sta arrivando ha anche la possibilità di mhp, ovvero di interazione (tipo epg, ecc), e la virtual machines nel tuo decoder decodificherà anche quella.

Se stai vedendo un programma a pagamento, il sistema si preoccuperà di individuare il codice di decodifica attraverso il Conditional Access (le schede prepagate).

Una volta decodificato il tutto la presa scart provvederà a portare il nuovo segnale al televisore.

Se il canale prevede un'interazione bidirezionale userai il canale di ritorno tramite modem v90 per interagire.
ti ringrazio davvero molto per la risposta...

vorrei chiederti ancora una cosa se non è troppo, almeno....mi sembra eheh..
Ma quando il segnale arriva al decoder attraverso l'antenna, il decoder decodifica tutti i canali oppure codifica solo il segnale che rigurada un certo canale?
Tanto per farti un esempio decodifica solo RAI2 e lo spedisce attraverso la presa scart....

grazie ancora
hwup-grade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 11:46   #7
Lictor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 457
credo che decodifichi l'intero mux di frequenze, ovvero i canali rai o quelli mediaset che in abito ddt sono accoppiati per poi instradare solo il canale visualizzato al dispositivo di accquisizione video, sia la scart o la gpu...
personalmente uso una chiave usb, e noto che in selezione canali è anche presente il programma attuale in tt i canali.. questo fa presagire che in alcuni dispositivi la decodifica i sia anche dei programmi visualizzati
Lictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 12:43   #8
hwup-grade
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Lictor Guarda i messaggi
credo che decodifichi l'intero mux di frequenze, ovvero i canali rai o quelli mediaset che in abito ddt sono accoppiati per poi instradare solo il canale visualizzato al dispositivo di accquisizione video, sia la scart o la gpu...
personalmente uso una chiave usb, e noto che in selezione canali è anche presente il programma attuale in tt i canali.. questo fa presagire che in alcuni dispositivi la decodifica i sia anche dei programmi visualizzati

sai perchè sto cercando di capire se ilk decoder decodifica tutti i canali e non ne sceglie solo uno, perchè se fosse così significa che tutti i canali potrebbero passare attraverso un cavo coassiale collegato con la TV e poter scegliere il canale con il vecchio telecomando della TV, senza avere il problema di adesso della scart

comunque penso che decodifichi il tutto solo per un istante, per aver solo l'anteprima dei canali, altrimenti avrebbe un carico enorme per la decodifica dei dati....

vabbè parlo anche da ignorante del settore...
hwup-grade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 17:24   #9
XRaptor
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da hwup-grade Guarda i messaggi
sai perchè sto cercando di capire se ilk decoder decodifica tutti i canali e non ne sceglie solo uno, perchè se fosse così significa che tutti i canali potrebbero passare attraverso un cavo coassiale collegato con la TV e poter scegliere il canale con il vecchio telecomando della TV, senza avere il problema di adesso della scart

comunque penso che decodifichi il tutto solo per un istante, per aver solo l'anteprima dei canali, altrimenti avrebbe un carico enorme per la decodifica dei dati....

vabbè parlo anche da ignorante del settore...
Decodifica solo il canale che selezioni.
Infatti la selezione dei canali (se ci fai caso) è sensibilmente più lenta rispetto all'analogico
XRaptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 18:01   #10
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
Quote:
Originariamente inviato da XRaptor Guarda i messaggi
La cuoriosità sta nel fatto che un canale digitale o lo vedi o non lo vedi... quindi scordati un programma che si vede male..
succedeva solo con l'analogico
oppure se il segnale è debole lo vedi o lo senti a scatti, capita anche che si formi un effetto a mosaico sulle immagini quando rimangono bloccate e poi si sbloccano di colpo
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 19:18   #11
hwup-grade
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da XRaptor Guarda i messaggi
Decodifica solo il canale che selezioni.
Infatti la selezione dei canali (se ci fai caso) è sensibilmente più lenta rispetto all'analogico
immaginavo, daot che la quantità di dati che deve decodificare è pesante...
mmm..ora capisco perchè non i può registrare contemporaneamente alla visione di un canale, sempre che non hai un altro sintonizzatore, anche se non capisco perchè ci voglia un altro sinto....
hwup-grade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 00:37   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
forse mi sa che state fando una vagonata di sconfusamenti..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 10:27   #13
XRaptor
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
oppure se il segnale è debole lo vedi o lo senti a scatti, capita anche che si formi un effetto a mosaico sulle immagini quando rimangono bloccate e poi si sbloccano di colpo
Perché perdi quel determinato pacchetto
XRaptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 11:42   #14
hwup-grade
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
forse mi sa che state fando una vagonata di sconfusamenti..

ahaha fando è bella...

bè puoi aiutarci a sconfusionarci uhuhuhu
hwup-grade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 20:12   #15
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da hwup-grade Guarda i messaggi
ahaha fando è bella...

bè puoi aiutarci a sconfusionarci uhuhuhu
per quanto ne so passando dall'analogico al digitale le differenze dal punto di vista della trasmissione, al di la dei dettagli tecnici, dovrebbero essere minime...

Prima si aveva un insieme di segnali analogici modulati, se non erro, in una qualche variante della FM uno affianco all'altro (in termini di bande), ognuno associato ad un canale tv.

L'antenna li recupera tutti e li passa al tuner (sintonizzatore), il tuner ne seleziona uno e lo passa al demodulatore. Il demodulatore recupera le informazioni contenute (il segnale modulante) e lo passa a un filtro che separa il segnale audio da quello video, entrambi analogici.

per il digitale terrestre il segnale è digitale, ma la sostanza non cambia.

abbiamo sempre diverse bande di frequenza associate ad altrettanti canali.
il tuner ne seleziona una e la passa al demodulatore. il demodulatore recupera i dati che sono digitali e sono una serie di frame mpeg2. a questo punto avviene tutto il resto: decriptazione, separazione di flussi audio e video, decompressione dei dati e generazione dell'immagine e dell'audio etc.

In generale i dati aggiuntivi, televideo e compagnia, sono contenuto all'interno dei frame o del segnale modulante, quindi in entrambi i casi puoi demodulare un solo canale alla volta, se il tuo tv ha un solo tuner e demodulatore. i tv con il PIP infatti hanno due tuner. e così via...

il resto sono dettagli tecnici che possono essere individuati a partire dagli standard che definiscono il dvb
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 23:04   #16
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14861
Il mio quesito è questo, lei ha un videoregistratore, nella ricerca canali mi ha trovato i canali terrestri ma non digitali, è normale questo? In effetti tra la ricerca canali non ci sono rai2 e rete4 che sono digitali, lei insisteva sul fatto che il decoder digitale terrestra vada collegato al videoregistratore, ma io gli ho detto di no, e infetti collegandolo al videoregistratore i canali digitale non li trovava. Attendo delle risposte. grazie
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 23:44   #17
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Il mio quesito è questo, lei ha un videoregistratore, nella ricerca canali mi ha trovato i canali terrestri ma non digitali, è normale questo? In effetti tra la ricerca canali non ci sono rai2 e rete4 che sono digitali, lei insisteva sul fatto che il decoder digitale terrestra vada collegato al videoregistratore, ma io gli ho detto di no, e infetti collegandolo al videoregistratore i canali digitale non li trovava. Attendo delle risposte. grazie
ehm... forse ho capito male, ma se collegando il decoder per il digitale terrestre ad un videoregistratore o televisore analogico ti aspetti che il videoregistratore o il tv diventi capace di demodulare i segnali digitali ti sbagli...

è il decoder digitale che decodifica i segnali e poi li passa via scart....
esattamente come quando col televisore guardi una videocassetta.

per cui se vuoi registrare da un canale digitale devi sintonizzare il decoder su quel canale e passarlo all'ingresso del videoregistratore.

il videoregistratore quindi deve registrare da una fonte esterna (cioè il decoder), non dal proprio tuner. Se tu riesci a far passare i segnali dal decoder al videoregistratore senza collegarli hai ragione tu , altrimenti ha ragione lei...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 00:00   #18
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14861
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ehm... forse ho capito male, ma se collegando il decoder per il digitale terrestre ad un videoregistratore o televisore analogico ti aspetti che il videoregistratore o il tv diventi capace di demodulare i segnali digitali ti sbagli...

è il decoder digitale che decodifica i segnali e poi li passa via scart....
esattamente come quando col televisore guardi una videocassetta.

per cui se vuoi registrare da un canale digitale devi sintonizzare il decoder su quel canale e passarlo all'ingresso del videoregistratore.

il videoregistratore quindi deve registrare da una fonte esterna (cioè il decoder), non dal proprio tuner. Se tu riesci a far passare i segnali dal decoder al videoregistratore senza collegarli hai ragione tu , altrimenti ha ragione lei...
Ma quindi c'è la possibilità che uno possa registrare i canali digitali?

Oggi stavo uscendo pazzo per i collegamenti, ho collegato il decoder digitale al VCR con la scart e basta, però se facevo la ricerca dei canali col VCR infatti trovava sempre i canali analogici.
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 02:05   #19
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Oggi stavo uscendo pazzo per i collegamenti, ho collegato il decoder digitale al VCR con la scart e basta, però se facevo la ricerca dei canali col VCR infatti trovava sempre i canali analogici.
ma infatti sul videoregistratore dovevi impostare la registrazione da presa scart ( non ho un videoregistratore quindi non so se sia possibile e con quali modelli ) e a quel punto la ricerca dei canali la facevi dal decoder dtt...

Quote:
Ma quindi c'è la possibilità che uno possa registrare i canali digitali?
in generale se puoi vederlo, puoi anche registrarlo...

certo, con un vcr digitale te li ritrovi già in mpeg2 ed è meglio, ma anche con il vcr analogico dovresti poterli registrare, d'altraparte se il decoder dtt fornisce una trasmissione sulla porta scart dovrebbe essere utilizzabile dal tv ma anche dal vcr...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 14:21   #20
hwup-grade
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Ma quindi c'è la possibilità che uno possa registrare i canali digitali?

Oggi stavo uscendo pazzo per i collegamenti, ho collegato il decoder digitale al VCR con la scart e basta, però se facevo la ricerca dei canali col VCR infatti trovava sempre i canali analogici.

facevi la ricerca dei canali con il vcr? per forza non trovi i canali digitali...
se poi vedi dei canali e li gestisci con il telecomando del vcr, allora significa che sei in analogico

La scart che va dal decoder al vcr dovrebbe esssere uguale a quella che va alla TV e quindi digitale, ma per i canali devi usare il telecomando del decoder slezionando il tasto vcr
hwup-grade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v