|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
|
[python] eseguire programmi python su sito
Ciao, qualcuno di voi sa se è possibile creare un sito in cui si possono caricare dei programmini python ed eseguirli sul sito stesso, come se ci fosse una shell python sul sito. Per chiarire guardate questo sito ma fatto per il linguaggio javascript: http://eloquentjavascript.net/contents.html
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Penso tu abbia bisogno di un servizio di host che metta a disposizione Python come linguaggio da usare "server-side".
Ce ne sono diversi, se cerchi in giro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Puoi usare un'applet Java per includere nel browser un interprete python. L'interprete jython 2.2.1 in modalità embedded pesa poco più di un megabyte, 11kb per il motore di scripting e sei a posto. Il 2.5.0 ha un bug che impedisce l'uso con l'attuale motore di scripting ma comunque pesa 8 megabyte.
Devi solo chiedere all'utente di entrare in modalità suicidio quando accetta l'applet ma per il resto è questione di poche righe di codice.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
|
![]() Ultima modifica di pumppkin : 30-06-2009 alle 09:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
La modalità suicidio è necessaria perchè l'interprete jython usa un proprio classloader per gestire i suoi moduli. E' una possibilità che neppure la firma digitale del jar dell'applet permette e che per essere usata richiede la firma + l'installazione programmatica di un set di politiche di sicurezza che scavalchino il diniego altrimenti opposto.
A conti fatti meglio sarebbe non firmare affatto l'applet ma istruire un utente su come limitare o ampliare i permessi di sicurezza di un applet Java - in modo tale che sia lui a decidere di che morte morire - va oltre il limite della decenza interattiva.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.