|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Comprereste ancora una stampante della stessa marca ? | |||
| Assolutamente no |
|
3 | 50.00% |
| Assolutamente si |
|
2 | 33.33% |
| Non saprei |
|
1 | 16.67% |
| Sondaggio a risposta multipla Votanti: 6. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 77
|
EPSON S20 se questo e' progresso...
Dopo aver distrutto una C44 , di cui ero anche abbastanza
Dovrei quindi spendere altri circa 8 euro per la cartuccia e poi domani subito un altra mi dira' la stessa cosa e cosi' avanti ..... fortuna che le cartucce sono solo 4 pensa se fossero 10 , ogni 5 minuti ne scade una ! Mi sento preso per i fondelli . Sto' pensando di tornare alla macchina da scrivere ... per un solo foglio alla settimana mi converrebbe ma perche' per certe politiche commerciali disgraziate dobbiamo rinunciare al progresso visto che esiste e , se tale e' , e' di natura onesta e con questo pensiero riferito a problematiche molto piu' ampie concludo dicendo che per difendersi in questa lotta del futuro e' COMUNICARE in modo piu' oggettivo possibile le proprie esperienze a piu' gente possibile e non COMPERARE in modo distratto , l'unica arma per avere prodotti migliori e' lasciarli sugli scaffali dei supermercati , forse allora qualcuno tornera' a pensare che il cliente e' un bene prezioso . Ciao a tutti .
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
è chiaro che i vari test sulle stampanti sono forvianti e qui siamo tutti d'accordo, il numero delle copie stampate effettive è lontanuccio da quello descritto nelle caratteristiche tecniche, però lasciatemi dire una cosa, se la stampante viene usata poco non prendete una inkjet, si sà hanno il problema dell'essicazione dell'inchiostro sulle testine, se stampate solo usando il nero, andate nelle impostazioni e scegliete di stampare solo in grigio, ma sopratutto valutate se non sia il caso di prendersi una stampante laser.
insomma prima di prendere una cosa chiedetevi a cosa vi serve, quanto la userete e come
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17065
|
Quote:
ma poi scusa, non ho capito bene di cosa ti lamenti: le cartucce finiscono presto perchè ad ogni accensione (o quasi) corrisponde una pulizia della testina di stampa, per evitare che si intasino gli ugelli con dell'inchiostro che potrebbe seccarsi; se devi stampare solo col nero fregatene del resto dei colori, setta nel pannello di controllo "stampa in scala di grigio" e così stamperà solo con l'inchiostro nero poi che debbano essere tutte "piene" (ossia non scariche) mi pare una cosa naturale, non siamo mica ai tempi delle prime canon bubble jet che per stampare in mono o tricromia dovevi effettuare il cambio di cartuccia+testina cmq, se l'intenzione è quella di tenerla, comprati un cis, costa sui 30€ e l'inchiostro in bottiglia costa una cazzata ed è come l'originale (se compri quello buono)
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 77
|
Rispondo ad entrambi , primo , se sapete che quest'inchiostro si secca e quindi e' adatta solo ad un uso frequente ( a parte che usarla una volta ogni 4 o 5 giorni non dovrebbe essere un problema e se lo e' dovrebbero impegnarsi a risolverlo o quanto meno a dirlo ) significa che vi e' capitato o che qualcuno l'ha detto perche' e' capitato , in quanto non e' scritto ADATTA SOLO AD USO CONTINUO O FREQUENTE .Secondo , forse mi sono spiegato troppo e male , mettere impostazione solo inchiostro nero o scala grigi non cambia nulla , perche' , nel mio caso , risponde addirittura che la cartuccia non e' originale , il che e' incredibile poiche' acquistata in pacchetto da tre colori originale epson ( 36 euro circa ) , e gli altri due colori non danno problemi , la stampante proprio non VA e stento a credere d'avere il ciano gia' vuoto dopo alcuni fogli . Non c'e' soluzione se non un comportamento anche basato sulla volontaria disinformazione perche' tutti lo sanno , lo dicono in forma non ufficiale e l'esperienza lo conferma , possibile che gli unici a non sapere niente siano proprio i responsabili ? Non posso credere che questi siano dettagli da lasciarsi sfuggire per ignoranza.
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17065
|
Quote:
A) l'inchiostro è un liquido denso, e come tale può seccarsi. capita con le penne, non vedo perchè non dovrebbe capitare con le stampanti B) se la cartuccia è originale e piena ma te la riconosce come non originale chiama epson e fattella sostituire, hai la garanzia e piangersi addosso non risolve il problema C) scusa eh, ma cosa dovrebbero dirti? "gentili signori, vi informiamo che l'inchiostro si secca se usato una volta ogni 3 mesi"? eddai, un pò di buon senso
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 77
|
OK , tutti hanno avuto il problema , quindi si ammette che esiste , e SE sta bene che la casa produttrice sorvoli ... mi sembra un controsenso vendere stampanti con prezzo e prestazioni '' casalinghe '' e poi dire '' si vanno bene ma devi stampare tutti i giorni mettendo in conto costi di inchiostro incredibili '' , mi sembra un ragionamento piu' adatto a prodotti da ufficio usati costantemente o quanto meno , data l'incapacita' o non volonta' di risolvere il problema , farne un ammissione e magari giocare in favore sul prezzo delle cartucce .... ho l'impressione che invece si speculi parecchio su questa cosa ed e' qui che nasce il dissenso e la sensazione di essere presi per i fondelli .Il suggerimento della garanzia e' giusto ma anche qui e' ipotetico , la cartuccia dovrebbe costare circa 7/8 euro , prendi la macchina , torna in negozio , discuti , e via internet ora che concludi l'hai gia' comprata al primo negozio che trovi .... tra costi e tempo perso .... per cosi' poco non vale la pena , e' come far causa con conseguente processo per 150 euro quando gia una lettera scritta da un avvocato te ne costa +- 100 ....... le piccole fregature quotidiane sono quelle piu' efficaci perche' non hai abbastanza sostanza per reagire. E' per questo che e' inutile cercare rimedi , i problemi , guasti , cartucce di concorrenza ....i malfunzionamenti vanno eliminati alla radice dalla produzione e se non lo fanno .....qualche motivo c'e' perche' non sono gli ultimi arrivati , nei casi piu' onesti va cambiato lo staff direttivo.... mai sentito !.
Dovrebbero quantomeno avvisare che l'inchiostro secca in 2 giorni , scrivono sui sacchettini di plastica di non darli ai bimbi ..... e' molto logico ma giustamente , per difendersi , loro , e non avere responsabilita' lo scrivono . Per gli interessi del consumatore...,. accidenti ho sbagliato tutto , la mia e' una polemica stupida , mi sono accorto solo ora che non siamo persone e nemmeno clienti ( coloro che ''tornano '' ) ma siamo consumatori , consumatori e nient'altro ... percui cosa pretendo ?! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 77
|
N.B Nemmeno la funzione pulisci testine va perche' la cartuccia risulta non compatibile !! Non va nulla ..
E' inutile , non c'e' nulla da fare , provare per credere , altri utenti epson avranno sicuramente pianto lacrime amare ciao . |
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17065
|
Quote:
Quote:
e poi, perchè dovresti far scrivere da un avvocato? perchè non vuoi spendere i soldi per la benzina ed usufruire della garanzia? ma per favore, un pò di buon senso ah, le case non speculano niente, tu hai da scegliere tra 3 diverse soluzioni: inkjet, laser o gel, da qui non si scappa. se hai un'alternativa che include i pregi ma non i difetti delle 3 tecniche brevettala, cerca fondi e fai i soldi, solo così puoi "portare un pò di equilibrio in questo sporco e maledetto mondo delle stampanti", anche perchè una cartuccia difettosa non porta di certo epson seiko a cambiare l'intero staff manageriale P.S: scrivono sulle bustine che non bisogna darle ai bimbi piccoli perchè magari può andarci di mezzo una vita umana, al tuo "problema" solo pochi euro
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
||
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 77
|
ciao , grazie per la risposta per altro veloce , ma ho l'impressione di non essermi spiegato bene ... innanzi tutto non voglio far scrivere da nessun avvocato , era un esempio di come funzionano le piccole fregature , fregature in senso generico , per le quali conviene solo che accettarle , tant'e' che gia' FAR SCRIVERE una lettera ad un avvocato spesso e' piu' costoso del danno subito . Secondo il sacchetto di plastica , ho ben specificato che e' giustamente indicato pericoloso , sai avendo tre figli la sensibilita' a certi pericoli ti viene sicuramente , e quindi il messaggio non e' in effetti paragonabile , e quindi l'esempio non e' convincente , ma l'intenzione era di notare quanto siano premurosi alla propria tutela in caso di incidenti che possano coinvolgerli e un po' meno premurosi alla tutela del consumatore anche nel caso di semplice uso , del resto le associazioni a protezione del consumatore non esistono per caso , e cio' e' a mio sostegno . Perche' non devo spendere un litro di benzina in piu' , perche' non devo perdere un ora del mio tempo ? perche' ho gia' pagato per avere quanto mi e' promesso e cioe' uno strumento funzionante senza ma e senza perche' , e non scoprire quando ormai gia' pagato portato a casa e scartato che nel' libretto di istruzioni in qualche angolo spesso in tutte le lingue piu' assurde tranne l'italiano ( e capita... magari non con la epson ma capita ) c'e' scritto il range delle temperature . Accanto alla stampante , che e' in una stanza assolutamente fresca , ho un portabiro , nessuna biro e' secca nonostante sia li da mesi , e persino il tampone del mio timbro non mi da problemi se non che caricarlo una volta all'anno .Inoltre , proprio per caso , ho smontato la prima cartuccia , che pensavo vuota ... a parte che e' mi sembra ci sia parecchio inchiostro ma ti assicuro che e' da una settimana li aperta e l'inchiostro macchia parecchio.Provero' come mi e' stato suggerito una laser , che mi sembra di capire non costi poco e quindi , facendo il solito giochetto , risparmiero' sull'inchiostro che si compra a 'rate ' cartuccia su cartuccia , per spendere tutto in un colpo solo , sempre fesso sei ... forse tornero alla macchina da scrivere .... grazie al progresso. In ogni caso probabilmente ho torto ma penso che se il principio sia accettare e trovare un rimedio personale , che e' spesso possibile , si devia da quello che e' il problema , se ricorro alle cartucce non originali un perche' ci sara' ,se scopro solo dal libretto delle istruzioni che il prodotto non e' come serve a me ed e' un po' tardi ormai , se devo scervellarmi per far funzionare una cosa che dovrebbe andare automaticamente bene , quasi 'da sola ' o che devo ritornare sul luogo di acquisto a far valere i miei piccoli e miseri diritti significa che qualcosa non va ... poi si puo' accettare di tutto , si risolve tutto , una volta si diceva che importante e' la salute . Ora ci sono le garanzie , i diritti di recesso , c'e di tutto ma nessuno ci mette la faccia e le pubblicita' , le immagini , le stesse informazioni giocano sempre piu' sul malinteso e sull' equivoco . Sinceramente sono cose che fortunatamente faccio ancora fatica ad accettare e quindi lo dico a chi vuole ascoltare .... e per ora ci sei solo tu chemi contesti pure ...
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 123
|
STAMPANTI EPSON
Ho letto tutto con calma e poi ho guardato quello che ho fatto io in tanti anni di stampa ink jet. Intanto più o meno avete ragione tutti e due, ma guardandoci intorno, il comportamento delle marche di stampanti non si discostano più di tanto una dall'altra. Io ho cominciato con HP, poi con Canon, sono passato a Epson quando ho visto in una fiera di elettronica, diversi anni fa un sistema cis con le taniche di inchiostro fuori dalla stampante. Non l'ho adottato subito, ma ho cominciato con le cartucce compatibili, autoresettanti e ricaricabili. Non ho più smesso e sono contento.
Innanzitutto, a mio avviso, la stampante deve sempre rimanere accesa, consuma pochissimo, in questo modo non fa pulizia delle testine ogni volta che la si accende. Poi, non occorre stampare una pagina completa ogni giorno, è sufficiente fare una prova delle testine: farà solo delle righette sottili, mantiene le testine aperte e consuma pochissimo inchiostro. Una serie di 4 cartucce come sopra, della miglior qualità costa sui 15 euro, e 100 cc di inchiostro inktek costa 20 euro. Pensa quanti ricambi di cartucce risparmi. Vi assicuro che con piccoli ritocchi con un discreto programma di fotografia, la differenza fotografica sarà impossibile da vedere. Provare per credere. A tutta stampa e Ciao a tutti. Frenk |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 77
|
Grazie per il suggerimento che sara' sicuramente testato e quindi valido e che per altro conferma cio' che ho , ahime' , constatato , e cioe' che , indipendentementre dalla marca , una volta fatto l'acquisto spesso non resta che sapersi arrangiare
... mentre le case produttrici ufficialmente fingono di non sapere.Ciao a tutti e grazie. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 77
|
Eccomi ancora qua , dopo la pausa estiva ricomincio a litigare con la stampante , compro altre cartucce e scopro che due non le legge
Cmque su ciao.it vi danno l' esatta mia stessa opinione di questo prodotto e i suoi incredibili problemi e senza tanti tecnicismi (che ho trovato qui Ho stampato circa 80 pagine senza problemi , spenta e riaccesa almeno 20 volte ..... prima dopo 5/6 pagine la cartuccia era morta e +/- alla terza accensione non le leggeva piu' ! Ottimo consiglio... |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 77
|
Questa è una e-mail mandata in modo automatico dal server Epson e-talk. Le seguenti informazioni sono l'inizio della sua sessione. Per cortesia salvi questa trascrizione per le sue annotazioni. Time Details 12/16/2009 05:03:30PM La sessione ha cominciato con l'agente (xx) 12/16/2009 05:03:30PM c.t: "epson stilus s 20, 3 pacchi nuovi cartucce non funziona nessuno" 12/16/2009 05:04:27PM c.t: "buongiorno , allora cosa devo fare ?" 12/16/2009 05:05:15PM c.t: "??" 12/16/2009 05:06:25PM c.t: "C'E' Qualcuno ?" 12/16/2009 05:06:38PM Agente (xx): "buonasera" 12/16/2009 05:06:43PM Agente (xx): "le passo il reparto corretto" 12/16/2009 05:06:51PM c.t: "grazie" 12/16/2009 05:06:56PM c.t: "molto gentile" 12/16/2009 05:07:02PM Sessione trasferita all'agente (xxx) 12/16/2009 05:07:04PM La sessione ha cominciato con l'agente (xxx) 12/16/2009 05:07:04PM c.t: "epson stilus s 20, 3 pacchi nuovi cartucce non funziona nessuno" 12/16/2009 05:07:33PM c.t: "buongiorno" 12/16/2009 05:08:34PM c.t: "c'e' qualcuno ?" 12/16/2009 05:11:12PM c.t: "please is there anybody out them ?" 12/16/2009 05:14:15PM La sessione ha cominciato con l'agente (xxxx) 12/16/2009 05:14:15PM Sessione trasferita all'agente (xxxxx) 12/16/2009 05:14:15PM c.t: "epson stilus s 20, 3 pacchi nuovi cartucce non funziona nessuno" 12/16/2009 05:14:45PM Agente (xxxx) "buon pomeriggio" 12/16/2009 05:15:01PM c.t: "a lei grazie" 12/16/2009 05:15:09PM c.t: "allora cosa dovrei fare ?" 12/16/2009 05:15:34PM c.t: "con tutte queste cartucce che non vanno ?" 12/16/2009 05:15:50PM c.t: "nuove e originali" 12/16/2009 05:16:08PM c.t: "90 euro buttati per una stampante da 60 euro" 12/16/2009 05:16:22PM Agente (xx) "In merito alla sua richiesta, il problema nel riconoscimento cartucce può essere causato da diversi fattori, relativi alla stampante o alle cartucce stesse. Le consigliamo innanzitutto di estrarre le cartucce e di pulire il chip in esse con uno panno morbido ed asciutto facendo attenzione a non toccare il chip con le dita. Reinserire poi una cartuccia alla volta e far fare il normale caricamento alla stampante per ogni cartuccia inserita, verificare il risultato seguendo nello Status Monitor del PC/MAC le fasi di caricamento. Se all'inserimento di una singola cartuccia lo Status Monitor rileva un problema, sostituire la cartuccia difettosa con una cartuccia nuova. Nell'eventualità si riscontrasse la presenza di cartucce difettose, la preghiamo di inviar ci un fax al numero 02.66032261 richiedendo la sostituzione delle cartucce in questione. Nel fax si ricordi di inserire: - il modello di stampante, - il numero seriale della stampante, - l'indirizzo per la spedizione, - un numero telefonico di contatto, - se disponibile anche la prova di acquisto. - il codice della cartuccia difettosa Sarà nostra cura occuparci dell'invio delle nuove cartucce. Se anche con delle cartucce nuove riscontra il problema, le consigliamo di contattare un nostro Centro assisten za autorizzato Epson, la lista al link: www.epson.it/Centri-di-assistenza Per un controllo al suo prodotto Epson. Le ricordo che per il primo anno di garanzia, se tuttora è in possesso dell'imballo originale del prodotto, può accordarsi, direttamente co n il centro di assistenza, per la spedizione gratuita del prodotto tramite corriere espresso. 12/16/2009 05:20:03PM c.t: "queste sono chiacchere vorrei dei fatti . quanto indicato e' gia' stato fatto , avendo sostituito ben 3 pacchi di cartucce mi sembra che il problema sia nella stampante , mi aspettavo un driver o una soluzione per tappare la falla di questo modello , se va su un forum le critiche sono molte e tutte uguali. io avrei scaricato il nuovo driver ma ora ho un file che non so dove mettere anche perche' e' senza estensione.... 12/16/2009 05:23:01PM Agente (xx)"puó portare la stampante presso un nostro centro assistenza e per le cartucce difettose chiedere il reintegro come le dicevo pocanzi" 12/16/2009 05:24:56PM c.t: "sa benissimo che sono tutte cosi' quindi non si risolve , rischio solo di tornare a casa con la stessa stampante che mi ripresenta gli stessi problemi alla prossima sostituzione, dopo aver speso solo tempo e denaro . Per quanto riguarda le cartucce non me le ritirano se non ho piu' lo scontrino ( giustamente ) .....quindi io vi capisco ma una patch non esiste ? 12/16/2009 05:32:33PM c.t: "nessuno ??" 12/16/2009 05:33:56PM c.t: "strano servizio....ok ... ho capito....ora una certezza ce l'ho , mai piu' Epson. Grazie e Buon Natale." 12/16/2009 05:34:09PM La Sessione Si è conclusa Se necessita di ulteriore assistenza, la preghiamo di ricollegarsi a EPSON e-Talk suEPSON e-Talk Italia |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Ti hanno giustamente consigliato che se la stampante è rotta la devi portare in un centro fisico di assistenza, perché evidentemente non possono ripararla al telefono.
Hai avuto una disavventura (guasto) ma qui il problema grosso è che invece di provare a risolverlo ti sei solo lamentato. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 77
|
uuuuu che coraggio... magari informati in giro sull' ''arnese''. Se tutto fosse perfetto non esisterebbero forum dove chiedere aiuto a gente piu' esperta per risolvere i problemi che si incontrano nel mondo informatico e compagnia. Questo bellissimo forum e' pieno di lamentele richieste tentativi consigli e suggerimenti piu' o meno ...cosi' e' la vita , professore non nasce nessuno.
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 24
|
Quote:
si giusto mai piu epson anche io con lo stesso problema con una s21 nuovissima,forse gli altri anno avuto la fortuna e anno capitato quella buona ma visto alcuni forum tutti si lamentano della epson ,io avevo una canon ip 2000 nn mi a dato mai problemi una cartuccia costava 1,50 compatibile e ne ho fatte di copie ,purtroppo la testina era partita dopo 5 anni e nn ne valeva piu comprare la testina, ma haime la epson e un disastro anchio nn so cosa devo fare e nuovissima ma ho paura di spendere solo soldi e nn risolvi niente sto pensando di tornare alla canon anche se devo comprare una ricarica che costa sempre sui 10.00€ pero originale ,le compatibile nn le fanno di questi nuovi prodotti, qui si parla solo ma nn si ammette che a lui le andata bene ed ad altri???????lassistenza come hai detto ti manda sempre la stessa stampante con i soliti problemi ,il mio parere e buttala ,scegli canon anche se devi comprae le originali ma e ottima cosa che faro anchio ,ho devi optare per una laser bianco e nero ti costera 100,00 ma sei sicuro che stampi, ciao |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 77
|
Ciao
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 77
|
..ah dimenticavo , una volta avevo una semplicissima Epson c44 , senza troppe pretese poiche' io stampo poco , eppure per 8 anni non mi ha mai dato problemi ed ero tornato su Epson senza indugi....pensavo che i modelli nuovi fossero migliori !
N.B. cmq anche al negozio dove l'ho presa mi avevano dato gli stessi suggerimenti scontati . |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Non pensare che l'assistenza di altre marche funzioni diversamente: ho anche hp (un plotter, che costa un numero a 5 cifre o non a due cifre come la s21) e quando si è guastato sono venuti a sostituirmi il carrello (500 euro) dopo avermi detto di provare a rimettere la testina. Se avessi fatto come te e mi fossi solo lamentato, a quest'ora il plotter sarebbe ancora fermo. Hai un guasto => chiami l'assistenza => l'assistenza non può risolvere al telefono => ti rechi fisicamente in assistenza. Quando ti si rompe la macchina cosa fai? Telefoni in fiat e chiedi cosa devi fare o la porti dal meccanico? Il guasto può sempre capitare, ma se è in garanzia te lo risolvono. |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 24
|
ciao
chatt volevo chiederti chi le vende queste serie 7 giaquaro io nn ne ho idea , comunque nn mi conviene portarla in assistenza, pensa sono di napoli laoro a avellino unora di viaggio lassistenza si trova sul lato oppsto a circa mezzora da casa il sabato e chiusa,dovrei nn andare a lavorare ,per portargli la stampante in pratica ci rimetterei la giornata di lavoro poi bisognerebbe andarla a prendere vedi un po se mi conviene,certamente se fosse un plotter o 5 cifre mi converrebbe portarglielo,e comunque e come dici tu le cartucce che escono sono a scopo dimostrativo nn e che ce ne sia molto d'inchiostro dentro ho stampato solo 5 fogli e mi usci il nero, comprato il nero vado a stampare il 6 foglio e mi esce che mancava il ciano e magenta e nn riconosce piu la nera adesso ci vorrebbero 40 € per tutte e 4 le cartucce conviene??????' il problema comunque penso che sia uno solo che per scrivere in nero devono starci tutte e quattro cartucce se no nn stampa io avevo una ip 2000 canon 5 anni nn mi a dato problemi una cartuccia 1,50€ e stampavo , la carutccia a colori se mi serviva qualche volta la compravo ma funzionava anche con la sola cartuccia nera,certo noi nn ci lavoriamo quindi le stampanti a 5 cifre nn ci occorrono , ciao ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.










Dovrei quindi spendere altri circa 8 euro per la cartuccia e poi domani subito un altra mi dira' la stessa cosa e cosi' avanti ..... fortuna che le cartucce sono solo 4 pensa se fossero 10 , ogni 5 minuti ne scade una ! Mi sento preso per i fondelli . Sto' pensando di tornare alla macchina da scrivere ... per un solo foglio alla settimana mi converrebbe ma perche' per certe politiche commerciali disgraziate dobbiamo rinunciare al progresso visto che esiste e , se tale e' , e' di natura onesta e con questo pensiero riferito a problematiche molto piu' ampie concludo dicendo che per difendersi in questa lotta del futuro e' COMUNICARE in modo piu' oggettivo possibile le proprie esperienze a piu' gente possibile e non COMPERARE in modo distratto , l'unica arma per avere prodotti migliori e' lasciarli sugli scaffali dei supermercati
, forse allora qualcuno tornera' a pensare che il cliente e' un bene prezioso
. Ciao a tutti .










