Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2009, 14:34   #1
Dastarz
Member
 
L'Avatar di Dastarz
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 30
Piccola riflessione riguardo le mobo...

Salve a tutti, mi chiedevo se qualcuno di voi potrebbe darmi la propria opinione riguardo il discorso "come cercar di riparare una scheda madre"

Tralasciando altre problematiche dovute alla RAM, Voltaggi dell'alimentatore, Cases andati a massa....etc...etc... quando vi capita una mobo che vedete che la corrente arriva e la ventola della cpu parte tranquillamente ma non appare nulla nel video cosa pensate sia il problema? Penso a due cause come l'integrato video oppure i condensatori della mobo stessa...mi piacerebbe saper le vostre opinioni riguardo questa genere di problematica magari potrò prendere qlc spunto di iniziativa per riparare il mucchietto di mobo che mi sta accanto
__________________
"unzip; strip; touch; finger; mount; fsck; more; yes; unmount; sleep" - my daily unix command list
Dastarz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:03   #2
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Può essere di tutto;
parti addette all'alimentazione della cpu andate, così come condensatori o resistenze bruciate.
Non credo sia conveniente riparare una scheda madre visto il multilayer con cui è progettata dovresti snidare anche la pista giusta per testare quella parte di scheda madre che non funziona e poi passare ai singoli componenti, credo sia un lavoro troppo oneroso e poco conveniete.
Poi questa è solo la mia ipotesi, magari uno bravo le ripara tutte senza troppe difficoltà come fanno certi tecnici con i televisori o altro.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 17:29   #3
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18664
La prima cosa che dovresti controllare e il bios della scheda madre , magari riprogrammarlo o sostituire il chip del bios gia riprogrammato . I condensatori li puoi anche escludere a meno che non siano scoppiati comunque li vedi a occhio se sono rotti o e uscito del liquido .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 17:43   #4
Dastarz
Member
 
L'Avatar di Dastarz
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
La prima cosa che dovresti controllare e il bios della scheda madre , magari riprogrammarlo o sostituire il chip del bios gia riprogrammato . I condensatori li puoi anche escludere a meno che non siano scoppiati comunque li vedi a occhio se sono rotti o e uscito del liquido .
beh quella del bios potrebbe essere un discorso interessante...esiste un'apparecchiatura che ti permetta di riprogrammare l'eeprom del bios al di fuori della scheda madre stessa? ie qlc sorta di box esterno?
__________________
"unzip; strip; touch; finger; mount; fsck; more; yes; unmount; sleep" - my daily unix command list
Dastarz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 19:15   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21805
Quote:
Originariamente inviato da Dastarz Guarda i messaggi
beh quella del bios potrebbe essere un discorso interessante...esiste un'apparecchiatura che ti permetta di riprogrammare l'eeprom del bios al di fuori della scheda madre stessa? ie qlc sorta di box esterno?
ci sono dei programmatori oppure puoi costruirtelo te
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 19:20   #6
Dastarz
Member
 
L'Avatar di Dastarz
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ci sono dei programmatori oppure puoi costruirtelo te
sempre piu interessante ora a titolo informativo esiste qlc sito dove possa seguire qlc linea guida o il concetto di funzionamento per costruire qlc del genere?
__________________
"unzip; strip; touch; finger; mount; fsck; more; yes; unmount; sleep" - my daily unix command list
Dastarz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 08:45   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21805
Quote:
Originariamente inviato da Dastarz Guarda i messaggi
sempre piu interessante ora a titolo informativo esiste qlc sito dove possa seguire qlc linea guida o il concetto di funzionamento per costruire qlc del genere?
alla fine il bios sono chip eprom standard, prendi il modello dell'integrato, cerca il datasheet e vedi come si fà a programmarlo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 09:29   #8
Dastarz
Member
 
L'Avatar di Dastarz
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 30
grazie delle info...ora un'altra curiosità da nubbio

facciamo finta che abbia 2 mobo/chip del bios identiche/ci una delle quali ha un chip del bios danneggiato (non fisicamente). Ipoteticamente avvio la prima mobo quella buona e facendola restare ferma su dos sfilo a caldo il chip quello buono e inserisco sempre a caldo quello danneggiato per poi eseguire le varie operazioni....si può considerare fattibile una cosa del genere? (il mio dubbio stà più che altro nella possibilità di inserire/rimuovere chip del bios a caldo)

cmq grazie fazz mi hai indirizzato in una cosa mai provata...e che proverò il più presto possibile (i cricetini nel cervello cominciano a rimettersi in moto eheh )

ora ritornando al discorso principale secondo voi una mobo che non dà nessun segno di vita ,ma dove la corrente arriva...apparte condensatori ad occhio in pessimo stato, chip del bios rovinato...cosa potrebbe esserci che non và ?
__________________
"unzip; strip; touch; finger; mount; fsck; more; yes; unmount; sleep" - my daily unix command list
Dastarz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 10:13   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21805
Quote:
Originariamente inviato da Dastarz Guarda i messaggi
grazie delle info...ora un'altra curiosità da nubbio

facciamo finta che abbia 2 mobo/chip del bios identiche/ci una delle quali ha un chip del bios danneggiato (non fisicamente). Ipoteticamente avvio la prima mobo quella buona e facendola restare ferma su dos sfilo a caldo il chip quello buono e inserisco sempre a caldo quello danneggiato per poi eseguire le varie operazioni....si può considerare fattibile una cosa del genere? (il mio dubbio stà più che altro nella possibilità di inserire/rimuovere chip del bios a caldo)

cmq grazie fazz mi hai indirizzato in una cosa mai provata...e che proverò il più presto possibile (i cricetini nel cervello cominciano a rimettersi in moto eheh )

ora ritornando al discorso principale secondo voi una mobo che non dà nessun segno di vita ,ma dove la corrente arriva...apparte condensatori ad occhio in pessimo stato, chip del bios rovinato...cosa potrebbe esserci che non và ?
il modo migliore per brascare il tutto


riguardo alla mobo il mondo: ha migliaia di componenti vai a cercare quale diodo, transistor mosfet, pista, integrato, raddrizzatore, induttanza controller, resistenze ecc ecc si è guastato e impieghi se ti va bene un anno
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v