Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2009, 09:14   #1
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Sapreste dirmi se mi serve un router o un access point?

Premessa: ricevo internet da una rete LAN. Praticamente nella stanza dove vorrei creare la sotto-rete ho una presa ethernet da cui ricevo internet e non ho possibilità di agire sulla configurazione del router principale.

Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio da esperti per sapere se è possibile realizzare un piccolo progetto che ho in mente.

Quello che vorrei fare sarebbe acquistare un router per mettere in comunicazione le periferiche che attualmente possiedo.

Vi ho fatto uno schemino (spero sia chiaro, in caso contrario ditemelo e cercherò di spiegare meglio).
Specifico giusto che:
  • le periferiche in verde devono avere accesso alla stampante, al NAS e ad internet;
  • accanto al nome della periferica ho scritto la connessione che dovrebbe usare;
  • le connessioni tratteggiate sono quelle senza fili.



Quello che vorrei sapere da voi è:
  1. se è possibile realizzare tutto questo non avendo accesso al router principale;
  2. che router (o altro prodotto mi consigliate).
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 09:16   #2
Max_p
Senior Member
 
L'Avatar di Max_p
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 4892
se vuoi il wifi, dovrai comprare un ap
__________________
Le mie oltre 100 compravendite sul forum: QUA Piu' di 250 su ebay e centinaia sparse tra i forum
Max_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 09:19   #3
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da Max_p Guarda i messaggi
se vuoi il wifi, dovrai comprare un ap
Ma quale mi consigli tu? E soprattutto, alla domanda numero 1 cosa rispondi? Sai, non vorrei comprarlo per scoprire poi che non riesco a condividere la connessione ad internet o il NAS...

Il D-Link DKT-410 ad esempio dovrebbe andare bene no? Ha anche la USB, dunque mi sembra che di quello che ho chiesto non manchi niente (me lo confermate?), ma per quanto riguarda la prima domanda?


Ultima modifica di Ruin : 23-06-2009 alle 09:39.
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 07:19   #4
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Nessuno sa consigliarmi?
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 21:38   #5
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Si puoi fare tutte quelle cose che dici del primo punto! Il tuo router sarà indipendente dal router principale! Ricorda però che i tuoi computer all'interno della tua rete saranno nattati e faranno parte di un'altra sottorete!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 22:01   #6
Max_p
Senior Member
 
L'Avatar di Max_p
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 4892
ciao ruin, scusa per il ritardo, non avevo piu' visto i tuoi messaggi. edit: mi documento meglio, forse ho capito male
__________________
Le mie oltre 100 compravendite sul forum: QUA Piu' di 250 su ebay e centinaia sparse tra i forum

Ultima modifica di Max_p : 25-06-2009 alle 22:12.
Max_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 22:15   #7
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Mica per forza deve accedere al router principale! Io ho un router il quale riceve internet nella sua porta wan, in più ho un altro router wireless collegato ad una porta del router principale! Il router wireless però ora lo uso semplicemente come switch e il tutto senza dover accedere al router principale! (In realtà comunque ho configurato qualcosa ma solo perchè volevo una configurazione ad hoc)
Facendo così inoltre rimango nella stessa sottorete del router principale!
Può cambiare qualcosa il fatto che uso fastweb e non ho bisogno di un modem?

edit:ho visto ora che max ha eliminato il link alla guida quindi non è necessaria la configurazione del router principale?

Ultima modifica di clockover : 25-06-2009 alle 22:17.
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 22:17   #8
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da clockover Guarda i messaggi
Si puoi fare tutte quelle cose che dici del primo punto! Il tuo router sarà indipendente dal router principale! Ricorda però che i tuoi computer all'interno della tua rete saranno nattati e faranno parte di un'altra sottorete!
Quote:
Originariamente inviato da Max_p Guarda i messaggi
ciao ruin, scusa per il ritardo, non avevo piu' visto i tuoi messaggi. edit: mi documento meglio, forse ho capito male
Grazie a tutti e due, aspetto eventuali altri chiarimenti.

clockover cosa intendi con "nattati"?

In ogni caso la mia prima domanda deriva dal fatto che credevo che il router principale distribuisse un numero limitato di indirizzi IP e che dunque non fosse possibile per un router secondario di averne a disposizione altri..
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 22:22   #9
Max_p
Senior Member
 
L'Avatar di Max_p
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 4892
ora sono di fretta e devo uscire, domattina con calma mi leggo bene la situazione. scusate ma sono sia fuso sia di fretta
__________________
Le mie oltre 100 compravendite sul forum: QUA Piu' di 250 su ebay e centinaia sparse tra i forum
Max_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 22:23   #10
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Si dice nattato quando un dispositivo di rete si trova all'interno di una sottorete e non è visibile direttamente all'esterno anche se il router possiede un ip pubblico! Si può ovviare al problema abilitando il port forwarding configurando il router!

Per il secondo problema cioè per il numero degli indirizzi ip!
Di solito la subnet mask viene lasciata a 255.255.255.0, in questo caso il router può distribuire 256 - 2 quindi 254 indirizzi ip (quel -2 sono gli indirizzi riservati)!
Se ti connetti con dhcp al router principale e vedi che come subnet mask 255.255.255.0 allora molto probabilmente hai indirizzi ip a sufficienza!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 22:24   #11
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da Max_p Guarda i messaggi
ora sono di fretta e devo uscire, domattina con calma mi leggo bene la situazione. scusate ma sono sia fuso sia di fretta
mitico
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 05:32   #12
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Dunque ammesso che il discorso degli IP tiene, il router da me indicato sarebbe adatto?

Ed esiste un modo per appurare se funzionerebbe o no (prima di comprarlo)?

Ultima modifica di Ruin : 26-06-2009 alle 05:43.
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 07:13   #13
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Per quanto riguarda il router da te scelto non so che dirti perchè non lo conosco ma penso proprio che non ci siano problemi!

edit: aspetta anche che Max_p si faccia sentire almeno senti anche la sua
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 09:02   #14
Max_p
Senior Member
 
L'Avatar di Max_p
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 4892
Allora, a mente lucida vedo di ragionare. Se compri un access point e lo colleghi al router, non dovrebbero esserci ulteriori configurazioni da fare sul router. La guida che avevo postato era nel collegamento di router in cascata; se vuoi (come mi pare) collegare altre periferiche ti servirà un router wireless e lì (per esperienza) ci sarà da agire sul router principale. spero di aver capito ed essermi spiegato :\ clock, aspetto anche tua risposta
__________________
Le mie oltre 100 compravendite sul forum: QUA Piu' di 250 su ebay e centinaia sparse tra i forum
Max_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 10:22   #15
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da Max_p Guarda i messaggi
Allora, a mente lucida vedo di ragionare. Se compri un access point e lo colleghi al router, non dovrebbero esserci ulteriori configurazioni da fare sul router. La guida che avevo postato era nel collegamento di router in cascata; se vuoi (come mi pare) collegare altre periferiche ti servirà un router wireless e lì (per esperienza) ci sarà da agire sul router principale. spero di aver capito ed essermi spiegato :\ clock, aspetto anche tua risposta
Uhm, mi sa che non ci siamo capiti.

A quale router dovrei collegare l'access point?

Io non ho nessun router nella stanza. Ho semplicemente una presa ethernet nel muro. è per questo che pensavo di dover prendere il router da me linkato sopra.
Da quello che dici per collegare altre periferiche via ethernet devo agire sul router principale (a cui non ho accesso), dunque salta tutto no? Non posso realizzare quello che chiedevo mi sembra. Mi confermi?
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 10:26   #16
Max_p
Senior Member
 
L'Avatar di Max_p
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 4892
Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
Uhm, mi sa che non ci siamo capiti.

A quale router dovrei collegare l'access point?

Io non ho nessun router nella stanza. Ho semplicemente una presa ethernet nel muro. è per questo che pensavo di dover prendere il router da me linkato sopra.
Da quello che dici per collegare altre periferiche via ethernet devo agire sul router principale (a cui non ho accesso), dunque salta tutto no? Non posso realizzare quello che chiedevo mi sembra. Mi confermi?
Scusa ruin. Tu prendi internet dall'ethernet nel muro, ma come hai scritto nel primo post, quell'ethernet proviene dal router principale, giusto?
__________________
Le mie oltre 100 compravendite sul forum: QUA Piu' di 250 su ebay e centinaia sparse tra i forum
Max_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 11:37   #17
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da Max_p Guarda i messaggi
Scusa ruin. Tu prendi internet dall'ethernet nel muro, ma come hai scritto nel primo post, quell'ethernet proviene dal router principale, giusto?
Esatto (scsa la nubbiaggine)
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:07   #18
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Allora cerchiamo di fare chiarezza sul tutto!

Ruin fai finta per un istante che tu non sappia che dietro quel cavo ethernet che ti esce dal muro ci sia un router! Quindi ipotizziamo che da li venga semplicemente una connessione internet! Se colleghi quel cavo al tuo nuovo router non hai bisogno di ulteriori configurazioni se non nel tuo router! Di solito i router fanno anche da client dhcp quindi il problema dell'indirizzo ip del tuo router non c'è! Se poi vuoi puoi configurarlo manualmente come meglio credi!
Io ad esempio ho fastweb (quindi non ho bisogno del modem) e ad un'uscita dell'hag ho un router, il quale a sua volta ha un router wireless (usato però solo in modalità switch) connesso ad una delle sue porte!

Unica cosa di cui non ho conoscenze è che se il router più in alto (quello che non vedi) ha un modem ci sono problemi!


Comunque se ti colleghi a quel cavo navighi?
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:09   #19
Max_p
Senior Member
 
L'Avatar di Max_p
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 4892
Quote:
Originariamente inviato da clockover Guarda i messaggi
Allora cerchiamo di fare chiarezza sul tutto!

Ruin fai finta per un istante che tu non sappia che dietro quel cavo ethernet che ti esce dal muro ci sia un router! Quindi ipotizziamo che da li venga semplicemente una connessione internet! Se colleghi quel cavo al tuo nuovo router non hai bisogno di ulteriori configurazioni se non nel tuo router! Di solito i router fanno anche da client dhcp quindi il problema dell'indirizzo ip del tuo router non c'è! Se poi vuoi puoi configurarlo manualmente come meglio credi!
Io ad esempio ho fastweb (quindi non ho bisogno del modem) e ad un'uscita dell'hag ho un router, il quale a sua volta ha un router wireless (usato però solo in modalità switch) connesso ad una delle sue porte!

Unica cosa di cui non ho conoscenze è che se il router più in alto (quello che non vedi) ha un modem ci sono problemi!


Comunque se ti colleghi a quel cavo navighi?
esatto clock, per me il problema è proprio quello. Non so se dipenda dal modello di router, ma per esperienza collegando un modem router con un altro router wifi non andava se non configurando manualmente gli ip, il dhcp non assegnava correttamente,.
__________________
Le mie oltre 100 compravendite sul forum: QUA Piu' di 250 su ebay e centinaia sparse tra i forum
Max_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:29   #20
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Dobbiamo aspettare quello che ci dice l'interessato allora!

Cosa c'è dietro il cavo a muro? Che genere di indirizzo di viene rilasciato quando ci connetti un computer? ecc..
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v