|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 91
|
Sabayon.. datemi un consiglio
.. Ho letto che questa distribuzione va meglio con le schede video ati. La cosa mi alletta in quanto Ubuntu a me non va per nulla bene: va lento , firefox mi si chiude da solo , mi scattano i video su youtube a bestia e se Installo il pacchetto driver ati non mi rileva più il monitor 22 hp da gestione monitor ( dal pannello ati si ) e mi fa sfarfallare lo schermo creando un imputtanamento incredibile che mi obbliga a spegnere il sistema..... Insomma sarà anche la mia configurazione un po strana (xp3200+\a7n8xe-deluxe\2G-ram\ati3850-512Agp)... pero' che caxxo!!!....
Volevo un cosiglio sull'installazione se è come quella di Ubuntu e se posso mantenere le 2 partizoni : swap e sistema . o devo farne di nuove? Inoltre volevo sapere per chi l'ha provato se la metologia per installare programmmi è la stessa di quella usata con "aggiungi\rimuovi " di Ubuntu . Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
L'installazione dei programmi non è semplice come con Ubuntu, l'installer non è molto intuitivo, ma la distro è molto reattiva anche se molto ingombrante (minimo 12 Gb). Se vai su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705700 trovi molti argomenti già trattati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
|
La sabayon è basta su Gentoo. La prima è un 'pacchetto pronto' e te la consiglio se non vuoi perdere troppo tempo e vuoi qualcosa di immediato utilizzo. E' ben fatta, funziona tutto, ed in genere non devi smadonnare per l'installazione.
La Gentoo è, per me, di gran lunga la migliore. Si paga il tutto in termini di una certa complessità e lunghezza nell'installazione in quanto compila 'ad hoc' per il tuo sistema _tutto quanto_. E' molto flessibile e continuamente aggiornata (fin troppo spesso...) Se hai un buon PC veloce e voglia di imparare e tempo a disposizione, prova la Gentoo...
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
puoi usare le due partizioni che hai già (dipende principalmente dalla dimensione della partizione di sistema, sabayon è più "cicciona" di ubuntu come distribuzione, ma è ovvio perchè hai già molti programmi installati) oppure aggiungere una partizione per la /home oppure avere qualcosa di più complesso (io ho /, swap, /home e /opt in partizioni separate)
il metodo di installazione di programmi è lo stesso, ovviamente l'interfaccia del gestore pacchetti è diversa e non puoi usare i pacchetti .deb come su ubuntu io uso sabayon sul mio fisso vecchiotto (xp-m 2600+, DFI lanparty NFII, 1Gb di ram e 9800pro) e va benone, scatta un pò se attivo gli effetti di KDE4 (non di compiz, che non mi piace) ti conviene comunque scaricarti il dvd, masterizzarlo e provare la live, se lì funziona tutto allora ti funziona anche quando la installi (compiz compreso) puoi scegliere tra la versione Gnome e quella KDE, comunque prendi la 4.1 ch è l'ultima uscita per cui avrai meno problemi di aggiornamenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 91
|
ok si infatti ho ho preso l'ultima versione, quella kde . cmq per i driver video sono già installati o devo aggiornarli io ?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
normalmente sono già installati, se hai problemi lo dovrai fare tu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
sono già installati per tutti i prouttori, e funzionano appena parte la live (se hai un pc recente puoi scegliere il 3D e provare già compiz in ambiente live)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.