Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2009, 19:08   #1
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
PC che funziona male e linea dei 3.3 volt rossa

Allora, sul PC di mia sorella (P4 Dual Core 3 ghz, nVidia nonmiricordoilmodello e poco altro) accadono strane cose.
Oltre a funzionare generalmente malissimo (lento come pochi), tende ad impallarsi di botto senza motivo. A volte schermo bloccato, altre volte "no video input", altre ancora finestre che "sfarfallano" (lasciano lo schermo bianco e simili).

Dopo ripetuti formattoni (il PC di mia sorella, la prima cosa che ho pensato è che l'avesse impicciato), ho provato a cambiare scheda video (visto che sembrava che i problemi arrivassero a scheda sotto sforzo, tipo giochi o film), ma niente da fare, anzi, da quando ho fatto il tentativo, a volte si riavvia appena caricato windows, per poi tornare a funzionare "bene" mezz'ora dopo.

Allora, spulciando un pò nel bios, ho visto che ci sono i 3.3 volt che in realtà stanno a 2.7 (e li segna in rosso) e la ventola che raramente supera i 3000 giri, anche se la CPU sta a 60 gradi fissa.

Allora, a questo punto, io sarei propenso per dare la colpa all'alimentatore, anche perchè non è rimasto molto altro (RAM ok, hard disk pure)... Concordate con me, oppure magari sono i tipici sintomi da scheda madre andata, e faccio prima a buttarlo?

In caso, andandomi a comprare una cosa scrausa del genere:
http://www.microfox3000.it/descrizio...o_ricerca=2413
pensate che risolverei il problema oppure è ancora sottodimensionato?
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 10:50   #2
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Allora, sul PC di mia sorella (P4 Dual Core 3 ghz, nVidia nonmiricordoilmodello e poco altro) accadono strane cose.
Oltre a funzionare generalmente malissimo (lento come pochi), tende ad impallarsi di botto senza motivo. A volte schermo bloccato, altre volte "no video input", altre ancora finestre che "sfarfallano" (lasciano lo schermo bianco e simili).

Dopo ripetuti formattoni (il PC di mia sorella, la prima cosa che ho pensato è che l'avesse impicciato), ho provato a cambiare scheda video (visto che sembrava che i problemi arrivassero a scheda sotto sforzo, tipo giochi o film), ma niente da fare, anzi, da quando ho fatto il tentativo, a volte si riavvia appena caricato windows, per poi tornare a funzionare "bene" mezz'ora dopo.
Mi viene da pensare all'alimentatore, anche visto il fatto che appena cambiata la scheda video (probabilmente un pò più potente e quindi più avida di potenza) il problema è peggiorato.

Quote:
Allora, spulciando un pò nel bios, ho visto che ci sono i 3.3 volt che in realtà stanno a 2.7 (e li segna in rosso) e la ventola che raramente supera i 3000 giri, anche se la CPU sta a 60 gradi fissa
.

Di solito non è mai 3,3 esatti ma nemmeno 2,7 quindi non va bene.
Per i giri della ventola non sò dirti, dipende dalla ventola (la mia ventola per esempio gira a 1700 giri) l'importante è che il regime di rotazione della ventola sia piuttosto costante senza grosse oscillazioni, altrimenti è segno che la ventola è da pulire e nel peggiore dei casi da sostituire. Dai magari una soffiata (non troppo potente) dentro al case.
La ventola dell'alimentatore gira? Se sì, bene?
Che modello esatto è la CPU? In ogni caso 60°C in idle sono piuttosto alti!
Un mio amico mi portò il PC col medesimo problema, però lui aveva la ventola del processore intasata dalla polvere e appena raggiungeva i 70°C (come impostato nel BIOS a sicurezza del PC) si spegneva di botto.. Il dissipatore fà bene contatto con il core del processore? Per tagliare la testa al toro, visto che ci sei, farei anche una bella pulizia completa del case, ventole e poi smonterei il dissipatore, pulirei il tutto e metterei della pasta termica di qualità.

Quote:
Allora, a questo punto, io sarei propenso per dare la colpa all'alimentatore, anche perchè non è rimasto molto altro (RAM ok, hard disk pure)... Concordate con me, oppure magari sono i tipici sintomi da scheda madre andata, e faccio prima a buttarlo?
Ah sì, o alimentatore o scheda madre... vai poco in là

Quote:
In caso, andandomi a comprare una cosa scrausa del genere:
http://www.microfox3000.it/descrizio...o_ricerca=2413
pensate che risolverei il problema oppure è ancora sottodimensionato?
L'URL che hai linkato non mi è raggiungibile.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 14:38   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi

In caso, andandomi a comprare una cosa scrausa del genere:
http://www.microfox3000.it/descrizio...o_ricerca=2413
pensate che risolverei il problema oppure è ancora sottodimensionato?
quello è un alimentatore sòla, anche solo per il fatto che costa 15 euro.
chiaramente non voglio dire che se costa caro è di qualità, ma chiaramente se è ultraeconomico sicuramente è scadente e, nello specifico, ci sono ottime probabilità che dei 500w che dichiara ne eroghi, se hai culo, la metà...

per contro un alimentatore decente che dichiara i watt che effettivamente eroga, anche a temperature elevate ( 50° ) costa sui 30/40 euro a partire da 380/400 watt, 60/70 euro per un 500 e così via...

nel tuo caso comunque un 350/380 watt dovrebbe essere sufficiente, ma per essere sicuro occorre conoscere il modello della scheda video.

In ogni caso, fossi in te, controllerei altre due cose, cioè la presenza o meno di sdoppiatori delle linee di alimentazione, che spesso provocano dei blocchi sporadici, e lo stato del raffreddamento:
aerazione,
dissipatore
pasta termica.

In ogni caso, volendo, potreste valutare l'eventualità di un nuovo pc con processore core2 duo ad esempio, eventualmente con scheda video integrata, ma la spesa sarebbe di gran lunga superiore. In quel caso valuterei bene la scelta del chipset evitando prodotti non-intel per via delle sporadiche ( ma neanche tanto ) incompatibilità, e dello scarso supporto da parte di altri produttori di chipset per processori intel.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 09:28   #4
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
quello è un alimentatore sòla, anche solo per il fatto che costa 15 euro.
chiaramente non voglio dire che se costa caro è di qualità, ma chiaramente se è ultraeconomico sicuramente è scadente e, nello specifico, ci sono ottime probabilità che dei 500w che dichiara ne eroghi, se hai culo, la metà...

per contro un alimentatore decente che dichiara i watt che effettivamente eroga, anche a temperature elevate ( 50° ) costa sui 30/40 euro a partire da 380/400 watt, 60/70 euro per un 500 e così via...

nel tuo caso comunque un 350/380 watt dovrebbe essere sufficiente, ma per essere sicuro occorre conoscere il modello della scheda video.

In ogni caso, fossi in te, controllerei altre due cose, cioè la presenza o meno di sdoppiatori delle linee di alimentazione, che spesso provocano dei blocchi sporadici, e lo stato del raffreddamento:
aerazione,
dissipatore
pasta termica.

In ogni caso, volendo, potreste valutare l'eventualità di un nuovo pc con processore core2 duo ad esempio, eventualmente con scheda video integrata, ma la spesa sarebbe di gran lunga superiore. In quel caso valuterei bene la scelta del chipset evitando prodotti non-intel per via delle sporadiche ( ma neanche tanto ) incompatibilità, e dello scarso supporto da parte di altri produttori di chipset per processori intel.
Allora, non l'ho scritto, ma pulire il case e le ventole è stata la prima cosa che ho fatto. Non ho smontato il dissipatore, in caso quando ho un pò di tempo faccio una prova e rimetto la pasta termica.
Ho linkato quell'alimentatore (oltre che perchè costa molto poco) anche perchè ho visto che gli ali buoni hanno praticamente tutti la ventola da 12...
Ora, premetto di non averne mai visto uno da vicino, ma non riesco a capire se ci vuole un case con la presa d'aria "di lato" all'altezza dell'ali (che sul case di quel PC non c'è) oppure se si montano con la ventola verso l'interno del case (mi pare strano) e via...

Comunque, vorrei tenermi decisamente sull'economico per qualsiasi sostituzione... Insomma, se bastano una ventina d'euro per provare un ali nuovo scrauso bene, altrimenti credo valga la pena comprare direttamente un PC nuovo.
Considerando che l'ali che c'è adesso non dovrebbe essere molto meglio di quello da 15 euro (è il tipico alimentatore OEM da 400w credo), aumentando la potenza a 500w "scrausi" dovrei teoricamente essere a posto, giusto?
La scheda video è una GeForce FX 5500.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 11:41   #5
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
....
Considerando che l'ali che c'è adesso non dovrebbe essere molto meglio di quello da 15 euro (è il tipico alimentatore OEM da 400w credo), aumentando la potenza a 500w "scrausi" dovrei teoricamente essere a posto, giusto?
La scheda video è una GeForce FX 5500.
Costa 18 euro IVA inclusa, giusto per puntualizzare.
Comunque visto la scheda video che hai, direi che può andare bene anche quell'alimentatore.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 12:31   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Considerando che l'ali che c'è adesso non dovrebbe essere molto meglio di quello da 15 euro (è il tipico alimentatore OEM da 400w credo), aumentando la potenza a 500w "scrausi" dovrei teoricamente essere a posto, giusto?
no...
nella pratica è sempre un alimentatore scadente che può creare più problemi che altro. Naturalmente questo non significa che un alimentatore decente sia indistruttibile e perfetto. Il modello fallato di fabbrica può capitarti, ma il produttore te lo cambia in garanzia chiaramente...
però liberissimo di fare come credi...

ps. negli alimentatori con ventola da 12 la ventola è all'interno quindi si montano come tutti gli altri alimentatori...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 18:17   #7
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
no...
nella pratica è sempre un alimentatore scadente che può creare più problemi che altro. Naturalmente questo non significa che un alimentatore decente sia indistruttibile e perfetto. Il modello fallato di fabbrica può capitarti, ma il produttore te lo cambia in garanzia chiaramente...
però liberissimo di fare come credi...

ps. negli alimentatori con ventola da 12 la ventola è all'interno quindi si montano come tutti gli altri alimentatori...
Perfetto... Allora adesso vedo se spendere di più e comprare un ali decente (magari da riciclare poi in futuro, tanto anch'io sono in odore di PC nuovo) o se andare su uno scrausone qualsiasi..

Grazie
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 18:29   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Perfetto... Allora adesso vedo se spendere di più e comprare un ali decente (magari da riciclare poi in futuro, tanto anch'io sono in odore di PC nuovo) o se andare su uno scrausone qualsiasi..

Grazie
tieni conto che non serve spendere un occhio...
un earthwatt da 380watt o un corsair cx400 vanno più che bene..

in teoria basterebbe anche un 250w fatto come si deve, ma non si trovano o costano quanto i modelli appena indicati...

io per un p4 e una 9600xt ho proprio un earthwatts preso in bundle col case, ma sinceramente se arrivo a caricarlo al 50% anche giocando, è tanto...

http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

volendo spendere ancora meno ci sarebbe questo che comunque non è un ali cinese...
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
http://www.xbitlabs.com/articles/coo...roundup_7.html
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 10-06-2009 alle 18:36.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 12:52   #9
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
tieni conto che non serve spendere un occhio...
un earthwatt da 380watt o un corsair cx400 vanno più che bene..

in teoria basterebbe anche un 250w fatto come si deve, ma non si trovano o costano quanto i modelli appena indicati...

io per un p4 e una 9600xt ho proprio un earthwatts preso in bundle col case, ma sinceramente se arrivo a caricarlo al 50% anche giocando, è tanto...

http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

volendo spendere ancora meno ci sarebbe questo che comunque non è un ali cinese...
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
http://www.xbitlabs.com/articles/coo...roundup_7.html

Grazie delle dritte... Effettivamente, a quel punto, per 20 euro di differenza, mi conviene mettere un ali decente.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v