|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
PC che funziona male e linea dei 3.3 volt rossa
Allora, sul PC di mia sorella (P4 Dual Core 3 ghz, nVidia nonmiricordoilmodello e poco altro) accadono strane cose.
Oltre a funzionare generalmente malissimo (lento come pochi), tende ad impallarsi di botto senza motivo. A volte schermo bloccato, altre volte "no video input", altre ancora finestre che "sfarfallano" (lasciano lo schermo bianco e simili). Dopo ripetuti formattoni (il PC di mia sorella, la prima cosa che ho pensato è che l'avesse impicciato), ho provato a cambiare scheda video (visto che sembrava che i problemi arrivassero a scheda sotto sforzo, tipo giochi o film), ma niente da fare, anzi, da quando ho fatto il tentativo, a volte si riavvia appena caricato windows, per poi tornare a funzionare "bene" mezz'ora dopo. Allora, spulciando un pò nel bios, ho visto che ci sono i 3.3 volt che in realtà stanno a 2.7 (e li segna in rosso) e la ventola che raramente supera i 3000 giri, anche se la CPU sta a 60 gradi fissa. Allora, a questo punto, io sarei propenso per dare la colpa all'alimentatore, anche perchè non è rimasto molto altro (RAM ok, hard disk pure)... Concordate con me, oppure magari sono i tipici sintomi da scheda madre andata, e faccio prima a buttarlo? In caso, andandomi a comprare una cosa scrausa del genere: http://www.microfox3000.it/descrizio...o_ricerca=2413 pensate che risolverei il problema oppure è ancora sottodimensionato? |
|
|
|
|
|
#2 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
|
Quote:
Quote:
Di solito non è mai 3,3 esatti ma nemmeno 2,7 quindi non va bene. Per i giri della ventola non sò dirti, dipende dalla ventola (la mia ventola per esempio gira a 1700 giri) l'importante è che il regime di rotazione della ventola sia piuttosto costante senza grosse oscillazioni, altrimenti è segno che la ventola è da pulire e nel peggiore dei casi da sostituire. Dai magari una soffiata (non troppo potente) dentro al case. La ventola dell'alimentatore gira? Se sì, bene? Che modello esatto è la CPU? In ogni caso 60°C in idle sono piuttosto alti! Un mio amico mi portò il PC col medesimo problema, però lui aveva la ventola del processore intasata dalla polvere e appena raggiungeva i 70°C (come impostato nel BIOS a sicurezza del PC) si spegneva di botto.. Il dissipatore fà bene contatto con il core del processore? Per tagliare la testa al toro, visto che ci sei, farei anche una bella pulizia completa del case, ventole e poi smonterei il dissipatore, pulirei il tutto e metterei della pasta termica di qualità. Quote:
Quote:
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza |
||||
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
chiaramente non voglio dire che se costa caro è di qualità, ma chiaramente se è ultraeconomico sicuramente è scadente e, nello specifico, ci sono ottime probabilità che dei 500w che dichiara ne eroghi, se hai culo, la metà... per contro un alimentatore decente che dichiara i watt che effettivamente eroga, anche a temperature elevate ( 50° ) costa sui 30/40 euro a partire da 380/400 watt, 60/70 euro per un 500 e così via... nel tuo caso comunque un 350/380 watt dovrebbe essere sufficiente, ma per essere sicuro occorre conoscere il modello della scheda video. In ogni caso, fossi in te, controllerei altre due cose, cioè la presenza o meno di sdoppiatori delle linee di alimentazione, che spesso provocano dei blocchi sporadici, e lo stato del raffreddamento: aerazione, dissipatore pasta termica. In ogni caso, volendo, potreste valutare l'eventualità di un nuovo pc con processore core2 duo ad esempio, eventualmente con scheda video integrata, ma la spesa sarebbe di gran lunga superiore. In quel caso valuterei bene la scelta del chipset evitando prodotti non-intel per via delle sporadiche ( ma neanche tanto ) incompatibilità, e dello scarso supporto da parte di altri produttori di chipset per processori intel. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Ho linkato quell'alimentatore (oltre che perchè costa molto poco) anche perchè ho visto che gli ali buoni hanno praticamente tutti la ventola da 12... Ora, premetto di non averne mai visto uno da vicino, ma non riesco a capire se ci vuole un case con la presa d'aria "di lato" all'altezza dell'ali (che sul case di quel PC non c'è) oppure se si montano con la ventola verso l'interno del case (mi pare strano) e via... Comunque, vorrei tenermi decisamente sull'economico per qualsiasi sostituzione... Insomma, se bastano una ventina d'euro per provare un ali nuovo scrauso bene, altrimenti credo valga la pena comprare direttamente un PC nuovo. Considerando che l'ali che c'è adesso non dovrebbe essere molto meglio di quello da 15 euro (è il tipico alimentatore OEM da 400w credo), aumentando la potenza a 500w "scrausi" dovrei teoricamente essere a posto, giusto? La scheda video è una GeForce FX 5500. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
|
Quote:
Comunque visto la scheda video che hai, direi che può andare bene anche quell'alimentatore.
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
nella pratica è sempre un alimentatore scadente che può creare più problemi che altro. Naturalmente questo non significa che un alimentatore decente sia indistruttibile e perfetto. Il modello fallato di fabbrica può capitarti, ma il produttore te lo cambia in garanzia chiaramente... però liberissimo di fare come credi... ps. negli alimentatori con ventola da 12 la ventola è all'interno quindi si montano come tutti gli altri alimentatori... |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Grazie |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
un earthwatt da 380watt o un corsair cx400 vanno più che bene.. in teoria basterebbe anche un 250w fatto come si deve, ma non si trovano o costano quanto i modelli appena indicati... io per un p4 e una 9600xt ho proprio un earthwatts preso in bundle col case, ma sinceramente se arrivo a caricarlo al 50% anche giocando, è tanto... http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb volendo spendere ancora meno ci sarebbe questo che comunque non è un ali cinese... http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb http://www.xbitlabs.com/articles/coo...roundup_7.html Ultima modifica di hibone : 10-06-2009 alle 18:36. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Grazie delle dritte... Effettivamente, a quel punto, per 20 euro di differenza, mi conviene mettere un ali decente. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.




















