Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Mercati e Finanza (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2009, 17:03   #1
Aquileia
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Torino
Messaggi: 325
Comprare su Amazon

Ma sugli gli acquisti effettuati su amazon.com in USA si pagano imposte, I.V.A. o sdoganamenti vari?
Vorrei comprare su amazon Francia ma non ha gli stessi prodotti.
Aquileia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 22:41   #2
Mantis86
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cuneo [Piemonte]
Messaggi: 758
Io vorrei dei chiarimenti riguardo Amazon us e amazon tedesco.

Qualcuno compra regolarmente?
__________________
[CASE: CM Cosmos S] [CPU: intel q9550] [VGA: Sapphire 4870x2] [HD: 4x500GB WD C. Black raid 5] [PSU: Corsair tx750w] [MOBO: Asus p5q-pro] [COOLER: TT maxorb] [RAM: 4GB kingston 800] [MONITOR: Samsung 2493hm] [MOUSE: Logitech g9] [KEYBOARD: Enermax Aurora] [S.O: 7 Ult. x64] [SOUND: Logitech z4] [EXT.HD: 2x500gb WD myBook]
Mantis86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 09:26   #3
pardella
Senior Member
 
L'Avatar di pardella
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Aquileia Guarda i messaggi
Ma sugli gli acquisti effettuati su amazon.com in USA si pagano imposte, I.V.A. o sdoganamenti vari?
Vorrei comprare su amazon Francia ma non ha gli stessi prodotti.
Io compro regolarmente su Amazon.co.uk e ogni tanto su quello US...ma sempre e solo musica e dvd...non è possibile comprare materiale elettronico su quello americano, su quello inglese non mi ricordo...te lo dice chiaramente se provi a mettere un indirizzo di spedizione italiano...

per iva e sdoganamenti su Cd/DVD credo che se stai sotto una certa soglia di valore non rischi...
pardella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 12:06   #4
Mantis86
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cuneo [Piemonte]
Messaggi: 758
Quote:
Originariamente inviato da pardella Guarda i messaggi
te lo dice chiaramente se provi a mettere un indirizzo di spedizione italiano...
niente cuffie e lettori br.... cavoli
__________________
[CASE: CM Cosmos S] [CPU: intel q9550] [VGA: Sapphire 4870x2] [HD: 4x500GB WD C. Black raid 5] [PSU: Corsair tx750w] [MOBO: Asus p5q-pro] [COOLER: TT maxorb] [RAM: 4GB kingston 800] [MONITOR: Samsung 2493hm] [MOUSE: Logitech g9] [KEYBOARD: Enermax Aurora] [S.O: 7 Ult. x64] [SOUND: Logitech z4] [EXT.HD: 2x500gb WD myBook]
Mantis86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 10:23   #5
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
ma quindi il kindle nn si può prendere?
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 21:51   #6
graphic12
Senior Member
 
L'Avatar di graphic12
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Belluno
Messaggi: 1731
Come vi siete trovati da Amazon?
E' affidabile e ha l'assistenza come eb**?
__________________
Concluso con: vortex99, jasim80, fishbone, xleaaz, Andre1970, Obelix-it, .:Snow:., engiel, Dcromato, luciferme, topolino2808, Mentira, lele2004, TheBlackWolf, leddlazarus, gigarobot, cipo691, Hellzakk,vtq
graphic12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 08:33   #7
pardella
Senior Member
 
L'Avatar di pardella
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da graphic12 Guarda i messaggi
Come vi siete trovati da Amazon?
E' affidabile e ha l'assistenza come eb**?
io compro spesso cd usati su amazon.co.uk, quindi utilizzando i venditori "privati", al momento mi sono sempre trovato bene a parte una volta in cui i cd non sono arrivati, ma è roba di 5€...

cmq amazon permette la gestione dei reclami anche verso questi venditori, che sono valutati con feedback.
pardella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 23:01   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da Mantis86 Guarda i messaggi
Io vorrei dei chiarimenti riguardo Amazon us e amazon tedesco.

Qualcuno compra regolarmente?
Io ho comprato da Amazon.de uno zaino per macchina fotografica(reflex)+ laptop da 15.4".
E' andato tutto bene,mi son solo fatto guidare da un amico per l'ordine sul sito
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 16:45   #9
M@'
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 14
Comperare cd usati dal marketplace di Amazon uk

Quote:
Originariamente inviato da pardella Guarda i messaggi
io compro spesso cd usati su amazon.co.uk, quindi utilizzando i venditori "privati", al momento mi sono sempre trovato bene a parte una volta in cui i cd non sono arrivati, ma è roba di 5€...

cmq amazon permette la gestione dei reclami anche verso questi venditori, che sono valutati con feedback.
Visto che compri cd usati dai "privati" del marketplace su amazon uk sei la persona giusta per spiegarmi le spese di spedizione.
Se si acquistano più "pezzi" dallo stesso venditore il prezzo della spedizione è unico o, come credo di aver capito, per ogni cd usato acquistato pago ogni volta le spese di spedizione? Cioè pago 1.79£ (è questa la cifra per l'italia per i cd?) per ogni cd usato anche se lo compero dallo stesso venditore? Ti chiedo questo perchè, benchè siano basse, le spese di spedizione "al pezzo" sarebbero assai superiori a molti cd che ho addocchiato su venditori che hanno francamente moltissima scelta, e che ho esplorato per bene proprio per fare un unico ordine e risparmiare sulla spedizione. Altrimenti, tanto vale comperare separatamente da sellers distinti se si paga la stessa cifra...puoi aiutarmi? Così decido quale tattica adottare per acquistare al meglio thank U
M@' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 17:07   #10
pardella
Senior Member
 
L'Avatar di pardella
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da M@' Guarda i messaggi
Visto che compri cd usati dai "privati" del marketplace su amazon uk sei la persona giusta per spiegarmi le spese di spedizione.
Se si acquistano più "pezzi" dallo stesso venditore il prezzo della spedizione è unico o, come credo di aver capito, per ogni cd usato acquistato pago ogni volta le spese di spedizione? Cioè pago 1.79£ (è questa la cifra per l'italia per i cd?) per ogni cd usato anche se lo compero dallo stesso venditore? Ti chiedo questo perchè, benchè siano basse, le spese di spedizione "al pezzo" sarebbero assai superiori a molti cd che ho addocchiato su venditori che hanno francamente moltissima scelta, e che ho esplorato per bene proprio per fare un unico ordine e risparmiare sulla spedizione. Altrimenti, tanto vale comperare separatamente da sellers distinti se si paga la stessa cifra...puoi aiutarmi? Così decido quale tattica adottare per acquistare al meglio thank U
Bella domanda, nel senso che ancora non mi è chiaro come funziona...in realtà difficilmente sono riuscito a trovare nello stesso momento due cd usati che mi interessavano dallo stesso venditore..
la cosa buona è che puoi verificare tu stesso..nel senso che con amazon puoi arrivare fino all'ultima schermata dell'ordine e vedere cosa succede nei due casi...

a naso direi che paghi per ogni cd, ma non ci metto la mano sul fuoco...

cmq è vero alle volte ho pagato + la spedizione che il cd stesso
pardella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 17:14   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Per i cd sono 0,49 £ a cd + 1,49 £ fisse a spedizione.

http://www.amazon.co.uk/gp/help/cust...deId=200396010
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 15:27   #12
M@'
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da pardella Guarda i messaggi
la cosa buona è che puoi verificare tu stesso..nel senso che con amazon puoi arrivare fino all'ultima schermata dell'ordine e vedere cosa succede nei due casi...
a naso direi che paghi per ogni cd, ma non ci metto la mano sul fuoco...
E' vero, ma per avere la spesa reale -aggiuntiva di spedizione- bisogna comunque inserire i dati di una carta di credito. Il che secondo me non è propriamente corretto perchè chi non ne possiede una non può sapere quanto spende veramente e, oltretutto, inserire e far registrare i dati della propria carta a prescindere -benchè Amazon sia sicuro e si possa rinunciare ancora all'acquisto a quel punto della procedura- non mi sembra proprio giusto.
M@' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 15:54   #13
pardella
Senior Member
 
L'Avatar di pardella
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da M@' Guarda i messaggi
E' vero, ma per avere la spesa reale -aggiuntiva di spedizione- bisogna comunque inserire i dati di una carta di credito. Il che secondo me non è propriamente corretto perchè chi non ne possiede una non può sapere quanto spende veramente e, oltretutto, inserire e far registrare i dati della propria carta a prescindere -benchè Amazon sia sicuro e si possa rinunciare ancora all'acquisto a quel punto della procedura- non mi sembra proprio giusto.
onestamente non capisco l'osservazione...se pensi di comprare tanto la dovrai inserire prima o poi...tra l'altro per fare una prova se proprio non vuoi mettere la tua, puoi anche inventare i numeri o cambiare l'ultimo e comunque ti fa andare avanti...
pardella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 16:16   #14
CUBIC84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da graphic12 Guarda i messaggi
Come vi siete trovati da Amazon?
E' affidabile e ha l'assistenza come eb**?
Su Amazon Uk mi trovo bene, quando si tratta di comprare da utenti privari però... Da Amazon Uk di per se non compro nulla dato che spediscono con Sda. Sda mi ha creato solo ed esclusivamente delle gran rogne in passato, non voglio avere nulla a che fare con loro. Se compri dagli utenti privati invece sei in una botte di ferro.
CUBIC84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 16:18   #15
M@'
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Per i cd sono 0,49 £ a cd + 1,49 £ fisse a spedizione.

http://www.amazon.co.uk/gp/help/cust...deId=200396010
Quelli però, se ho ben capito, sono i prezzi per gli acquisti da Amazon uk e non dai sellers privati del marketplace. Sulla sezione degli acquisti sul marketplace non è specificato così chiaramente, ci sono solamente i costi di spedizione verso l'Europa (1,79£) e non sono evidenziati prezzi "al pezzo" oltre quest'ultimi. Il dubbio mi sorge da questa spiegazione:

.."Calculating total delivery cost when you purchase more than one item

As Marketplace orders are dispatched from different individual sellers, you pay a separate delivery charge for each item you order. This is the case even if you order a number of items from the same seller at the same time. Therefore, to calculate the total delivery charge, add together the appropriate delivery rates for each item."..

...e da questo esempio, che comunque non chiarisce granchè, a parte il fatto che, ovviamente, per ogni venditore, che sia Amazon o un suo venditore privato, si pagano spese di spedizione separate:

.."You'll also pay a separate delivery charge for any Amazon.co.uk items in the same order. For example, if you place one order that contains three Amazon.co.uk items and two Marketplace items, there'll be three separate delivery charges: one charge for the Amazon.co.uk items and one charge for each of the Marketplace items."..

Le cose sono due: o io mi sono rimbambito e non capisco più l'inglese oppure loro ti complicano la vita per non farti capire...alla fine si fa prima ad inserire il numero della carta, verificare quanto spendi realmente e cercare di capire come si è arrivati a quel prezzo...


http://www.hwupgrade.it/forum/newrep...ply&p=31923399
M@' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 18:06   #16
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da M@' Guarda i messaggi
Quelli però, se ho ben capito, sono i prezzi per gli acquisti da Amazon uk e non dai sellers privati del marketplace.
Pardon, avevo letto male.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v