|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
|
CONFIGURAZIONE SERVER UFFICIO
Salve, devo configurare un server per ufficio, saranno collegati, con rete wireless, altri cinque pc (tre con XP HOME e due con VISTA BASIC), un plotter ed una stampante via cavo ed una stampante-fax wireless. Nel server verrà installato XP PRO 32BIT. I programmi più utilizzati saranno autocad 2D, office, adobe acrobat pro, Photoshop ed altri programmi per gestione e progettazione impianti. Attualmente la connessione viaggia spesso lenta, utilizziamo come access-point wireless un netgear DG834GTIT e schede di rete pci wireless hamlet da 108mbps.
Ci sono quattro telefoni cordless (potrebbero interferire con la connessione wireless?). Configurazione del server: CPU - INTEL CORE 2 QUAD Q8200 2.33Ghz 4MB (oppure INTEL CORE 2 DUAL E8400 3.00Ghz 6MB) MB - ASUS P5QL-EM – Matx – G43 – VGA X4500 – Sk 775 RAM - Kingston HyperX - 3 GB - DDR II - 800 MHz / PC2-6400 HD - Western Digital Caviar Blue 500GB - SATA II / 7200rpm / 16MB MAST - LG GSA-GH20S15N DUAL LAYER 20X SATA CASE - Cooler Master Elite 332 + Alim. 520W PFC passive SCHEDA RETE -Hamlet HNW300CI -PCI - 802.11b, 802.11g, 802.11n (draft 2.0) – 300MBPS Suggerimenti? In particolar modo per la scelta del processore e sulla rete wireless. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Allora con ordine:
Per un uso intensivo la rete wireless è sempre una scelta di compromesso: non aspettarti miracoli soprattutto per i trasferimenti di file in rete. Seconda cosa, il server sarebbe meglio non utilizzasse la wireless ma fosse cablato al router via wired. Che io sappia con i cordless DEC mai avuti problemi di interferenza... a meno che siano VoIP e li il problema non è di interferenza ma di banda (108Mbit saranno si e no la metà.... poi dipende dalle distanze). Terza cosa... il server cosa deve fare? Non specifichi per cosa sarà utilizzato e senza queste info è difficile consigliare il processore adatto. Per il server andrei comunque sull'acquisto di una macchina server certificata, HP o Dell, che alla fine spendi uguale ed è sicuramente tutta un'altra cosa (per una macchina come la tua te la cavi con un 600€+IVA, anche meno...) senza considerare la garanzia e il supporto. Ciao Daniele
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
PS dimenticavo, lascia perdere la draft N... non farci affidamento. Non l'ho mai vista andare decentemente, a parte che poi ti serve un router che la supporti e il tuo arriva a 108Mbit, che poi ripeto in realtà saranno si e no la metà... come distanze come sei messo? Qualità del segnale?
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
|
Intanto grazie per la risposta.
Il server verrà utilizzato solo occasionalmente per i programmi che ho citato (autocad, office, adobe, mc4, photoshop) per fare stampe dal plotter cui è collegato via cavo e come storage. Rimane acceso giusto le 10-11 ore di attività nello studio. Gli altri PC lavorano sui file immagazzinati nel server. Il back-up viene effettuato ogni due-tre giorni con un hard disk esterno Lacie che viene tenuto generalmente staccato. Anche il server è connesso wireless all’access point netgear che è nell’ingresso vicino alle prese telefoniche, tra loro c'è una distanza di circa dieci metri. In pratica non c’è nulla di connesso via cavo tranne il plotter e la stampante laser al server. Lo studio è di circa 100mq. Ora la rete è incredibilmente lenta soprattutto quando dagli altri PC si fanno stampe di file contenuti nel server (in particolar modo PDF), alcune volte bisogna attendere la fine delle stampe per poter continuare a lavorare sui file contenuti nel server. Per quanto riguarda la scelta del server siamo legati da un fattore di (grossa) convenienza al negozio vicino ma è ancora tutto da decidere. Comunque lo studio è ancora piccolo raramente ci sono più di 3-4 persone al lavoro contemporaneamente e la quantità di dati elaborati è tutto sommato limitata. Il problema è soprattutto per la connessione altalenante. (un altro inspiegabile problema è lo spegnimento lentissimo – anche 8-10 minuti - del server che tanto più viene utilizzato tanto più impiega ad arrestarsi) Ciao Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
per il server consiglio pure io marche HP o DELL o comunque non assemblati, nel lungo periodo si hanno meno rogne... e con 100€ in più si hanno anche 2/3 anni di assistenza on site per guasti hw (con HP almeno)
riguardo la lentezza di stampa succede con tutti i file? o meglio, con tutti i file che siano essi di grandi o piccole dimensioni? prova a fare un paio di test inviando alla stampante 2 diversi file, 1 "piccolino" sotto il mega per dire e l'altro più grande, verifica se le lentezza sono comuni o se con il primo file la rete va piu veloce sul plotter verifica anche che vi sia la memoria interna e di quanto essa sia, valuta eventualmente un espansione della stessa. verifica anche i driver usati sul server per installare la stampante, pcl6, pcl5....
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.