|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Aggiornamento Ubuntu / Kubuntu Cosa avete notato?
Ciao a tutti, ormai sono parecchi anni che uso ubuntu e da solo un paio sono passato a kubuntu... Ogni volta rimango molto perplesso nell'avanzamento di versione, ovvero ogni volta c'è qualcosa che non và... Le prime volte l'ho fatta via rete con il risultato che o non finiva o se finiva poi non partiva più, poi dopo queste brutte esperienze ho deciso di crearmi la partizione home e root e quindi di cancellare ogni volta solo la root... Questa volta preso da una "botta di coraggio" ho deciso di fare l'avanzmento tramite il cd alternate, ed il risultato come al solito è stato pessimo...
Ho provato su 2 macchine ed ecco cosa è successo: Prima macchina (pc fisso): al riavvio non partiva la scheda video ati che funzionava perfettamente quindi ho rimoso gli fglrx ho riconfigurato X ho scaricato i driver dal sito ati installati tutto ok, però poi mi sono accorto che non aveva installato neanche il nuovo network manager di kde.... Seconda macchina (Pc Portatile) DELL (Kubuntu 8.10 Funzionante perfettamente al 100% senza dover configurare assolutamente nulla): termina update al rientro noto già la prima cosa strana il kernel non è il nuovo 2.6.28-11 ma il vecchio 2.6.27-14 ma il resto sembra funzionare tutto. Ho controllato e il kernel 2.6.28 era installato quindi molto stranamente in fase di upgrade grub non è stato aggiornato... Edito grub e riavvio... Con sommo stupore scopro che X non parte più (preciso che è sempre una scheda video ati che con la 8.10 funzionava perfettamente )... elimno gli fglrx riconfiguro xorg riavvio. Mi appresto a scaricare i driver e vedo che la scheda wifi broadcom (anche lei funzionante perfettamente) non va più... Attacco il pc via ethernet, cerco in adept e scopro che con il nuovo kernel non è stato installato il firmwear della wirles... Installo il wirles e scarico i driver dal sito ati riavvio il pc tutto ok... Lo inizzio ad usare e vedo che questa volta il nuovo network manager è stato installato, ma proprio guardando meglio scopro che i pacchetti delle lingue non sono stati installati, duemila problemi durante l'installazione all'inizio non riusciva a scaricarne alcuni e quindi ho dovuto fare a manina, finita l'installazione manulae sono finalmente riuscito ad installare la lingua.... Ora ho notato che anche qui nel forum molti di quelli che hanno fatto l'upgrade stanno avendo una marea di problemi sia con ubuntu che con kubuntu, ma io mi domando e dico possibile che tutte le volte si hanno tutti questi problemi??? Vorrei sapere la vostra che ne pensate ??? Un saluto a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Upgrade da 8.10 a 9.04:
No problem. ![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Avevi repo strani, kernel patchati da te o altre cose? Di solito sono questi che creano problemi in caso di dist-upgrade.
Io ho aggiornato 3pc e su tutti è andato perfettamente, compreso il fisso con scheda ati (dove però ho rimosso poi i driver closed perchè non riuscivo più a gestire il doppio monitor come pareva a me). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
No non avevano assolutamente niente di niente di strano, addirittura dopo la prima macchina ho pensato di aver sbagliato qualcosa e quindi per fare l'upgrade della seconda ho seguito la guida ufficiale della comunità di ubuntu, ed il risultato è stato il casino sul secondo pc... Questo è come quando installo magari 5 pc di versi e su 4 mi instlla di defoult gcc e poi sul 5° no il cd è sempre lo stesso io sono sempre io, ma il risultato è sempre diverso XD.... Comunque a quanto pare non sono solo io ma molti altri, e ciò lo si vede sia dal forum che da altri siti che leggo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
|
io sul mio pc (di 6 anni fa con video Ati) avevo la 9.04 già dalla beta di qualche mese fa... saranno 2 ormai... ?... e nessun problema neanche con l'aggiornamento finale...
poi ho aggiornato un'altro pc (un portatile) e va che è una meraviglia.... piuttosto è che non trovo cambiamenti... andava bene con l' 8 e va bene con il 9... non so... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Per i driver closed ATI è normale che non funzionavano, poichè su 9.04 hanno inserito il nuovo xorg che non supporta più i 9.3, ma solo i nuovi 9.4. Ti è già andata bene che puoi continuare ad usare i closed, io son dovuto per forza passare agli open, anche se non mi lamento.
Curiosità: come hai fatto l'aggiornamento: grafico o da terminale. Io li faccio SEMPRE da terminale e non ho più un problema, problemi che invece avevo in via grafica, secondo me l'interfaccia grafica fa casino quando combina upgrade e dist-upgrade
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Hai sempre usato lo stesso cd? scaricato via web o dal torrent? Controllato l'MD5?
Con hardy ho bestemmiato in turco per cose simili, poi ho scoperto che riscaricando l'iso tutto è andato alla grande! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Poi c'è sempre come ho detto anche prima l'arcano di perchè installando su macchine diverse con lo stesso cd (intendo installazione da 0), su 4 pc ti trovi gcc e su uno no... Ripeto con stesso cd è assurdo, e come se ci fosse una sorta di bug allinterno anche dell'installer... E da quello che vedo sono anni che succede (anche perchè gcc è la prima cosa che controllo che c'è visto che lo uso quasi tutti i giorni) ![]() Ultima modifica di danlo8600 : 29-04-2009 alle 09:11. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Chiedevo perchè appunto se fosse corrotto il cd, magari proprio dove ci sono le informazioni relative all'installer poteva essere quella la causa dei problemi.
Sul discorso driver mi: quando ho fatto l'upgrade mi aveva disattivato i driver closed segnalando però al primo avvio la presenza di driver proprietari da installare. Altra cosa: avete notato che in un'installazione pulita anche installando ubuntu-restricted-extras non installa java? scelta causata dall'acquisizione di Oracle o cosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Non penso, oracle effettivamente ancora non ha acquistato sun, e comunque la notizia è di poche settimane fà mentre ubuntu è da mesi in sviluppo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Una domanda ma sapete se è disponibile la iso di kubuntu 9.10 karmic koala??? così magari inizio a segnalare i bug ???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
|
Io ho aggiornato domenica (mi pare) ed è la prima volta che non ho dovuto ritoccare niente.. aggiornamento et voilà, funziona tutto perfettamente! A per inciso, probabilmente il fatto che ti sia partito col kernel vecchio dipende dal fatto che durante l'installazione forse hai detto ad apt di mantenere il tuo menu.lst invece di utilizzare quello del mantainer, ma non sono sicuro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Magari me lo avesse chiesto invece non mi ha detto proprio niente è andato per i fatti suoi....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
scusa, ma l'hai sposata ubuntu ?
Guarda che c'è anche il divorzio ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Volevo approfondire l'argomento trattato in questo post da jeremy.83
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Guarda, la mia è solo una supposizione, però io uso ubuntu come se usassi debian in alcuni aspetti, e quindi vado un po' + in fondo (senza esagerare però perchè mi son rotto di smanettare) e considerando adesso la situazione di debian, ubuntu sembra veramente la pace dei sensi, anche perchè i repo ormai son sempre gli stessi e sono strapieni di software.
Per alcune cose usa il terminale ![]()
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.